#panasonicg9 #panasonicmicro4 #ultimofirmwarepanasonicg9
Avevamo già provato tempo fa la Panasonic G9 https://youtu.be/_dJfp3UQtI8 e ci aveva colpito favorevolmente per le sue ottime prestazioni sia in ambito fotografico che video. Pochi giorni fa è stato rilasciato un nuovo firmware il 2.0, che ha notevolmente potenziato e migliorato il rendimento della macchina su tutti i fronti. In questa prova analizzeremo la macchina per scoprire insieme a voi le sue nuove prestazioni. Vi anticipiamo che sicuramente la Panasonic G9 è una fotocamera eccellente. ![]() Incredibile successo quello di Panasonic G80 che oggi dopo moltissime vendite lascia il passo alla nuova fiammante e veramente unica G90. La Lumix G90 vanta caratteristiche incredibili, sopratutto se rapportate al costo della macchina stessa. Meno di 1000 euro per un modello che può essere affiancato alle più importante G7 e GH5. Tra le caratteristiche più importanti:
Buona Visione ![]() Se penso a questa Panasonic GH5S, penso ad un micro 4/3 completamente reinventato! I limiti, sopratutto alle alte sensibilità, che solitamente abbiamo con le fotocamere MFT, sono stati di fatto superati. Panasonic, infatti con la GH5S, è riuscita a proporre una fotocamera professionale sia come file che come caratteristiche tecniche. In quest'articolo voglio condividere con te, le mie impressioni d'utilizzo. Ti farò vedere un primo lavoro ottenuto proprio con la Panasonic Gh5s. Nel video sotto troverai le differenze in termini di caratteristiche e specifiche tra Panasonic GH5 e GH5s: https://youtu.be/0e2x3RSlJOY Qui sotto invece ti lascio un link al video tutorial sul miglior "setting", per l'autofocus che ho realizzato al seguente link: https://youtu.be/Ie9FPsB0gGk Infine ti lascio il link dove poter approfondire tutte le specifiche dichiarate da Panasonic: https://www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumix-g/dc-gh5s.html AVVENTURA IN INDIA![]() Kai Stuht, noto fotografo di celebrity, moda e campagne pubblicitarie, aveva una missione: testare la Lumix S1R. In India è tutto diverso da come siamo abituati in questa parte di mondo: rumori assordanti, aria polverosa che graffia i polmoni, una povertà assoluta che fa a cazzotti con una ricchezza esagerata, colori che spiccano su uno sporco più nero del nero. E poi dialoghi senza alcun filo logico, come in nessun altro luogo al mondo. Il fotografo di moda Kai Stuht racconta la propria esperienza nel Paese asiatico. In India bisogna solo affidarsi al fato, non c’è altro modo: girare in moto o in auto equivale a una roulette russa, dove il massimo che si può fare è prepararsi a morire e rallegrarsi se invece fila tutto per il meglio. La burocrazia è complicata come in nessun altro luogo al mondo. La gente è sempre pronta a elargire pareri e congetture, e le regole abbondano, anche se tutti le infrangono di continuo. Realizzare un servizio fotografico per la galleria Lumas e mettere in piedi la nuova campagna per Lumix S1R in questo putiferio è un’avventura più unica che rara, dove il rigore e l’ossessione per la produttività di noi europei si scontrano con le “evenienze” indiane... ![]() In questo articolo ho il piacere di parlarvi di Panasonic S1 una macchina mirrorless full frame che mi è stata gentilmente fatta avere per un test approfondito, da Panasonic Italia. Con l'occasione saluto e ringrazio Panasonic per avermi dato questa possibilità e nel video che trovate di seguito vi vado a raccontare quelle che sono le mie impressioni d'utilizzo in merito a questa riuscita macchina. Panasonic S1 è una macchina che malgrado la sua dimensioni è facilmente trasportabile, monta ottiche professionali e con le stesse garantisce prestazioni importanti e di livello pro. In questo viaggio ho portato con me oltre all'S1 anche tre obiettivi e precisamente:
![]() Panasonic presenta la nuovissima Lumix G90, che si affianca alla sorella minore Lumix G80 ancora prodotta. La Panasonic G80 ha avuto un grandissimo successo dalla sua uscita e rappresenta ancora oggi un buonissimo compromesso tra tecnologia all'avanguardia e un prezzo incredibilmente alla portata di tutti. la nuova Lumix G90 si prepara a sostituirla con un potenziamento che la porta al fianco e molto vicina a modelli superiori come GH5. La G90 presenta tra le principali caratteristiche:
Sopratutto viene presentata sul mercato ad un prezzo di circa 1000 euro! Direi che c'è veramente da pensare se acquistarla... Nell'articolo vado nel dettaglio. Buona visione. ![]() Nell'articolo abbiamo avuto il piacere di incontrare Simone Rudas di Fowa per parlare della nuova Panasonic S1 ed S1R. Nell'articolo vi parliamo delle principali caratteristiche. Impressioni molto positive di una macchina che ad un prezzo onesto offre ad oggi il miglior prodotto in termini di qualità e caratteristiche. un peso un pochino eccessivo che però offre un'ergonomia e una presa perfetta soprattutto se utilizzata in ambito pro. Discutibili alcune scelte fatte da Panasonic. Ma ve ne parlo meglio nell'articolo! Chi ci segue da tempo saprà che noi di Promirrorless abbiamo avuto sempre una grande considerazione di Panasonic. Tutti noi siamo "debitori" a Panasonic per aver inventato le fotocamere mirrorless. Da allora senza grandi "proclami", ha sempre lanciato prodotti capaci di fare la differenza nel modo in cui fotografiamo e facciamo video. Panasonic infatti ha saputo, prima degli altri, capire dove e come il settore fotografico stava andando...Ha saputo proporre prodotti spesso completi e con tecnologie decisamente "avanti", vedi ad esempio il 6k photo. Oggi, con l'uscita della Panasonic S1 e della Panasonic S1R, il marchio nipponico cambia marcia. Panasonic ha deciso di confrontarsi con i grandi: Sony, Canon e per quel che resta Nikon. Lo fa a modo suo, proponendo prodotti costruiti benissimo, ricchi di tecnologia (intelligente), ma soprattutto completi sia per il video che per la fotografia. Tutto, ad un prezzo molto, molto onesto. Noi di Promirrorless siamo fermamente convinti che se Panasonic adotterà delle politiche commerciali intelligenti (tipo e costo delle ottiche), nel medio periodo diventerà il 1°-2° produttore di fotocamere al mondo. Risultato possibile anche grazie ad un'alleanza "furbissima", quella con Sigma e Leica. Marchi che condividono insieme a Panasonic, l'attacco L per le ottiche. Grazie al contributo di Leica e soprattutto di Sigma, in breve il corredo Panasonic full frame, diventerà completo, ottimo e competitivo. Ma cosa delle nuove Panasonic S1 e S1R ci ha convinto e cosa meno? Guardatevi il nostro video e se volete condividete! ![]() FULL FRAME VS APS-C VS MFT - SONY a7SII VS FUJI XT3 VS PANASONIC GH5 Mai titolo più esplicativo e descrittivo del tema che ho voluto raccontare con questo mio video interamente dedicato agli amanti del video che da sempre si arrovellano nella scelta della macchina fotografica senza commettere errori. Quali sono i vantaggi del Full Frame e quale sono i file video realizzati da una delle macchine più datate e ormai usatissima nella produzione video come la Sony a7SII?
Nell'articolo analizzo pregi e difetti dei sensori e vi dimostro ogni vantaggio o svantaggio degli stessi. In particolare vi parlo di,
Buona visione |
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
Tutti
Archivio Blog
Marzo 2023
|