Scopri la nuova fotocamera Panasonic Lumix S5II, con il suo sensore d'immagine CMOS da FF 24.2MP megapixel, il processore d'immagine Venus Engine, per catturare immagini e video di alta qualità in modo semplice e veloce.
Con il nuovo Autofocus a fase da 779 punti di lumix S5II e S5IIX dalle prestazioni superiori ai competitor. Il nuovissimo Dual Native ISO (AUTO, LOW, HIGH) Con la sua raffica a 30 fps (AFS, AFC) e la registrazione video fino a 6K, non perderai mai un momento. E con il display LCD touchscreen da 3 pollici e un LVF da 3,680k 0.78x OLED , avrai il massimo controllo su ogni scatto e ripresa video. 0:00 Introduzione a S5II Le fotocamere della serie Lumix S sono state progettate per offrire prestazioni di alta qualità e flessibilità per gli appassionati di fotografia e i professionisti. Sono dotate di sensori full frame e obiettivi intercambiabili, il che le rende adatte sia per la fotografia still che per il video. Inoltre, offrono una varietà di modalità di scatto e opzioni di personalizzazione per aiutare gli utenti a ottenere risultati ottimali in diverse situazioni di ripresa. E' questa nuova S5M2 amplifica i vantaggi nel possedere una PANASONIC! Come se la cava la nuova GH6 in condizioni di scarsa luminosità e quindi ad alti iso?
Scopriamo in questo video a mezzo di un test e alcune riprese fatte in condizione di difficoltà estreme di luce, come la Nuova GH6 se la sia cavata in termini di sensibilità agli alti iso. Nel video ti parlo anche di DUAL ISO SU BMPCC. https://youtu.be/A4kn9gX0VaA ECCO A VOI PANASONIC GH6 E LA SUA REVIEW COMPLETA!
Ho avuto modo di provarla e di testare a pieno le sue grandi doti e qualche suo piccolo difetto. Un nuovo passo in avanti di Panasonic che con GH6 continuerà a fare tanta differennza in ambito video M4/3. Non c'è che dire LA SERIE GH continua a fare storia! Con Roberto abbiamo avuto il piacere di assistere al lancio della nuova Panasonic Lumix GH6! LUMIX GH6: ultimo modello di punta delle mirrorless LUMIX. La prima fotocamera ibrida della serie LUMIX GH, la GH1, adatta sia per gli scatti che per le riprese, è stata introdotta da Panasonic nel 2009. Da allora, la serie GH si è evoluta ed è stata arricchita con le funzioni innovative richieste dagli utenti, affermandosi come modello preferito dai videomaker grazie alle sue prestazioni, alla portabilità e al design robusto. Il modello LUMIX GH6 è l’ultimo nato della famiglia e supera i confini delle fotocamere mirrorless. Vuoi una fotocamera full frame e sei indeciso tra la Sony A7c, la Panasonic S5 e la Nikon Z5 ?
In questo nuova rubrica chiamata "Consigli agli acquisti", analizziamo le tre fotocamere spiegando il voto assegnato ad ogni fattore chiave: auto focus, qualità d'immagine, prestazioni video, mirino, funzioni, ecc.. Un video per aiutarti a scegliere quale tra la Sony A7c, la Panasonic S5 e la Nikon Z5 sia la scelta più giusta per te! Sigma Presenta due nuovi obiettivi: il SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN. Due ottiche progettate per fotocamere mirrorless full frame, con innesto E-Mount e L-Mount.
Il SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN inaugurano una nuova linea della serie Contemporary denominata -I-. Gli obiettivi della Serie I uniscono la compattezza tipica delle lenti della serie Contemporary ad una qualità d'immagine eccellente. Eccellente è anche la qualità costruttiva degli obiettivi SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN. Le ottiche sono costruite in metallo. L'alluminio, fresato con estrema precisione, conferisce una finitura elegante e di qualità, ma garantisce anche una durata nel tempo che aumenta il valore di questi obiettivi. Anche le componenti interne sono fatte in metallo garantendo resistenza e precisione. I SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN sono inoltre resistenti alle intemperie. I SIGMA 35MM F2 DN DG E SIGMA 65MM F2 DG DN sono dotati di nuovi motori passo passo pensato per sfruttare al 100% le potenzialità dell'auto focus delle più avanzate mirrorless. A questo punto non resta che lasciarvi alla recensione del SIGMA 35MM F2 DN DG e del SIGMA 65MM F2 DG DN. Buona visione! In questo episodio di riflessioni fotografiche voglio condividere le ragioni per quali ho scelto di utilizzare anche un corredo Panasonic S.
Molti che mi seguono da tempo sono a conoscenza del fatto che utilizzo un corredo Fuji, per questo si sono chiesti come mai avessi fatto la scelta di utilizzare anche un corredo Panasonic S. Un corredo per di più full frame e non APS-C. Nel video vi spiego le ragioni per le quali ho deciso di utilizzare anche un corredo Panasonic S, sperando di poter offrire contenuti utili (anche per le ottiche con attacco L-Mount), agli utenti interessati a questo sistema fotografico. Novità assoluta di casa Panasonic.
Presentata online quest'oggi, la lumix G100 rappresenta un concentrato di tecnologia, che ad un prezzo inferiore alle 800 euro offre caratteristiche incredibili, una macchina nata per il mondo del vlog o blogger. Un modello di camera ideata per coloro che vogliono realizzare in modo intuitivo veloce, ed in piena autonomia, i propri contenuti da pubblicare sui social. La G100 concentra caratteristiche semi pro, e le offre ad un pubblico in cerca di immediatezza. Buona visione. In questo video tutorial vi illustriamo quali sono le impostazioni per sfruttare al meglio il sistema auto-focus delle fotocamere Panasonic. Il sistema autofocus delle Panasonic, soprattutto le Panasonic G9, S1, S1R, S1H, GH5 è particolarmente avanzato, per questo è importante apprenderlo al meglio e fare della pratica.
La Panasonic GX9 succede alla GX8 macchina che ha avuto un buon successo di vendite. Con questa macchina Panasonic ha inteso differenziare ancor più la destinazione di utilizzo rispetto alle sorelle G9 e G80. Difatti, durante il nostro test è emerso chiaramente la predisposizione di questa macchina verso la fotografia , non disdegnando comunque il lato video di ottimo livello. Noi lo vediamo adatta in particolar modo alla fotografia di street, pratica in cui si l' autofocus molto reattivo e rapido e l'eccellente qualità d'immagine permettono grandi risultati. Ne apprezzerete tutte le sue performance in questo nostro video.
|
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
All
Archivio Blog
September 2023
|