PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

PANASONIC LUMIX S1 II - E ORA QUALE MACCHINA SERIE S E' LA MIGLIORE?

13/5/2025

Comments

 
Foto
Con l'uscita di PANASONIC LUMIX S1 II e LUMIX S1IIE si è arrivati ad una scelta veramente complessa nel panorama delle camere Panasonic. Le Lumix sono tantissime e solo per l'ambito Full Frame abbiamo i seguenti modelli tutti disponibili in commercio:
  • Lumix S1r2
  • Lumix S1II
  • Lumix S1IIe
  • Lumix S5 Lumix
  • S5II Lumix S5D
  • Lumix S52X 

Per non parlare poi dei modelli micro 4/3.
Insomma Panasonic rischia di creare negli acquirenti tanta confusione ed è per questo che con questo video noi di Promirrorless vogliamo fare chiarezza, aiutando quanti fossero interessati al mondo lumix, nel capire quale modello e sopratutto perché acquistarlo.

Buona visione. 

Read More
Comments

PANASONIC LUMIX S1RII A CONFRONTO CON NIKON CANON LEICA E SONY

2/3/2025

Comments

 
Foto
Un video dedicato a la nuova panasonic Lumix S1RII che abbiamo voluto mettere a confronto con i principali competitor:
Nikon Canon Sony e leica.

​Chi vince attualmente se si pensa ad una macchina capace di fare foto e video sfruttando un sensore Full Frame?

Read More
Comments

TI FACCIAMO VEDERE LE NOVITA' DELL'AGGIORNAMENTO FIRMWARE 3.2 DI PANASONIC LUMIX S5II

10/2/2025

Comments

 
Foto
🔴 NUOVO AGGIORNAMENTO FIRMWARE PER LUMIX S5II E S5IIX! ECCO TUTTE LE NOVITÀ 🎥✨
Panasonic ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per le LUMIX S5II e S5IIX, introducendo diverse novità e miglioramenti che possono fare davvero la differenza nell’uso quotidiano di queste fotocamere! 📸
Nel video non solo ti raccontiamo tutte le nuove funzionalità, ma ti guidiamo passo dopo passo all’interno dei menu, mostrandoti come attivare e sfruttare al meglio ogni aggiornamento.
Ecco cosa vedrai nel video:
✅ Le novità principali dell’aggiornamento
✅ Dove trovare le nuove funzioni nei menu della fotocamera
✅ Come utilizzarle per migliorare il tuo workflow foto e video
🔥 Se hai una LUMIX S5II o S5IIX, questo aggiornamento potrebbe essere essenziale per te! Guarda il video e scopri tutto quello che c’è da sapere.
📩 Facci sapere nei commenti cosa ne pensi di questo aggiornamento e se hai già avuto modo di provarlo!
🎬 Buona visione!
#LumixS5II #LumixS5IIX #FirmwareUpdate #PanasonicLumix #Mirrorless #Videomaking #Fotografia

Read More
Comments

NUOVE PANASONIC LUMIX G97 e TZ99: UPGRADE O MARKETING?

2/1/2025

Comments

 
Foto
Panasonic ha introdotto sul mercato italiano le nuove fotocamere Lumix TZ99 e G97, ampliando così l'offerta per fotografi e videomaker con esigenze diverse. I due modelli si distinguono per le loro caratteristiche tecniche, ma sono progettati per target differenti.

La Lumix TZ99 si presenta come una fotocamera compatta, ideale per chi desidera uno strumento pratico da portare in viaggio. Il suo punto di forza è lo zoom ottico 10x, che consente di catturare soggetti distanti mantenendo un'elevata qualità dell'immagine. Equipaggiata con un sensore da 20 megapixel, questa fotocamera supporta la registrazione video in 4K e dispone di uno schermo touch orientabile, perfetto per selfie e riprese da angolazioni particolari. La TZ99 è disponibile a circa 349 euro, rappresentando una soluzione conveniente per chi cerca compattezza e prestazioni elevate.

Dall'altra parte, la Lumix G97 è una mirrorless destinata agli appassionati di fotografia che cercano maggiore versatilità. Dotata di un sensore da 16 megapixel, offre capacità di registrazione in 4K a 60 fps, con un sistema di stabilizzazione dell'immagine che migliora sia le foto che i video. La connettività Wi-Fi integrata facilita il trasferimento di file direttamente su dispositivi mobili o computer. Il prezzo della G97 si aggira intorno ai 549 euro, posizionandola come una scelta accessibile per chi desidera una mirrorless performante ma compatta.

Entrambi i modelli sono stati progettati per offrire funzionalità avanzate come la modalità Post Focus, che permette di modificare il punto di messa a fuoco dopo lo scatto, e la registrazione video in 4K. Inoltre, la connettività Wi-Fi è una caratteristica comune, rendendo semplice il trasferimento di contenuti.
​

Con l'arrivo delle Lumix G97 e TZ99, Panasonic soddisfa le esigenze di un pubblico variegato: da chi predilige una mirrorless versatile per foto e video di alta qualità, a chi preferisce una compatta con uno zoom potente per catturare ogni dettaglio durante i viaggi. Grazie al buon rapporto qualità-prezzo, entrambi i modelli si candidano a diventare scelte interessanti nel mercato delle fotocamere.

Read More
Comments

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI FIRMWARE LUMIX PANASONIC PANASONIC S5II - S5IIx - G9II - S9

19/11/2024

Comments

 
Foto
Panasonic ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per Lumix S5II, S5IIx, S9 e G9II.
​Il nuovo firmware include nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug.

Ti spiegheremo quali sono e condivideremo anche le impressioni con questo ultimo firmware. Firmware
  • Lumix S5II versione 3.1 Firmware
  • Lumix S5IIx versione 2.1
  • Firmware Lumix S9 versione 1.1
  • Firmware Lumix G9II versione 2.2
  • Firmware Lumix S5 versione 2.8

ECCO DOVE SCARICARE GLI AGGIORNAMENTI:
https://av.jpn.support.panasonic.com/support/dsc/download/index.html

Read More
Comments

PANASONIC 10-25 f1.7 - TEST COMPLETO

1/7/2024

Comments

 
Foto
In questa review parleremo di Panasonic 10-25 f1.7 per micro 4/3

Benvenuti nel nostro nuovo video!
Oggi ci immergeremo nell’universo della fotografia e del videomaking con un approfondimento su un’ottica straordinaria: il Panasonic Leica 10-25mm f/1.7 per Micro 4/3.

In questo video esploreremo:
1. Design e Costruzione: Scopri l’eleganza e la robustezza di questo obiettivo premium, realizzato in collaborazione con Leica. Vedremo da vicino i materiali e l’ergonomia che lo rendono una scelta ideale per i professionisti.

2. Prestazioni Ottiche: Analizzeremo la qualità dell’immagine offerta dal 10-25mm f/1.7. Con esempi pratici, illustreremo la nitidezza, il contrasto e la resa cromatica, anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla sua apertura costante f/1.7.

3. Versatilità: Questo zoom copre focali grandangolari fino a medio teleobiettivo, rendendolo perfetto per una varietà di situazioni, dai paesaggi alle riprese video, dai ritratti agli eventi. Vedremo come si comporta in diverse situazioni di scatto.

4. Autofocus e Funzionalità Video: Valuteremo la velocità e la precisione dell’autofocus, essenziale per chi riprende video. Discuteremo anche delle caratteristiche video-friendly, come la ghiera dei diaframmi decliccabile e l’assenza di breathing.

5. Confronti e Opinioni: Metteremo a confronto il 10-25mm f/1.7 con altri obiettivi simili disponibili per il sistema Micro 4/3, per aiutarvi a capire se è l’ottica giusta per voi.

6. Esperienza d’Uso: Condivideremo la nostra esperienza sul campo, evidenziando i punti di forza e le eventuali limitazioni riscontrate durante il nostro test.

Non dimenticate di lasciare un like, iscrivervi al canale e attivare le notifiche per non perdere i nostri prossimi video! Scrivete nei commenti se avete domande o se c’è qualcosa di specifico che vorreste vedere in futuro. Buona visione e grazie per il supporto! 
​

Read More
Comments

TUTTA LA VERITA' SU GH7!

24/6/2024

Comments

 
Foto
Ciao a tutti e benvenuti a questa video review della nuovissima Lumix GH7 di Panasonic!

Oggi andremo a scoprire tutte le caratteristiche e le innovazioni di questa straordinaria fotocamera che promette di rivoluzionare il mondo della fotografia e del videomaking.

La Lumix GH7 si presenta con un design elegante e compatto, ma non lasciatevi ingannare dalle dimensioni: è un vero concentrato di tecnologia.

Dotata di un sensore MOS da 25 megapixel, questa fotocamera garantisce immagini di altissima qualità con una fedeltà dei colori sorprendente. La sensibilità ISO è stata ulteriormente migliorata, permettendovi di ottenere scatti nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Una delle caratteristiche più sorprendenti della GH7 è il suo sistema di autofocus.

Grazie alla tecnologia DFD (Depth From Defocus) di Panasonic, l’autofocus è incredibilmente veloce e preciso, ideale per catturare soggetti in movimento senza perdere nemmeno un dettaglio.

​Inoltre, la GH7 supporta la registrazione video in 6K, offrendo una risoluzione incredibile e una fluidità straordinaria, perfetta per i videomaker più esigenti.

