PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

TTartisan af75 f2.0, 200€ di motivi per acquistarlo!

4/6/2025

Comments

 
Foto
Pregi e difetti dell'obiettivo TTartisan af75 f2 un' ottica auto focus per diversi attacchi economicissimo che ti offre qualità senza pretese. La nostra review!

  • Peso leggero: struttura interamente in metallo, pesa solo 328-340 g.
  • Motore passo-passo STM + vite di piombo: supporta la messa a fuoco automatica del rilevamento di occhi, animali e veicoli.
  • Lunghezza focale dei ritratti dorati: 75 mm è spesso considerato il gold standard per la fotografia di ritratto, catturando perfettamente le proporzioni e i dettagli del soggetto.
  • Grande apertura F2.0: crea luci e ombre da sogno, catturando foto chiare e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Eccellente nitidezza e risoluzione: include 1 elemento a dispersione extra bassa (ED) e 4 elementi ad alto indice, riducono efficacemente la dispersione e l'aberrazione cromatica.
  • Interfaccia di aggiornamento del firmware: l'interfaccia di tipo C per l'aggiornamento del firmware dell'obiettivo è progettata sul copriobiettivo posteriore.

Un esempio di link che vi mostra il prezzo.
​Chiaramente dovrete scegliere il vostro attacco: https://amzn.to/43ZNQOS

Read More
Comments

QUALI SONO LE MIGLIORI FOTOCAMERE DEL 2024?

12/12/2024

Comments

 
Foto
MIGLIORI FOTOCAMERE DEL 2024 "Il 2024 si chiude con tantissime novità nel mondo della fotografia e del video!

Ma quali sono le fotocamere che si sono guadagnate il podio nella nostra classifica ufficiale ProMirrorless? 📸🎥

Lato fotografia, al terzo posto troviamo OM System OM1 II e Fujifilm GFX100S II, due macchine straordinarie a pari merito.

Al secondo posto, un altro pari merito tra Nikon Z6 e Fujifilm X100 VI, due gioielli per chi cerca qualità e portabilità. E il primo posto?

Beh, quello ve lo sveliamo nel video completo! Passando ai video, al terzo posto troviamo Nikon Z50, una sorpresa per la sua versatilità.

Al secondo posto, a pari merito, Nikon Z6 III e Canon R5 II, capaci di soddisfare anche i videomaker più esigenti.

Ma la regina del video di quest’anno? Dovete guardare il video per scoprirlo! 🔥 Con noi anche
Ricky Delli Paoli (www.youtube.com/@rickydellipaoli) per discutere ogni scelta. Non perdetevelo e fateci sapere nei commenti quale fotocamera, secondo voi, merita il primo posto!" 


Read More
Comments

PANASONIC 10-25 f1.7 - TEST COMPLETO

1/7/2024

Comments

 
Foto
In questa review parleremo di Panasonic 10-25 f1.7 per micro 4/3

Benvenuti nel nostro nuovo video!
Oggi ci immergeremo nell’universo della fotografia e del videomaking con un approfondimento su un’ottica straordinaria: il Panasonic Leica 10-25mm f/1.7 per Micro 4/3.

In questo video esploreremo:
1. Design e Costruzione: Scopri l’eleganza e la robustezza di questo obiettivo premium, realizzato in collaborazione con Leica. Vedremo da vicino i materiali e l’ergonomia che lo rendono una scelta ideale per i professionisti.

2. Prestazioni Ottiche: Analizzeremo la qualità dell’immagine offerta dal 10-25mm f/1.7. Con esempi pratici, illustreremo la nitidezza, il contrasto e la resa cromatica, anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla sua apertura costante f/1.7.

3. Versatilità: Questo zoom copre focali grandangolari fino a medio teleobiettivo, rendendolo perfetto per una varietà di situazioni, dai paesaggi alle riprese video, dai ritratti agli eventi. Vedremo come si comporta in diverse situazioni di scatto.

4. Autofocus e Funzionalità Video: Valuteremo la velocità e la precisione dell’autofocus, essenziale per chi riprende video. Discuteremo anche delle caratteristiche video-friendly, come la ghiera dei diaframmi decliccabile e l’assenza di breathing.

5. Confronti e Opinioni: Metteremo a confronto il 10-25mm f/1.7 con altri obiettivi simili disponibili per il sistema Micro 4/3, per aiutarvi a capire se è l’ottica giusta per voi.

6. Esperienza d’Uso: Condivideremo la nostra esperienza sul campo, evidenziando i punti di forza e le eventuali limitazioni riscontrate durante il nostro test.

Non dimenticate di lasciare un like, iscrivervi al canale e attivare le notifiche per non perdere i nostri prossimi video! Scrivete nei commenti se avete domande o se c’è qualcosa di specifico che vorreste vedere in futuro. Buona visione e grazie per il supporto! 
​

Read More
Comments

PROFOTO D3 SFIDA AL SOLE E ALLA FORMULA UNO!

23/6/2024

Comments

 
Foto
In questo video review ti presentiamo il nuovo PROFOTO D3, un flash top di gamma dalle prestazioni incredibili.
Lo trovi su: https://www.adcom.it/it/illuminazione...

Scattare un gran numero di foto richiede attrezzature tecniche di alto livello, ma con il Pro-D3 tutto diventa più facile.

Questa monotorcia, costruita con componenti d’avanguardia, eccelle negli ambienti di produzione ad alto volume. Non importa quanto intensamente la utilizzerai o per quante ore: potrai sempre contare su risultati eccezionali.

Il segreto? Il Pro-D3 offre prestazioni costanti in termini di correzione colore, qualità della luce e durata. La luce pilota ti permetterà di risparmiare tempo prezioso, evitando tentativi inutili e consentendoti di perfezionare i tuoi scatti. Inoltre, i tre parametri del flash apriranno nuove possibilità per la tua creatività.
​Se non hai mai utilizzato una monotorcia, questa è l’occasione perfetta per iniziare.


Read More
Comments

Quale treppiede scegliere?

24/4/2024

Comments

 
Foto
La review che vi proponiamo oggi è un po' speciale perché abbiamo potuto toccare con mano non uno ma ben tre treppiedi di casa Leofoto, ricevuti direttamente da Adcom, e confrontarne le caratteristiche tecniche.

Abbiamo considerato la qualità costruttiva di ogni treppiede, la leggerezza data dall'uso del carbonio, i rivestimenti, la scelta dei metalli, controlli millimetrici, la stabilità della presa e tanti altri aspetti che ti agevoleranno nella realizzazione di foto e video.

Insomma tre prodotti con standard elevati ma che si mantengono comunque al di sotto del prezzo di mercato di brand più costosi.

Qui trovi i link dei tre treppiedi:
LQ-284C :
https://www.adcom.it/it/treppiedi-supporti/cavalletti-kit-operativi/fotografici/leofoto-lq-284c-lh-30r/p_n_30_283_2808_56344
LVC-193C:
https://www.adcom.it/it/treppiedi-supporti/cavalletti-kit-operativi/video-fino-a-12kg/leofoto-lvc-193c/p_n_30_283_3137_63094
LS 365c:
https://www.adcom.it/it/treppiedi-supporti/cavalletti-kit-operativi/fotografici/leofoto-ls-365c-pg-1-camo/p_n_30_283_2808_56679

Se sei appassionato di tecnologia fotografica e dei suoi accessori, ricorda di iscriverti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti.
Grazie per seguirci e buona visione! 📸🌟

Read More
Comments

SIRUI: P-424SR-EU - MONOPIEDE O CAVALLETTO?

15/10/2019

Comments

 
Foto
Foto
Lavorare con il monopiede professionale SIRUI: P-424SR-EU è incredibilmente comodo.
Un monopiede in fibra di carbonio capace di sostenere la macchina in modo assolutamente sicuro.
Misure e caratteristiche da urlo:
  • Un peso di soli 1,58 Kg 
  • Altezza min 785 mm
  • Altezza max 1910 mm
  • Portata Massima 12 Kg

Piedi molto larghi e sistema di allungamento rapido nonchè un'altezza che lo fa svettare a quasi 2 m lo rendono il monopiede ideale per chi è in cerca di grandi prestazioni e professionalità.
Nel video cerco di far evincere quanto di buono ci sia nel monopiede: SIRUI: P-424SR-EU

Read More
Comments

MIGLIOR SISTEMA FOTOGRAFICO MIRRORLESS AL 2018

13/12/2018

Comments

 
Foto
Cari amici di Promirrorless,

ci siamo, il 2018 è prossimo a lasciare il posto ad un anno nuovo. Come da tradizione, anche quest'anno abbiamo voluto esaminare quanto fatto dai costruttori di attrezzatura mirrorless, e nominare il miglior sistema mirrorless del 2018.
I sistemi mirrorless esaminati sono stati: Panasonic, Olympus, Fujifilm, Sony, Nikon, Canon, Sigma, Leica (abbiamo lasciato fuori alcuni sistemi mirrorless per ora "minore"). 

Scegliere il sistema migliore tra tante e in molti casi ottime soluzioni, non è affatto facile. Tanto più che ognuno di noi aveva come è naturale,  le proprie preferenze.

Per evitare di cadere in un'inutile soggettività, abbiamo voluto adottare un metodo un po' più "oggettivo".
Nell'analizzare i vari sistemi mirrorless, abbiamo cercato di esaminare più variabili, che sono state:
  • Trasportabilità (praticità di trasporto, pesi ed ingombri)
  • Usabilità (ergonomia, comandi, menù)
  • Tecnologia Hardware (sistemi af, pulizia sensore, sistemi stabilizzazione, ecc..)
  • Tecnologia Software (time lapse, 6k photo, live composite, live bulb, pro-capture, ecc..)
  • Sistema-completezza (numero di ottiche, qualità delle ottiche, fascia di prezzo, copertura focale, ecc..)
  • Multimedialità (condivisione foto, wi-fi, bluetooth, app, post produzione on camera, ecc..)
  • Qualità fotografica (gamma dinamica, resa ad alti iso, ecc..)
  • Qualità Video (codec, resa cromatica, profilo log, ecc..)
  • Assistenza (rapidità, servizio, ecc..)
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Appeal (attrattivi del marchio, effetto cool)

Come vedete anche quest'anno abbiamo fatto una valutazione "olistica" senza giudicare un singolo aspetto, né tanto meno un singolo prodotto.
Ognuno di noi separatamente, senza condividere niente con gli altri, ha espresso dei voti su una tabella Excel. Per ogni categoria occorreva dare un voto da 0 a 10 (10 ovviamente il massimo). La somma dei singoli voti determinava il punteggio totale per ogni categoria e per ogni marchio. 

Al termine della valutazione, abbiamo stilato le classifiche, devo dire che non sono mancate le sorprese e anche le controversie, ma se volete vedere come andata, vedetevi questo lungo ma interessante video. buona visione!!!
Foto
Foto
Foto
Comments

Il miglior corredo video per i servizi matrimoniali

29/5/2018

Comments

 
Foto
Foto
Oltre 200 Matrimoni alle spalle sono stati un bel bagaglio d'esperienza che mi hanno portato ad una piena consapevolezza su cosa è utile e cosa non lo è durante un servizio matrimoniale video.
Girare e montare un video matrimoniale è tra le attività più impegnative che possa affrontare un videomaker e se non ci si organizza bene, si rischia di fare grandi errori.
  • Nel tempo, e dopo innumerevoli cambiamenti, ho compreso quali siano le cose indispensabili da portare nello zaino del videomaker matrimoniale.
  • Quale zaino scegliere?
  • Quale macchina fotografica?
  • Quale obiettivi?
  • Quali accessori video?
  • Quali microfoni?


L'elenco di ogni accessorio è presente nel video che vi lascio vedere.
Nel video faccio anche riferimento ad altri miei video tutorial e link di distributori di cui vi lascio i link di seguito:
Non mi rimane che augurarti una buona visione...
www.toscanafotoservice.it
www.universofoto.it

Foto
Foto
Foto
CONTATTAMI SE INTERESSATO AL WORKSHOP
Foto
Comments

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci