PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

VILTROX AF 56mm F1.4 XF : TEST A CONFRONTO CON IL FUJI XF 56mm F1.2 R

31/3/2021

Comments

 
Il Viltrox XF 56mm F1.4 XF dedicato, come si evince dalla sigla XF, alle Fuji APSC si pone come alternativa e diretto concorrente con l'apprezzatissimo originale Fuji XF 56mm F1.2 R.

Le armi nell'arco del Viltrox XF 56mm F1.4 XF sono prima di tutto un prezzo molto più basso e un motore autofocus nettamente più silenzioso e, sulla carta, veloce rispetto all'originale. Per questo abbiamo voluto testare i due obbiettivi in parallelo per evidenziarne le differenze prestazionali in tutti gli ambiti.

In questa video recensione il verdetto.
Comments

Nuovi aggiornamenti firmware per LUMIX S1H, S1, S1R, S5 e BGH1

30/3/2021

Comments

 
Foto
Il 18 Marzo 2021 Panasonic ha presentato importanti aggiornamenti Firmware per le sue Full Frame Panasonic S1 , S1R, S1H ed S5 oltre che per la videocamera Box Style BGH1.

Questi aggiornamenti implementano diverse ed importanti funzionalità nel reparto video donando ai modello citati un notevole incremento prestazionale e funzionale.


Per le LUMIX S – S1H il nuovo firmware è la Ver. 2.4, per la LUMIX S1 il nuovo firmware è la Ver. 2.0, per la LUMIX S1R il nuovo firmware è la Ver. 1.8, per la LUMIX S5 il nuovo firmware è la Ver. 2.2  mentre  per la videocamera DC-BGH1 il nuovo firmware è la Ver. 2.0.


Read More
Comments

FUJI GF 80mm F1.7 R WR : IL MEDIO TELE DA RITRATTO PER LE FUJI GFX

23/3/2021

Comments

 
Il Fuji GF 80mm f1.7 R WR è il compagno ideale per i ritrattisti che utilizzano le "medio formato" Fuji della serie GFX.

Un'apertura massima così ampia, corrispondente ad un F1.4 sul formato full frame, associata ai sensori da 50 e 100 Mpixel della serie GFX permettono degli sfocati estremamente cremosi e progressivi.

Ma non è solo l'apertura così ampia che permette queste prestazioni, anche lo schema ottico e la tipologia delle lenti concorre alle prestazioni complessive del Fuji GF 80mm f1.7 R WR che , con un paio di stop di chisura, grandissime prestazioni per quanto riguarda la nitidezza e la correzioni dei difetti ottici.

Sicuramente l'aver testato il Fuji GF 80mm f1.7 R WR sull'ultima arrivata la Fuji GFX 100S a permesso di raggiungere altissime performance. In questa recensione potrete apprezzarne le prestazioni in tutti i campi.
Comments

SONY UNA BESTIA DI PROFILO COLORE

22/3/2021

Comments

 
Foto
Un profilo colore incredibilmente efficace per le macchine Sony.
Un profilo colore che ha ridato completamente valore e vita alla mia macchina sony a7III.

Con questo setting del profilo colore si ha la possibilità di riprendere un file privo di difetti di rumore digitale, e molto accurato in termini di resa bit colore.

Un Profilo che inoltre ti consente di poter acquisire senza dover agire cosi come si agisce con un file log.

Provare per credere.
Nel video faccio riferimento a altri video che ti lascio di seguito.

STOGRAMMA:
https://youtu.be/kr7Iv0aGh58
HLG LOG: https://youtu.be/6a9lceklCaU
RIPRENDERE IN LOG: https://youtu.be/r9GSFPyN_w4 

Read More
Comments

MONITOR FOTOGRAFICO ECCO QUALE SCEGLIERE E PERCHE'

22/3/2021

Comments

 
In questo episodio di consigli agli acquisti, vi diamo alcuni suggerimenti per scegliere con maggiore consapevolezza il monitor fotografico.

Se ami fotografare e vuoi ottenere il meglio dai tuoi file, il monitor fotografico non è una scelta facoltativa, ma rappresenta un elemento essenziale per il fotografo digitale.

Infatti, non è sufficiente acquistare uno strumento per calibrare il monitor fotografico per risolvere i tuoi problemi di gestione del colore.
Occorre scegliere un monitor adatto alla fotografia.
​Ma quale monitor fotografico scegliere?
Comments

SONY 50MM F1.2 - 'O MIRACOLO!

22/3/2021

Comments

 
In questo vi parlo del nuovo Sony 50mm f1.2 GM. Si tratta di un obiettivo progettato per fotocamere mirrorless full frame con attacco E- Mount.

Il Sony 50mm f1.2 GM è un obiettivo luminoso ma più piccolo e leggero dell'equivalente Canon 50mm F1.2 RF e del Nikon 50mm f1.2 Z. I tecnici Nikon al momento della presentazione della nuova baionetta Z dichiararono che la dimensione della baionetta serviva per creare obiettivi luminosi ma con alte prestazioni. Affermarono anche che l'attacco E-Mount non peermetteva la creazione di obiettivi luminosi di qualità.

​Con il Sony 50mm f1.2 GM, il marchio leader del mercato fotografico sembra aver voluto dimostrare ai sui competitors che grazie alla tecnologia anche loro avrebbero potuto creare ottiche luminose. Ma siamo davvero sicuri che questo Sony 50mm f1.2 GM abbia davvero stravolto le leggi della fisica?
Comments

SIGMA 24MM F3.5 DG DN CONTEMPORARY

22/3/2021

Comments

 
In questo video recensiamo il nuovo Sigma 24mm f3.5 DG DN. Si tratta di un obiettivo progettato per fotocamere mirrorless full frame con attacco E- Mount e L-Mount.

Il Sigma 24mm f3.5 DG DN è un obiettivo piccolo e leggero. Ciò che ci ha colpito di più del Sigma 24mm f3.5 DG DN è stato l'alto livello con cui è stato costruito. Il Sigma 24mm f3.5 DG DN è completamente in metallo, compreso il paraluce.

Inoltre, Sigma 24mm f3.5 DG DN ha anche la guarnizione per la protezione delle intemperie vicino all'innesto dell'ottica. Ma la qualità d'immagine del Sigma 24mm f3.5 DG DN ha lo stesso alto standard con cui è stato costruito? Si. Il Sigma 24mm f3.5 DG DN non credo deluderà gli acquirenti, soprattutto se consideriamo il prezzo di acquisto.

​Insomma, anche con il Sigma 24mm f3.5 DG DN, lo storico marchio giapponese è riuscita a fare centro. Un obiettivo che consigliamo soprattutto a coloro che desiderano un'ottica grandangolare da portare sempre con sé ma che sia leggero, compatto e di qualità.
Comments

LENTI FUJINON XF PRIME F1.4 OPPURE F2?

22/3/2021

Comments

 
In questo episodio di consigli agli acquisti, confrontiamo le ottiche Fujinon Prime XF f1.4 e f2. Due linee di prodotti di qualità ma con filosofie diverse.
La serie di ottiche Fujinon Prime F1.4 è votata al look dell'immagine e alla qualità. La serie f2-2.8 è votata alla compattezza senza rinunciare alla qualità.
​Inoltre, le lenti f2 sono tropicalizzate e dotate di motori coreless, perfette quindi anche per le riprese video.
Comments

FUJI GFX 100S : ATTACCO ALLE FULL FRAME

19/3/2021

Comments

 
Fuji ha presentato recentemente la Fuji GFX 100S sorella della Fuji GFX 100 ,presente da qualche tempo sul mercato , caratterizzata dallo stesso sensore da ben 102 Mpixel da 43.8mm x32.9 mm di tipo BSI, lo stesso processore X-Processor 4 , ma il tutto in un corpo veramente compatto.

Questa è una delle caratteristiche che colpiscono appena si impugna la Fuji GFX 100S, delle volumetrie e un peso che ricordano parecchio una reflex full frame di alto livello ed un'ergonomia molto simile alle Fuji APSC delle serie X-T ed in particolare X-H.

La cura "dimagrante" a cui è stata sottoposta la Fuji GFX 100S riguarda necessariamente il meccanismo di stabilizzazione che è stato ri-ingegnerizzato per diminuirne gli ingombri mantenendo alta l'efficacia.

Altro fattore, per certi versi essenziale, è un prezzo d'acquisto estremamente concorrenziale che la pone come alternativa alle mirrorless full frame top di gamma.
L' abbiamo sottoposta ad un test approfondito.
Comments

LAOWA 9mm F5.6 FF RL : IL TEST COMPLETO DEL SUPER GRANDANGALO PER FULL FRAME

15/3/2021

Comments

 
Dopo aver testato il Laowa 105mm F2 STF obiettivo molto particolare caratterizzato da uno sfocato eccellente in questa recensione sottoponiamo ai nostri test un obiettivo unico nel suo genere il Laowa 9mm F2.8 FF RL.

Il Laowa Laowa 9mm F5.6 FF RL è il super grandangolo rettilineo , quindi non fish-eye , per Full Frame con l'angolo di campo più ampio in assoluto , ben 135°. Laowa Venus Optics continua quindi a distinguersi per la produzione di obiettivi molto particolari ed in certi casi unici.

Anche questo Laowa Venus Optics si distingue per una costruzione interamente in metallo ed una messa a fuoco manuale, inoltre non trasmette nessuna informazione EXIF alla fotocamera essendo privo di contatti elettrici.

Il Laowa Venus Optics è disponibile in questo momento con diversi attacchi tra cui Leica M , L-Mount, Sony E , Nikon Z.
Qui l'elenco completo dei modelli con i relativi prezzi sul sito dell'importatore IMAGE CONSULT che ci ha gentilmente fornito l'esemplare per questo test. 

Gli ingegneri di Laowa Venus Optics stanno cercando di sviluppare l'obiettivo anche in versione Canon RF ma in questo momento stanno incontrando dei problemi di degrado dell'immagine sui sensori delle mirrorless di casa Canon.
Comments
<<Previous

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci