PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci
Picture

DXO PureRaw - OTTIMO MA CON QUALCHE RISERVA

30/4/2021

Comments

 
In questo video vi parlo del nuovo software Crea file RAW DXO PureRaw. DXO PureRaw ha lo scopo di migliorare i file Raw prima di post produrli in Adobe Photoshop, Lightroom o altri programmi.

​DXO PureRaw permette ottimi risultati grazie ad un potente algoritmo di demosaicizzazione e riduzione rumore. Inoltre, DXO PureRaw permette la correzione dei difetti degli obiettivi, permettendo anche ad ottiche non eccelse una resa qualitativa di alto livello.

Ciò che mi ha colpito di DXO PureRaw è la capacità di ottenere il perfetto equilibrio tra la conservazione dei dettagli e l'eliminazione del rumore. In questo episodio di consigli agli acquisti, vi diamo alcuni suggerimenti per scegliere con maggiore consapevolezza il monitor fotografico.

Nonostante si tratti di uno dei software migliori che abbia provato, DXO PureRaw non è perfetto in ogni situazione. Per questo ti consiglio di vedere questo video...
Comments

SONY FE 24-70 F2.8 GM : LA PROVA COMPLETA

29/4/2021

Comments

 
Il Sony FE 24-70 F2.8 GM è il classico zoom standard professionale dotato di un'apertura costante pari a f2.8 sempre presente nel corredo dei professionisti.
Lo si nota dalla sua costruzione estremamente robusta e raffinata e dalle prestazioni sul campo.
Il Sony FE 24-70 F2.8 GM è il compagno ideale per districarsi in tantissime occasioni: dal paesaggio alla fotografia sportiva la sua ampia apertura la resa costante alle varie focali e molto buona anche dalla massima apertura e la tropicalizzazione , indispensabile al fotografo professionista, permette di "portarsi sempre a casa il lavoro".
Questo non toglie ovviamente che sia un'obiettivo adattissimo anche all'amatore evoluto che trarrà giovamento dalle sua ottime caratteristiche.
In questa occasione lo abbiamo testato sull'eccellente ammiraglia Sony A1 che lo ha "spremuto" per bene con i suoi 50 Mpixel.
Comments

NUOVO SIGMA 35MM F1.4 DG DN ART PER MIRRORLESS (E-MOUNT e L-MOUNT)

27/4/2021

Comments

 
In questa recensione mettiamo alla prova il nuovo SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART progettato per fotocamere mirrorless con attacco E-Mount e
L-Mount. Si tratta di un obiettivo che pur ereditando la qualità del Sigma 35mm F1.4 Art per reflex, ne migliora la resa soprattutto ai bordi del fotogramma.
Il SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART è un obiettivo progettato per offrire la qualità tipica degli obiettivi della serie Art non sacrifica la compattezza e alla trasportabilità. Infatti, il SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART il diametro è 67mm, pesa 640 gr ed è lungo poco meno di 11 cm. Inoltre, il SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART è tropicalizzato e quindi perfetto anche per essere usato in condizioni climatiche difficili.
Nei nostri test il SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART si è dimostrato molto nitido già a tutta apertura anche ai bordi del fotogramma. Ottima anche la resistenza al flare e scarsa è la vignettatura. Il SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART è dotato anche di una comoda ghiera per selezionare i diaframmi e grazie al tasto per eliminare il "click", è perfetto anche per essere usato nelle riprese video.
​Per queste ragioni e per il costo molto più "democratico" rispetto alla concorrenza, siamo certi che il SIGMA 35MM f1.4 DG DN ART avrà un grande successo commerciale.
Comments

SONY A1 vs CANON 5D MARKIV vs PANASONIC S1: AUTOFOCUS A CONFRONTO

22/4/2021

Comments

 
In questo articolo abbiamo voluto mettere a confronto le prestazioni autofocus di tre macchine che si differiscono sia per la tipologia , reflex la Canon 5D MarkIV e mirrorless la nuovissima Sony A1 e la Panasonic S1, che per il tipo di modulo autofocus.
La Sony A1 si caratterizza da un sistema AF ibrido , fase e contrasto, la Panasonic S1 da un sistema solo a contrasto con tecnologia proprietaria DFD ed infine la reflex Canon 5D MarkIV dotata del classico modulo dedicato a fase.
Dato che in questo test volevamo valutare la capacità di calcolo e la velocità di scansione del sistema AF delle tre macchine, abbiamo volutamente disabilitato dei plus , presenti in quasi tutte le mirrorless attuali, quali il riconoscimento viso e occhi e l'aree .
In pratica abbiamo settato le tre contendenti con parametri il più possibili simili.
Altra cosa che pensiamo sia di grande interesse e la valutazione sul campo della resa e del feeling del mirino ottico, di grande qualità come quello presente sulla reflex Canon 5D MarkIV a confronto con gli eccellenti EVF presenti sulle due mirrorless Panasonic S1 e Sony A1.
I risultati hanno in parte confermato le nostre previsioni con qualche sorpresa.
Comments

CANON EOS R3 - E' UNA MOSSA FURBA DA PARTE DI CANON?

20/4/2021

Comments

 
In questa riflessione fotografica vi parlo della Canon Eos R3.
Sicuramente nei giorni scorsi avrete visto l'annuncio Canon della sua nuova fotocamera professionale, la Canon Eos R3.
Molti in realtà si aspettavano una nuova fotocamera marchiata Canon ma con il nominativo di Canon R1...
La Canon Eos R3 è una fotocamera di cui si conoscono poche caratteristiche: sappiamo che ha un sensore retroilluminato stacked con tecnologia dual pixel, sappiamo che scatta 30 fps e che ha la tecnologia di attivazione delle zone di messa a fuoco con il movimento degli occhi. Si tratta di una tecnologia già vista nella fotocamera analogica Eos 3 ma che poi non ebbe seguito in altri modelli...
​In questo video vi spiego le ragioni per le quali credo che Canon abbia fatto bene...
Comments

SONY A1 : LA TOP DI GAMMA ALLA PROVA DEI FATTI

20/4/2021

Comments

 
Con la nuovissima Sony A1, il marchio nipponico ha presentato una fotocamera con un'altissima tecnologia.

La Sony A1 è dotata di un sensore retroilluminato con costruzione stacked da 50 Mega pixel. Il sensore è stabilizzato sui 5 assi e riduce le fibrazioni fino a 5 EV.
La velocità di raffica è di 30 fps mantenendo il tracking completo anche in real time AF. La Sony A1 è dotata di riconoscimento degli occhi sui soggetti umani e/o animali, volatili compresi.
Inoltre, la Sony A1 ha prestazioni video che sotto certi aspetti sono equiparabili alla specialista della casa, la Sony A7SIII. Permette riprese da 8K a 30 fps sfruttando tutta l'area del sensore e ovviamente video 4K fino a 120 Fps con il Real Time AF attivo. Oltre a questo è dotata di sofisticati profili S-Log2 e S-Log3 utilissimi per ampliare la gamma dinamica per accurata fase di post-produzione.
La Sony A1 è inoltre dotata del profilo S-Cinetone che è il medesimo utilizzato dalla serie professionale FX della casa ed utilizzata dalle grandi produzioni cinematografiche.
Questa Sony A1 è un vero e proprio concentrato di tecnologia e per  per essere utilizzata al massimo delle sue prestazioni occorre conoscerla e configurarla al meglio. In questa recensione vi mostreremo gran parte delle sue caratteristiche e prestazioni. Buona visione!
Comments

LA FORMULA MAGICA PER MIGLIORARE LE PROPRIE FOTOGRAFIE

20/4/2021

Comments

 
Sulla rete si trovano centinaia articoli, video, ecc., in cui ti spiegano come migliorare le tue fotografie.
In questo video voglio condividere con te la "formula segreta" che ho adottato per migliorare giorno dopo giorno e migliorare le mie fotografie. Mi auguro che anche a te possa dare i risultati che ha dato a me, guarda il video ;)
Comments

TECNICA FOTOGRAFICA: IL TEORICO, IL PRATICO, IL TESTER

13/4/2021

Comments

 
Hai mai sentito il bisogno di migliorare la tua tecnica fotografica? Ti sei mai chiesto quale sia l'approccio più efficace per migliorare l'apprendimento della tecnica fotografica? Il tuo metodo è realmente efficace?
Comments

IMPARARE GUARDANDO: FRED HERZOG

11/4/2021

Comments

 
In questo episodio di imparare guardando paliamo di un grandissimo fotografo ma che in vita non ha avuto il successo che meritava: Fred Herzog. Fred Herzog è stato uno dei fotografi pionieri tra i fotografi del colore, quali: Eggleston, Leiter, Haas, Petersen. Un fotografo che ha dedicato parte della sua ricerca fotografica alla sua città Vancouver. Negli anni Fred Herzog ha raccontato i cambiamenti della città canadese: le strade, i negozi, la cartellonistica e ovviamente le persone. Di certo la fotografia di Fred Herzog è stata fortemente influenzata dalla pellicola Kodachrome, che grazie ai suoi colori caldi e vividi, ha reso le immagini di Fred Herzog ancora più iconiche. Vi lascio quindi alla visione del video e di alcune immagini iconiche di Fred Herzog.
Comments

ALBUM PORTFOLIO SAAL DIGITAL - UN PRODOTTO CHE MANCAVA

11/4/2021

Comments

 
In questa puntata speciale di consigli agli acquisti vi parlo dell' ALBUM PORTFOLIO di Saal Digital. L' Album Portfolio è un prodotto nuovo e molto versatile e che permette presentazioni eleganti alle tue fotografie. Grazie al sistema a viti, la copertina dell'Album Portfolio si può cambiare e personalizzare a piacimento. L' Album Portfolio può essere ampliato nel tempo acquistando le stampe singolarmente.
.....
Se sei interessato all'album portfolio visita la pagina web:
https://www.saal-digital.it/album-portfolio/

Oppure puoi iscriverti alla newsletter SAAL DIGITAL attraverso cui riceverai con frequenza offerte esclusive:
https://www.saal-digital.it/notification-profile/.

​Per realizzare un ordine con Saal Digital, scarica il software gratuito al seguente link:
https://www.saal-digital.it/software-download/download/. Una volta che avrai portato a termine la configurazione, clicca sul tasto “Aggiungi al carrello” e inserisci il codice sconto (PA734-EXA), all’interno della sezione “Metodo di pagamento” prima di finalizzare l’ordine.
Comments
<<Previous

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...
    Picture
    Picture

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci