Oggi tutte le aziende propongono sistemi di stabilizzazione d’immagine. Ma nell’uso reale e “corretto “ sono realmente utili? ![]() Videomaker ma quanto mi costi? :-) I videomaker cosi come i fotografi e cosi come moltissime professionisti devono combattere con quella che è la guerra dei prezzi a ribasso... Spesso sulla rete si vedono vere e proprie ribellioni per proposte indecenti o allettanti (questo dipende dai punti di vista) rivolte a sposi o comunque a clienti in cerca di lavoro a basso costo. Nel video vi espongo il mio punto di vista. Buona visione. Link delle argomentazioni trattate nel video: Corso Wedding: http://www.promirrorless.it/fwd-online.html Altro video trattato: http://www.promirrorless.it/pro-mirrorless/videomaker-come-trovare-i-primi-clienti
Data la diversità in termini di peso, ingombri e costi, la domanda è più che comprensibile. Ma cosa scegliere quindi? Quando è preferibile scegliere lenti più luminose? Ecco in questo video le mie riflessioni...fatemi sapere cosa ne pensate e quale è la vostra esperienza.
Da tempo, molti sostengono che lo standard 4/3 scomparirà...In un periodo in cui tutti i costruttori puntano sul FF, il micro 4/3 ha senso?
IL TREPPIEDE è SEMPRE UNO STRUMENTO INDISPENSABILEQuesta volta faremo un articolo un po' diverso dal solito nel senso che non scriveremo di macchine fotografiche ma di un accessorio un poco bistrattato negli ultimi tempi: stabilizzatori inseriti negli obbiettivi e nei sensori delle moderne mirrorless e reflex promettono miracoli ma non daranno quella garanzia e resa nelle nostre fatiche fotografiche ottenibile con un valido treppiede .
Oggi vi voglio descrivere un'eccellente accoppiata: si tratta di due prodotti della SIRUI, una forse non troppo nota azienda cinese che costruisce prodotti di altissima qualità, il treppiede in carbonio SIRUI N-2204SK e la testa a sfera SIRUI K20 II. La Sony A7R IV è la prima fotocamera full frame che permette di coprire a livello professionale ogni esigenza fotografica e video. Nel video i motivi per i quali credo sarà un successo commerciale pauroso! Il marchio svedese Hasselblad ha presentato tre nuovi prodotti interessanti. Avrà fatto le scelte giuste? Ecco cosa ne penso... Troppo spesso ci lasciamo condizionare dal giudizio delle persone a noi vicine. Persone che il più delle volte non hanno alcuna competenza di fotografia. Quale deve essere quindi il nostro punto di riferimento? Scopritelo nel video. Buona visione! Oggi Sigma ha presentato la nuova Sigma fp, una fotocamera full frame tascabile.
Un primo veloce parere in ambito foto e in ambito video che abbiamo voluto condividere con voi sull'uscita. Grandi sono le caratteristiche foto e video.., ecco perché... Oggi Sigma ha presentato la nuova Sigma fp, una fotocamera full frame tascabile. Grandi sono le caratteristiche foto e video.., ecco perché... ![]() Con questo video inauguro una nuova PlayList intitolata "videomaker: Le verità nascoste", una rubrica dedicata a videomaker per lo scambio di opinioni, lo scambio di riflessioni, e piccoli aiuti. Sono ben accetti commenti e domande. Nell'argomento del giorno vado a rispondere ad un nostro follower che chiede se secondo il mio parere è opportuno passare a GH5 se si possiede una GH4. Buona visione e buono scambio di idee :-) Simone Troppo spesso si utilizzano i grandangoli con diaframma tutto aperto. Quando e perché non farlo... Molti credono che per scattare buone foto occorra solo un buon "occhio fotografico" e tanto talento. Purtroppo non è così, serve anche altro, scoprilo guardando il video...
|
CHI E' PROMIRRORLESS
Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless... COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica... Categorie
Tutto
Archivio Blog
Febbraio 2021
|