L'attesa è finita! L'nverno si avvicina e con esso arriva la migliore promozione dell'anno. FUJIFILM Winter Cashback offre un'occasione unica per risparmiare come mai prima d'ora e al tempo stesso soddisfare tutte le diverse esigenze fotografiche. Dal 16 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, un’ampia selezione di prodotti d'eccellenza della gamma GFX e Serie X sarà in promozione. FUJIFILM, leader nel settore imaging è entusiasta di annunciare la nuova promozione Winter Cashback attraverso cui si potrà godere di incredibili sconti su alcuni dei prodotti più rinomati della gamma GFX e Serie X. Non è il momento di indugiare, ma di risparmiare per un corredo fotografico su misura per scatti sensazionali Dal 16 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, la promozione assicurerà un rimborso che renderà l’acquisto ancora più conveniente, a dimostrazione dell'impegno di FUJIFILM nel garantire un’opportunità di risparmio per tutti coloro che cercano prodotti di alta qualità a un prezzo accessibile. Si potrà risparmiare da un minimo di 100 euro fino a 1.000 euro, a seconda del prodotto scelto, ma per acquisti "multipli" il bonus si somma. In particolare, si avrà diritto a un rimborso per l’acquisto diPer partecipare a questa promozione, si dovrà semplicemente acquistare uno dei prodotti inclusi nel programma cashback durante il periodo promozionale.
Dopo aver effettuato l'acquisto, basterà seguire le istruzioni dettagliate sul sito web FUJIFILM e richiedere il rimborso. I dettagli completi sulla promozione, inclusi i termini e le condizioni, sono disponibili a questo link https://fujifilm-x.com/it-it/promotions/ La promo cashback è riservata a maggiorenni, residenti in Unione Europea (oppure nel Regno Unito), che acquistino un prodotto in promozione da un rivenditore autorizzato, online oppure in un punto vendita in Italia *1 . La lista completa dei rivenditori autorizzati è disponibile ai seguenti link:
Le richieste di rimborso possono essere inviate non oltre il 18 febbraio 2024 e farà fede la data riportata sulla fattura/ricevuta di acquisto. Possono beneficiare della promozione solo i prodotti nuovi distribuiti da FUJIFILM ITALIA S.p.A; sono esclusi prodotti di seconda mano o rigenerati. Non possono essere inserite richieste se i prodotti in promozione vengono restituiti al rivenditore per ricevere un rimborso del prezzo di acquisto o un prodotto sostitutivo *2 . Ogni cliente può acquistare una sola volta ciascun prodotto incluso nella Promozione. Sono consentite un massimo di 5 richieste di rimborso a persona durante il periodo promozionale. Ciascuna domanda sarà accolta soltanto se non include lo stesso modello delle richieste precedenti. Sono ammesse e consigliate richieste uniche che contengono più prodotti, differenti tra loro. FUJIFILM si riserva il diritto di interrompere la promozione in qualsiasi momento e di modificarne i Termini e Condizioni senza per questo incorrere in alcuna responsabilità. L’indirizzo e-mail per la corrispondenza è fujifilm@promotion-support.com e in qualsiasi comunicazione, il richiedente deve specificare il numero di richiesta univoco (ID) ricevuto durante la compilazione della richiesta. Ulteriori dettagli sono disponibili nella pagina di Supporto. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo dedicato alla nuova Sony A9 III ( https://youtu.be/gwbcx8DgLQU ) macchina che sotto certi aspetti ha dato una nuova svolta al mercato fotografico .
La Sony A9 III presenta infatti per la prima volta un sensore GLOBAL SHUTTER che , oltre ad eliminare totalmente l' otturatore elettronico ( caratteristica già presente sulla Nikon Z9 presentata alcuni mesi fa) va ad rimuovere totalmente il problema del rolling shutter sia in ambito foto che video. Dotata di prestazioni velocistiche elevatissime , basti pensare alla raffica che può raggiungere i 120 fps, la Sony A9 III è una macchina che ha fatto indubbiamente molto parlare di se. E numerosissimi sono stati , e per questo vi ringraziamo , i vostri commenti al nostro articolo. In questo video rispondiamo ad alcuni tra i più interessanti... un termometro molto stimolante. Qualche tempo fa avevamo sottoposto ai nostri test un esemplare del LAOWA 20mm F4 ZERO-D SHIFT GFX ( https://youtu.be/IycIvOseHwE ). L'obiettivo aveva dimostrato buone prestazioni generali , in linea con lo standard Laowa , ma durante i test inerenti la nitidezza abbiamo riscontrato un notevole difetto.
In pratica l'esemplare del LAOWA 20mm F4 ZERO-D SHIFT GFX che ci è stato gentilmente inviato dall'importatore IMAGE CONSULT ( https://www.imageconsult.it/index.phtml ) soffriva di un importante disassamento che comportava una marcata differenza di nitidezza di un bordo rispetto all'altro. Abbiamo richiesto quindi ad IMAGE CONSULT l'invio appena possibile di un altro esemplare del LAOWA 20mm F4 ZERO-D SHIFT GFX per ripetere i test. In effetti il problema non si è più ripresentato e stavolta possiamo promuovere a pieni voti il LAOWA 20mm F4 ZERO-D SHIFT GFX che ha dimostrato ottime prestazioni su tutti i fronti. Il Laowa 20mm f4 Zero-D Shift è disponibile con diversi attacchi tra cui Canon EF,Canon RF,Leica L-Mount, Sony FE , Nikon F , Nikon Z , Pentax oltre alle Fuji GFX come l'esemplare in prova. Qui l'elenco completo dei modelli con i relativi prezzi sul sito dell'importatore https://www.imageconsult.it/Laowa+Venus+Optics/Foto/20mm+f-4+Zero-D+Shift che ci ha gentilmente fornito l'esemplare per questo test. Se vuoi acquistare questo obiettivo o altri della Laowa Venus Optics con uno sconto del 10% è sufficiente inserire nel carrello nell'apposito campo il codice " PROMIRRORLESS" . Sony per l'ennesima volta ha presentato , anche se le voci sul web ne anticipavano da tempo alcune caratteristiche ,un prodotto che sotto certi aspetti va a stravolgere il mercato fotografico.
Con la Sony A9 III per la prima volta abbiamo la presenza di un sensore global shutter per di più Full Frame. Una macchina , la Sony A9 III , che farà parlare molto di se e che va ad alzare l'asticella prestazionale in termini di velocità e autofocus. In questo video le nostre considerazioni su questo prodotto per quanto riguarda le sue caratteristiche ed l' impatto che avrà sul mercato fotografico. Il Panasonic Leica 100-400mm f4-6.3 II ASPH OIS è un importante aggiornamento del modello presentato da Panasonic nel "lontano" 2016. Rispetto al modello precedente il Panasonic Leica 100-400mm f4-6.3 II ASPH OIS ha guadagnato un motore AF nettamente più rapido , accoppiato inoltre alla nuova Panasonic G9 II le sue prestazioni sono veramente ottime , e la possibilità di essere utilizzato con i duplicatori 1,4x e 2x .
Inoltre il Panasonic Leica 100-400mm f4-6.3 II ASPH OIS permette un ingrandimento massimo di 0,5x e raggiunge il rapporto 1:1 qunado accoppiato al duplicatore 2x. Lo abbiamo sottoposto ai nostri test reali su strada per scoprirne i pregi e gli eventuali difetti. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo in cui mettevamo a confronto la OM SYSTEM OM 1 e la PANASONIC G9 II ( https://youtu.be/A0FVLYDpWwU ), due modelli che rappresentano in questo momento le top di gamma nel formato micro 4/3 per le due case costruttrici.
Panasonic , come tutti sapete, sta spingendo molto sul formato Full Frame ma non ha minimamente l'intenzione di abbandonare il micro 4/3. Questo testa a testa ha generato parecchi commenti e domande , e per questo vi ringraziamo , come ormai nostra consuetudine abbiamo raccolto le più interessanti dandovene le nostre risposte. La Leica M 11 è l'ultima nata del sistema M.
Le caratteristiche peculiari che hanno da sempre distinto questo sistema sono rimaste invariate : messa a fuoco a telemetro , quindi assolutamente manuale , corpo costruito con estrema cura tutto in metallo , controlli ridotti allo stretto necessario , ma ci sono tutti quelli che servono , un menù semplice e chiaro. Insomma il classico stile Leica M. Un macchina che , per chi è abituato alla tecnologia ed ai mille aiuti delle mirrorless moderne , a metterti in gioco. La Leica M 11 una volta appresa la sua filosofia saprà donarti un piacere nello scatto unica ed i risultati non ti deluderanno di certo uqesto grazie anche agli splendidi obiettivi della serie M , sia i più recenti che quelli storici. Ma la Leica M11 si è anche rinnovata profondamente. Sotto la sua scocca di metallo troviamo difatti un nuovo sensore da 60 Mpixel , la posibilità di salvare i file , sia in DNG che in JPG , con diverse risoluzioni , 60-36 e 18 Mpixel , e con diversi rapporti di ingrandimento. Inoltre la Leica M 11 è certificata Apple e tramite la App Leica Fotos si può avere un pieno controllo della camera , sia via cavo sia in modalità wireless , sia nello scatto che nel trasferimento dei file. La Leica M 11 quindi mantiene la sua classica e storica impostazione ma aggiungendo caratteristiche moderne. In questa prova na abbiamo testato tutte le prestazioni e ti racconteremo le nostre impressioni d'uso reali. Con questo articolo vogliamo mettere a confronto le due ammiraglia attuali del mondo micro 4/3 di casa Panasonic e Om System : l'ultima arrivata Panasonic G9 II , di cui abbiamo già pubblicato un test https://youtu.be/CqOBn_A7L-k , e la OM System OM1.
Le abbiamo confrontate sotto tutti gli aspetti : qualità d'immagine , autofocus sia lato foto che video e stabilizzazione oltre a valutarne l'ergonomia. Ne è uscito un confronto estremamente interessante in cui la Panasonic G9 II e la OM System OM1 " se le sono date di santa ragione "!. Il Sigma 10-18mm f2.8 DC DN C è un obiettivo molto interessante sotto vari aspetti : è etremamente compatto e leggero è caratterizzato da una ampia apertura massima è tropicalizzato ed ha un veloce e silenzioso motore autofocus.
Inoltre il Sigma 10-18mm f2.8 DC DN C è disponibile oltre al sempre presente attacco E-Mount di Sony per L-Mount e per le Fuji X-Mount . Il Sigma 10-18mm f2.8 DC DN C va a far coppia con il Sigma 18-50mm f/2.8 DC DN ( qui il nostro test https://youtu.be/aDJKyrthQZs ) con cui forma una coppia di obiettivi compatti , leggeri e adatti sia in ambito fotografico che video. Abbiamo sottoposto il Sigma 10-18mm f2.8 DC DN C ai nostri test e ti raccontiamo cosa ne pensiamo. Il Viltrox AF 27mm F1.2 PRO XF , oggetto di questa prova , è il secondo obiettivo di Viltrox a fregiarsi della sigla PRO dopo il Viltrox AF 75mm F1.2 Pro XF che abbiamo già testato sul nostro canale ( https://youtu.be/73sitaiu29E ) con risultati a dir poco eccellenti.
Quindi con grandi aspettative , ma con il coltello tra i denti come nostra consuetudine, abbiamo torchiato per bene questo Viltrox AF 27mm F1.2 PRO XF. E anche stavolta non possiamo che evidenziarne le eccellenti prestazioni. Inoltre questo Viltrox AF 27mm F1.2 PRO XF , come d'altronde il Viltrox AF 75mm F1.2 Pro XF , è caratterizzato da un prezzo super concorrenziale ( 550€ di listino ) che ci ha fatto riflettere. Due obiettivi dedicati alle Fuji APS-C che fanno gola. |
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
Tutti
Archivio Blog
Novembre 2023
|