#godox #sirui #kase #nanlite #nanguang #swisspro
in qualità di Ambassador per Universo Foto vi omaggio di una bella promo da condividere  Se avete la necessità di qui ad un prossimo futuro* di fare acquisti in termini di attrezzatura foto e video , date un occhio a questa promozione: Utilizzando il codice sconto SDG7575 sul sito https://www.universofotofirenze.it Avrete diritto a 5% di sconto su articoli a marchio:
e il 2% su tutto il resto. spese di spedizioni gratis oltre i 500€. * valida fino a 31-12-2019 [Attenzione!!!] per eventuale compatibilità di questa promozione con altre in corso dovete sentire direttamente il punto vendita! La post produzione è necessaria? Quando è come dobbiamo post produrre le nostre foto? In questo video cercherò di spiegare quale debba essere il corretto approccio alla post produzione.
Vieni a scopriremo il primo e completo corso online, che ti aiuterà a migliorare il tuo processo di lavoro, dallo scatto, alla post-produzione fino ad arrivare alla stampa.
In questo video voglio dare qualche spunto di riflessione sul perché dobbiamo dare valore alle nostre fotografie e anche perché dobbiamo curare le nostre stampe fotografiche, fine art o stampe tradizionali.
Se anche tu vuoi ottenere risultati di qualità, visita la pagina Corsi e prendi visione del primo corso online e completo, dallo scatto alla stampa fotografica. Un corso per farti conoscere ciò che realmente fa la differenza nel risultato finale, durante lo scatto, la post produzione e la stampa. Fuji ha da poco spiegato le ragioni per le quali non produrrà il 33mm f1.0. In alternativa di concentrerà sul nuovo 50mm f1.0
-Fonte immagine copertina fujirumors.com- Da poco si è concluso il summit in cui Fuji ha svelato alcune caratteristiche della nuova X-pro 3. Ecco quali sono e cosa ne penso...
La Fuji xh1 è la fotocamera professionale di casa Fuji. Nonostante le caratteristiche e la pressante campagne pubblicitaria, la Fuji xh1 non ha avuto il successo commerciale che ci si aspettava. In questo video vi racconto le motivazioni...
Cari lettori e amici di Promirrorless in questo articolo vi vogliamo parlare del Fuji XF 16mm f/1.4 WR che abbiamo per l'occasione sottoposto ai nostri soliti test.
Quest'ottica, presente sul mercato dal 2015, ha una focale equivalente come angolo di campo sul full frame ad un 24 mm quindi adatta a svariati generi fotografici. Si va dal paesaggio, al ritratto ambientato e ovviamente , con i dovuti accorgimenti, alla sempre più di moda street. Dopo anni di utilizzo di sistemi mirrorless, Da alcuni mesi sono tornato ad usare anche un sistema reflex. Come mi sono trovato? Quali i pro e i contro delle reflex e delle mirrorless?
![]() Oggi tema scottante! Due mestieri che da sempre contendono il campo di battaglia degli eventi. Nel video un elenco di situazioni che rendono impossibile la vita dei videomaker. Il video non è stato pensato come polemica ma ha l'intento di costruire un rapporto più consapevole e di maggiore convivenza. Un video che quindi si ripropone di migliorare questo rapporto andando a spiegare i motivi per cui il videomaker rischia di perdere completamente il lavoro differentemente dal fotografo che ha molti più strumenti per risolvere i problemi di convivenza forzata. Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno ma credo che un video cosi ci volesse.
Per alcuni utilizzare i raw o i jpg è quasi una visione ideologica. Solo se scatti in Raw puoi ottenere buoni risultati! Ma è veramente così? Quando può aver senso scattare anche in jpg?
Molte persone hanno creduto che il formato Aps-c fosse in procinto di scomparire. La realtà è ben diversa e i costruttori di fotocamere sono ancora interessati allo standard APS-C. In questo video vi spiego il perché...
Da sempre, ancor più nell’era del digitale, i fotografi sono ossessionata dalla nitidezza. Per alcune persone la nitidezza è il principale fattore per valutare la qualità di una foto. Ma da cosa dipende? Quanto conta la risoluzione e i megapixel? Siamo sicuri che tanta nitidezza è sempre un bene?
Oggi i corsi e i workshop di fotografia sono molto diffusi. Ci sono workshop di ritratto, workshop di paesaggio, corsi di tecnica fotografica. Ma quando è realmente utile parteciparvi?
In questa riflessione voglio parlarvi della nuova roadmap delle lenti per il sistema mirrorless Nikon Z. Si tratta di obiettivi molto interessanti e che tracciano il futuro commerciale delle mirrorless Nikon.
![]() Affrontai questo argomento già 3 anni fa scrivendo l'articolo che ti lascio al link in descrizione: http://www.promirrorless.it/pro-video/fps-a-quanti-frame-rate-dobbiamo-giriamo-i-nostri-video Oggi a distanza di molo tempo mi accorgo che in moti non sono ancora in grado di settare al meglio la propria macchina in ambito video. Le domande sono sempre le stesse: A quanto conviene impostare la timeline in fase di montaggio? E a quanto se giro a 25p ma ho anche file a diverso framerate? Perché è sbagliato rallentare un 25p Perché il mio filmato va a scatti? Perché girare in slow? Se poi mi pento dello slow? A quanto vanno impostati i tempi d’esposizione rispetto al fps e perché? Si può scendere con i tempi sotto il fps? Si può salire con i tempi sopra il FPS? Ebbene se a una o più domande non sai rispondere o se hai comunque dei dubbi, ti consiglio di vedere il video :-) Buona visione. In questo video voglio riflettere sui motivi per i quali la Nikon Z6 e la Z7, non hanno avuto il successo commerciale che meriterebbero. La z6 e la z7 sono due ottime fotocamera mirrorless, ma ad oggi non hanno venduto moltissimo. Le caratteristiche ci sono, le performance anche allora perché non riescono ad imporsi?
|
CHI E' PROMIRRORLESS
Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless... COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica... Categorie
Tutto
Archivio Blog
Gennaio 2021
|