PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • CINE SET EXPERIENCE
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • TUTORIAL
    • VIDEOMAKING E GUIDA SUL GIMBAL
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci

Come realizzare uno slideshow fotografico professionale

2/1/2020

Commenti

 
Foto
Piccola guida realizzata per i lettori di promirrorless.
Molto spesso mi viene chiesto come realizzare in pochi semplici passi uno slideshow professionale.
Ho pensato qunindi di realizzare questa guida con lo scopo di aiutare fotografi nell'intento.
I miei consigli sono:
  • 1 non utilizzare transizioni articolate e sempre diverse tra una foto e l'altra.
  • 2 i movimenti di inquadratura della foto devono essere delicati (piccoli spostamenti o/e piccoli ingrandimenti)
  • 3 durata delle visualizzazioni non al di sotto dei tre secondi non al di sopra dei 5 SECONDI.
La guida si riferisce al software final cut pro x.
​
Se ti interessa approfondire questo software ti lascio i riferimenti al corso ideato e pensato per coloro che vogliono utilizzare lo strumento al meglio.
​Buona visione:

Leggi altro
Commenti

DIETRO LE QUINTE DI UNO SPOT

20/12/2019

Commenti

 
Foto
Qualche giorno fa ho avuto l'occasione di girare presso il parco giochi di Cinecittà world di Roma uno spot.
Ho pensato di portarvi dietro le quinte per svelarci alcuni retroscena e alcuni piccoli trucchi da mettere in pratica quando si vuole evitare di commettere possibili errori derivanti dalla disorganizzazione.
Spero possa farvi piacere.
Se interessato al seminario di cui ti parlo nel video ecco il link:
SEMINARIO VIDEOCLIP
Se invece ti interessa il video corso online di Final Cut Pro X "pratico" ecco il link: 
FINAL CUT PRO X

Leggi altro
Commenti

SLYPOD FINITA L'EPOCA DEI MILLE ACCESSORI!

7/12/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Cavalletto, monopiede, slider, crane, possono divenire un ricordo con l'avvento di questa nuova invenzione.

Si tratta dello slider/monopiede progettato da casa Moza.
uno strumento molto adatto a chi fa vita da videomaker.

Nel video ti lascio vedere come lo stesso può essere sfruttato al meglio.
Con lo Slypod si possono fare carrellate su asse orizzontale, verticale, oblique e puoi combinare i movimenti anche grazie alla possibilità di alloggiare l'accessorio ad un treppiede. é inoltre possibile sfruttare lo slypod come estensione ad un Moza Air 2 per raggiungere altezze di oltre 2 metri e movimenti di camera stabilizzati e motorizzati.
Con lo slydepod e le sue mille modalità di utilizzo dovrai dotarti solo di immaginazione!. Buona visione e non esitare a scrivermi per info. Simone.
​
Nel video cito anche il mio corso Film Wedding Day che puoi trovare sulla nostra pagina promirrorless: http://www.promirrorless.it/fwd-online.html

Foto

Leggi altro
Commenti

I 3 ELEMENTI FONDAMENTALI PER LA RIUSCITA DI UN VIDEO

3/12/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Quando realizziamo un video siamo sempre concentrati sull'attrezzatura che ci ha consentito di raggiungere un risultato.

Difficilmente riusciamo a capire che ciò che ci ha colpito è ciò che ci ha comunicato il video stesso. Nella riflessione di oggi analizziamo 3 aspetti fondamentali di un video.
3 ingredienti essenziali al fine di creare qualche cosa che lo spettatore apprezzerà.


Leggi altro
Commenti

NON SOLO SPOSI - MAGGIORE ATTENZIONE AI DETTAGLI QUANDO GIRI VIDEO WEDDING

14/11/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Spesso e volentieri guardando il lavoro degli altri e criticando anche il mio, mi accorgo di quanto il videomaker sia inevitabilmente catturato in modo assoluto dal riprendere gli sposi.
Tutta la sua concentrazione e gran parte delle riprese sono dedicate agli sposi.
Questo approccio può ledere alla riuscita del montaggio che rischia di divenire monotematico e poco conduttore del vero e proprio racconto della giornata più attesa dai vostri clienti sposi.
Nel video affronto questo tema.
Buona visione.
Se sei interessato al mio corso per approfondire queso e altri temi vai su: http://www.promirrorless.it/fwd-online.html

Foto

Leggi altro
Commenti

ALTI ISO e RUMORE DIGITALE COME GESTIRLI...

4/11/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Alti iso e rumore digitale sono l'ossessione di ogni fotografo ma sopratutto di ogni videomaker.

Il rumore digitale, causato dall'ampliificazione del segnale imporesso da parte del sensore , allo scopo di catturare più luce, crea quello che comunemente chiamiamo rumore digitale. 

Il video nasce per rispondere ad alcune domande:
Quando compro una macchina a che sensibilità deve saper lavorare la stessa? 
Sono veramente importanti gli alti iso?
Come riprendere di notte o in condizione di scarsa luminosità?
Come ridurre al minimo il rumore?

Nell'articolo parlo anche delle ottiche, argomento di cui ho parlato al seguente video: https://youtu.be/0qo-F-FfHOY


Leggi altro
Commenti

Auto focus nel video favorevole o contrario???

25/10/2019

Commenti

 
Foto
Girare in autofocus o girare in manual focus?
Il fuoco di una ripresa rappresenta un modo di rappresentare attraverso un linguaggio visivo ciò che si sta raccontando.
Delegare ad una macchina ciò che deve essere messo a fuoco significa delegare parte del linguaggio.
Per questo nel video ti spiego i motivi di come e quando si deve optare per mettere a fuoco manualmente rispetto al fuoco automatico.

FILM WEDDING DAY:
​http://www.promirrorless.it/fwd-online.html
Commenti

Gli obiettivi necessari per iniziare a fare video!

23/10/2019

Commenti

 
Foto
Sempre più spesso mi viene fatta la domanda in merito agli obiettivi per iniziare a fare video...
Il motivo è semplice:
Orientarsi tra le mille differenti possibilità non è semplice e quindi un piccolo video di mia riflessione su quelle che sono state le mie scelte a fronte di un lungo periodo ed una lunga serie di acquisti a volte sbagliati.
Buona visione.
PS. nel video parlo del mio corso per il film matrimoniale per cui ti lascio di seguito il link:
FILM WEDDING ONLINE
Commenti

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI PANASONIC S1

21/10/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo articolo ho il piacere di parlarvi di Panasonic S1 una macchina mirrorless full frame che mi è stata gentilmente fatta avere per un test approfondito, da Panasonic Italia.

Con l'occasione saluto e ringrazio Panasonic per avermi dato questa possibilità e nel video che trovate di seguito vi vado a raccontare quelle che sono le mie impressioni d'utilizzo in merito a questa riuscita macchina.

Panasonic S1 è una macchina che malgrado la sua dimensioni è facilmente trasportabile, monta ottiche professionali  e con le stesse garantisce prestazioni importanti e di livello pro.

In questo viaggio ho portato con me oltre all'S1 anche tre obiettivi e precisamente:
  • 24 - 105 f4 Lumix
  • 70 - 200 f4 Lumix 
  • 35 f1.2 Sigma Art (gentilmente concesso da Sigma Italia)


Leggi altro
Commenti

APPROFONDIMENTI SUL MOVIMENTO DI CAMERA

21/10/2019

Commenti

 
Foto
Dopo aver proposto in passato un video di riflessione sui movimenti di camera (ecco il link: https://youtu.be/K7qVeGJV1QQ) mi sono arrivate da Vincenzo, mio corsista e mio follower, delle domande di ragguaglio rispetto a quanto ho affermato nel precedente video.
Come di consueto, risponderò andando a inserire questo contenuto nella nuova rubrica Domanda Risposta.
Video realizzato 3 giorni fa in occasione del viaggio che mi portava a Teramo per realizzare il mio 3* Video Viaggiando.
Nel post si fa riferimento anche ad un altro mio precedente video in cui parlo dell' Osmo pocket e anche dello stesso vi lascio il link:
https://youtu.be/jzIvqDK3Enw

Leggi altro
Commenti

COME CREARE TITOLI PROFESSIONALI

2/10/2019

Commenti

 
Foto
Foto
I titoli nel video, un elemento distintivo che caratterizza e confeziona un video nella sua interezza.

Un titolo può aiutare a raggiungere un risultato di maggior impatto e aiuta a classificare un lavoro in termini di professionalità.

Un filmato anche di buona realizzazione, che però ha dei titoli non professionali, può passare per non pro.

Per questo motivo ho pensato ad un suggerimento video che potesse aiutare coloro che hanno questo tipo di problema.

Nel tutorial una serie di tips e di info utili a chi è in alto mare. 
Se hai domande scrivimi di seguito.

Ps. il link del film è:
FILM:
  • https://youtu.be/Wn0q0yogBnQ
BACKSTAGE:
  • https://youtu.be/el7ge2xts_M


Leggi altro
Commenti

BOTTA E RISPOSTA - FPS E TEMPO Di ESPOSIZIONE LE DOMANDE

26/9/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Piano: l'impostazione predefinita. 
Final Cut Pro arrotonda per difetto all'intero più vicino durante il suo calcolo per abbinare la frequenza dei fotogrammi della clip alla frequenza dei fotogrammi del progetto.

Vicino più vicino: 
Final Cut Pro arrotonda all'intero più vicino durante il suo calcolo per far corrispondere la frequenza dei fotogrammi della clip alla frequenza dei fotogrammi del progetto. Questa impostazione riduce gli artefatti a spese della balbuzie visiva. È richiesto il rendering.

Fusione fotogrammi: 
crea fotogrammi intermedi fondendo singoli pixel di fotogrammi vicini. I clip al rallentatore creati con Frame Blending sembrano riprodursi in modo più fluido rispetto a quelli creati con l'impostazione Floor o Neighbor più vicino. 
Questa impostazione offre una migliore riduzione della balbuzie visiva, ma potresti vedere alcuni artefatti visivi. 
È richiesto il rendering.

Flusso ottico: 
Un tipo di fusione dei frame che utilizza un algoritmo di flusso ottico per creare nuovi frame intermedi. 

Final Cut Pro analizza la clip per determinare il movimento direzionale dei pixel e quindi disegna parti dei nuovi fotogrammi in base all'analisi del flusso ottico. 

Questa impostazione di solito offre la massima riduzione della balbuzie visiva e degli artefatti. Il rendering è richiesto e richiede più tempo rispetto agli altri metodi di campionamento dei frame.

Leggi altro
Commenti

FOTOGRAFI CONTRO VIDEOMAKER - COME CONVIVERE

17/9/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Oggi tema scottante!

Due mestieri che da sempre contendono il campo di battaglia degli eventi. Nel video un elenco di situazioni che rendono impossibile la vita dei videomaker. 

Il video non è stato pensato come polemica ma ha l'intento di costruire un rapporto più consapevole e di maggiore convivenza. Un video che quindi si ripropone di migliorare questo rapporto andando a spiegare i motivi per cui il videomaker rischia di perdere completamente il lavoro differentemente dal fotografo che ha molti più strumenti per risolvere i problemi di convivenza forzata.

​Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno ma credo che un video cosi ci volesse.


Leggi altro
Commenti

FPS E TEMPO Di ESPOSIZIONE COME IMPOSTARLI AL MEGLIO!

3/9/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Affrontai questo argomento già 3 anni fa scrivendo l'articolo che ti lascio al link in descrizione:
http://www.promirrorless.it/pro-video/fps-a-quanti-frame-rate-dobbiamo-giriamo-i-nostri-video
Oggi a distanza di molo tempo mi accorgo che in moti non sono ancora in grado di settare al meglio la propria macchina in ambito video. 
Le domande sono sempre le stesse:
A quanto conviene impostare la timeline in fase di montaggio? E a quanto se giro a 25p ma ho  anche file a diverso framerate?
Perché è sbagliato rallentare un 25p
Perché il mio filmato va a scatti?
Perché girare in slow?
Se poi mi pento dello slow?
A quanto vanno impostati i tempi d’esposizione rispetto al fps e perché?
Si può scendere con i tempi sotto il fps?
Si può salire con i tempi sopra il FPS?

Ebbene se a una o più domande non sai rispondere o se hai comunque dei dubbi, ti consiglio di vedere il video :-)
Buona visione.
​



Leggi altro
Commenti

QUANTO VALE IL TUO LAVORO DI VIDEOMAKER?

28/7/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Videomaker ma quanto mi costi? :-) 
I videomaker cosi come i fotografi e cosi come moltissime professionisti devono combattere con quella che è la guerra dei prezzi a ribasso...
Spesso sulla rete si vedono vere e proprie ribellioni per proposte indecenti o allettanti (questo dipende dai punti di vista) rivolte a sposi o comunque a clienti in cerca di lavoro a basso costo.
Nel video vi espongo il mio punto di vista.
Buona visione.

Link delle argomentazioni trattate nel video:
Corso Wedding: http://www.promirrorless.it/fwd-online.html
Altro video trattato: http://www.promirrorless.it/pro-mirrorless/videomaker-come-trovare-i-primi-clienti


Leggi altro
Commenti

MOVIMENTI DI CAMERA COME QUANDO E PERCHE' ESEGUIRLI

26/7/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Vi siete mai chiesti per quale motivo la vostra camera debba compiere un movimento? 
Quando riprendete una scena di un vostro lavoro, avete pensato a quale senso ha ogni singola inquadratura e a come la stessa debba variare nel tempo?
Il movimento di camera rappresenta a tutti gli effetti un linguaggio. lo stesso pertanto deve osservare delle regole al fine di regalare e accrescere maggiore significato alle nostre scene.

Nel video che vi lascio vedere, ho cercato di dare la mia visione sui movimenti di camera e su come gli stessi possono aiutare a realizzare lavori più professionali, ma solo se ben realizzati e se adeguatamente giustificati.
​
Spero di potervi aver lasciato un motivo di riflessione.
Buona visione.
Simone

Leggi altro
Commenti

IN VOSTRA COMPAGNIA DAL MONTAGGIO ALLA COLOR

11/6/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo articolo ho voluto portarvi dietro la mia scrivania e per la precisione all'interno di Final Cut Pro x..
Ho infatti lavorato alla realizzazione di un'intero montaggio di un trailer video di un evento matrimoniale,  catturando ogni fase della realizzazione.
Nei due capitoli video trovate tutte le fasi di montaggio e nella seconda parte tutte le fasi di color e rifinitura.






Leggi altro
Commenti

I 15 errori comuni del videomaker inesperto

31/5/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo articolo ho voluto elencare, in modo sintetico i principali errori di chi inizia a girare video. Errori che a volte possono sembrare scontati ma che vedo commettere costantemente da ogni videomaker non ancora pro. Per dir la verità, spesso certe cose le si vedono anche da chi fa video per mestiere...
La mia visione non vuole assolutamente essere una visione di supervisione, ma piuttosto un aiuto a quanti vogliono migliorarsi non avendo ancora piena visione delle problematiche del mondo del video.





​
Tra gli errori che elenco si parla di:
  • Movimenti di camera rappresentano il livello delle cose che facciamo
  • Filmati non stabilizzati o non stabilizzati correttamente
  • Qualità del suono
  • Inquadrature con orizzonte scorretto o prospettive errate
  • Frame rate e/o tempi errati
  • Color correction, color gradient o esposizioni non corrette
  • La scelta della colonna sonora degli effetti sonori e l’importanza del giusto livello del sonoro
  • Eccessivo utilizzo di transizioni (rappresentano il livello di ciò che siamo professionalmente)
  • Grafica e titoli amatoriali,
  • Inquadratura e composizione non studiata
  • Errori di regia
  • Mancanza di idee o di contenuto
  • Attrezzature non idonee (monopiede treppiede testa)
  • Assenza di filtri ND POLARIZZATORI E GRADIENT
  • Montaggi poco o troppo dinamici


Leggi altro
Commenti

DJI OSMO POCKET VALE LA PENA ACQUISTARLO?

9/5/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Da un mese sono possessore di questo piccolo ritrovato tecnologico, un concentrato di multimedialità in ambito foto e video. Ho realizzato questo video con lo scopo di fare luce sulle reali possibilità del DJI Osmo Pocket.
L'Osmo se da una parte copre tantissime necessità, dall'altra va usato con consapevolezza e obiettività.
Abusarne significherebbe portare a casa del materiale nella sua totalità non professionale, non tanto per qualità del file stesso ma già solo per la monotonia della sua focale.
Sulla rete ci sono tantissime recensioni e la stragrande maggioranza giustamente lo osannano. Non mi sento di andare contro corrente perchè in effetti DJI ha lavorato veramente bene nella realizzazione di questa camera, ma di certo non possiamo considerarlo al 100% come strumentazione completa e esente da difetti.
Vi lascio al video in cui analizzo aspetti positivi e negativi da mettere a confronto al fine di decidere se acquistarlo o meno.
Di certo parliamo di un accessorio molto divertente e con un software per alcuni aspetti sorprendente.


Leggi altro
Commenti

COME RIPRENDERE SPETTACOLI TEATRALI - CONCERTI - EVENTI

26/4/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Spesso mi viene chiesto:
  • Come posso registrare
  • spettacoli live,
  • Concerti,
  • Spettacoli teatrali o
  • Spettacoli di danza da solo? 
  • Come posso impostare la mia attrezzatura?
  • Come posso fare più riprese contemporaneamente? 

La risposta è riassunta in questo video che vuole aiutare quanti non riescono ad ottenere un risultato professionale, o quanti non sanno di cosa dotarsi per un tipo di ripresa del genere.
Buona visione.


Leggi altro
Commenti

IL SETUP VIDEO WEDDING 2019!

20/4/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Dopo molti matrimoni si ha maggiore consapevolezza di ciò che non serve e ciò che serve realmente durante le riprese video di un matrimonio.

Ogni accessorio può essere d'intralcio, facendoci addirittura rischiare di perdere momenti topici.
Il Video Matrimoniale è tra i più difficili da realizzare perchè non lascia tempo alla preparazione ed è per questo che un giusto setup risulta essere incredibilmente efficace oltre che produttivo.

In questo secondo e nuovo articolo dedicato all'attrezzatura da portare con se nel mondo delle riprese matrimoniali, ho voluto mostrare il mio punto di vista.

Cosa portare se si è in solitaria nel realizzare il servizio?
Cosa portare se si è in due?
Come ci si approccia nel primo caso? e come nel secondo?
​
Scopriamolo nel video.
Ps. Nel video ti parlo di molta strumentazione e faccio riferimento ad altri video che ti elenco di seguito:


Leggi altro
Commenti

FINAL CUT VS LOGIC - COME EDITARE AUDIO DEL VIDEO IN LOGIC

9/4/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo video ti parlo di come editare tutto l'audio di Final Cut Pro X in Logic Pro X. 
L'utilizzo dell'export in formato XML delle informazioni, consente di esportare tutto l'audio del nostro montaggio, dall'interfaccia audio che come sappiamo risulta essere molto limitata in final cut, verso logic pro.
All'interno di Logic invece possiamo lavorare le tracce del nostro montaggio video singolarmente, applicando sulle stesse filtri plug ins, con controllo totale, automatizzando ogni singolo suono.

In logic inoltre possiamo aggiungere innumerevoli campioni, registrare dell'audio in modo professionale, doppiare i filmati e sopratutto per coloro che sono in grado di comporre e suonare, si può musicare il tutto con dei virtual instrument.

Tutta la nostra colonna sonora e i nostri effetti saranno poi esportati nuovamente in formato singola, traccia attraverso un re-import sempre in XML.
Vediamo come poter effettuare quest'operazione in questo tutorial.


Leggi altro
Commenti

MONITOR ESTERNO LILLIPUT FS7 - Colori fedeli, Completo ed economico

15/3/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Ho iniziato a utilizzare il monitor:
LILLIPUT FS7 da qualche tempo e ho notate da subito un notevole miglioramento della definizione e cura delle mie inquadrature.

Il LILLIPUT FS7 seppur mantenendo un costo molto economico, regala una qualità d'immagine in 4k su un monitor 7' pollici, con una fedeltà di colore incredibile.

Maggiori informazioni sull'acquisto su:
www.asphot.it


Leggi altro
Commenti

SARAMONIC UW Mic 9 Kit 2 Registrare audio da 2 canali separati

6/3/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Da moltissimo tempo ero alla ricerca della soluzione audio di cui ti parlerò in questo articolo.
In sostanza cercavo Il modo di catturare audio direttamente in camera, ma che fosse di qualità e da due fonti di ripresa simultanee, tipo la ripresa audio dell’intervistato e al contempo ripresa della voce dell’intervistatore.
Due microfoni tramettitori che simultaneamente acquisiscono segnale inviandolo ad un unico ricevitore, piccolo resistente da montare sulla camera, e magari capace di splittare il suono su due canali distinti, cosi da poter livellare in post produzione i due livelli registrati…
Follia?
Direi di no!
Parliamo del nuovissimo kit SARAMONIC modello UW mic9 e per la precisione la versione Kit 2 wirless, che chiaramente contiene i due microfoni, oltre che il ricevitore.

Tra le principali caratteristiche tecniche:
  • Sicuramente adatto a registrazioni video ma anche all'utilizzo live con il suo sistema di trasmissione wireless Lavalier.
  • Trasmette in wirless UHF digitale a 96 canali su due canali. 
  • Si sincronizza grazie a un sistema ad infrarossi tra il trasmettitore e il ricevitore con scansione automatica il tutto, devo dire, istantaneamente.
  • Differentemente da quanto visto su altri modelli di mic senza filo wirless, il saramonic non subisce alcun ritardo di trasmissione ne in cuffia ne nell’uscita audio che poi viene inviata in camera.
  • L'uscita di potenza può essere commutata tra le impostazioni: alta, media e bassa, garantendo un efficiente funzionamento anche a lunghe distanze o in condizioni difficili chiaramente aumentando i consumi.
  • Il Connettore di uscita audio: è da 1/8 " è fornito di aggancio a vite anti estrazione accidentale
  • Cattura con risposta in frequenza: da 40 Hz a 18 kHz
  • E per finire tra le caratteristiche principali non potevo tralasciare la durata delle batterie di circa 5 ore in trasmissione/ricezione.

Credo che saramonic uw mic 9 sia un’incredibile prodotto che possa far una grandiosa concorrenza a marchi e modelli molto più blasonati.

Buona visione!
​
Foto
Commenti

IL MIGLIOR SETUP VIDEO SU FUJIFILM XT-3

21/1/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Che si tratti di lavorare in fotografia o che ci si debba cimentare nella produzione di riprese video, le mirrorless di oggi hanno miriadi di funzionalità e impostazioni che spesso agli occhi dei meno esperti possono essere un ostacolo all’utilizzo.
  • Quale frame rate devi impostare?
  • Quale profilo colore?
  • Quali setting per ottenere ciò che vuoi ottenere senza incorrere in file inadeguati in termini di dimensioni o post produzione?
  • Come puoi fare ad accedere velocemente alle funzioni che realmente sono necessarie?

Il post che ho realizzato vuole aiutare quanti si riconoscono in alcune delle difficoltà appena descritte.
Pertanto se sei un fotografo o un Videomaker che ha qualche difficoltà nel settore al meglio la sua nuova FUJIi XT3, nell’articolo trovi gran parte dell’aiuto di cui credo tu abbia bisogno per iniziare a realizzare ottime riprese con questa macchina dalle enormi capacità.

​Buona visione.

Foto
Foto
Foto
Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • CINE SET EXPERIENCE
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • TUTORIAL
    • VIDEOMAKING E GUIDA SUL GIMBAL
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci