PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

SONY FE 24mm F2.8 G : QUALI SONO LE SUE PRESTAZIONI?

28/1/2022

Comments

 
Dopo aver testato il Sony FE 50mm f2.5 G , https://youtu.be/eRFrEaAUYTU , ed il Sony 40mm FE f2.5 G , https://youtu.be/y_Ab23V19PU, completiamo i test su questa famiglia di obiettivi con la prova del Sony FE 24mm f2.8 G. Questi tre obiettivi sono accomunati dalle stesse dimensioni e dalle medesime caratteristiche costruttive.
Nei primi due test entrambi gli obiettivi si sono dimostrati capaci di ottime prestazioni ottiche ed anche la qualità dei materiali ci ha favorevolmente colpito.
Vediamo se il Sony FE 24mm f2.8 G ha le stesse prestazioni dei due "fratelli".
I test sia del Sony FE 24mm f2.8 G che dei 40 e 50mm sono stati condotti con una Sony A7C , qui il test: https://youtu.be/cF24Dj2cx1A , che si è dimostrata , e viceversa, la compagna ideale come dimensioni e filosofia di utilizzo, di questi tre obiettivi.
A voi la prova.
Comments

CANON EOS R5 vs PANASONIC S1R : RESA DEI SENSORI A CONFRONTO

26/1/2022

Comments

 
Canon Eos R5 vs Panasonic S1R : resa ad alti ISO , gamma dinamica , invarianza ISO
In questo test abbiamo voluto confrontare la resa dei sensori di due macchine , la Canon Eos R5 e la Panasonic S1R, accomunate dalla risoluzione dei sensori da 45 Mpixel nella Canon Eos R5 e 47 Mpixel nella Panasonic S1R.
Abbiamo valutato la resa ad alti valori ISO, la gamma dinamica e le prestazioni sull' invarianza ISO.
In merito a quest'ultima caratteristica per INVARIANZA ISO si intende la capacità di alcuni sensori di avere la stessa resa a livello di rumore recuperando la sotto esposizione in fase di post produzione piuttosto che innalzando il valore ISO della fotocamera in fase di scatto. In pratica la resa del file esposto per esempio a 6400 dovrà risultare identica a quella scattata a 400 ISO e poi recuperata di 4 Stop con il nostro convertitore RAW.
Prima di confrontare i file delle due macchine si è anche cercato di "livellare" la curva di contrasto e le cromie dovute ai profili ICC implementati dai costruttori per rendere confrontabili correttamente le prestazioni dei due sensori.
Comments

PREVISUALIZZARE UNA FOTOGRAFIA NON E' FILOSOFIA

20/1/2022

Comments

 
Quante volte hai sentito parlare di previsualizzazione? Previsualizzare una fotografia non è filosofia, non è neanche una religione. La previsualizzazione è qualcosa di concreto. Inizia dalla scelta della location e dal tipo di attrezzatura necessaria, fino a come sviluppare una foto e su quale carta stampare. Se utilizzi poi strumenti "essenziali" come una fotocamera grande formato, la previsualizzazione è una necessità. Se non previsualizzi il risultato finale sprecherai tempo, energie e denaro. Ma forse è meglio se guardi il video per capire perché la previsualizzazione è un passaggio concreto e necessario per migliorare le tue fotografie.
Comments

SONY FE 40mm F2.5 G : COSA DEVI SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLO

20/1/2022

Comments

 
Abbiamo testato poco tempo fa il Sony FE 50mm F2.5 G, qui il link https://youtu.be/eRFrEaAUYTU , che aveva dimostrato ottime prestazioni. Sottoponiamo ora ai nostri test il Sony FE 40mm F2.5 G che fa parte di quella triade di obiettivi , comprendente oltre al 50mm appena citato il Sony FE 24mm F2.8 G oggetto di un nostro prossimo test, accomunati dallo stesso stile e volumetrie.
Nel Sony FE 40mm F2.5 G si nota immediatamente una ottima qualità costruttiva caratterizzata da un corpo in metallo ,dalla presenza della ghiera dei diaframmi dotata di uno switch per la sua movimentazione continua, ed una estrema compattezza e leggerezza.
Anche in questo caso questo Sony FE 40mm F2.5 G si accompagna perfettamente alla Sony A7C , oggetto di un nostro test qualche tempo fa, sia come volumetrie che esteticamente.
Il 40mm è una focale un po' inusuale ma a nostro parere estremamente duttile che si adatta particolarmente alla fotografia di reportage e di street.
Vediamo in questo test sul campo quali sono le prestazioni del 
Sony FE 40mm F2.5 G.
Comments

SONY FE 50mm F2.5 G : UN "NORMALE" COMPATTO PER LE VOSTRE SONY FULL FRAME

18/1/2022

Comments

 
Il Sony FE 50mm F2.5 G fa parte di quella terna di obiettivi presentata nel corso di quest'anno da Sony.
Oltre al Sony FE 50mm F2.5 G oggetto di questo test ne fanno parte il Sony FE 40mm F2.5 G ed il Sony FE 24mm F2.8 G che saranno oggetto dei nostri test prossimamente.
Tornando al nostro Sony FE 50mm F2.5 G si nota immediatamente una ottima qualità costruttiva caratterizzata da un corpo in metallo la presenza della ghiera dei diaframmi dotata di uno switch per la sua movimentazione continua, ed una estrema compattezza e leggerezza. Proprio queste ultime due caratteristiche si accompagnano perfettamente al piccola Full Frame di casa vale a dire la Sony A7C , oggetto di un nostro test qualche tempo fa, sia come volumetrie che esteticamente.
Siamo convinti comunque che le sue prestazioni non sfigurino anche al cospetto della mega pixelata di casa Sony. Abbiamo quindi sottoposto ai nostri consueti test il Sony FE 50mm F2.5 G per valutarne a fondo le prestazioni.
Qui il test della Sony A7C : https://youtu.be/cF24Dj2cx1A
Comments

LAOWA 85mm F5.6 2X ULTRA MACRO APO : COSA DEVI SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLO

12/1/2022

Comments

 
Laowa continua nella sua politica di produrre obiettivi particolari a volte unici nel loro genere.
Stavolta vi parleremo del Laowa 85mm f5.6 2x ultra macro APO , obiettivo dedicato agli appassionati dell'affascinante mondo della macro fotografia caratterizzato da un elevato rapporto di ingrandimento pari a 2:1 , in pratica le dimensioni del soggetto sul "fotogramma" sono il doppio delle dimensioni reali, e da dimensioni estremamente compatte.
Per questo il Laowa 85mm f5.6 2x ultra macro APO ha rinunciato ad una apertura massima elevata, si "ferma" a F5.6, ben sapendo che in pratica verrà utilizzato a diaframmi sempre molto chiusi ( da F11 in poi).
Questo Laowa 85mm f5.6 2x ultra macro APO è un obiettivo completamente meccanico, privo di qualsiasi contatto sulla baionetta , dimenticativi il valore del diaframma negli Exif, e tantomeno dotato di motore autofocus.
Ma anche in questo caso non è un difetto per l'appassionato di macro fotografia, abituato ad utilizzare prevalentemente la messa a fuoco manuale.
In effetti durante i nostri test abbiamo utilizzato due mirrorless Canon , la R5 e la R6, che ci hanno notevolmente aiutato durante le operazioni di messa a fuoco grazie agli aiuti dati dall'ingrandimento dell'immagine sul LCD ed il Peacking. E' disponibile presso l'importatore Image Consult , che ci ha fornito l'esemplare oggetto del nostro test
https://www.imageconsult.it/Laowa+Venus+Optics/85mm+f-5+6+Ultra+Macro+Apo+2+1, con innesti dedicati Canon RF, LEICA M , Nikon Z e Sony FE.
​In questo test vi sveleremo le sue prestazioni.
Comments

SONY A7C : COSA DEVI SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLA

5/1/2022

Comments

 
La Sony A7C è una mirrorless che sorprende per la compattezza. In poco più di 500gr abbiamo un sensore full frame da 24mpixel , lo stesso della sorella Sony A7III, un autofocus con elevatissime prestazioni e prestazioni video notevoli.
Non è in effetti la full frame più compatta in assoluto , la Sigma FP è ancora più Leggera e compatta, ma considerando la presenza di un sistema di stabilizzazione sul sensore e ancor più di un mirino elettronico allora la palma di Mirrorless full frame più compatta spetta sicuramente a questa Sony A7C.
Il corpo della Sony A7C è costruito il lega di magnesio , tranne il fondello, tropicalizzato e dotato di un sistema di stabilizzazione che , dati della casa, assicura sino a 5 stop di guadagno.
Una perfetta compagna di viaggio in particolare quando associata ad alcuni obiettivi estremamente compatti ma altrettanto raffinati come costruzione e prestazioni, a breve sul nostro canale le prove complete, quali i Sony FE 24mm F2.8g , Sony FE 40mm F2.5 G e Sony FE 50mm F2.5 G.
Abbiamo provato sul campo la Sony A7C e vi sveliamo in questo video le sue prestazioni e caratteristiche.
Comments

LAOWA ARGUS 35mm F0.95 FF : PER GLI AMANTI DELLO SFOCATO

4/1/2022

Comments

 
Il Laowa Argus 35mm F0.95 FF è l'ennesimo obiettivo che va ad arricchire il catalogo di questo noto produttore famoso per i suoi prodotti spesso unici o quantomeno contraddistinti da soluzioni originali.
In effetti questo Laowa Argus 35mm F0.95 FF è il 35mm per full frame con la più ampia apertura e solo questo dato lo rende estremamente appetibile a tutti gli amanti dello sfocato , o Bokeh come è in voga chiamarlo ultimamente, ai massimi livelli.
Ma non è solo l'apertura massima così elevata che concorre ad avere prestazioni elevate in questo campo. Il Laowa Argus 35mm F0.95 FF è dotato di un diaframma con ben 15 lamelle ed una raffinata costruzione ottica composta da 14 elementi in 9 gruppi con lenti asferiche e a bassissima dispersione.
Il Laowa Argus 35mm F0.95 FF è un obiettivo con messa a fuoco manuale e il suo innesto non ha nessun contatto elettrico che trasmetta le informazioni sul diaframma in uso ... quindi riprendetevi la vecchia abitudine di annotarvi le impostazioni di scatto su un foglietto per analizzarne i risultati in fase di post!!
Inoltre il Laowa Argus 35mm F0.95 FF è contraddistinto da un eccellente costruzione meccanica, ottima la scorrevolezza della ghiera di messa fuoco anche se a dir la verità con una corsa un po' troppo lunga, e ,cosa gradita ai videomaker, la possibilità di silenziare i "click" della ghiera dei diaframmi.
E' disponibile presso l'importatore Image Consult , https://www.imageconsult.it/Laowa+Venus+Optics/Argus+35mm+f-0+95+FF, con innesti dedicati Canon RF, Nikon Z e Sony FE.
In questo test vi sveleremo le sue prestazioni.
Comments

IL MIGLIOR MONOPIEDE PER EVENTI MATRIMONIALI!

3/1/2022

Comments

 
Foto
Nel video il miglior monopiede per videomaker in ambito matrimoniale.

Vi lascio il link per l'acquisto con un codice sconto (COUPON: SDG7575) da inserire nel carrello.

VERSIONE ALLUMINIO CON TESTA: https://www.universofotofirenze.it/cavalletti-e-treppiedi/1981026-sirui-monopiede-per-foto-video-in-fibra-di-carbonio-p-224sr-con-testa-video-fluida-va-5-6952060004242.html?fast_search=fs

VERSIONE ALLUMINIO CON TESTA:
www.universofotofirenze.it/cavalletti-e-treppiedi/1981026-sirui-monopiede-per-foto-video-in-fibra-di-carbonio-p-224sr-con-testa-video-fluida-va-5-6952060004242.html?fast_search=fs
​

VERSIONE SOLO MONOPIEDE:
https://www.universofotofirenze.it/cavalletti-e-treppiedi/1981020-sirui-p-204sr-monopiede-in-alluminio-con-base-spider-6952060004181.html?fast_search=fs




Read More
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci