PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

QUATTRO MEDIO TELE DEDICATI ALLE SONY FULL FRAME

31/1/2019

Comments

 
Foto
Cari amici di Promirrorless,

In questo nuovo video abbiamo confrontato quattro medio tele dedicati alle fotocamere Sony serie A7 e A9. Sono comunque ovviamente compatibili con le serie A5000 e A6000  ( con un fattore di drop di 1,5).
Nella prova abbiamo confrontato il Sony FE 85mm f/1.8, il Sony FE 85mm f/1.4 GM, il Sony FE 100mm f/2.8 STF GM OSS e lo Zeiss Batis 85mm f/1.8.

Il prezzo delle ottiche varia moltissimo, il Sony FE 85mm f/1.8 è venduto ad un prezzo estremamente vantaggioso (di circa 580€). Il costo del Sony  
FE 85mm f/1.4 GM è molto più costoso, circa . Non da meno è il prezzo del Sony FE 100mm f/2.8 STF GM OSS che si attesta sui 1700€. Quest'ultimo lo ricordiamo è caratterizzato da un particolare schema ottico nel quale è stata inserita una lente apodizzante in grado di produrre uno sfuocato eccellente e particolare...
Lo Zeiss Batis 85mm f/1.8 con un prezzo di acquisto di circa 1100€ si attesta a metà strada. Viste le ottime prestazioni  e un'altrettanto valida qualità costruttiva, diventa un serio rivale del Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art , che allo stesso prezzo offre prestazioni incredibili su tutti i fronti (potete leggere la nostra recensione su questo link).

Durante il test non sono comunque mancate sorprese e conferme  e per questo  vi invitiamo alla visione del video....
Foto
Foto
Comments

PANASONIC S1 E S1R: CARATTERISTICHE E IMPRESSIONI

31/1/2019

Comments

 
Foto
Chi ci segue da tempo saprà che noi di Promirrorless abbiamo avuto sempre una grande considerazione di Panasonic.
Tutti noi siamo "debitori" a Panasonic per aver inventato le fotocamere mirrorless.
​Da allora senza grandi "proclami", ha sempre lanciato prodotti capaci di fare la differenza nel modo in cui fotografiamo e facciamo video.

Panasonic infatti ha saputo, prima degli altri, capire dove e come il settore fotografico stava andando...Ha saputo proporre prodotti spesso completi e con tecnologie decisamente "avanti", vedi ad esempio il 6k photo.

Oggi, con l'uscita della Panasonic S1 e della Panasonic S1R, il marchio nipponico cambia marcia. Panasonic ha deciso di confrontarsi con i grandi: Sony, Canon e per quel che resta Nikon.
Lo fa a modo suo, proponendo prodotti costruiti benissimo, ricchi di tecnologia (intelligente), ma soprattutto completi sia per il video che per la fotografia. Tutto, ad un prezzo molto, molto onesto.

Noi di Promirrorless siamo fermamente convinti che se Panasonic adotterà delle politiche commerciali intelligenti (tipo e costo delle ottiche), nel medio periodo diventerà il 1°-2° produttore di fotocamere al mondo.
Risultato possibile anche grazie ad un'alleanza "furbissima", quella con Sigma e Leica. Marchi che condividono insieme a Panasonic, l'attacco L per le ottiche.
Grazie al contributo di Leica e soprattutto di Sigma, in breve il corredo Panasonic full frame, diventerà completo, ottimo e competitivo.

Ma cosa delle nuove Panasonic S1 e S1R ci ha convinto e cosa meno?
Guardatevi il nostro video e se volete condividete!

Read More
Comments

PANASONIC LUMIX GH5 SETTING VIDEO

27/1/2019

Comments

 
Foto
Foto
Ho deciso di realizzare questo tutorial con lo scopo di accontentare quanti mi hanno ripetutamente chiesto di fare un video che spieghi come configurare al meglio la Panasonic lumix Gh5  per le riprese video.

Nell'articolo parleremo di: 
  • Configurazione dei tasti funzione della macchina
  • Miglior setting di ripresa
  • Configurazione del menù personalizzato.
Quali setting per ottenere ciò che vuoi ottenere senza incorrere in file inadeguati in termini di dimensioni o post produzione?
​

Come puoi fare ad accedere velocemente alle funzioni che realmente sono necessarie?
Insomma tutto quello che è necessario per iniziare a realizzare ottime riprese con questa macchina dalle enormi capacità.


Read More
Comments

SIGMA DP3 QUATTRO, PERFETTA PER IL RITRATTO E PER LA MACRO-FOTOGRAFIA

22/1/2019

Comments

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless,
 
oggi vi racconteremo le nostre impressioni di una fotocamera, etimologicamente parlando, “straordinaria”: la Sigma DP3 Quattro.
 
Una fotocamera con sensore Foveon Aps-C di ultima generazione (Foveon Quattro), dotata di un ottica fissa a diaframma costante f2.8, con una lunghezza focale di 75mm (50mm x1.5 fattore crop).

Ricordiamo che tutte le ottiche progettate per la serie DP  permettono di sfruttare al meglio le altissime potenzialità dei sensori Foveon.

Vediamo pregi e difetti di questa "particolare" fotocamera…
Foto

Read More
Comments

IL MIGLIOR SETUP VIDEO SU FUJIFILM XT-3

21/1/2019

Comments

 
Foto
Foto
Che si tratti di lavorare in fotografia o che ci si debba cimentare nella produzione di riprese video, le mirrorless di oggi hanno miriadi di funzionalità e impostazioni che spesso agli occhi dei meno esperti possono essere un ostacolo all’utilizzo.
  • Quale frame rate devi impostare?
  • Quale profilo colore?
  • Quali setting per ottenere ciò che vuoi ottenere senza incorrere in file inadeguati in termini di dimensioni o post produzione?
  • Come puoi fare ad accedere velocemente alle funzioni che realmente sono necessarie?

Il post che ho realizzato vuole aiutare quanti si riconoscono in alcune delle difficoltà appena descritte.
Pertanto se sei un fotografo o un Videomaker che ha qualche difficoltà nel settore al meglio la sua nuova FUJIi XT3, nell’articolo trovi gran parte dell’aiuto di cui credo tu abbia bisogno per iniziare a realizzare ottime riprese con questa macchina dalle enormi capacità.

​Buona visione.

Foto
Foto
Foto
Comments

FULL FRAME VS APS-C VS MFT - SONY a7SII VS FUJI XT3 VS PANASONIC GH5 - Quale sistema scegliere per realizzare video?

14/1/2019

Comments

 
Foto
Foto
FULL FRAME VS APS-C VS MFT - SONY a7SII VS FUJI XT3 VS PANASONIC GH5
Mai titolo più esplicativo e descrittivo del tema che ho voluto raccontare con questo mio video interamente dedicato agli amanti del video che da sempre si arrovellano nella scelta  della macchina fotografica senza commettere errori.

Quali sono i vantaggi del Full Frame e quale sono i file video realizzati da una delle macchine più datate e ormai usatissima nella produzione video come la Sony a7SII?
  • Quali sono i vantaggi del sensore APS-C adottato dalla Fujifilm XT-3  e quale sono i file video realizzati da questa nuovissima protagonista Fuji?

  • Quali sono i vantaggi del sensore MFT o M4/3 adottato dalla Panasonic GH5 considerata oggi un vero e proprio riferimento in ambito produzione video? 
 
Nell'articolo analizzo pregi e difetti dei sensori e vi dimostro ogni vantaggio o svantaggio degli stessi.

In particolare vi parlo di,
  • Qualità di immagine in FHD 1080p
  • Qualità in 4k
  • Audio dei tre modelli
  • Alti iso
  • Slow motion 
  • Stabilizzazione
Alla fine vi darò il mio personale giudizio e quale possa essere il mio punto di vista sulla scelta della mirrorless perfetta.
Buona visione




Read More
Comments

FUJIFILM XT-3: BACKSTAGE VIDEOCLIP MUSICALE E IMPRESSIONI D'USO

2/1/2019

Comments

 
Foto
Foto
Qualche mese fa ho avuto modo di incontrare alcuni responsabili di Fujifilm Italia.
Nel corso della video intervista che realizzammo in quella giornata, ebbi modo di conoscere meglio la nuova FUJI XT-3,
soprattutto per quanto riguarda il video.

Successivamente grazie alla collaborazione di Fujifilm Italia ho avuto modo di testare la Fuji XT3  realizzando un  videoclip di Patrizia Laquidara (il brano si intitola “Amanti di passaggio”).  Occasione perfetta per valutare le qualità video della Fuji XT3. Nel video, oltre a valutare il risultato finale, potrete vedere come sono state realizzate alcune riprese e  vi racconterò le mie impressioni sulla Fuji XT3 usata per servizi professionali

Inoltre, durante le riprese abbiamo impiegato i seguenti obiettivi:
  • Fujinon MK18-55mm T2.9
  • Fujifilm XF 56mm f1.2 R
  • Fujifilm FUJINON XF 35mm f2

Obiettivi che hanno potenziato al meglio le ottime performance video della nuova Fuji XT-3.
​Buona visione!
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci