PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJIFILM GF 20-35mm F4 R LM WR : LA PROVA REALE SUL CAMPO

24/11/2022

Comments

 
Il Fujifilm GF 20-35mm f4 R LM WR è il primo zoom super grandangolare dedicato alle medio formato , o super full frame come sono spesso chiamate, di Fujifilm.
Quindi il Fujifilm GF 20-35mm f4 R LM WR , considerando le focali coperte, è un obiettivo ideale per il paesaggista ma non solo.
Il Fujifilm Fujifilm GF 20-35mm f4 R LM WR è adattissimo anche per le foto di architettura sia di interni che di esterni , ovviamente prestando molta attenzione nel mantenere in "bolla" la macchina a meno che si ricerchi foto "d'effetto".
La gamma di focali coperta corrisponde ad un 16-28mm nel formato full frame.
L'obiettivo con l'angolo di campo più ampio sino a questo momento presente nel catalogo Fujifilm con attacco GF era il Fujifilm GF 23mm f4 R LM WR corrispondente ad un 18mm sul formato full frame.
Il Fujifilm GF 23mm f4 R LM WR è famoso per le sue eccellenti prestazioni.
Vediamo in questo test se il Fujifilm GF 20-35mm f4 R LM WR riesce a confermare la qualità tipica degli obiettivi GF.
Il Fujifilm GF 20-35mm f4 R LM WR ha lo stesso prezzo del Fujifilm GF 23mm f4 R LM WR fattore non di poco conto considerando la comodità di uno zoom.
Comments

FUJIFILM X-H2 vs FUJIFILM GFX100S : TEST A CONFRONTO

15/11/2022

Comments

 
In questo articolo mettiamo a confronto in un "derby" casalingo la FUJIFILM X-H2 e la FUJIFILM GFX100S.
Valuteremo le differenze di resa dei due sensori caratterizzati da elevate risoluzioni.
La FUJIFILM X-H2 è attualmente la fotocamera APS-C con la risoluzione più alta , ben 40 Mpixel, la FUJIFILM GFX100S non ha il record di risoluzione nelle fotocamere medio formato , la PHASE ONE IQ4 arriva a 150 Mpixel, ma il suo sensore da 100 Mpixel non è certo scarso in quanto a risoluzione.
Due fotocamere quindi la FUJIFILM X-H2 e la FUJIFILM GFX100S distanti a livello fisico , in particolare per la dimensione del sensore , ma accomunate per quanto riguarda la possibilità di sfornare dei file adatti a stampe di grande/grandissimo formato.
Oltre a valutare la resa dei due sensori a livello di dettaglio, rumore e sfocato confronteremo la resa dei due file simulandone la stampa in grande formato.
Tutto questo valutando il tutto a monitor.
Pubblicheremo successivamente un altro articolo in cui stamperemo due file delle FUJIFILM X-H2 e la FUJIFILM GFX100S per valutare su carta quanto e se esistono differenze e di che tipo.
Comments

FUJIFILM X-T5 : PRIMI TEST E IMPRESSIONI D'USO

11/11/2022

Comments

 
Era attesa , in particolare dagli appassionati del marchio , e finalmente è stata presentata l'ultima evoluzione della serie XT vale a dire la Fujifilm X-T5.
Attesa perchè l'interfaccia e l'ergonomia delle recenti Fujifilm X-H2S e X-H2 sono "mal digerite" dalla folta schiera , direi la maggior parte, di utilizzatori delle APS-C Fuji ama lo stile vintage della serie XT e Xpro fatta di ghiere e controlli diretti in puro stile vintage.
Ed a loro è dedicata questa nuova Fujifilm X-T5. I controlli e l'ergonomia sono rimaste le stesse della fortunata , ed apprezzatissima, serie XT.
Ma se l'estetica della macchina , diminuita comunque come misure e pesi tanto da ricordare da vicino la capostipite X-T1, è rimasta invariata tanto è stato cambiato all'interno.
Prima di tutto il sensore ed il processore sono gli stessi della Fujifilm X-H2. Vale a dire un X-Trans CMOS 5 HR da 40 Mpixel accompagnato dal X-Processor 5. L'EVF ha mantenuto al stessa risoluzione della Fujifilm X-T4 da 3,69 milioni di punti ma dotato di un maggior ingrandimento , 0,80x, con una frequenza di refresh pari a 100 Fps.
Il nuovo sensore ha portato anche sulla Fujifilm X-T5 un sistema autofocus di nuova generazione dotato di un'estrema efficacia nel tracciare soggetti di vario genere, uccelli , animali , treni, aerei , auto ecc... , e con un riconoscimento viso ed occhi estremamente efficace.
In questo primo test della Fujifilm X-T5 analizzeremo le sue prestazioni , confrontandola a volte con la Fujifilm X-T4 , e vi racconteremo le nostre impressioni d'uso.
Comments

FUJIFILM XF 56mm F1.2 R WR : LA PROVA COMPLETA DELLA NUOVA VERSIONE

9/11/2022

Comments

 
Da tempo tutti gli appassionati delle mirrorless Fuji APS-C attendevano un aggiornamento del "mitico" Fujifilm XF 56mm f1.2 R ed ora sono stati accontentati.
In questa recensione sottoporremo ad un test completo il nuovo Fujifilm XF 56mm f1.2 R WR.
Il Fujifilm XF 56mm f1.2 R WR apporta diversi miglioramenti rispetto al suo famoso ed apprezzato predecessore: prima di tutto la tropicalizzazione , richiesta a gran voce da tutti gli appassionati del marchio, un rinnovato schema ottico, un diaframma a 11 lamelle , il vecchio modello ne ha 7 , una minima distanza di messa a fuoco del nuovo Fujifilm XF 56mm f1.2 R WR pari a 50cm, un motore di messa a fuoco più silenzioso e prestazionale .
Tutto questo con un leggero aumento delle dimensioni che passano dai 405gr del modello precedente ai 445gr del nuovo Fujifilm XF 56mm f1.2 R WR e dalle misure di 73 x 70 mm alle attuali 80 x 76 mm con un diametro filtri del Fujifilm XF 56mm f1.2 R WR pari a 67mm quando il "vecchio" 56mm si fermava a 62mm. Il test a cui abbiamo sottoposto il Fujifilm XF 56mm f1.2 R WR va a toccare tutti i parametri ma ci siamo soffermati in particolar modo sulla caratteristica principale : lo sfocato. Piuttosto spesso ci capita di ricevere obiettivi riprogettati che migliorano varie caratteristiche in particolare la risoluzione ma perdono un poco di "anima" , concedetemi il termine.
Comments

NUOVA FUJI XT5 - ECCO COSA NE PENSIAMO

3/11/2022

Comments

 
E' stata presentata la nuova Fuji XT5 una fotocamera tanto attesa soprattutto da coloro che amano la linea di fotocamere fuji xt. La Fuji XT5 vanta le stesse caratteristiche della recente Fuji XH2 (fatto salvo qualche piccola differenza). Ciò che notiamo è il modulo AF della Fuji XH2 e il nuovo sensore da 40 milioni di pixel. Il mirino della Fuji XT5 invece seppur più grande, non è quello della Fuji XH2. Stranamente per la nuova Fuji XT5 non sarà disponibile il classico battery grip. Si tratta senza dubbio di una fotocamera di alto livello che farà felici gli estimatori Fuji ma che deluderà coloro che si aspettavano un upgrade meno costoso...
Comments

NUOVA CANON R6 MARK II - ECCO COSA NE PENSIAMO

3/11/2022

Comments

 
Canon ha presentato la nuova CANON R6 MARK II la versione aggiornata della Canon R6 una fotocamera che ha convinto molti utenti Canon ad abbracciare il sistema mirrorless. La CANON R6 MARK II è un modello che non stravolge ma che punta a colmare quelle piccole lacune presenti sulla R6. Una delle principali novità è il nuovo sensore completamente nuovo da 24 milioni di pixel. L'auto focus utilizza gran parte degli algoritmi presenti sulla ammiraglia del sistema RF. Anche il comparto video della CANON R6 MARK II non è affatto male. In particolare Canon dichiara di aver migliorato notevolmente la durata della registrazione video senza surriscaldare la fotocamera. Insomma, la nuova CANON R6 MARK II sembra un modello convincente che sicuramente alzerà le quote di mercato del colosso nipponico.
Comments

UNA LUCE PER VIDEO - BCOLOR! Incredibilmente potente ma grande meno di un obiettivo fotografico!

2/11/2022

Comments

 
Picture
Grazie a Colbor ho avuto modo di provare il Colbor cl60!
Un led incredibile se consideriamo 3 aspetti:
  • 1 le dimensioni
  • 2 le caratteristiche e le potenzialità tecnologiche
  • 3 il prezzo.
Link ACQUISTO : https://link.colborlight.com/Promirrorless-CL60
Link SPECIFICHE : https://link.colborlight.com/Promirrorless-IT-CL60

Il colbor cl 60 è un led indicato per illuminare set Video.
COLBOR CL60 emette 65W Uscita Continua Capace di lavorare in bi-color emettendo luce che va dai 2700 gradi kelwin fino ai 6500K, con un CRI di 97

Capace di generare 10Effetti di Luce
Supporta tutti gli accessori con attacco Bowens Mount
E' infine possibile gestire il cl60 con un'APP dedicata

Read More
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci