PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

IMPARARE GUARDANDO: I FOTOGRAFI DEL NATIONAL GEOGRAPHIC

13/11/2020

Commenti

 
In questo episodio della rubrica "Imparare Guardando", analizziamo qualche immagine di alcuni dei grandi fotografi del National Geographic. Grazie alle splendide immagini realizzate negli anni, possiamo migliorare la composizione, l'uso della luce, la capacità narrativa delle immagini e non ultimo, l'uso del colore. Elemento quest'ultimo che ha reso celebri le foto dei fotografi del National Geographic.
Commenti

IMPARARE GUARDANDO - LARRY CLARK, TULSA

7/10/2020

Commenti

 
Ecco un nuovo episodio della rubrica: IMPARARE GUARDANDO.
Oggi parliamo di LARRY CLARK un fotografo e regista statunitense.

Non molti conoscono Larry Clark, eppure le sue fotografie hanno sconvolto quella parte di America moralista e ierocratica. In particolare il libro fotografico Tulsa, di cui parliamo in questo video, è stato odiato e acclamato dalla critica americana e poi internazionale.

Lo stile fotografico di Larry Clark è evidente in ogni sua immagine. Fotografie scattate spesso in controluce o con luci di taglio in modo da creare forti contrasti e ampie aree briciate. Le foto sono ricche di grana e "sporche".

Ciò nonostante la visione artistica di Larry Clark è evidente in ogni immagine, anche quando si trova di fronte a situazioni difficili, violente o dolorose.

Il video contiene immagini che potrebbero turbare, per cui è consigliata la visione solo ad un pubblico adulto!


Commenti

FOTOGRAFIA DI RITRATTO - LO SGUARDO -

2/8/2020

Commenti

 
Per la rubrica imparare guardando, oggi parliamo dell'importanza dello sguardo nella fotografia di ritratto.

Se sei stato tu il soggetto di una foto, magari ti sarai chiesto se guardare in camera oppure da un'altra parte. In realtà, nella fotografia di ritratto, la direzione dello sguardo cambia drasticamente la relazione tra il fotografo e il soggetto e tra il soggetto e l'osservatore.

Lo sguardo quindi è determinante per la riuscita di un ritratto e comunica all'osservatore anche il vissuto emozionale di colui che viene ripreso. In questo video ti farò vedere cinque fotografie di cinque fotografi diversi: Robert Bergman, Joel Sternfeld, August Sander, Dana Lixenberg. Grandi maestri della fotografia di ritratto.

Ti lascio i link per approfondire i fotografi trattati nel video:
http://www.imperialcourtsproject.com/...
https://www.therobertbergmanarchive.o...
http://www.bettinavonzwehl.com/alina....
https://www.joelsternfeld.net/
Commenti

GRANDI FOTOGRAFIE - IMPARARE GUARDANDO-

16/4/2019

Commenti

 

EPISODIO N°2: Anthony SUAU - EDDIE ADAMS

Foto
Cari amici di Promirrorless,

Uno dei modi più efficaci per migliorarci è guardando le grandi fotografie dei grandi fotografidel passato e contemporanei. Maestri indiscussi della fotografia, in grado di trasformare una foto in un simbolo, capace in alcuni casi, di cambiare il modo in cui vediamo il mondo.
 
In questa serie di video, condividiamo con voi le nostre riflessioni su alcune grandi fotografie che ci hanno colpito. Rifletteremo sulla tecnica fotografica, sulla composizione fotografica, sul significato della foto e anche sull’autore.
Sarà anche l'occasione per darvi qualche consiglio su qualche istruttivo libro di fotografia.

Nel video di oggi rifletteremo su due grandi fotografie scattate da Eddie Adams e anthony Suau, entrambe vincitori del premio Pulitzer.
​

Ci auguriamo che possa essere un modo per crescere  e migliorare insieme...

Buona Visione!!
Commenti

POTERE ALLE IMMAGINI -n°6-

8/8/2018

Commenti

 
Foto
fotografia di Earle Bunker
Foto
In questa rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.

Leggi altro
Commenti

ECCO PERCHE' FOTOGRAFARE ANCHE A PELLICOLA...

20/7/2018

Commenti

 
Foto
Hasselblad 500C. Kodak Trix 400.
Foto
Cari amici di Promirrorless,
​

chi di voi segue il blog da tempo, saprà che sono un convinto sostenitore dei sistemi mirrorless: più leggerezza rispetto ad una reflex, mirino elettronico, più controllo in fase di scatto e tanto altro ancora…Tuttavia, periodicamente, sento il bisogno  di impugnare nuovamente una fotocamera a pellicola, meglio se meccanica....

Leggi altro
Commenti

POTERE ALLE IMMAGINI -n. 5-

3/7/2018

Commenti

 
Foto
fotografia di Stanley Forman
Foto
In questa rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.

Leggi altro
Commenti

POTERE ALLE IMMAGINI -n°4-

7/6/2018

Commenti

 
Foto
foto di Kevin Carter
Foto
In questa rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.

Leggi altro
Commenti

POTERE ALLE IMMAGINI -n°3-

22/5/2018

Commenti

 
Foto
foto di Rocco Morabito. Kodak Tri X f8 1/500 sec.
Foto
In questa rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.

Leggi altro
Commenti

POTERE ALLE IMMAGINI -n°2-

15/5/2018

Commenti

 
Foto
Foto
In questa rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.

Leggi altro
Commenti

DALLE REFLEX ALLE MIRRORLESS NELLA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO di Alfredo Scardapane

15/5/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Alfredo Scardapane
Cari amici di Promirrorless,

oggi voglio proporvi un'interessante intervista fatta ad un fotografo con la F maiuscola: Alfredo Scardapane. Alfredo vanta una grandissima esperienza nella fotografia di matrimonio.

Di Alfredo, oltre alla bravura come fotografo, ammiro molto la capacità di mettersi costantemente in gioco, cogliendo le tendenze del mercato fotografico e della  tecnologia.

Alfredo è un fotografo che ha saputo evolversi negli anni, dalla fotografia fatto con una biottica Rolleiflex, fino ad arrivare alle mirrorless Sony.

Vi invito caldamente a leggere l'intervista di Alfredo Scardapane, Buona lettura!

Leggi altro
Commenti

POTERE ALLE IMMAGINI -n°1-

7/5/2018

Commenti

 
Foto
foto di Annie Wells -1997-
Foto
In questa nuova rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.

Leggi altro
Commenti

IL MIRRORLESS UNA SCELTA "EVOLUTA" di Leonarda Vanicelli

2/5/2018

Commenti

 
Foto
foto di Leonarda Vanicelli
Foto
Leonarda Vanicelli
https://www.flickr.com/photos/leonardavanicelli/
http://www.tempodiposa.it/
www.linkedin.com/in/leonardavanicelli
Leonarda Vanicelli
HR Management Consultant & Business Coach (ICF Certified)
Freelance Photographer
+39 347 4368547
leonardavanicelli@gmail.com
www.upbeat.ly
Cari amici di Promirrorless.it,

voglio condividere con voi un interessante articolo di Leonarda Vanicelli, in cui ci racconta come si è evoluto il suo modo di fotografare anche grazie ai sistemi mirrorless.

Leonarda Vanicelli è la prova di ciò che ho sempre sostenuto: ogni fotografo man mano che si evolve e matura il suo stile fotografico, deve trovare un sistema e una fotocamera con la quale instaurare un rapporto simbiotico.

​Buona lettura!

Leggi altro
Commenti

ABOUT MASTER PHOTOGRAPHY

24/4/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Qualche giorno fa, a causa dell'ennesima giornata uggiosa e "cianotica" padana, libero dai doveri paterni, mi sono "sparato" in endovena tutta la seconda serie di Master Photography.

Tranquilli, non voglio dirvi chi ha vinto Gillian Allard (ops.., mi è sfuggito.., ma dai lo sapevate già), né fare la solita filippica sull'inutile presenza dei talent show che oggi giorno spopolano sul piccolo schermo. Quanto, condividere con voi le mie impressioni e considerazioni...

Leggi altro
Commenti

IL MITO DEGLI ANNI '50 CON SONY A99 E SONY A7 II di Fabrizio Ferrari

18/4/2018

Commenti

 
Foto
foto di Fabrizio Ferrari
Foto
Cari amici di Promirrorless, oggi ospitiamo un fotografo "straordinario", Fabrizio Ferrari. Perché Fabrizio è straordinario? perché le sue fotografie oltre ad essere perfettamente eseguite, sono qualcosa che trascende la fotografia "ordinaria".

Le doti scenografiche e di regista sono evidenti, non a caso Fabrizio Ferrari oltre ad essere appassionato di cinema nasce come videomaker, poi quasi per caso prova la fotografia ed è subito passione.

Fabrizio ha utilizzato sempre il sistema Sony, sistema in cui ha sempre creduto e visto come sta crescendo il marchio nipponico, non possiamo dargli torto.

Leggete l'intervista e gustatevi le sue fotografie, perché vi riporteranno in dietro nel tempo...Buona visione!

Leggi altro
Commenti

TRA VIDEO E FOTOGRAFIA CON PANASONIC GH5s, INTERVISTA A LUCA RADICI

13/4/2018

Commenti

 
Foto
Luca Radici può essere definito un professionista  "contemporaneo". A coloro che si occupano di produzioni d'immagine, sempre più viene chiesto di avere delle capacità trasversali. Il confine tra fotografia e video sta diventando (grazie alla tecnologia e al mondo social), sempre più labile.

In quest'intervista Luca ci racconta un po' della sua esperienza e del perché utilizza attrezzatura micro 4/3 per fare video...

Leggi altro
Commenti

OBBIETTIVO NATURA: VIAGGIO ALLE ISOLE ISOLE LOFOTEN di Giovanni Garani e Fabio Fornasari

21/3/2018

Commenti

 
Foto
foto di Giovanni Garani
Foto
Cari amici di Promirrorless,
condividiamo con voi un piacevole ed interessante articolo pubblicato sulla rivista "Obbiettivo Natura Magazine". Una rivista on-line a cura del circolo fotografico Obbiettivo Natura.

Se siete amanti della natura, dei viaggi o semplicemente della bella fotografia, vi consigliamo di leggere l'articolo e di guardare il numero di marzo cliccando sul link: Obbiettivo Natura Magazine. 

Al suo interno troverete articoli interessanti e consigli pratici per realizzare splendidi scatti. Buona lettura!!

Leggi altro
Commenti

LA FOTOGRAFIA E' ANCHE TECNOLOGIA

19/3/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Scommetto che anche a te sarà capitato di sentire almeno una volta da quando fotografi la frase: "...non conta l'attrezzatura, conta il manico!".

Ogni volta che sento questa frase mi viene l'orticaria anche sulle suole delle scarpe. MA CHE SIGNIFICA!!!!!
​

E' ovvio che per fare una fotografia di qualità ci vuole un buon fotografo. Ma se a un buon fotografo gli dai una scatola di scarpe con un foro, farà o no fatica a fare una fotografia?

Leggi altro
Commenti

IL COSTO DI UNA FOTOGRAFIA di Giacomo Arezzo di Trifiletti

14/3/2018

Commenti

 
Foto
foto di Giacomo Arezzo di Trifiletti
Foto
Giacomo Arezzo di Trifiletti
Un amico di Facebook mi ha chiesto come mai io avessi messo in vendita le mie foto su un importante sito internazionale a ciò dedicato ed il motivo per il quale avessi stabilito prezzi di vendita, definiti alti.
“In fondo”, mi ha detto, “si tratta solo di una fotografia”.

Lo stesso amico ha ammesso di avere recentemente comprato un quadro di un autore sconosciuto, di piccole dimensioni, e di averlo pagato 400 euro, evidenziandomi che “la cornice era bella”.
A questo punto ho spiegato, come farò appresso, il concetto di fotografia come espressione artistica e tutti i “passaggi” per arrivare a determinare in modo ragionevole  il suo prezzo di acquisto.

Per vedere il lavoro di Giacomo Arezzo
https://www.artmajeur.com


Leggi altro
Commenti

FOTOGRAFIA MACRO CON FUJI XT1 E IL SAMYANG 100MM F2.8 MACRO di Federico Trosello

6/3/2018

Commenti

 
Foto
foto di Federico Trosello
Foto
Federico Trosello
Le foto di Federico Trosello scattate con la Fuji X-T1 e il Samyang 100mm f2.8 Macro, sono speciali. Raccontano della sua passione e cosa ormai rara, sono foto in cui il fiore è il vero protagonista. Niente foto macro con grandangolari, niente effetti speciali, solo il fiore con tutta la sua bellezza. 

I colori hanno tonalità pastello, le immagini sono delicate e ti proiettano in un mondo affascinante e se vogliamo ricco di poesia.

Vi consigliamo di leggere il suo articolo e di cogliere qualche spunto dalle sue immagini e dai suoi consigli.

Per vedere altre foto di Federico:
www.federicotrosello.com
www.facebook.com/federicotroselloph
www.500px.com/federicotrosello
​
​Buona lettura!

Leggi altro
Commenti

NAPOLI FOTOGRAFATA CON FUJI XPRO-1 E IL FUJINON 23MM F2. Di Marco Pedrini.

27/2/2018

Commenti

 
Foto
Panorama di Napoli dall'alto. Foto di Marco Pedrini
Foto
Marco Pedrini
Chi l'ha detto che per ottenere ottime immagini e divertirsi occorre avere l'ultimo modello di fotocamera?
Marco, un lettore di Promirrorless, ci racconta la sua esperienza con la Fuji xpro1 e il 23mm f2, usata per le vie di Napoli.

Usare una solo lente, meglio se fissa, regala un'impagabile sensazione di leggerezza e libertà. Condividiamo pienamente le sensazioni provate da Marco e ci auguriamo che le sue parole  possano essere d'ispirazione per altri fotografi. 


per vedere altre foto di Marco:
Marco Pedrini | Flickrhttps://www.flickr.com/photos/marcopedrini/
Marco Pedrini (@pedrinimarco) | Instagram photos and videoswww.thepicta.com/user/pedrinimarco/264259408

Leggi altro
Commenti

PAESAGGI RESILIENTI di Carmelo Caserta

20/2/2018

Commenti

 
Foto
Foto di Carmelo Caserta.
Foto
Carmelo Caserta
Cari amici di Promirrorless,
oggi vi presentiamo un portfolio di Carmelo Caserta, intitolato: "Paesaggi Resilenti".

A mio parere il lavoro di Carmelo è davvero encomiabile. Ottima l'idea di fondo e splendide le immagini realizzate. Immagini evocative e vissute da un'intrinseca "tensione" tra reale e surreale. Immagini che non soltanto documentano, ma si lasciano osservare, a volte anche ammirare.
Buona visione!

Se volete vedere altre foto di Carmelo potete cliccare sul link di seguito
https://www.flickr.com/photos/donca66/

PS
Le immagini che vedete sono state realizzate con una Sigma dp1 Quattro
​

Leggi altro
Commenti

WE WANT YOU

13/2/2018

Commenti

 
Foto
L’idea che ci ha ispirato nel creare questo blog, non è stata quella di avere un'ulteriore fonte di guadagno, ma di condividere la nostra esperienza, competenza e passione con altre persone amanti della fotografia e del video. In poco tempo questo sito è diventato molto popolare e molto apprezzato dai possessori di attrezzatura mirrorless. Nel 2017 ben più di mezzo milione di persone hanno visitato il nostro blog.
Adesso vogliamo dare la stessa possibilità alle persone che amano la fotografia e credono nell'importanza della condivisione.


INVIACI UN TUO ARTICOLO E FAI CONOSCERE LE TUE FOTO O I TUOI  VIDEO A MIGLIAGLIA DI PERSONE APPASSIONATE COME TE!

Se hai qualcosa che pensi possa essere educativa o utile ad altre persone, o vuoi condividere un tuo lavoro, fatti avanti!
Può essere una recensione della fotocamera, un viaggio fotografico che hai appena fatto, l’ottica preferita, un lavoro svolto…
Non c’è bisogno che tu abbia l’ultimo modello di fotocamera (basta che sia una mirrorless), può essere un modello passato, ciò che è importante è l’idea e l’utilità di questa per altre persone.
 
Perché vogliamo darti l’opportunità di pubblicare i tuoi articoli sul nostro blog? 
Perché in questo modo si riesce a creare una comunity appassionata e virtuosa. Un sito, capace di ispirare e di far crescere fotografi e videomaker, appassionati come te. Inoltre, nel tempo creeremo una grande “libreria” di contenuti inerenti il mondo della fotografia e del video, che potranno essere utili ad altre persone, in Italia e nel mondo.
 
Quali sono i vantaggi per te?
Anche se non possiamo offrire soldi, avrai la possibilità di far conoscere le tue foto, le tue idee, il tuo sito/blog a migliaia di persone. L’articolo non verrà pubblicato una sola volta, ma rimarrà pubblicato permanentemente su questo sito (fino a quando il sito sarà on line).
Nell’articolo che ci invierai inseriremo il tuo link e i riferimenti utili per farti conoscere.
 
Credici, vedere pubblicato un articolo o un proprio lavoro su un sito popolare è una soddisfazione e una gioia. Un’opportunità per sé e per migliaia di persone appassionate di fotografia e video come te.
 
COME INVIARCI IL TUO ARTICOLO  
  • Inviaci tramite email l’idea dell’articolo che vorresti pubblicare. Puoi farlo cliccando qui
  • Ti faremo sapere se l’idea ci piace e se è pertinente con i contenuti del blog. A quel punto potrai scrivere l’articolo da pubblicare (ti indicheremo via email informazioni e consigli pratici su come impostare l’articolo)
  • Oltre all’articolo ci dovrai inviare le foto (risoluzione massima 1500 pixel in jpg) o il video  (risoluzione full-HD). Ricordati di inviarci una tua fotografia!
  • Metteremo insieme foto/video e testi. Se necessario modificheremo le parti che richiedono correzioni senza però alterarne il senso ultimo e le fotografie. Se necessario ti contatteremo per avere chiarezza su alcuni contenuti
  • Quando pubblicato, il tuo nome e la tua foto saranno vicino al titolo dell’articolo insieme ai link dei tuoi siti di riferimento. Fatto!

NON ASPETTARE. CONDIVIDI LA TUA PASSIONE CON MIGLIAIA DI PERSONE COME TE!
Foto
Foto
Foto
Commenti

GRAZIE, GRAZIE E ANCORA GRAZIE!

28/12/2017

Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Sin dalla nascita della prima fotocamera mirrorless (la Panasonic G1 e poco dopo la PEN della Olympus), abbiamo creduto in questi nuovi sistemi "senza specchio". Ne abbiamo capito le potenzialità e soprattutto abbiamo colto i vantaggi reali sia nell'uso amatoriale sia professionale. 

All'inizio è stata una scommessa, ma dopo aver utilizzato per qualche anno diverse fotocamere mirrorless sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni, abbiamo deciso di condividere la nostra esperienza e le nostre competenze in un blog (il primo e l'unico in Italia a trattare sia foto che video per sistemi mirrorless). 

Circa due anni e mezzo fa  infatti abbiamo deciso di iniziare questa nuova avventura. Quando si fanno certe scelte mossi dalla passione, spesso si finisce per sottovalutare l'impegno necessario.., e vi garantiamo che l'impegno è stato tanto, così come il tempo dedicato al blog.

Con nostra sorpresa i risultati sono arrivati quasi immediatamente, al punto che in poco più di due anni più di  600.000 visitatori unici hanno visitato circa 2.000.000 di pagine del blog e più di 4.200 persone hanno deciso di diventare Fan della nostra pagina Facebook. Un risultato ben oltre le nostre aspettative, ma che ci ha dato la forza di metterci davanti al computer, magari dopo una lunga giornata di lavoro, per condividere con voi la nostra esperienza.., sperando di fare cosa utile.

Ormai siamo alla fine del 2017 e per il 2018 abbiamo tante novità e articoli da condividere insieme a voi (come si suol dire tempo e salute permettendo...).

Ma per ora vogliamo ribadire il nostro grazie, augurando a tutti voi e alle persone a voi care un FELICE ANNO NUOVO!!!

PS
Un ringraziamento speciale ad Ugo Baldassarre, Lorenzo Daini e in particolare a Roberto Dacci per l'aiuto datoci in questi anni, grazie ragazzi! 
Commenti

I MAESTRI "SILENTI".

28/11/2017

Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless.it,
come sapete stiamo assistendo ad un periodo di grandi cambiamenti. Cambiamenti che coinvolgono ogni aspetto della nostra vita, ivi compreso la fotografia. Cambiamenti non soltanto tecnologici, ma anche culturali. Ogni tecnologia da sempre, direttamente o indirettamente ha cambiato i comportamenti e gli stili di vita delle persone. Mutamenti tali da modificare, in alcuni casi,  i "valori fondamentali" di una società.

Leggi altro
Commenti
<<Precedente

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci