Scattare foto con BMPCC 4k o BMPCC 6k è possibile?
Molte volte mi hanno chiesto e mi sono chiesto se fosse possibile e con quale risultati. Ho voluto approfondire questo tema scattando qualche immagine e testando la camera da questo punto di vista. Nel video vi parlo del risultato ottenuto e di cosa è possibile fare con un mezzo di certo non nato per questo scopo. Rimango a vostra disposizione per domande o punti di vista. Nel video vi parlo delle qualità di un buon videomaker.
Nel corso degli anni ho spesso e volentieri cercato per aiuto o sostituzione, dei validi colleghi che potessero portare a casa concreti risultati. Purtroppo non è andata mai o quasi mai bene. Le doti di un videomaker sono molteplici. Il videomaker infatti ricopre un pò tutti i ruoli di un set , regia, operatore, direttore di fotografia, macchinista e post produzione... Questa lunga serie di ruoli ci fanno capire che difficilmente possono essere ricoperti da un solo professionista. Ecco perchè ne ho voluto parlare con voi. Ne ho dimenticato qualcuno? Cosa ne pensate? Fatemi sapere. Oggi in compagnia dei microfoni SYNCO WMIC TS.
In questo articolo vi parlerò di come questo microfono uhf wirless, riesca a superare alcuni dei problemi di cui soffrono i microfoni senza filo. Tra le principali problematiche la distanza a cui gli stessi riescono ad arrivare, distanza che nel caso dei Synco Wmic TS è da considerarsi intorno ai 150 metri in condizione di linearità e di circa 70/80 m in condizioni di spazio con ostacoli. Altra principale caratteristica che ho potuto apprezzare è quella della possibilità di trasmettere segnale di linea tra trasmettitore e ricevitore. in questo modo il nostro Synco Wmic TS può diventare un prolungamento di segnale stereofonico tra un impianto audio e la nostra videocamera. E tra le principali caratteristiche c'è la possibilità di offrire una qualità segnale rumore , tra i migliori che io abbia mai provato (per questa tipologia di microfoni). Un accessorio ideale per ogni videomaker che desidera un suono più che decorso, dual chanel, dalle ridottissime dimensioni e dal prezzo molto molto competitivo. Che dire. Synco Wmic TS per me promosso a pieni voti! Nel video vi ho parlato anche di SYNCO G1 A2 e dello stesso vi lascio il link: https://youtu.be/i5af95XWWEo Di seguito i miei corsi: VIDEORECORDING: Il primo corso pratico (LIVE & ONLINE) che ti svela gli elementi fondamentali per crescere come Videomaker https://www.promirrorless.it/corso-videorecording.html CINE SET EXPERIENCE Vivi l’esperienza di ripresa e impara sul set di un film https://www.promirrorless.it/cine-set-experience.html FORMAZIONE INDIVIDUALE CON SIMONE DURANTE Chiedimi aiuto su ACCESSORI - AUDIO - VIDEO - WEB MARKETING https://www.promirrorless.it/formazione-individuale-videomaker.html FINAL CUT PRO X PRATICO Un percorso didattico che ti insegna ad utilizzare Final Cut con un approccio di tipo pratico https://www.promirrorless.it/final-cut-pro-x.html FILM WEDDING DAY Frutto di tanta esperienza ma sopratutto frutto di errori risolti e tramutati in bibbia del video wedding https://www.promirrorless.it/film-wedding-day.html DAVINCI RESOLVE LIVE Un intero percorso per diventare autonomo in davinci resolve partendo da ZERO! https://www.promirrorless.it/davinci-resolve-corso.html Quando una domanda ti viene posta per diverse volte, probabilmente è perchè una risposta non è cosi scontata.
Nel video analizzo diversi fattori che che ritengo siano utili al fine di decidere il fattore di ridimensionamento delle nostre immagini in fase di montaggio. Alla base di ogni considerazione soggettiva rimane comunque il buon senso. Vi lascio alla visione. Ad agosto vi ho parlato di attrezzatura dedicata al video e di come la stessa debba essere quella che "conta". puoi rivederlo di seguito:
In occasione dell'uscita di quel video molti di voi mi hanno scritto in merito a maggiori informazioni riguardanti la tematica raw e Log. In questo video quindi vi faccio vedere come da un Raw Blackmagic si possa arrivare ad una correzione colore utilizzando Davinci resolve. Nel video vi parlo dei miei corsi di cui vi lascio il link a seguire e del video dedicato alla blackmagic che puoi trovare di seguito: I CORSI DEDICATI AL VIDEOMAKING: FINAL CUT PRO X https://www.promirrorless.it/fcpxp.html DAVINCI RESOLVE: https://www.promirrorless.it/davinci-resolve-corso.html FILM WEDDING DAY: https://www.promirrorless.it/fwd-online.html VIDEOMAKER: https://www.promirrorless.it/videorecording.html Se c'è una cosa che ho imparato nel fare questo mestiere è che la luce è tutto.
Quando ho avuto modo di provare e utilizzare sui miei lavori questo pannello led ho constatato che Il mixpanel 60 di nanlite impersona al 100% la perfezione in termini di utilità prezzo e qualità. Nanlite MixPanel 60 unisce tre sorgenti luminose a LED, fornendo luce diretta e forte, luce soffusa e/o luce colorata con il semplice tocco di un pulsante. Abbinato ad un’emissione di luce luminosa, dimmer dello 0-100%, un CRI di 98, un TLCI di 95, regolazione verde / magenta, 43 preset di gelatine in due sorgenti luminose (3200K e 5600K) e 9 effetti speciali; MixPanels è uno dei pannelli LED RGBWW più versatili sul mercato. Dettagli tecnici: – Temperatura di colore: 2700-7500 K. – CRI: 98 – TLCI: 95 – Dimmer: 0-100% – Uscita lumen 7500K: 5808 lumen Lux @ 1m 5600K Boost e modalità luce soffusa: 935 lux Lux @ 1m 5600K Boost e modalità luce intensa: 6600 lux Lux @ 1m 3200K Boost e modalità luce soffusa: 892 lux Lux @ 1m 3200K Boost e modalità luce intensa: 6015 lux – Fonte di alimentazione: DC15V / 6A – Assorbimento massimo: 60w – Batteria: batteria Sony V-Mount 14,8 v (non inclusa) – Durata della batteria: al 100% di luminosità (circa): 2 ore (14,8 v Sony V-Mount 150wh) – Montaggio: ricevitore da 5/8″ – Emulazione gel: 43 preset gel in due sorgenti luminose (3200K e 5600K) che comprendono 5x CTOx 5x CTB e 33x Calcolor – Effetti speciali: loop CCT, flash, tempesta, sirena, schermo TV, paparazzi e candela/fuoco + altri. – Regolazione verde/magenta: Sì in modalità CCT – Dimensioni (L x P x A): 43,18 x 7,62 x 35,56 cm – Peso: 3,31 kg Nel video faccio riferimento a altri video dedicati a Nanlite: NANLITE FORZA 60 e FORZA 300
Il LED MixPanel 150 RGB di Nanlite è un illuminatore 19 x 16 x 3 "in grado di passare da un pannello multi-LED tradizionale per luce intensa, a un pannello LED SMD diffuso per luce soffusa e un pannello RGB sintonizzabile per effetti colorati e creativi con la semplice pressione di un pulsante. MixPanel ha una vasta gamma CCT da 2700 a 7500 per integrarsi perfettamente in qualsiasi situazione di luce ambientale, abbinare altri apparecchi o solo per espressione creativa. Gli alti valori di CRI / TLCI del pannello di 98/95 sono indicatori di precisione avanzata nella resa dei colori. È inoltre possibile regolare il bilanciamento magenta / verde per una maggiore precisione, nonché regolare l'intensità della luce dallo 0 al 100% per ulteriore versatilità. Un pensiero a voce alta sul tema calibrazione monitor nel mondo della produzione video. Un parere che probabilmente non troverà d'accordo diversi di voi ma che ho voluto analizzare per rispondere alla domanda di un ragazzo che mi chiedeva quale metodo utilizzassi e quale apparecchiatura consigliassi al fine di ottenere una giusta colorimetria in post produzione. Buona visione. Se interessato ai miei corsi ecco alcuni link: VIDEORECORDING Il primo corso pratico (LIVE & ONLINE) che ti svela gli elementi fondamentali per crescere come VIDEOMAKER faiclic.net/d9jk FINAL CUT PRO X "PRATICO" Un video corso online "unico nel suo genere" pensato per chi vuole imparare a realizzare video professionali utilizzando FINAL CUT PRO X faiclic.net/nZsx DAVINCI RESOLVE VIRTUAL IN AULA VIRTUALE CON SIMONE DURANTE & ROBERTO GULINO Con lo scopo di apprendere il funzionamento in modo strutturato e completo di DAVINCI RESOLVE 16 riuscendo cosi a realizzare i tuoi montaggi video in modo professionale https://faiclic.net/gr7G DIVENTA VIDEOMAKER CON IL VIDEO CORSO ONLINE FILM WEDDING DAY! Questo video corso si rivolge a chi desidera apprendere come realizzare video matrimoniali professionali con la sua macchina fotografica mirrorless o reflex https://faiclic.net/E8le Ormai ogni produttore di macchine fotografiche presenta macchine fotografiche con sistemi di stabilizzazione sui 5 assi. Questa tecnologia lanciata dal principio da casa olympus è ormai presente su quasi tutti i brand, sopratutto nella produzione di mirrorless. La domanda a cui ho voluto rispondere è se è possibile lavorare con macchine che non hanno questo sistema di aiuto alle riprese. Vi lascio al mio punto di vista.
Come auto livellare il suono della nostra voce nei confronti di una musica di sottofondo? Scopriamolo nell'articolo. Buona visione. Ps Se interessato al nostro corso completo dedicato a davinci resolve clicca qui: ![]() Una diretta in cui parlare con voi dei miei successi e dei miei insuccessi in ambito VIDEOCLIP MUSICALI. Una diretta in cui vi racconto alcuni dei miei lavori. Ritengo (da sempre) che solo sbagliando si impara. Nella diretta commenterò i miei stessi lavori traendo conclusioni e svelando retroscena, modalità di lavoro, cose di cui non vado fiero ma anche ciò che ritengo interessante in termini di riuscita. Nella diretta come sempre avrò il piacere di rispondere alle vostre domande. Simone 1° CORSO DI DAVINCI RESOLVE IN AULA VIRTUALE! IN AULA VIRTUALE CON SIMONE DURANTE & ROBI GULINO collegato in streaming direttamente da casa tua , potrai interagire con i docenti come se fossi in aula con loro CORSO E FORMAZIONE TENUTI DA ROBERTO GULINO FORMATORE & SIMONE DURANTE FORMATORE / VIDEOMAKER / REGISTA PROFESSIONISTA CON ANNI DI ESPERIENZA IN AMBITO MONTAGGIO VIDEO E REALIZZAZIONE FILMATI (AZIENDALI, MUSICALI, FILM) Per partecipare clicca qui: https://www.promirrorless.it/davinci-resolve-corso.html ![]() Presentate ufficialmente ieri 20 Aprile le caratteristiche di lancio della prossima Canon C300 MIII e ufficializzate quelle della Canon R5. Dalla virtual conference tenuta ieri si evincono le doti di queste due macchine completamente dedicate al video. C300 MIII dedicata al mondo del cinema e R5 al videomaking di alto livello. Canon cosi come altri brand puntano in alto in ambito videomaking e creano uno spaccato tra il vecchio orientamento dedicato prevalentemente alla fotografia, rispetto alle attuali specifiche che vengono implementate sulle nuove ammiraglie mirrorless sempre più dedite al comparto video, oltre che a quello fotografico. Nel video un'attenta riflessione sulle scelte delle risoluzioni di queste nuove macchine.
Nel video ti presento e ti illustro le funzionalità di Bestview R7S
Un monitor dal costo contenuto che presenta molteplici funzionalità. Tra le principali caratteristiche:
Ci trovi anche su:
WEB:www.promirrorless.it YOUTUBE: https://www.youtube.com/c/PromirrorlessIt SPOTIFY PODCAST: Https://open.spotify.com/show/3kGuXQnQGOczPG5OxQK0gY FACEBOOK: www.facebook.com/promirrorless Nell'articolo analizzo il come quando e perché dell'approccio al girato in v-log. Molti girano in questa modalità ottenendo pessimi risultati. Girare in Log può compromettere la riuscita delle riprese in caso di errata esposizione. Analizziamo il tutto nell'articolo. Buon divertimento. Simone.
Amici, oggi vi faccio un elenco delle difficoltà lavorative che ogni videomaker incontra nella giornata "tipo" in ambito Matrimoniale.
Una mia personale visione di questo difficile modo di riprendere e di montare il giorno più bello degli sposi. Un lavoro che rappresenta una grande responsabilità, e che per la stessa deve essere affrontato con consapevolezza e professionalità. Nel video faccio riferimento ad altri miei video riflessivi e formativi che ti riporto di seguito:
Se interessato al mio corso di formazione Film Wedding Day di seguito trovi il link per iscriverti: https://www.promirrorless.it/fwd-online.html Buona visione Simone Cari amici, oggi un video diverso dal solito. una riflessione che nasce spontanea dopo aver visto il film pluri candidato e sicuramente premiato a oscar e diversi altri premi.
Un film costato oltre 90 milioni di dollari che nasce dalla volontà del regista di portarti sul fronte di guerra. Precisamente sul fronte della prima guerra mondiale. Il regista e il direttore della fotografia lo fanno concentrando tutti i loro sforzi sul linguaggio "piano sequenza". 2 ore di piano sequenza continuo, 2 ore in cui non si stacca mai il respiro da quella che reputo una storia interessante ma non completamente coinvolgente. Vi spiego meglio e tutto sul video. Lascia le tue impressioni. Un saluto. Simone #CanonR5 #r5 #fullframe #mirrorless Canon ufficializza la sua ammiraglia mirrorless fornendo alcuni dettagli riguardanti la nuova e prossima uscita della Canon R5. Nel video ho voluto dire la mia sulla presentazione ancora molto sommaria, e ho in particolare fissato l'attenzione sulle risposte ed i commenti che si sono visti in rete a fronte di questa macchina. Canon ne promette delle belle e staremo a vedere se le promesse saranno mantenute al 100%. In tutti i casi sono felice di vedere che finalmente anche canon sia finalmente convinta che il mirrorless sia il futuro. Meglio tardi che mai :-) Un video post a cui tengo particolarmente. u contenuto in cui credono in molti ma che poi pochi praticano seriamente. Un percorso che se costantemente perseguito porta a risultati di certo importanti. Un percorso e un modo di lavorare che ti distingue da qualsiasi altro videomaker poco attento a ciò che ti indico nel video. Spero tu farai parte della cerchia ristretta :-) I video correlati: MOVIMENTI DI CAMERA QUANDO E PERCHE' QUANTO VALE IL TUO LAVORO DI VIDEOMAKER COME TROVARE I PRIMI CLIENTI SE FAI VIDEO 15 ERRORI COMUNI DEL VIDEOMAKER INESPERTO Se interessati ai miei corsi: Prossimo seminario dedicato al dietro le quinte Corso online dedicato a Final cut Pro X Pratico Film Wedding Day Buona visione Simone
Spessissimo mi vengono fatte domande sulla strumentazione e sul mio studio. Per questo ho realizzato un video in cui vi porto tra le mura dell'Abbey Red Studio. www.abbeyredstudio.it
E' terminato da pochi giorni l'atteso appuntamento che avevo programmato con lo scopo di portare dietro le quinte 5 partecipanti volenterosi di scoprire tutti i segreti della produzione di un video clip musicale. In questo video vi lascio vedere cosa abbiamo fatto e sopratutto vi lascio vedere il video prodotto. Se interessati a questo tipo di seminario, lasciami i tuoi riferimenti a: info@simonedurantegroup.it info@simonedurantegroup.it Perchè a brevissimo replicherò questo tipo di formazione. Ti lascio inoltre di seguito il video in cui puoi ascoltare la testimonianza di chi vi ha partecipato: Se interessati ai miei corsi:
Prossimo seminario dedicato al dietro le quinte https://www.promirrorless.it/vue.html Corso online dedicato a Final cut Pro X Pratico https://www.promirrorless.it/fcpxp.html Film Wedding Day www.promirrorless.it/fwd-online.htm |
CHI E' PROMIRRORLESS
Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless... COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica... Categorie
Tutto
Archivio Blog
Gennaio 2021
|