PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

SIGMA 28-70MM F2.8. LEGGEREZZA SENZA COMPROMESSI

24/2/2021

Commenti

 
In questa recensione vi parlo del nuovo SIGMA 28-70MM F2.8 CONTEMPORARY, che è l'obiettivo zoom f2.8 per full frame più leggero e piccolo al mondo!
Ciò che rende straordinario questo SIGMA 28-70MM F2.8 CONTEMPORARY è che se pur leggero, non rinunciamo alla qualità d'immagine. Qualità che è simile all'ottimo sigma 24-70mm f2.8 DG DN ART (trovate la nostra recensione qui)
.

Il SIGMA 28-70MM F2.8 CONTEMPORARY è un obiettivo che non solo è più piccolo e leggero del Tamron 28-75mm f2.8, ma è anche più leggero e piccolo del Fuji 16-55mm f2.8 che come sapete è una lente dedicata per i sensori APS-C.
Le dimensioni del SIGMA 28-70MM F2.8 CONTEMPORARY sono simili allo Zuiko 12-40mm f2.8 progettato per il micro 4/3!

Il SIGMA 28-70MM F2.8 CONTEMPORARY grazie alla guarnizione sull'innesto della baionetta, è tropicalizzato ed è compatibile con i sistemi auto focus delle Sony e delle fotocamere con attacco L-Mount.

​A questo punto vi lasciamo alla visione del video, nel quale vi spieghiamo perché consigliamo senza esitazioni il SIGMA 28-70MM F2.8 CONTEMPORARY.
Commenti

NUOVI OBIETTIVI SIGMA 35MM F2 DG DN E SIGMA 65MM F2 DG DN

1/12/2020

Commenti

 
Sigma Presenta due nuovi obiettivi: il SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN. Due ottiche progettate per fotocamere mirrorless full frame, con innesto E-Mount e L-Mount.

Il SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN inaugurano una nuova linea della serie Contemporary denominata -I-. Gli obiettivi della Serie I uniscono la compattezza tipica delle lenti della serie Contemporary ad una qualità d'immagine eccellente.

Eccellente è anche la qualità costruttiva degli obiettivi SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN. Le ottiche sono costruite in metallo. L'alluminio, fresato con estrema precisione, conferisce una finitura elegante e di qualità, ma garantisce anche una durata nel tempo che aumenta il valore di questi obiettivi. Anche le componenti interne sono fatte in metallo garantendo resistenza e precisione.

I SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN sono inoltre resistenti alle intemperie. I SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN sono dotati di nuovi motori passo passo pensato per sfruttare al 100% le potenzialità dell'auto focus delle più avanzate mirrorless.

​A questo punto non resta che lasciarvi alla recensione del SIGMA 35MM F2 DN DG e del SIGMA 65MM F2 DG DN. Buona visione!
Commenti

SIGMA 100-400 F5.6-6.3 DG DN OS PER MIRRORLESS

20/9/2020

Commenti

 
Il Sigma 100-400mm f5.6-6.3 DG DN OS è il primo super tele compatto ma performante per fotocamere mirrorless full frame.

Il SIGMA 100-400mm F5-6.3 DG DN OS della linea Contemporary è un super tele creato per essere portato sempre nello zaino senza rinunciare ad una qualità d'immagine elevata ed ad un autof ocus rapidissimo.

Il bokeh ottenibile con il SIGMA 100-400mm F5-6.3 DG DN OS alla focale massima di 400mm su fotocamere full frame, permette di aumentare considerevolmente le opportunità fotografiche.

Il SIGMA 100-400mm F5-6.3 DG DN OS | Contemporary è un obiettivo dotato di uno stabilizzatore in grado di compensare tutti i movimenti (verticali, orizzontali ed obliqui).

​Si tratta di un supertele portatile, leggero, rapido e super stabilizzato ma soprattutto è venduto ad un prezzo eccezionale per le prestazioni che offre.
Commenti

NUOVO SIGMA 85MM F1.4 DG DN ART - PER MIRRORLESS!!

6/8/2020

Commenti

 
Il SIGMA 85mm DG DN F1.4 ART è un obiettivo progettato per fotocamere mirrorless.

L’obiettivo è compatto, trasportabile, resistente alle intemperie e con la pratica ghiera dei diaframmi (super!!).

Utilizzando il Sigma 85m f1.Art ho apprezzato la velocità dell'autofocus che è perfettamente compatibile con i sistemi di riconoscimento degli occhi delle fotocamere mirrorless Sony e Panasonic.

La qualità d’immagine del Sigma 85mm f1.4 ART DG DN è superlativa , lo sfuocato è molto bello e dal look cremoso. Le aberrazioni cromatiche, il flare e la vignettatura non sono un problema.

Non dimentichiamoci che è una lente serie ART… Sinceramente il Sigma 85mm f1.4 DG DN ART è l’obiettivo che vorresti sempre avere nel tuo zaino fotografico…

​Assolutamente consigliato!
Commenti

SIGMA FP. LA PRIMA FOTOCAMERA FULL FRAME MODULARE...

17/12/2019

Commenti

 
Cari amici di Promirrorless,

abbiamo provato per voi la Sigma FP, la nuova mirrorless Full Frame presentata recentemente dalla casa giapponese. Questa fotocamera è veramente particolare: prima di tutto è estremamente compatta e costruita con grande cura, poi si nota l'assenza del mirino,  della slitta flash e dell'otturatore meccanico .
Sigma ha concepito la Sigma FP per essere il "cuore" di un sistema modulare che, a seconda dell'utilizzo (foto o video), andrà corredata degli accessori necessari.

A nostro parere la Sigma FP ci è sembrata una fotocamera soprattutto orientata al video ma che si comporta egregiamente anche in ambito fotografico. Non dimentichiamo infatti che la Sigma FP dispone di un sensore FF retroilluminato da 24 milioni di pixel e che possono essere utilizzati gli eccellenti obiettivi di casa Sigma dotati di attacco L-Mount.

Vi lasciamo alla visone di questo video in cui abbiamo provato le caratteristiche e prestazioni fotografiche. Vi ricordiamo che  Simone Durante ha già provato la Sigma FP  in ambito video e vi riportiamo il link  
https://youtu.be/JOL3GalsI-o
Commenti

SIGMA FP - la mia recensione - la mia visione - il mio test

25/11/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Oggi ho il piacere di parlarvi della nuova macchina di SIGMA  dedicata alla produzione video.

Sigma produce finalmente una macchina capace di fare video e lo fa con un modello che ricalca le orme delle macchine più importanti.

La Sigma FP è la più piccola full frame capace di girare in DNG o formato RAW.

Questa caratteristica la mette in risalto rispetto a competitor con più anni di esperienza.
Non mancano dei piccoli nei di produzione che vi vado a spiegare all'interno dell'articolo che vi lascio visionare.
Aspetto vostre osservazioni e buona visione.
Vi lascio al link seguente il precedente articolo in cui vi parlavo della medesima macchina:
https://www.youtube.com/watch?v=M95JTFUehp4&t=625s


Leggi altro
Commenti

SIGMA FP PRIME IMPRESSIONI FOTO E VIDEO

11/7/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Oggi Sigma ha presentato la nuova Sigma fp, una fotocamera full frame tascabile.
Un primo veloce parere in ambito foto e in ambito video che abbiamo voluto condividere con voi sull'uscita.
Grandi sono le caratteristiche foto e video.., ecco perché...

Leggi altro
Commenti

DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE-ART: SIGMA DP3 QUATTRO E ROLLEIFLEX BIOTTICA

28/2/2019

Commenti

 
Foto
Cari amici di Promirrorless.it,
eccoci un 2° EPISODIO dedicato alla fotografia e alla stampa (il primo video puoi vederlo qui).
Foto
Foto

Leggi altro
Commenti

SIGMA DP3 QUATTRO, PERFETTA PER IL RITRATTO E PER LA MACRO-FOTOGRAFIA

22/1/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless,
 
oggi vi racconteremo le nostre impressioni di una fotocamera, etimologicamente parlando, “straordinaria”: la Sigma DP3 Quattro.
 
Una fotocamera con sensore Foveon Aps-C di ultima generazione (Foveon Quattro), dotata di un ottica fissa a diaframma costante f2.8, con una lunghezza focale di 75mm (50mm x1.5 fattore crop).

Ricordiamo che tutte le ottiche progettate per la serie DP  permettono di sfruttare al meglio le altissime potenzialità dei sensori Foveon.

Vediamo pregi e difetti di questa "particolare" fotocamera…
Foto

Leggi altro
Commenti

MIGLIOR SISTEMA FOTOGRAFICO MIRRORLESS AL 2018

13/12/2018

Commenti

 
Foto
Cari amici di Promirrorless,

ci siamo, il 2018 è prossimo a lasciare il posto ad un anno nuovo. Come da tradizione, anche quest'anno abbiamo voluto esaminare quanto fatto dai costruttori di attrezzatura mirrorless, e nominare il miglior sistema mirrorless del 2018.
I sistemi mirrorless esaminati sono stati: Panasonic, Olympus, Fujifilm, Sony, Nikon, Canon, Sigma, Leica (abbiamo lasciato fuori alcuni sistemi mirrorless per ora "minore"). 

Scegliere il sistema migliore tra tante e in molti casi ottime soluzioni, non è affatto facile. Tanto più che ognuno di noi aveva come è naturale,  le proprie preferenze.

Per evitare di cadere in un'inutile soggettività, abbiamo voluto adottare un metodo un po' più "oggettivo".
Nell'analizzare i vari sistemi mirrorless, abbiamo cercato di esaminare più variabili, che sono state:
  • Trasportabilità (praticità di trasporto, pesi ed ingombri)
  • Usabilità (ergonomia, comandi, menù)
  • Tecnologia Hardware (sistemi af, pulizia sensore, sistemi stabilizzazione, ecc..)
  • Tecnologia Software (time lapse, 6k photo, live composite, live bulb, pro-capture, ecc..)
  • Sistema-completezza (numero di ottiche, qualità delle ottiche, fascia di prezzo, copertura focale, ecc..)
  • Multimedialità (condivisione foto, wi-fi, bluetooth, app, post produzione on camera, ecc..)
  • Qualità fotografica (gamma dinamica, resa ad alti iso, ecc..)
  • Qualità Video (codec, resa cromatica, profilo log, ecc..)
  • Assistenza (rapidità, servizio, ecc..)
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Appeal (attrattivi del marchio, effetto cool)

Come vedete anche quest'anno abbiamo fatto una valutazione "olistica" senza giudicare un singolo aspetto, né tanto meno un singolo prodotto.
Ognuno di noi separatamente, senza condividere niente con gli altri, ha espresso dei voti su una tabella Excel. Per ogni categoria occorreva dare un voto da 0 a 10 (10 ovviamente il massimo). La somma dei singoli voti determinava il punteggio totale per ogni categoria e per ogni marchio. 

Al termine della valutazione, abbiamo stilato le classifiche, devo dire che non sono mancate le sorprese e anche le controversie, ma se volete vedere come andata, vedetevi questo lungo ma interessante video. buona visione!!!
Foto
Foto
Foto
Commenti

APS-C VS MICRO 4/3 VS FULL FRAME. PROVA QUALITA' E SFUOCATO CON STAMPE DI GRANDE FORMATO!

24/11/2018

Commenti

 

ZUIKO 17MM F1.2 VS FUJI 23MM F1.4 VS SIGMA 35MM F1.4 ART

Foto
Foto
Oggi gli appassionati di fotografia hanno nel mirrorless tante possibilità: Olympus, Sony, Fuji, Panasonic, Canon, Nikon, Leica, ecc. Tante opportunità, che in alcuni casi possono creare dubbi sulla scelta migliore da prendere.
Dove investire i soldi? Quale sistema fotografico è il migliore o il più adatto alle mie esigenze?

Molti lettori del blog ci chiedono consigli in particolare riguardo alle dimensioni dei sensori. Molti infatti, sono attratti da formati più piccoli del full frame, alcuni sono interessati all'APS-C, altri al micro 4/3.
Tuttavia, in genere coloro che pensano a formati minori rispetto al sensore 35mm, hanno dei dubbi in merito alla qualità d'immagine e allo sfuocato ottenibile con ottiche ad ampia apertura.

Posso ottenere stampe grandi anche con un micro 4/3? (pensiamo ad esempio al paesaggio), Posso avere immagini con uno sfuocato pastoso come sul full frame?
Foto

Leggi altro
Commenti

DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE ART N. 1 - SIGMA SD QUATTRO

21/11/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Se anche tu come me credi che la "vera" fotografia sia soprattutto quella stampata, meglio se su una "buona" stampa, credo ti faranno piacere questi nuovi video dedicati proprio alla fotografia e alla stampa fine art.

Condividerò insieme  e te alcune mie fotografie facendoti vedere come le ho scattate e quale è stato il risultato finale ottenuto su una vera stampa fine art. 

Una serie di video in cui, almeno per una volta, l'attrezzatura passa in secondo piano, lasciando spazio al piacere di fotografare e di trasformare la propria visione in piccole, grandi stampe.

Se vi piace l'idea o avete curiosità e domande, fatemelo sapere, potrebbe essere lo spunto per altri filmati.
Buona visione!
Commenti

SIGMA 85MM F1.4 DG HSM Art PER FOTOCAMERE SONY FE

9/10/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless,

questa volta vogliamo parlarvi di un obiettivo che rasenta realmente la perfezione, parliamo del nuovo SIGMA 85mm f1.4 Art, che abbiamo provato sulla Sony A7 III.
Foto

Leggi altro
Commenti

SIGMA 50MM F1.4 ART PER SONY CONTRO IL SAMYANG 50MM E LO ZEISS 55MM

30/7/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Volete comprare un 50mm per la vostra Sony A7 ma siete indecisi? 
Ecco un confronto tra tre lenti che potrebbero fare al caso vostro. Tre alternative al ben più costoso Zeiss 50mm f1.4.

Quale delle tre è la scelta migliore?
Scopritelo in quest'articolo, buona lettura e buona visione!
Foto

Leggi altro
Commenti

SIGMA 50MM F1.4 ART DG HSM PER MIRRORLESS SONY FE

22/7/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless,

durante la pausa estiva ho avuto il piacere di provare un'ottica dalla resa straordinaria  e che già utilizzavo con piacere sulla mia Sigma SD Quattro, parlo del Sigma 50mm F1.4 ART DG HSM con attacco FE per mirrorless Sony.
Per il test ho utilizzato la Sony A7 III, in modo da verificare anche la funzionalità dell'autofocus sulle più recenti fotocamere mirrorless marchiate Sony. 

Oltre al video potete anche scaricare un'immagine ad alta risoluzione.
​Buona lettura e buona visione!

Leggi altro
Commenti

SIGMA 35MM F1.4 ART DG HSM PER SONY FE

21/6/2018

Commenti

 
Foto
Foto
In questo articolo abbiamo confrontato il Sigma 35mm f1.4 ART AF FE con il Samyang 35mm f1.4 AF FE.

Due ottiche molto interessanti e vendute ad un prezzo molto inferiori allo Zeiss 35mm f1.4. 

Su quale delle due conviene investire i nostri soldi?
​
​Guradate il video per scoprirlo ;)
Foto

Leggi altro
Commenti

UN WEEK END IN TRENTINO CON LA FAMIGLIA E CON LA SIGMA SD QUATTRO

30/5/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless,

come avrete letto in altri miei articoli, sono un accanito fan delle fotocamere Sigma con sensore Foveon. Di certo, coloro che in passato hanno anche solo per curiosità visto delle immagini scattate con fotocamere Sigma, avranno apprezzato l'altissima qualità d'immagine ottenute da questo straordinario sensore Foveon.

Tuttavia, le fotocamere Sigma, soprattutto le "ammiraglie", come la Sigma Sd 1 Merrill e la Sd Quattro, sono state da sempre utilizzate per lo più, per uso professionale, specie nel settore dei ritratti, still-life e paesaggio. 

Ma veramente la Sigma Sd Quattro può essere utilizzata solo per usi specifici e/o professionali? Può ad esempio essere utilizzata anche come fotocamera da viaggio con la famiglia?

Leggi altro
Commenti

IL FOTOGRAFO PROFESSIONISTA UGO BALDASSARRE PROVA LA SIGMA SD QUATTRO

21/5/2018

Commenti

 
Foto
Foto
In questo video il fotografo professionista Ugo Baldassarre, prova la Sigma Sd Quattro in una sessione di ritratti.., ecco come è andata e cosa pensa dell'incredibile sensore Foveon..

Buona Visione!!

Leggi altro
Commenti

UN ANNO CON LA SIGMA SD QUATTRO. SONO ANCORA SODDISFATTO?

25/3/2018

Commenti

 
Foto
Foto
La Sigma SD Quattro è una delle poche fotocamere capace di offrire una qualità simile al medio formato digitale, al costo però di una fotocamera prosumer.

Dopo un anno che utilizzo la Sigma Sd Quattro in diversi generi fotografici (paesaggio, still life, ritratto, street, ecc..), mi sento di consigliarla?
​Quali i limiti e quali i punti di forza?

Leggi altro
Commenti

CP+ 2018 TANTE NOVITA' E MOLTO IMPORTANTI, SONY A7 III, FUJI X-H1 e TANTO ALTRO ANCORA.

5/3/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Mai come quest'anno al CP+ i costruttori di fotocamere e accessori fotografici, hanno presentato tante novità. Novità per altro molto importanti, sia sul piano tecnologico che di mercato. Pensiamo alla Sony A7 III, alla Fuji X-H1 e alle ottiche Sigma con attacco FE.
​

In quest'articolo voglio parlarvi delle novità più importanti (almeno secondo la mia opinione) e di come potrebbero cambiare il mercato fotografico nei prossimi tempi.

Leggi altro
Commenti

DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE-ART CON LA SIGMA SD QUATTRO E LA SIGMA DP2 QUATTRO

21/2/2018

Commenti

 
Foto
Foto
In questo articolo condividiamo con voi, tramite un filmato, l'esperienza di scatto di Roberto con le fotocamere Sigma Sd Quattro e Sigma dp2 Quattro.

Le foto poi sono state, post prodotte e stampate su carta fine-art Canson semilucida e matte fino alla dimensione 60x40cm.

Ecco a voi come è andata...
Foto

Leggi altro
Commenti

PAESAGGI RESILIENTI di Carmelo Caserta

20/2/2018

Commenti

 
Foto
Foto di Carmelo Caserta.
Foto
Carmelo Caserta
Cari amici di Promirrorless,
oggi vi presentiamo un portfolio di Carmelo Caserta, intitolato: "Paesaggi Resilenti".

A mio parere il lavoro di Carmelo è davvero encomiabile. Ottima l'idea di fondo e splendide le immagini realizzate. Immagini evocative e vissute da un'intrinseca "tensione" tra reale e surreale. Immagini che non soltanto documentano, ma si lasciano osservare, a volte anche ammirare.
Buona visione!

Se volete vedere altre foto di Carmelo potete cliccare sul link di seguito
https://www.flickr.com/photos/donca66/

PS
Le immagini che vedete sono state realizzate con una Sigma dp1 Quattro
​

Leggi altro
Commenti

WE WANT YOU

13/2/2018

Commenti

 
Foto
L’idea che ci ha ispirato nel creare questo blog, non è stata quella di avere un'ulteriore fonte di guadagno, ma di condividere la nostra esperienza, competenza e passione con altre persone amanti della fotografia e del video. In poco tempo questo sito è diventato molto popolare e molto apprezzato dai possessori di attrezzatura mirrorless. Nel 2017 ben più di mezzo milione di persone hanno visitato il nostro blog.
Adesso vogliamo dare la stessa possibilità alle persone che amano la fotografia e credono nell'importanza della condivisione.


INVIACI UN TUO ARTICOLO E FAI CONOSCERE LE TUE FOTO O I TUOI  VIDEO A MIGLIAGLIA DI PERSONE APPASSIONATE COME TE!

Se hai qualcosa che pensi possa essere educativa o utile ad altre persone, o vuoi condividere un tuo lavoro, fatti avanti!
Può essere una recensione della fotocamera, un viaggio fotografico che hai appena fatto, l’ottica preferita, un lavoro svolto…
Non c’è bisogno che tu abbia l’ultimo modello di fotocamera (basta che sia una mirrorless), può essere un modello passato, ciò che è importante è l’idea e l’utilità di questa per altre persone.
 
Perché vogliamo darti l’opportunità di pubblicare i tuoi articoli sul nostro blog? 
Perché in questo modo si riesce a creare una comunity appassionata e virtuosa. Un sito, capace di ispirare e di far crescere fotografi e videomaker, appassionati come te. Inoltre, nel tempo creeremo una grande “libreria” di contenuti inerenti il mondo della fotografia e del video, che potranno essere utili ad altre persone, in Italia e nel mondo.
 
Quali sono i vantaggi per te?
Anche se non possiamo offrire soldi, avrai la possibilità di far conoscere le tue foto, le tue idee, il tuo sito/blog a migliaia di persone. L’articolo non verrà pubblicato una sola volta, ma rimarrà pubblicato permanentemente su questo sito (fino a quando il sito sarà on line).
Nell’articolo che ci invierai inseriremo il tuo link e i riferimenti utili per farti conoscere.
 
Credici, vedere pubblicato un articolo o un proprio lavoro su un sito popolare è una soddisfazione e una gioia. Un’opportunità per sé e per migliaia di persone appassionate di fotografia e video come te.
 
COME INVIARCI IL TUO ARTICOLO  
  • Inviaci tramite email l’idea dell’articolo che vorresti pubblicare. Puoi farlo cliccando qui
  • Ti faremo sapere se l’idea ci piace e se è pertinente con i contenuti del blog. A quel punto potrai scrivere l’articolo da pubblicare (ti indicheremo via email informazioni e consigli pratici su come impostare l’articolo)
  • Oltre all’articolo ci dovrai inviare le foto (risoluzione massima 1500 pixel in jpg) o il video  (risoluzione full-HD). Ricordati di inviarci una tua fotografia!
  • Metteremo insieme foto/video e testi. Se necessario modificheremo le parti che richiedono correzioni senza però alterarne il senso ultimo e le fotografie. Se necessario ti contatteremo per avere chiarezza su alcuni contenuti
  • Quando pubblicato, il tuo nome e la tua foto saranno vicino al titolo dell’articolo insieme ai link dei tuoi siti di riferimento. Fatto!

NON ASPETTARE. CONDIVIDI LA TUA PASSIONE CON MIGLIAIA DI PERSONE COME TE!
Foto
Foto
Foto
Commenti

SIGMA SD QUATTRO Vs NIKON D850

6/2/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Ecco a voi un confronto "stravagante" tra due fotocamere capaci di riprodurre immagini con un dettaglio e una risoluzione straordinaria.

Parliamo della Nikon D850 e della Sigma sd Quattro.
La prima dotata di un sensore Full Frame con matrice Bayer da 45 milioni di pixel, la seconda invece dotata di un sensore APS-C da 19 milioni di pixel con tecnologia Foveon.

Quale delle due riuscirà a riprodurre più dettaglio? Quale avrà la resa cromatica più fedele e naturale?

Leggi altro
Commenti

SISTEMI MIRRORLESS CANON E SIGMA

15/12/2017

Commenti

 
Foto
Foto
Molti hanno biasimato la scelta di Canon di rimanere, fino ad oggi, in una posizione di semi-latitanza. Ora, a prescindere dalle opinioni personali, Canon ha scelto di "rilegare" il proprio sistema mirrorless ad un pubblico di "vacanzieri" o utenti che vogliono qualcosa di più del proprio smartphone. Un sistema fotografico economico, leggero e molto automatizzato...

Leggi altro
Commenti
<<Precedente

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci