PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJI XF 23mm F1.4 R LM WR vs FUJI XF 23mm F1.4 R : TEST A CONFRONTO

28/2/2022

Commenti

 
Nell'arco degli ultimi due anni Fuji ha rinnovato buona parte dei suoi famosi obiettivi a focale fissa ad ampia apertura e presentato anche un nuovo modello , non ancora presente come tipologia nel catalogo, vale a dire il Fuji XF 18mm f/1.4 R LM WR.
Dopo il Fuji XF 50mm f/1.0 R WR del 2020 , che in un certo senso eredita le caratteristiche del Fuji XF 56mm f/1.2 R, nel 2021 ha presentato il Fuji XF 33mm f/1.4 R LM WR , che sostituisce il "mitico" Fuji XF 35mm f/1.4 R ed il Fuji XF 23mm f/1.4 R LM WR , oggetto di questo test , che va a sostituire l'altrettanto famoso Fuji XF 23mm f/1.4 R.
Abbiamo già sottoposto a test il 18mm il 50mm ed il 35mm , nella nostra playlist Fuji troverete tutte le recensioni, e in questa occasione non potevamo certo esimerci di valutare tutte le prestazioni di questo nuovo Fuji XF 23mm f/1.4 R LM WR confrontandolo con il famoso predecessore Fuji XF 23mm f/1.4 R.
Ci interessava molto capire se , oltre alle "solite" prestazioni quali nitidezza, distorsione, vignettatura ecc... il look del nuovo 23mm fosse "all'altezza" del "vecchio" 23mm.
Ci è difatti capitato abbastanza frequentemente di notare che alcuni recenti obiettivi di vari costruttori a fronte di prestazioni ottiche assolute fenomenali abbiano perso di "personalità".
Troppo "perfetti" quasi asettici.
Vediamo se è il caso di questo Fuji XF 23mm f/1.4 R LM WR.
Commenti

YOLOBOX PRO CHE FIGATA!

27/2/2022

Commenti

 
Foto
In questo video parliamo di Yolobox Pro, uno strumento che mi ha letteralmente rapito per le sue caratteristiche! Cos'è Yolobox pro?

Yolobox è un monitor video;
  • E' un Mixer video;
  • E' uno split video;
  • E' una console di streaming;
  • E' una piattaforma multi streaming;
  • E' adatta a formatori che vogliano fare conferenze online,
  • E' adatta a chi vuole fare streaming di eventi sportivi, religiosi, spettacoli ecc

E' l'ideale per il videomaker che voglia ampliare i suoi servizi al cliente. Yolobox è completamente autonomo capace di generare un flusso multi streaming di 4 canali video e di sorgenti multimediali competamente mixati e resi professionali da grafiche e gestione testi.

Ideale per regie in mobilità.
Può generare output (program) e registrare internamente. Può essere connessa a zoom e altre piattaforme di meeting per restituire un program video professionale.

Può collegarsi alla rete grazie a ben 3 tipologia di connessioni:
  • Rete
  • eternet
  • Wifii Rete dati.

Yolobox e semplicemente una figata!

Vi lascio il link per info.
Distribuita da ADCOM:
www.adcom.it/it/monitoring-studio/mixers-video/mixer-video-hd/yololiv-yolobox-pro/p_n_31_296_2366_56579

Per Saperne di Più
Commenti

NUOVA OM-1 - PRIMI TEST e SUPER APPROFONDIMENTO CON GLI ESPERTI DI POLYPHOTO!

25/2/2022

Commenti

 
Condividiamo con voi una lunga e approfondita intervista con gli esperti di Polyphoto sulla nuova OM-1. Nel video troverete anche il risultato dei nostri primi test fotografici con immagini alle alte sensibilità, utilizzando l'High Resolution, le funzioni del nuovo stabilizzatore e tanto altro ancora...Buona visione!
Commenti

PANASONIC GH6 E OM-1 LE SCACCIA GUFI!

22/2/2022

Commenti

 
Oggi vi parlo delle nuove PANASONIC GH6 E OM-1due fotocamere con sensore m4/3. La prima, la Panasonic GH6 fortemente votata al video, la seconda la Om-1 più orientata alla fotografia specie dinamica. Entrambe le fotocamere, la PANASONIC GH6 E OM-1 sono fotocamere di altissimo livello e che inaugurano una nuova generazione di fotocamere m4/3, nelle quali la tecnologia anche computazionale diviene protagonista. Nonostante l'alto interesse di molti appassionati dei sistemi m4/3, questo standard fotografico ha sempre avuto i suoi detrattori, dei veri e propri GUFI! Persone che provano piacere all'idea che standard diversi dal full frame vengano dismessi. A mio giudizio queste nuove PANASONIC GH6 E OM-1 sono un esempio di come si possano creare prodotti competitivi anche con sensori più piccoli del full frame. Non dimentichiamo poi che la PANASONIC GH6 E OM-1 hanno un prezzo decisamente più competitivo delle cugine full frame, che superano in alcuni casi di parecchio le 3.000 euro. L'augurio è che la PANASONIC GH6 E OM-1 possano ridare slancio ad uno standard che, pur passando periodi difficili, è più vivo che mai!!
Commenti

FINALMENTE PANASONIC LUMIX GH6!

22/2/2022

Commenti

 
Foto
Con Roberto abbiamo avuto il piacere di assistere al lancio della nuova Panasonic Lumix GH6! LUMIX GH6:
ultimo modello di punta delle mirrorless LUMIX.

La prima fotocamera ibrida della serie LUMIX GH, la GH1, adatta sia per gli scatti che per le riprese, è stata introdotta da Panasonic nel 2009.

Da allora, la serie GH si è evoluta ed è stata arricchita con le funzioni innovative richieste dagli utenti, affermandosi come modello preferito dai videomaker grazie alle sue prestazioni, alla portabilità e al design robusto.

Il modello LUMIX GH6 è l’ultimo nato della famiglia e supera i confini delle fotocamere mirrorless.


Per Saperne di Più
Commenti

PANASONIC LUMIX S 85mm F1.8 : LA NOSTRA PROVA REALE SUL CAMPO

20/2/2022

Commenti

 
Il Panasonic Lumix S 85mm f1.8 è un medio tele adattissimo alla fotografa di ritratto caratterizzato da un'apertura sufficientemente ampia da permettere un ottimo stacco dei piani sul formato full frame e nel contempo volumetrie e peso molto contenuti.
Il Panasonic Lumix S 85mm f1.8 fa parte di quella serie di obiettivi caratterizzati dalla stessa qualità costruttiva e apertura che Panasonic ha reso disponibile per le sue mirrorless full frame.
Abbiamo già testato gli altri tre obiettivi a focale fissa della serie S vale a dire il Panasonic Lumix S 24mm f1.8 il Panasonic Lumix S 35mm f1.8 ed il Panasonic Lumix S 50mm f1.8.
Tutti questi obiettivi sono dotati di baionetta L-Mount quindi compatibili oltre che alle mirrorless full frame Panasonic anche alle Sigma FP e alle Leica SL.
Le prestazioni di questi obiettivi si sono dimostrate molto buone sicuramente più che sufficienti per un amatore anche evoluto ed in taluni casi anche ad un professionista sia nell'ambito fotografico come in quello video.
In questo test analizzeremo le prestazioni di questo Panasonic Lumix S 85mm f1.8.
PANASONIC LUMIX S 24mm F1.8 : https://youtu.be/qfUw59f_QR4 PANASONIC LUMIX S 35mm F1.8 : https://youtu.be/HvRxBdFmXvk PANASONIC LUMIX S 50mm F1.8 : https://youtu.be/qjqsxkqaMcc
Commenti

FUJIFILM PROMO - NO TENTAZIONI, MA OCCASIONI IRRINUNCIABILI

18/2/2022

Commenti

 
Foto
FUJIFILM Promo
Non tentazioni, ma occasioni di tecnologia irrinunciabili!
FUJIFILM rinnova e prolunga il periodo delle promo sui modelli di punta X-T4 e GFX100S e sorprende con anche due nuove interessanti iniziative, ossia il trade-in per il modello GFX50S II e il cashback per le ottiche GF Large Format
 
Perché rinunciare a strumenti tecnologicamente avanzati se è possibile anche usufruire di un acquisto agevolato? Affidarsi ai vantaggi del sistema Large Format e Serie X di FUJIFILM è semplice oltre che conveniente.
 
FUJIFILM estende fino al 31 marzo 2022 il periodo di validità delle Winter Promo, ossia GFX100S Trade-in e X-T4 Cashback, e dall’1 febbraio prossimo le arricchisce con GFX50S II Trade-in e il GF Lens Cashback.

Per Saperne di Più
Commenti

NUOVA OM-1 - UNA FOTOCAMERA DA PAURA!

15/2/2022

Commenti

 
La nuova OM-1 utilizza una nuovo sensore BSI Live MOS 20M Stacked e un nuovo motore TruePic X, offrendo dettagli straordinari e basso rumore. L'OM SYSTEM OM-1 promette di superare il livello di qualità dell'immagine che le dimensioni del sensore implicherebbero, offrendo risultati che si avvicinerebbero a quelli di una fotocamera full frame.

La nuova OM-1 porta avanti la tradizione dei punti di forza Olympus con un sistema IS in grado di compensare fino a 7 step con il solo corpo macchina (8step con obiettivi sync IS).  Questo, insieme al nuovo processore permette di utilizzare alcune funzioni quali il Live Composite e il Live ND o la fotografia alle stelle anche a mano libera. Il nuovo sensore Stacked BSI Live MOS della nuova OM-1 utilizza una modalità AF Cross Quad Pixel. 

Una configurazione a foto diodo a quattro divisioni che consente l'acquisizione delle informazioni di rilevamento di fase su chip in entrambe le direzioni verticale e orizzontale. Questo design ha permesso di mettere a fuoco vari modelli di soggetti su tutti i pixel e sull'intero campo di ripresa. L'AF è disponibile per il soggetto, indipendentemente da dove si trovi nell'inquadratura. Il rilevamento di fase su chip è disponibile su ogni pixel, migliorando notevolmente la precisione di rilevamento. Inoltre, le capacità di calcolo ad alta velocità del nuovo motore TruePic X e il nuovo algoritmo AF consentono di seguire con precisione e continuare a mettere a fuoco il soggetto. La messa a fuoco ad alta precisione è possibile anche nelle scene più scure e su soggetti a basso contrasto, offrendo un limite di scarsa illuminazione AF di -8 EV . 

​Anche AI Detection AF della nuova OM-1 è stato sviluppato utilizzando la tecnologia di deep learning. Il calcolo ad alta velocità del nuovo motore TruePic X può rilevare il movimento del soggetto in tempo reale e continuare a seguire i soggetti che si muovono all'interno dell'inquadratura senza perderli.

Commenti

FUJI GF 35-70mm F4.5-5.6 WR : IL TEST DELLO ZOOM STANDARD PER LE MEDIO FORMATO FUJI

14/2/2022

Commenti

 
Con il Fuji GF 35-70mm F4.5-5.6 WR Fuji ha voluto proporre ai possessori delle mirrorless della serie GFX ,caratterizzate da un ampio sensore circa 0,8x volte superiore al formato full frame, un obiettivo con ottime caratteristiche ottiche/costruttive ad un prezzo estremamente favorevole in assoluto e ancor più se confrontato con gli altri obiettivi della stessa serie presenti nel catalogo.
Per raggiungere questo obiettivo il Fuji GF 35-70mm F4.5-5.6 WR non fa certamente gridare al miracolo per quanto riguarda l'apertura massima ma è questo probabilmente l'unico aspetto dove Fuji è scesa a compromessi.
Ne è risultato un obiettivo estremamente compatto , con un veloce e silenzioso motore autofocus e caratterizzato da un'ottima qualità costruttiva ad un prezzo molto conveniente che sfiora i 1000€ su strada. Certo uno zoom simile come range di focali presente nel listino Fuji il GF 32-64mm f/4 R LM WR è di tutt'altra pasta ma anche il prezzo è notevolmente più alto dato che si aggira sui 2400€ circa.
Vi rammento che la focale equivalente rapportata al formato full frame di questo Fuji GF 35-70mm F4.5-5.6 WR corrisponde all'incirca ad uno zoom 28-55 , un classico range di focali adatto a svariate tipologie di scatto.
Fuji dichiara che lo schema ottico e le lenti che equipaggiano il Fuji GF 35-70mm F4.5-5.6 WR sono adeguate a supportare anche l'altissima risoluzione della Fuji GFX100S , apparecchio inoltre che abbiamo utilizzato durante questo test.
Commenti

PANASONIC 12-35 f2.8

14/2/2022

Commenti

 
Foto
Nella recensione vi parlo del gx vario 12 35 f 2.8 asph oisII di panasonic.
un obiettivo che possiamo definire standard per formato 4/3, Oggi questo obiettivo è stato aggiornato alla 2° serie con notevoli migliorie.
In commercio a partire dal 2012.
La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, è sui 890 Euro; 

LE sue principali caratteristiche sono:
Il peso ridotto (circa 300 grammi)
Uno stabilizzatore di focale che consente l'utilizzo su camere non stabilizzate come gh5s o BMPCC4k
Fuoco e diaframma costante al variare della lunghezza focale.
​


Per Saperne di Più
Commenti
<<Precedente

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci