PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

ABBIAMO PRESO "A PUGNI" LA FUJI XT-2 E IL SUO AUTOFOCUS CONTINUO. ECCO A VOI UNA PROVA SUL "RING"...

25/1/2017

评论

 
Foto
Qualche giorno fa ho avuto la possibilità presso la palestra Seconds Outs  di eseguire una sessione di scatti con una Fuji XT-2 corredata con due obbiettivi: il Fuji Xf 16-55 f/2.8 e il Fuji Xf 50-140 f/2.8.

Il mio intento era testare l'Auto focus Continuo della Fuji Xt2 in condizioni di luce estremamente impegnativa (considerate che in molti casi ho scattato a 12.800 iso!). E' una prova reale e fatta sul campo, per testare a che livello sono arrivate le mirrorless, ed in particolare le fotocamere del sistema Fuji. 

​
Ecco come è andata...

了解更多
评论

FLASH OLYMPUS FL50R SU SISTEMI MIRRORLESS FUJI

24/1/2017

评论

 
Olympus Fl50R Promirrorless
Un Flash Olympus (in questo caso l'Olympus FL50R e FL36R) su corpi macchina FUJI?

Si, si può fare tranquillamente! Seguendo le indicazioni contenute in questo articolo potrete utilizzare un flash simile su qualsiasi sistema mirrorless e reflex.

Vediamo come e quali vantaggi....


了解更多
评论

SIGMA SD QUATTRO. PROVA RITRATTI...

17/1/2017

评论

 
Foto
Fotografia di Francesca Baldoni
Avendo a disposizione ancora per qualche giorno la Sigma SD Quattro con il Sigma 18-35mm f1.8, ho voluto metterla alla prova realizzando una sessione di ritratti per lo più a luce ambiente.

Ero curioso soprattutto di scoprire il feeling che avrei avuto con la fotocamera durante lo shooting...La Sigma SD Quattro mi avrebbe rallentato? Avrei avuto problemi con la messa a fuoco? Il mirino mi avrebbe permesso di mantenere il "giusto contatto" con il soggetto?

Nell'articolo vi riporto la mia esperienza...


了解更多
评论

ALBERTO BREGANI. UN FOTOGRAFO DI MONTAGNA

16/1/2017

评论

 
Foto
Alberto Bregani fotografato da Giuseppe Menardi.
Cari amici di Promirrorless.it è per me un piacere condividere con voi l’intervista ad un fotografo italiano davvero speciale, Alberto Bregani.

​Alberto Bregani è un fotografo molto conosciuto soprattutto per le sue splendide fotografie di montagna. Durante la nostra ultima chiacchierata mi è tornato più volte alla mente Michael Kenna, non tanto perché le foto di Alberto siano uguali alle foto di Kenna. Alberto infatti potremmo definirlo un fotografo "realista", mentre Kenna ricerca soprattutto delle “suggestioni” visive, quanto per la loro personalità. La loro fotografia racconta perfettamente il loro mondo e la loro visione. Inoltre per entrambe il fattore “tempo” assume un ruolo centrale nel modo di intendere la fotografia.

Le fotografie di
 Alberto Bregani sono infatti immagini vere, sincere e dirette. Non c’è contraffazione, né manipolazione. Le montagne di Bregani sono autentiche e appaiono esattamente come sono.

​Guardando con attenzione le immagini di Bregani ci si rende conto di come lui sappia cogliere la poesia nella prosa. Il linguaggio fotografico di Alberto è il  bianco e nero, attraverso cui riesce a cogliere l’essenza del soggetto. Niente scenografia, niente spettacolo, immagini da guardare con calma, in silenzio. Foto cariche di rispetto per i soggetti preferiti da Alberto, la natura e la montagna.​

Vi consiglio vivamente di leggere questa "corposa" intervista e di guardare il video di  Alberto...



了解更多
评论

SIGMA SD QUATTRO. LA PRIMA MIRRORLESS DIGITALE "A PELLICOLA"

6/1/2017

评论

 
Foto
Cari amici di Promirrorless.it, durante queste feste natalizie ho avuto la possibilità di provare per una decina di giorni la nuova Sigma SD Quattro in versione Aps-c (ne esisiste anche un'altra versione con sensore Aps-H), fotocamera particolare, sia perché si tratta di una mirrorless che monta ottiche da reflex, sia perché dotata di un sensore Foveon.
Nell'articolo che segue vi racconto la mia esperienza d'uso. Troverete anche diversi approfindimenti tecnici (iso, gamma dinamica, risoluzione, ecc..), per farvi un'idea approfondita della Sigma SD Quattro.

了解更多
评论

SIGMA SD QUATTRO. CORPO MACCHINA, AUTOFOCUS, MENU' (1 di 4)

5/1/2017

评论

 
Foto
​​Per anni ho posseduto diverse fotocamere Foveon Sigma. Iniziai con la Sigma Dp2 per poi prendere la Sigma Sd15 e la Sd1, per affiancare infine la DP2 Merrill.
Poi, non potendole usare con assiduità sul lavoro, decisi (stupidamente) di vendere le fotocamere (fatta eccezione per la serie DP).
Come per altre persone l’uscita inattesa della Sigma Sd Quattro mi ha colto impreparato. Un sistema mirrorless con sensore Foveon, anche con sensore APS-H?!
Inutile dire che sin dall’inizio la curiosità di provare la camera è stata grande. Così come grandi sono state le aspettative  in merito al nuovo sensore 
Foveon X3 Quattro.
 
Prima di addentrarmi sulle caratteristiche del sensore Foveon e sulla qualità d’immagine dei file prodotti dalla Sigma Sd Quattro, cosa che farò in un articolo dedicato, vorrei condividere con voi l’impressioni generali d’uso.

了解更多
评论

SIGMA SD QUATTRO. QUALITÀ' D'IMMAGINE (2 di 4)

4/1/2017

评论

 
Foto
SIGMA SD QUATTRO. F14, 1,3 SEC. A 100ISO. PROFILO COLORE IN CAMERA TRAMONTO.
​Il sensore Foveon X3 Quattro
Prima di analizzare la qualità d’immagine offerta dalla Sigma Sd Quattro occorre fare una piccola premessa sulla tipologia di sensore montato sulla fotocamera.
 
Il sensore Foveon X3 Quattro di cui è dotato la Sigma SD Quattro rappresenta infatti la tipologia di sensore più evoluto per la riproduzione del colore. A mio parere, rappresenta la perfetta combinazione tra la tecnologia digitale e quella della fotografia a pellicola.
Le stampe ottenibili sono quanto di più vicino alla fotografia analogica, sia per il colore che per il bianco e nero.

了解更多
评论

SIGMA SD QUATTRO. RUMORE, NITIDEZZA, DIMENSIONI DI STAMPA (3 di 4)

3/1/2017

评论

 
Foto
In questo articolo vorrei affrontare ancora alcune questioni molto importanti inerenti la qualità d'immagine della Sigma SD Quattro. La resa del dettaglio, la resa ad alti iso e le dimensioni di stampa ottenibili con un file della Sigma Sd Quttro e dal suo eccezionale sensore Foveon X3 Quattro. 

了解更多
评论

SIGMA SD QUATTRO. FOVEON X3 QUATTRO vs PELLICOLA (4 DI 4).

2/1/2017

评论

 
Foto
Voglio concludere questa lunga maratona tecnica (come direbbe Mentana), confrontando le immagini prodotte dal sensore Foveon X3 Quattro della Sigma SD Quattro con quelle prodotte dall'Hasselblad 500 con la pelicola Fuji NS PRO 160 e dalla Canon 1V con pellicola Fuji Superia 200 ISO.

了解更多
评论

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci