PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

NANLITE FORZA 60 e FORZA 300 PER ILLUMINARE PRO!

18/5/2020

Comments

 
Foto
Foto
Nel video, abbiamo recensito e testato a fondo la potenza di illuminazione di due proiettori marchiati Nanlite. Per la precisione abbiamo avuto modo di testare con cura il Forza 300 ed il forza 60.

Per quanto riguarda il Forza 60  si tratta di una lampada con un incredibile rendimento di luce se paragonato alle sue piccolissime dimensioni.
Forza 60 pesa solamente 800 grammi, Forza 60  restituisce un output di 11950 Lux di 5600K di luce daylight bilancia. Il tutto con un importante valore di  CRI  che si aggira tra  98 e 95.
Una qualità costruttiva compatta e leggera
Creato per il trasporto anche in un piccolo zaino fotografico.
Di seguito alcuni dettagli  tecnici:
  • Consumo di energia: 60W
  • Alimentazione: DC15V/6A,100-240V AC
  • CRI/TLCI: 98/95
  • Temperatura colore: 5600K
  • Dimming: 0 to 100 % continuo
  • Controllo: Dimming, 2.4G controllo wireless, Wifi control
  • Dimensioni: 194.3×105.0x82.0mm
  • Peso(Luce): 0.8 kg
  • Peso (Luce+Adattatore+Power Box): 1.3 kg
  • Luminosità: con riflettore standard:1m-11950lux/1111fc, 2m- 2882lux/268lfc, 3m-1234lux/115fc

Incluso:
  • NanLite Led Forza 60
  • Riflettore
  • Cavo di alimentazione
  • Custodia per il trasporto
  • Supporto per ricevitore standard da 5/8 “


Read More
Comments

SLYPOD FINITA L'EPOCA DEI MILLE ACCESSORI!

7/12/2019

Comments

 
Foto
Foto
Cavalletto, monopiede, slider, crane, possono divenire un ricordo con l'avvento di questa nuova invenzione.

Si tratta dello slider/monopiede progettato da casa Moza.
uno strumento molto adatto a chi fa vita da videomaker.

Nel video ti lascio vedere come lo stesso può essere sfruttato al meglio.
Con lo Slypod si possono fare carrellate su asse orizzontale, verticale, oblique e puoi combinare i movimenti anche grazie alla possibilità di alloggiare l'accessorio ad un treppiede. é inoltre possibile sfruttare lo slypod come estensione ad un Moza Air 2 per raggiungere altezze di oltre 2 metri e movimenti di camera stabilizzati e motorizzati.
Con lo slydepod e le sue mille modalità di utilizzo dovrai dotarti solo di immaginazione!. Buona visione e non esitare a scrivermi per info. Simone.
​
Nel video cito anche il mio corso Film Wedding Day che puoi trovare sulla nostra pagina promirrorless: http://www.promirrorless.it/fwd-online.html

Foto

Read More
Comments

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI PANASONIC S1

21/10/2019

Comments

 
Foto
Foto
In questo articolo ho il piacere di parlarvi di Panasonic S1 una macchina mirrorless full frame che mi è stata gentilmente fatta avere per un test approfondito, da Panasonic Italia.

Con l'occasione saluto e ringrazio Panasonic per avermi dato questa possibilità e nel video che trovate di seguito vi vado a raccontare quelle che sono le mie impressioni d'utilizzo in merito a questa riuscita macchina.

Panasonic S1 è una macchina che malgrado la sua dimensioni è facilmente trasportabile, monta ottiche professionali  e con le stesse garantisce prestazioni importanti e di livello pro.

In questo viaggio ho portato con me oltre all'S1 anche tre obiettivi e precisamente:
  • 24 - 105 f4 Lumix
  • 70 - 200 f4 Lumix 
  • 35 f1.2 Sigma Art (gentilmente concesso da Sigma Italia)


Read More
Comments

ZHIYUN CRANE 2 IL PROLUNGAMENTO DEL NOSTRO BRACCIO

12/8/2018

Comments

 
Foto
Foto
Foto
Le riprese iniziano quando agganciamo la macchina al nostro nuovo ZhIyun Crane 2 che sta prendendo piede prepotentemente sul mercato come uno dei migliori gimbal per macchine reflex e mirrorless.
Il nuovo stabilizzatore a 3 assi ZhIyun Crane 2 sostituisce il fratello minore ZhIyun 2 e presenta grandi novità assenti sulla maggior parte dei competitor.

Tra le caratteristiche principali:
Monitor di controllo 
Ghiera di Follow Focus
18 ore di autonomia
piastra di innesto compatibile manfrotto
Controllo remoto delle principali macchine fotografiche
Tre piede integrato

Nell'articolo video vi presentiamo sotto ogni suo aspetto ogni novità, vi forniamo alcuni spunti di riflessione sull'eventuale acquisto e vi diamo modo di vederlo all'opera.
​Buona visione.


Comments

Hohem e i suoi sistemi di stabilizzazione su tre assi

11/5/2018

Comments

 
Foto
Nell'articolo ho avuto modo di confrontare tre gimbal realizzati da Hohem che nascono per la stabilizzazione delle macchine mirrorless, dei telefoni cellulari e delle action cam.

Nell'articolo vediamo a confronto il principio di funzionamento di ogni gimbal, quali sono le caratteristiche tecniche e cosa consente di fare l'applicazione dedicata per la gestione dello stabilizzatore Hohem.
Nel dettaglio si parla dei modelli:
  • Hohem Dg1
  • Hohem T2 
  • Hohem HG5 Pro 
Tutti Stabilizzazione su 3 assi

Ringrazio per il supporto:
Toscana Foto Service e Universo Foto
www.toscanafotoservice.it
www.universofoto.it 
Comments

Perché acquisterò BMPCC 4k

12/4/2018

Comments

 
Foto
Foto
Da diverso tempo sono possessore di una Black Magic Pocket Cinema Camera e non ho mai pensato di venderla.
​
Era da molto tempo che attendevo l'uscita di questo nuovo modello e finalmente è stata ufficialmente presentata!

Purtroppo sarà disponibile solo a partire da Settembre ma nel frattempo possiamo goderci tutte le sue caratteristiche.

Principali caratteristiche:
Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K offre un sensore 4/3 pieno formato, 13 stop di gamma dinamica, e doppio ISO nativo fino a 25600 per ottenere immagini HDR in condizioni di scarsa illuminazione.



Read More
Comments

Panasonic G9 VS GH5 test video

9/4/2018

Comments

 
Foto
Foto
Cari amici lettori di Promirrorless,
oggi voglio condividere con voi, un confronto tra le caratteristiche video di due modelli  Panasonic: la Panasonic G9 e la Panasonic GH5. 

L'obiettivo del confronto non è quello di paragonare i due modelli decretandone il vincitore, perché come moltissimi sapranno, la Panasonic G9 è stata volutamente progettata per un utilizzo specializzato in ambito fotografico.

L'intento quindi è quello di capire se la Panasonic G9 può essere un valido strumento video a quei fotografi che amano hanno bisogno di girare video.

Le caratteristiche principali video della G9 sono:
  • 16MP 4/3 Sensore CMOS
  • Riprese in 4K (UHD) da 100Mbps, 30p/25p + 24p
  • Acquisizione da video di foto in 4K con modalità 'Pre-Burst' 

Buona visione.

Read More
Comments

SAMYANG 12MM F2 - SAMYANG 50MM F1.2. PROVATE PER VOI SU FOTOCAMERE MICRO 4/3.

18/2/2018

Comments

 
Foto
Samyang 12mm f2 - Samyang 50 F1.2 test su micro 4/3
Foto
Come molti di voi, ho sempre pensato che per valutare la resa reale di una nuova fotocamera, o di una lente, occorre testare l'attrezzatura sul campo. 

Diversi lettori mi hanno richiesto di provare due ottiche economiche ma speciali: il Samyang 12mm f2 e Samyang 50mm F1.2. 
​Nonostante i tanti impegni lavorativi  di questi ultimi tempi, ho cercato di liberarmi dedicandomi alla prova di questi due obiettivi che ho acquistato ultimamente:
Il Samyang 12mm f2 e Samyang 50mm F1.2 le ho provate su due fotocamere  mirrorless micro 4/3, la Panasonic Gh5 e la Panasonic G80.

Nell'articolo vi spiego perché ho deciso di acquistarle facendomi vedere delle foto e dei video che possano aiutare a capire il valore e la resa dei due obiettivi.

Rimango come sempre a vostra disposizione per eventuali quesiti che potete fare attraverso un commento.

Buona visione 
​Simone.

Read More
Comments

PANASONIC G9 - PRIME CONSIDERAZIONI D'USO -

21/1/2018

Comments

 
Foto
Foto
Foto
Panasonic recentemente ha presentato la Panasonic G9, una fotocamera dall'alto contenuto tecnologico, destinata ai fotografi più esigenti.

Con la Panasonic G9, il marchio giapponese ha voluto diversificare la linea dei suoi prodotti. Se la Panasonic Gh5 e Gh5s rappresentano delle soluzioni ideali per il videomaker professionista, la Panasonic G9 è un prodotto votato principalmente alla fotografia, specie quella sportiva e naturalistica.

In questo articolo abbiamo riportato le nostre prime considerazioni dopo averla provata e raffrontata alla fuji xT2 e alla Olympus Em1 mark II, le dirette concorrenti della Panasonic G9.

Read More
Comments

GH5S VS GH5 QUALE SCEGLIERE?

17/1/2018

Comments

 
Foto
Foto
C'è un motto che dice: "chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova...".

In questi ultimi giorni ho notato che questo motto non è considerato da molti come valido, viste le innumerevoli vendite della Lumix GH5 che si trovano un po' sulla rete da quando è stata presentata la nuova GH5 S. Ma si Sto arrivando!, il mondo digitale funziona così...



Read More
Comments
<<Previous

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci