PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

ECCO QUANDO E PERCHE' ACQUISTARE ATTREZZATURA FOTOGRAFICA USATA

1/3/2021

Commenti

 
Ogni anno viene prodotta attrezzatura fotografica altamente performante, ma purtroppo dai prezzi non sempre democratici. Molti mi chiedono se conviene acquistare attrezzatura fotografica usata. Per capire se e quando acquistare attrezzatura fotografica usata occorre valutare con serietà e lucidità alcuni fattori chiave...
Commenti

IL PAZZO MONDO DELLA FOTOGRAFIA DIGITALE

3/2/2021

Commenti

 
In questa puntata di Riflessioni Fotografiche, voglio parlare delle contraddizioni tipiche della fotografia digitale.
Se la fotografia ha apportato un evidente progresso tecnologico, dall'altro lato richiede competenze specifiche per ottenere un risultato di qualità.

​Inoltre, i forum prima e poi i social hanno contribuito alla diffusione di stereotipi e comportamenti piuttosto discutibili. In questo video quindi parlo proprio dei comportamenti tipici della fotografia digitale, ovviamente con tono umoristico...
Commenti

CONSIGLI AGLI ACQUISTI: CANON R6 vs NIKON Z6 II

31/1/2021

Commenti

 
In questo episodio di consigli agli acquisti, confrontiamo due fotocamere molto popolari: la Canon R6 vs Nikon Z6 II.

Sia la Canon R6 che la Nikon Z6 II sono due fotocamere molto apprezzate e che offrono prestazioni di alto livello. Il prezzo poi, seppur importante, è ancora alla portata di gran parte dei fotoamatori.

​Ma tra la Canon R6 e la Nikon Z6 II, quale ha il miglior rapporto qualità prezzo? Quale delle due consigliamo?
Commenti

SONY ALPHA 1. LA FOTOCAMERA DEL MARCHESE DEL GRILLO

28/1/2021

Commenti

 
Cari amici oggi parlo della nuova Sony Alpha 1 una fotocamera che ridefinisce gli standard professionali.

La Sony Alpha 1 non è solo una fotocamera dedicata alla fotografia sportiva, ma è una fotocamera professionale dedicata a tutti i professionisti foto e video.

La Sony alpha 1 ha specifiche che alzano "l'asticella" di parecchio:
- sensore da 50 milioni di pixel stacked
- raffica da 30 fps
- mirino da 10 milioni di pixel e refresh di 240 volte a seconda
- syncro flash a 1/400 di secondo con otturatore elettronico
- video 8k a 30p e tanto altro ancora...

Ma ciò che più importante è che Sony con la nuova Sony Alpha 1 ha mandato un messaggio molto forte alla concorrenza e che porterà al limite economico e tecnologico molti altri brand...
Commenti

LE FOTOCAMERE DEL DECENNIO 2010-2020 CHE HANNO FATTO STORIA!!

10/1/2021

Commenti

 
In questo episodio di Consigli Agli Acquisti parliamo delle Fotocamere vendute nel decennio appena passato (2010-2020), che per varie ragioni hanno lasciato un segno.

​Ci sono stati modelli che hanno determinato in modo più o meno marcato il mercato attuale. In questo video analizzeremo le fotocamere spiegando il perché sono state così importanti per il mercato fotografico.
Commenti

QUALE SARA' LA MIGLIOR FOTOCAMERA DEL 2020? QUALE IL MIGLIOR SISTEMA FOTOGRAFICO?

23/12/2020

Commenti

 
Cari amici siamo arrivati all'ultimo video e alla niomina della migliore fotocamera del 2020.

Un video nel quale vogliamo "fotografare" cosa i vari produttori hanno fatto nel mercato fotografico e nominare la migliore fotocamera del 2020.

Oltre alla migliore fotocamera del 2020 per i fotografi e per i video maker vogliamo nominare il miglior sistema fotografico. Il sistema che più di ogni altro è in grado di affiancare i fotografi e i video maker nella loro ricerca creativa.

​Vogliamo però ringraziare di CUORE tutti voi per averci seguito durante il 2020 e per essere diventati il molti casi dei veri e propri amici. Grazie e Buone Feste! Simone, Roberto, Damiano
Commenti

FUJIFILM 50MM F1 PEGGIOR OBIETTIVO DELL'ANNO? MA MI FACCIA IL PIACERE!!

21/12/2020

Commenti

 
Dpreview in un video recente ha affermato che il Fujifilm 50mm f1.0 è il peggior obiettivo dell'anno. Ma siamo sicuri che il Fujifilm 50mm f1.0 sia un obiettivo così scarso?

Il problema è che oggi troppo spesso si valuta l'attrezzatura basandosi solo sui grafici o esaminando le immagini al 400%. Alcuni prodotti in realtà sono stati progettati per restituire un look all'immagine particolare e il Fujifilm 50mm f1.0 rientra proprio tra questi prodotti.

In questa riflessione fotografica vi voglio raccontare le mie opinioni del Fujifilm 50mm f1.0 (obiettivo che sto testando proprio in questi giorni) e che ritengo in realtà un ottimo obiettivo. Ma ciò che conta è che dobbiamo tornare a vedere le immagini nel suo insieme, meglio se su stampa, per poter ritornare ad apprezzare la fotografia...

​Ma comunque guardate il video e capirete meglio perché il Fujifilm 50mm f1.0 non è affatto il peggior obiettivo dell'anno....
Commenti

IMPARARE GUARDANDO: SEBASTIAO SALGADO LIBRO KUWAIT

15/12/2020

Commenti

 
In questo episodio di Imparare Guardando parliamo di Sebastiao Salgado e del suo libro KUWAIT.

Al tempo della prima guerra del golfo, Sebastiao Salgado si trovava in in Sicilia per un servizio sulle tonnare. Quando video in tv il dramma ambientale che si stava consumando nel Kuwait a causa dell'esplosione di oltre 600 pozzi petroliferi, Salgado decise di andare sul posto per documentare con le sue fotografie quanto stava accandendo.

​Il libro Kuwait di Sebastiao Salgado è edito da Taschen e la qualità del libro è molto buono. Soprattutto Salgado è riuscito ad unire in modo avvincente documentazione e senso estetico. A questo punto non resta che augurarvi buona visione!
Commenti

RISOLUZIONE VS DEFINIZIONE DELLE IMMAGINI. FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA.

11/12/2020

Commenti

 
Mi è capitato molte volte leggere o ascoltare commenti di persone in cui il concetto di Risoluzione e di Definizione delle immagini venisse utilizzato in modo inappropriato.

In realtà risoluzione e definizione hanno significati e ambiti di applicazione profondamente diversi. Il primo, la risoluzione fa riferimento al mondo della stampa fotografica, il secondo concetto quello della definizione delle immagini riguarda la riproduzione delle immagini a monitor e ovviamente al numero totale dei pixel.

In questo video cerco di fare un po' di chiarezza su due concetti che se fraintesi, possono compromettere la qualità finale della riproduzione delle nostre fotografie che sia a monitor o tramite stampa.

Se vuoi approfondire questi concetti e conoscere il corretto workflow di lavoro, ti consiglio i miei corsi online:
  • DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE ART
  • BIANCO E NERO FINE ART

Puoi accedere alla pagina di presentazione ai seguenti link: https://www.promirrorless.it/scatto_stampa.html https://www.promirrorless.it/bianco_e_nero_fine_art.html
Commenti

ECCO PERCHE' STO UTILIZZANDO ANCHE IL SISTEMA PANASONIC S

24/11/2020

Commenti

 
In questo episodio di riflessioni fotografiche voglio condividere le ragioni per quali ho scelto di utilizzare anche un corredo Panasonic S.

Molti che mi seguono da tempo sono a conoscenza del fatto che utilizzo un corredo Fuji, per questo si sono chiesti come mai avessi fatto la scelta di utilizzare anche un corredo Panasonic S. Un corredo per di più full frame e non APS-C.

​Nel video vi spiego le ragioni per le quali ho deciso di utilizzare anche un corredo Panasonic S, sperando di poter offrire contenuti utili (anche per le ottiche con attacco L-Mount), agli utenti interessati a questo sistema fotografico.
Commenti

IMPARARE GUARDANDO: I FOTOGRAFI DEL NATIONAL GEOGRAPHIC

13/11/2020

Commenti

 
In questo episodio della rubrica "Imparare Guardando", analizziamo qualche immagine di alcuni dei grandi fotografi del National Geographic. Grazie alle splendide immagini realizzate negli anni, possiamo migliorare la composizione, l'uso della luce, la capacità narrativa delle immagini e non ultimo, l'uso del colore. Elemento quest'ultimo che ha reso celebri le foto dei fotografi del National Geographic.
Commenti

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: NON SPENDERE TUTTI I SOLDI NEL CORPO MACCHINA!

3/11/2020

Commenti

 
In questa riflessione voglio parlarvi dell'attrezzatura fotografica.
Quanti foto amatori conoscete che spendono gran parte dei loro soldi nel corpo macchina, magari cambiandolo con ogni nuovo modello appena uscito? Immagino molti, quasi la maggioranza...

Seppur una fotocamera di qualità aiuta ad ottenere risultati potenzialmente migliori, ci sono accessori fotografici che ci aiutano ad ottenere risultati di qualità superiore con foto dal look più professionale. L'attrezzatura fotografica di un fotografo e/o foto amatore non si compone solo del corpo macchina, ma di un treppiede, di lenti di qualità, di filtri, di sistemi di luce ausiliaria, di un monito fotografico e altro ancora... I

​n questo video vi spiego il motivo per il quale investire i vostri soldi nella giusta attrezzatura fotografica.
Commenti

NUOVE NIKON Z6 II E NIKON Z7 II

14/10/2020

Commenti

 
Oggi Nikon ha presentato la seconda serie delle mirrorless attacco Z: le Nikon Z6 mark II e la Nikon Z7 Mark II. Due fotocamere attese e che ereditano tutto il buono che già era presente sulle fotocamere Nikon Z6 e Nikon Z7.

Cosa cambia nelle nuove Nikon Z6 MARK II e Nikon Z7 markII? A dire il vero non molto...

Finalmente abbiamo una seconda scheda di memoria SD ad alta velocità.
Una raffica che passa a 14 scatti al secondo ma solo a 12bit, un buffer maggiore, un mirino sempre da 3.69 milioni ma con un blackout migliore e un sistema AF ancora più performante. Lato video abbiamo il formato 4K a 60p che sulla Z6 mark II sarà disponibile solo a gennaio tramite aggiornamento firmware gratuito.

Insomma un upgrade si, ma che sostanzialmente apporta solo quei miglioramenti che era ormai possibile fare tramite aggiornamenti firmware delle Nikon Z6 e Nikon z7.

​In conclusione le nuove Nikon Z6 mark II e Z7 Mark II riusciranno ad insidiare Sony e Canon? La sensazione è che se realmente Nikon vuole tornare in gara, nonostante la Nikon z6 mark II e la Nikon Z7 mark II siano ottime, dovrà fare di più...
Commenti

GLI OBIETTIVI A FOCALE FISSA CI AIUTANO A CRESCERE FOTOGRAFICAMENTE?

9/10/2020

Commenti

 
In questa riflessione fotografica rispondo ad una domanda che mi è stata fatta da un follower: gli obiettivi a focale fissa aiutano a crescere fotograficamente?

In effetti molti si chiedono se è preferibile acquistare obiettivi a focale fissa o un obiettivo zoom. Come sapete gli ultimi garantiscono versatilità e comodità, ma gli obiettivi a focale fissa in genere offrono migliore qualità, più sfuocato e pesi ed ingombri più contenuti.

Inoltre le ottiche a focale fissa ci spingono ad essere più attivi nel comporre la foto. Forse avrai sentito anche tu il detto in cui si dice che con gli zoom sono le mani a fare la foto, mentre con gli obiettivi a focale fissa sono i piedi.

​In questo video vi spiego perché gli obiettivi a focale fissa aiutano a migliorare la nostra composizione e la consapevolezza sulle nostre foto.
Commenti

LE TRE FOTOCAMERE A CUI SONO GRATO

4/10/2020

Commenti

 
In questo articolo della rubrica Riflessioni Fotografiche, condivido la mia gratitudine per tre fotocamere speciali.

Nell'epoca del digitale, a differenza di quanto avveniva in passato, spesso diamo poco valore alle fotocamere che usiamo. Le teniamo relativamente poco e poi le vendiamo per acquistare un modello più moderno.

Tuttavia, ci sono fotocamere che per alcune caratteristiche ci spingono fuori dalla nostra zona di comfort, facendoci crescere ed accrescere le nostre capacità tecniche e fotografiche. A volte non sono le fotocamere tecnologicamente migliori, alcune possono avere dei limiti. Ma sono fotocamere che hanno delle particolarità che ci spingono a vivere il momento di scatto con maggiore partecipazione e con maggior metodo.

​Ci sono tre fotocamere a cui io sono grato. La prima mi ha "insegnato" ad osservare in profondità ciò che sto fotografando, la seconda mi ha ricordato che la luce è l'elemento chiave della fotografia. La terza che dobbiamo dare valore alle foto che faccio. Quali fotocamere sono? Lo scoprirai seguendo questa puntata di Riflessioni Fotografiche.
Commenti

I SENSORI APS-C e MICRO 4/3 SOPRAVVIVERANNO AL FULL FRAME?

28/9/2020

Commenti

 
Nel 2020 appare sempre più evidente che i costruttori stiano sempre più puntando su sistemi full frame.
Per questo la domanda nasce spontanea: I sensori APS-C e MICRO4/3 SOPRAVVIVERANNO AL FULL FRAME?

Il sensore full frame ha innegabili vantaggi in termini di qualità d'immagine (gamma dinamica e iso elevatissimi), ma siamo sicuri che la motivazione delle case produttrici di investire in sistemi full frame dipenda solo da una qualità d'immagine migliore?

​In realtà i sistemi full frame sono prima di tutto una scelta di marketing, in questo video vi spiego perché e come i sistemi APS-C e Micro 4/3 possono sopravvivere...
Commenti

SONY DOMINERA' IL MERCATO FOTOGRAFICO MIRRORLESS

22/9/2020

Commenti

 
Con il passare del tempo sembra sempre più evidente il dominio Sony nel mercato fotografico.

Qualche anno fa dominavano due marchi, Canon e Nikon. Poi con l'avvento dei sistemi mirrorless la loro supremazia tecnologica e di mercato è andata via via diminuendo.

Ma ciò che colpisce maggiormente è che per i prossimi anni non sembra ci siano players capaci di insidiare realmente l'avanzata Sony.

​In questo video vi spiego le ragioni del successo e soprattutto le motivazioni per le quali nessun competitors è in grado di superare Sony nel mercato fotografico dei sistemi mirrorless.
Commenti

COME CAMBIARE SISTEMA SENZA SPENDERE TROPPI SOLDI

17/9/2020

Commenti

 
Scommetto che anche a te sarà venuta almeno una volta la tentazione di cambiare il tuo sistema fotografico, magari hai già cambiato sistema fotografico più di una volta.

Se ci sei già passato, saprai che cambiare sistema fotografico può essere piuttosto dispendioso. Tutto il materiale che ti è costato denaro e sacrificio, viene svalutato con la conseguenza che l'acquisto del materiale per il nuovo sistema fotografico diventa molto costoso.

​Ma come possiamo fare per tenere a bada "la scimmia tentatrice"? Come possiamo limitare i danni? Lo scoprirai in questa Riflessione Fotografica...
Commenti

METTI IL "TURBO" ALLA TUA CRESCITA FOTOGRAFICA

11/9/2020

Commenti

 
Vuoi scattare foto migliori?
In questo video parliamo degli elementi che hanno fatto la differenza nel mio percorso e che mi hanno aiutato a mettere il "turbo" alla mia crescita fotografica.

Le foto migliori non si ottengono solo con un attrezzatura migliore, ma concentrandosi su ciò che conta realmente.

Le foto migliori non si ottengono neanche con le bacchette magiche promesse da alcuni produttori di software, ma dall'abilità di saper leggere una fotografia e valorizzare in post produzione i punti di forza dell'immagine.

​Insomma se vuoi realizzare foto migliori ti consiglio di vedere il video. Buona visione.
Commenti

IN FOTOGRAFIA CONVIENE SPECIALIZZARSI IN UN GENERE FOTOGRAFICO?

25/8/2020

Commenti

 
In fotografia conviene specializzarsi in un genere fotografico?
In effetti gran parte dei fotoamatori si dedicano a tanti generi fotografici: paesaggio, ritratto, architettura, street, ecc.. Tanti generi diversi con abilità diverse.

Tuttavia, per potersi evolvere e soprattutto costruire un portfolio di qualità, sarebbe molto utile specializzarsi in un genere fotografico. Ma quale? E come fare a capire quale genere fotografico? Quali vantaggi comporta?

​Se queste domande ti stimolano, il video potrà darti delle informazioni sicuramente utili!
Foto
Commenti

FUJI X100 V RECENSIONE E PROVA PRATICA

17/8/2020

Commenti

 
In questo video parliamo della FUJI X100V la fotocamera compatta di Fuji destinata ai fotografi dal "palato fine".

Dopo la fuji x100, la fuji x100s, la fuji x100t, la fuji x100f, in puro spirito Kaizen Fuji ha commercializzato la Fuji x100 V.

Una fotocamera che è stata migliorata praticamente in tutto rispetto alla x100 F, a partire dal sensore che ora è lo stesso della Fuji Xpro3. Un sensore da 26 milioni di pixel retro-illuminato.

La Fuji x100 V ha anche il veloce ed affidabile sistema AF della Fuji xpro3. Fuji ha voluto anche aggiornare l'ottica che pur rimanendo un 23mm f2, ha uno schema ottico molto più "corretto" e che permette una maggiore nitidezza alle distanze ravvicinate.

La Fuji x100 V è migliorata anche in ambito video disponendo ora di un 4K a 30p e un Full HD a 120p. Sulla X100 V troviamo anche l'uscita HDMI per registrazioni in 4K esterne.

​Ultimo, ma non ultimo, la Fuji x100V è ora tropicalizzata, una caratteristica attesa da molti estimatori di questo modello di casa Fuji.
Commenti

MAGNUM PHOTOS HA DIFFUSO/VENDUTO FOTOGRAFIE DI POTENZIALI ABUSI SESSUALI SU MINORI?

13/8/2020

Commenti

 
In questo video parlo di un caso che sta coinvolgendo la nota agenzia fotografica Magnum Photos. Caso pubblicato sul sito internet Fstoppers.

Chi lo desidera può leggere l'articolo qui: https://fstoppers.com/originals/magnum-photos-needs-close-down-until-it-can-answer-these-questions-505078

Le accuse farebbero riferimento in particolare ad un servizio sulla prostituzione minorile realizzato nel 1989 a Bagkok da David Alan Harvey. Nelle immagini, ora tolte dal sito dell'agenzia, venivano mostrate bambini/adolescenti che secondo Andy Day che ha scritto l'articolo, foto di bambini in comportamenti esplicitamente sessuali.

Il tema è molto delicato e andrebbe affrontato nelle sedi più opportune, ma crediamo che quanto stia accadendo porti comunque alla luce diversi paradossi che affliggono la fotografia e in particolare in foto giornalismo.

​Per chi fosse interessato riporto le indicazioni dell'UNICEF in merito alla fotografia di minori: https://www.unicef.org/eca/media/ethical-guidelines
Commenti

COSA MIGLIOREREI DEI SISTEMI FOTOGRAFICI - SONY, FUJI, PANASONIC, OLYMPUS-

10/8/2020

Commenti

 
In questo video provo a dare un feed-back su cosa migliorerei tra i sistemi fotografici: Sony, Panasonic, Olympus e Fuji. Tutti i sistemi fotografici hanno dei pro e dei contro.

Ma cosa, allo stato attuale, potrebbe essere migliorato?
Cosa dei corpi machina e cosa delle lenti?
​Proviamo a rifletterci insieme, dei sistemi fotografici che conosci, tu cosa miglioreresti? Aspetto la tua opinione!
Commenti

FOTOGRAFIA DI RITRATTO - LO SGUARDO -

2/8/2020

Commenti

 
Per la rubrica imparare guardando, oggi parliamo dell'importanza dello sguardo nella fotografia di ritratto.

Se sei stato tu il soggetto di una foto, magari ti sarai chiesto se guardare in camera oppure da un'altra parte. In realtà, nella fotografia di ritratto, la direzione dello sguardo cambia drasticamente la relazione tra il fotografo e il soggetto e tra il soggetto e l'osservatore.

Lo sguardo quindi è determinante per la riuscita di un ritratto e comunica all'osservatore anche il vissuto emozionale di colui che viene ripreso. In questo video ti farò vedere cinque fotografie di cinque fotografi diversi: Robert Bergman, Joel Sternfeld, August Sander, Dana Lixenberg. Grandi maestri della fotografia di ritratto.

Ti lascio i link per approfondire i fotografi trattati nel video:
http://www.imperialcourtsproject.com/...
https://www.therobertbergmanarchive.o...
http://www.bettinavonzwehl.com/alina....
https://www.joelsternfeld.net/
Commenti

FULL FRAME MA QUANTO MI COSTI?

31/7/2020

Commenti

 
Oggi quasi tutti i costruttori stanno puntando su fotocamere e sistemi FULL FRAME.
La Canon RP è stata la prima fotocamera mirrorless full frame con un costo molto contenuto. Nikon ha presentato la Z5, la sua full frame low cost a cui probabilmente seguirà Sony e Panasonic con fotocamere con sensore full frame dal prezzo "umano".

Ma oggi, se una persona volesse acquistare un sistema full frame mirrorless, quando spenderebbe? Quale sarebbe la differenza rispetto ad un sistema APS-C o Micro 4/3?

​Scopriamolo in questa riflessione fotografica....
Commenti
<<Precedente

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci