Oggi in compagnia dei microfoni SYNCO WMIC TS.
In questo articolo vi parlerò di come questo microfono uhf wirless, riesca a superare alcuni dei problemi di cui soffrono i microfoni senza filo. Tra le principali problematiche la distanza a cui gli stessi riescono ad arrivare, distanza che nel caso dei Synco Wmic TS è da considerarsi intorno ai 150 metri in condizione di linearità e di circa 70/80 m in condizioni di spazio con ostacoli. Altra principale caratteristica che ho potuto apprezzare è quella della possibilità di trasmettere segnale di linea tra trasmettitore e ricevitore. in questo modo il nostro Synco Wmic TS può diventare un prolungamento di segnale stereofonico tra un impianto audio e la nostra videocamera. E tra le principali caratteristiche c'è la possibilità di offrire una qualità segnale rumore , tra i migliori che io abbia mai provato (per questa tipologia di microfoni). Un accessorio ideale per ogni videomaker che desidera un suono più che decorso, dual chanel, dalle ridottissime dimensioni e dal prezzo molto molto competitivo. Che dire. Synco Wmic TS per me promosso a pieni voti! Nel video vi ho parlato anche di SYNCO G1 A2 e dello stesso vi lascio il link: https://youtu.be/i5af95XWWEo Di seguito i miei corsi: VIDEORECORDING: Il primo corso pratico (LIVE & ONLINE) che ti svela gli elementi fondamentali per crescere come Videomaker https://www.promirrorless.it/corso-videorecording.html CINE SET EXPERIENCE Vivi l’esperienza di ripresa e impara sul set di un film https://www.promirrorless.it/cine-set-experience.html FORMAZIONE INDIVIDUALE CON SIMONE DURANTE Chiedimi aiuto su ACCESSORI - AUDIO - VIDEO - WEB MARKETING https://www.promirrorless.it/formazione-individuale-videomaker.html FINAL CUT PRO X PRATICO Un percorso didattico che ti insegna ad utilizzare Final Cut con un approccio di tipo pratico https://www.promirrorless.it/final-cut-pro-x.html FILM WEDDING DAY Frutto di tanta esperienza ma sopratutto frutto di errori risolti e tramutati in bibbia del video wedding https://www.promirrorless.it/film-wedding-day.html DAVINCI RESOLVE LIVE Un intero percorso per diventare autonomo in davinci resolve partendo da ZERO! https://www.promirrorless.it/davinci-resolve-corso.html Nell'articolo vi presento una soluzione innovativa di microfono lavalier wirless Synco G1 A2.
Un microfono radio molto utile per i seguenti aspetti tecnologici:
Per procedere all'acquisto: Il 50% del valore di un video è rappresentato dal sonoro.
Non sono io a dirlo ma questo è scientificamente dimostrato. Un audio di qualità si rende fondamentale pertanto e nel video che ti sto per lasciare in visione, riporto 4 regole fondamentali che se applicate potranno far crescere in termini di qualità sonora, i tuoi filmati. Nello specifico parleremo di Distanza Direzione Ambiente e Capsula microfonica. Nel video faccio riferimento anche ad altri video che ti lascio di seguito al filmato in esame. Rimango come sempre a disposizione per eventuali domande. Ti lascio infine a disposizione i miei corsi di formazione in materia video. A presto. Simone Roberto, nostro follower e nostro corsista ci ha fatto la seguente domanda a cui vado a rispondere:
PS ecco i mic che consiglio:
Ecco la domanda del nostro amico Roberto: Ciao Simone Durante chiedo a te e a chiunque possa darmi un consiglio. Avevo in progetto di fare un video su artisti di strada: cantanti, musicisti, ballerini ecc. Purtroppo le prime riprese hanno un risultato scadente per via dell'audio totalmente in distorsione (mic proprio della GH5). Credo di avere necessariamente bisogno di un MIC esterno. In questi casi quali caratteristiche deve avere? Direzionale o panoramico? Qualche consiglio su mic abbordabili come prezzo? Ci sono tecniche consigliate per avere un risultato decente? ![]() Non sempre la ripresa dell'audio è più semplice del video, e la stessa necessità delle stesse accuratezze che si dedicano alla parte video. Pochi capiscono l'importanza dell'audio e del suono. Il suono in una ripresa video ha un valore in percentuale sul risultato finale del 50% e se non opportunamente ripreso può condannare la riuscita dei nostri lavori. Spesso poi si ha a che fare con la problematica di mancata connessione da parte delle nostre macchine da ripresa. Un macchina fotografica infatti nasce per essere connessa a microfoni dotati di connettore mini Jack da 3.5. Lo stesso se da una parte risulta essere smart e comodo nell'utilizzo, dall'altro presenta però una minor qualità o comunque dei limiti di connessione rispetto alle connessioni microfoniche bilanciate. Mi occupo spesso di riprese in ambito live, e in questi contesti quasi sempre si ha la necessità di catturare l'audio in camera riprendendo lo stesso dal mixer, che gestisce le varie fonti in ingresso, provenienti dal palco. Questo è uno dei momenti in cui un'accessorio come il Saramonic SR Pax 1 può fare la differenza. Con l'SR-pax1 è infatti possibile ricevere segnali da varie connessioni differenti tra di loro.
E' inoltre possibile la livellazione dei vari segnali attraverso i due potenziometri. Nell'articolo infine ti faccio vedere come si possa ricavare un duplice, triplice o addirittura 4 segnali attraverso i microfoni: SARAMONIC modello UW mic9 SARAMONIC modello Cam Mic ![]() Nel video parlo del nuovo ed innovativo Vmic Saramonic. Un microfono omnidirezionale ipercardioide che mette insieme due importanti caratteristiche, utili a chi fa video. Leggerezza, facilità di utilizzo, prezzo molto interessante, e sopratutto possibilità di utilizzare il microfono sia come fonte sonora per la nostra camera da ripresa, e al contempo una registrazione audio di qualità interna fino a 48 khz 24bit su microsim.
|
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
Tutti
Archivio Blog
Novembre 2023
|