Read More
Comments

LUMIX GH7 L'EVOLUZIONE DEFINITIVA DEL MICRO 4/3

5/6/2024

Comments

 
Foto
Sono trascorsi due anni dall'uscita della GH6, ed è finalmente arrivato il momento di presentare la nuova versione di questa fortunata serie dedicata al mondo del video: la Panasonic Lumix GH7. Questa attesissima fotocamera promette di portare avanti la tradizione di eccellenza che ha reso la serie GH il punto di riferimento nel settore dei video M4/3.
Un Erede di SuccessoPanasonic Lumix ha ormai consolidato il suo primato nel settore dei video con sensore Micro Quattro Terzi (M4/3), un successo che risale alla prima versione della serie GH. La GH5, in particolare, ha rivoluzionato il mercato, facendo scalpore per le sue straordinarie capacità video e la sua versatilità. Da allora, ogni nuova uscita della serie GH ha continuato a soddisfare e superare le aspettative dei professionisti del video e degli appassionati.
Innovazioni e Miglioramenti della GH7Con la GH7, Panasonic Lumix introduce una serie di innovazioni e miglioramenti che promettono di fissare nuovi standard nel settore. Ecco alcune delle caratteristiche chiave che rendono questa fotocamera un must-have:
  1. Qualità Video Eccezionale: La GH7 offre una risoluzione video 4K migliorata, con una gamma dinamica più ampia e una maggiore profondità di colore, ideale per riprese cinematografiche e progetti professionali.
  2. Nuovo Sensore: Il sensore aggiornato garantisce prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione, riducendo il rumore e migliorando la qualità dell'immagine anche in situazioni di luce sfidante.
  3. Autofocus Avanzato: Il sistema di autofocus è stato ulteriormente ottimizzato, rendendo la GH7 perfetta per catturare soggetti in movimento rapido con una precisione e velocità senza precedenti.
  4. Stabilizzazione dell'Immagine: La GH7 è dotata di un sistema di stabilizzazione dell'immagine ancora più potente, che permette di ottenere riprese fluide e stabili anche a mano libera.
  5. Ergonomia e Design: Il design della GH7 è stato pensato per offrire la massima ergonomia, con un corpo macchina robusto ma leggero, perfetto per lunghe sessioni di ripresa.
  6. Connettività e Funzionalità Smart: La fotocamera offre opzioni di connettività avanzate, tra cui Wi-Fi e Bluetooth, per un controllo remoto e un trasferimento dei file rapido e senza fili.
Prestazioni di Livello SuperioreLe prestazioni della GH7 non deludono. Grazie a un processore d'immagine più potente, la fotocamera è in grado di gestire flussi di lavoro complessi e di offrire una velocità di elaborazione elevata. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta per chi ha bisogno di realizzare video di alta qualità in tempi brevi.
Un'Esperienza di Ripresa CompletaLa GH7 non è solo una fotocamera, ma un vero e proprio strumento di produzione video completo. Con una vasta gamma di funzioni personalizzabili e accessori compatibili, offre un'esperienza di ripresa flessibile e adattabile a qualsiasi esigenza creativa.
ConclusioneLa Panasonic Lumix GH7 rappresenta un nuovo apice per la serie GH, confermando il suo ruolo di leader nel mondo dei video su sensore Micro Quattro Terzi. Con innovazioni tecnologiche avanzate e miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti, la GH7 è pronta a soddisfare le esigenze dei professionisti del video e degli appassionati più esigenti. In questa recensione, abbiamo esplorato tutti i motivi che rendono la GH7 ancora una volta la prima in classifica, consolidando ulteriormente il primato di Panasonic Lumix nel settore.
Comments

NUOVA LUMIX S9 - PANASONIC NE HA FATTE DI TUTTI I COLORI

22/5/2024

Comments

 
Foto
Siamo stati a Milano per la presentazione della nuova Panasonic S9 e in questo articolo te ne parleremo portandoti a Scoprire questa Fotocamera Mirrorless Full-Frame tra le più compatte e Leggere della Serie LUMIX S
La LUMIX S9 è la fotocamera mirrorless full-frame più piccola e leggera della Serie LUMIX S. Disponibile in diverse eleganti colorazioni come Jet Black, Crimson Red, Dark Olive e Night Blue, la S9 è il compagno perfetto per chi è sempre in movimento.
Dotata di un sensore full-frame da 24 MP, equivalente a quello della LUMIX S5II, e di un motore di ultima generazione, la S9 cattura immagini con dettagli ricchi e tonalità naturali. Inoltre, la fotocamera è equipaggiata con l'autofocus a rilevamento di fase (PDAF), che offre un eccellente tracciamento del soggetto, e con il sistema di stabilizzazione Active I.S., che riduce significativamente le sfocature causate dal movimento della fotocamera, anche durante le riprese a mano libera, permettendo agli utenti di scattare con sicurezza in qualsiasi situazione.
La S9 consente ai creatori di godere facilmente di una gamma di stili di colore popolari, classici o personalizzati direttamente in camera grazie alla funzione innovativa REAL TIME LUT, attivabile tramite un nuovo pulsante dedicato "LUT" sul corpo macchina. Inoltre, la nuova app LUMIX Lab permette agli utenti di sviluppare i propri file LUT unici direttamente sullo smartphone. Questo significa che gli utenti possono generare immagini e video originali e condivisibili senza la necessità di editing post-produzione su un computer, ampliando le possibilità creative.
La velocità di trasferimento dei dati dalla fotocamera allo smartphone è stata migliorata. Con il nuovo formato di registrazione MP4 Lite per riprese Open Gate, i creatori possono catturare video di alta qualità nel formato ottimale per smartphone e ridimensionare facilmente i rapporti d'aspetto per adattarsi ai social media tramite l'app LUMIX Lab.

Foto
Caratteristiche principali della LUMIX S9:
  • Compattezza: La fotocamera LUMIX S più piccola e leggera, con un design compatto e disponibile in varie colorazioni eleganti.
  • Ottimizzata per i social media: Il nuovo formato video Open Gate MP4 Lite ottimizzato per smartphone consente di girare e condividere sui social media in 30 secondi con la nuova app LUMIX Lab.
  • Creatività senza limiti: Goditi una gamma di stili di colore popolari, classici o personalizzati direttamente in camera con la funzione innovativa REAL TIME LUT o crea il tuo stile personale con l'app LUMIX Lab.
  • Qualità d'immagine superiore: Prestazioni eccezionali grazie al sensore full-frame da 24 MP.
  • Alta precisione: Riconoscimento in tempo reale migliorato con PDAF per una tracciatura del soggetto più precisa.
  • Migliore stabilizzazione d'immagine: Tecnologia di stabilizzazione dell'immagine leader del settore con stabilizzazione Dual I.S. a 5 assi: 6,5 stop / I.S. del corpo: 5 stop e Active I.S.
La LUMIX S9 rappresenta un vero e proprio balzo in avanti per la fotografia e la videografia, offrendo un mix perfetto di compattezza, prestazioni e creatività, ideale per chi vuole esprimere al meglio la propria visione artistica.

Foto
Di seguito alcune schede tecniche relative alla macchina e all'obiettivo Compact Pencake Lens 26mm "tappo" anche esso presentato all'evento.
Un obiettivo full frame incredibilmente compatto e leggero. Il suo design sottile ne migliora la portabilità senza compromettere l'alta risoluzione e la qualità d'immagine eccezionale. Con una lunghezza focale fissa di 26mm, un'apertura F8 e la messa a fuoco manuale, questo nuovo obiettivo pancake è pensato per il piacere di scatti casuali e creativi. Perfetto per catturare spontaneamente momenti fugaci, il 26mm offre risultati unici rispetto alla gamma esistente di obiettivi grandangolari a focale fissa della Serie LUMIX S.
Caratteristiche principali:
  • Messa a fuoco manuale: permette ai creatori di avere il pieno controllo sul proprio stile di creazione dei contenuti.
  • Ampia angolazione: con una lunghezza focale di 26mm e un'apertura fissa di F8.
Compatto e leggero, è perfetto per l'uso quotidiano:
  • Portabilità estrema: corpo sottile e leggero che si adatta perfettamente alla tasca.
  • Facile da trasportare: pronto per scattare in qualsiasi momento, ideale per istantanee spontanee.
  • Dimensioni ridotte: lunghezza complessiva di circa 18,1mm e peso di circa 58g.

lumix_dc-s9_data_sheet_05.2024__1_.pdf
File Size: 319 kb
File Type: pdf
Download File

s-r26_data_sheet_embargo_may_22th_16h__1_.pdf
File Size: 232 kb
File Type: pdf
Download File


Read More
Comments

LUMIX S5 II: tutte le novità sul nuovo firmware

26/4/2024

Comments

 
Foto
LUMIX S5 II Oggi andremo a parlare di cosa ci ha riservato Panasonic con il nuovo firmware per Lumix S5 II.
​Vieni a scoprire tutte le novità di questo aggiornamento!

👉 Download Firmware Lumix:
support-it.panasonic.eu/app/answers/detail/a_id/8742/p/13253/https://support-it.panasonic.eu/app/answers/detail/a_id/8742/p/13253/

Read More
Comments
<<Previous

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci