PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • CINE SET EXPERIENCE
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • TUTORIAL
    • VIDEOMAKING E GUIDA SUL GIMBAL
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci

MONTARE IN FINAL CUT E COLORARE IN DAVICNI RESOLVE

4/5/2020

Commenti

 
Foto
Un tutoriaL che vi aiuterà a capire il metodo per utilizzare al meglio i due mondi Final Cut Pro X e Davinci Resolve, ognuno per le proprie specifiche peculiarità e per le proprie professionalità.

Final cut di certo più adatto a realizzare più velocemente e con maggiore creatività i nostri montaggi e Davinci Resolve di certo più adatto alla post in termini di color e correzione delle clip.

Un viaggio da final cut a davinci e da davinci a final cut grazie all'export in xml.
Nel video ti parlo dei corsi di formazioni dedicati a entrambe i software di montaggio.

Di seguito i link per maggiori informazioni:

CORSO INTERAMENTE DEDICATO A FINAL CUT PRO X:

https://www.promirrorless.it/fcpxp.html 

CORSO INTERAMENTE DEDICATO A DAVINCI RESOLVE:
https://www.promirrorless.it/davinci-resolve-corso.html

Leggi altro
Commenti

HLG VS LOG QUALE SCEGLIERE?

10/4/2020

Commenti

 
Foto
Foto
Nel video ho voluto paragonare le riprese effettuate con profilo colore HLG e riprese in profilo Log.
Per la precisione i test sono stati realizzati con una Sony a7 III.
La riflessione vuole essere, si un confronto, ma anche e sopratutto una domanda:
Vale la pena girare in log o conviene la modalità hlg?
Scopriamolo nel video.
​
Ps nel video faccio riferimento a delle lut che potete scaricare al seguente link:

https://luts.iwltbap.com/free-lut-log-to-rec709-and-rec709-to-log-conversion/

Leggi altro
Commenti

Come realizzare uno slideshow fotografico professionale

2/1/2020

Commenti

 
Foto
Piccola guida realizzata per i lettori di promirrorless.
Molto spesso mi viene chiesto come realizzare in pochi semplici passi uno slideshow professionale.
Ho pensato qunindi di realizzare questa guida con lo scopo di aiutare fotografi nell'intento.
I miei consigli sono:
  • 1 non utilizzare transizioni articolate e sempre diverse tra una foto e l'altra.
  • 2 i movimenti di inquadratura della foto devono essere delicati (piccoli spostamenti o/e piccoli ingrandimenti)
  • 3 durata delle visualizzazioni non al di sotto dei tre secondi non al di sopra dei 5 SECONDI.
La guida si riferisce al software final cut pro x.
​
Se ti interessa approfondire questo software ti lascio i riferimenti al corso ideato e pensato per coloro che vogliono utilizzare lo strumento al meglio.
​Buona visione:

Leggi altro
Commenti

FINAL CUT PRO X PERCHE L'HO SCELTO....

6/11/2019

Commenti

 
Foto
#finalcutprox #premiere #davinciresolve #videoeditor
Sulla rete e su youtube si vedono tantissime sfide tra chi ama e sceglie premiere e chi scegli final cut pro x.
In questo articolo non voglio mettermi a fare competizione ma voglio spiegare i reali motivi per cui ho scelto il software FINAL  CUT PRO X. 

Buona visione.
​PS Se vuoi lascia il tuo commento secondo quanto ti chiedo nel video :-)

Leggi altro
Commenti

FPS E TEMPO Di ESPOSIZIONE COME IMPOSTARLI AL MEGLIO!

3/9/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Affrontai questo argomento già 3 anni fa scrivendo l'articolo che ti lascio al link in descrizione:
http://www.promirrorless.it/pro-video/fps-a-quanti-frame-rate-dobbiamo-giriamo-i-nostri-video
Oggi a distanza di molo tempo mi accorgo che in moti non sono ancora in grado di settare al meglio la propria macchina in ambito video. 
Le domande sono sempre le stesse:
A quanto conviene impostare la timeline in fase di montaggio? E a quanto se giro a 25p ma ho  anche file a diverso framerate?
Perché è sbagliato rallentare un 25p
Perché il mio filmato va a scatti?
Perché girare in slow?
Se poi mi pento dello slow?
A quanto vanno impostati i tempi d’esposizione rispetto al fps e perché?
Si può scendere con i tempi sotto il fps?
Si può salire con i tempi sopra il FPS?

Ebbene se a una o più domande non sai rispondere o se hai comunque dei dubbi, ti consiglio di vedere il video :-)
Buona visione.
​



Leggi altro
Commenti

IN VOSTRA COMPAGNIA DAL MONTAGGIO ALLA COLOR

11/6/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo articolo ho voluto portarvi dietro la mia scrivania e per la precisione all'interno di Final Cut Pro x..
Ho infatti lavorato alla realizzazione di un'intero montaggio di un trailer video di un evento matrimoniale,  catturando ogni fase della realizzazione.
Nei due capitoli video trovate tutte le fasi di montaggio e nella seconda parte tutte le fasi di color e rifinitura.






Leggi altro
Commenti

FINAL CUT VS LOGIC - COME EDITARE AUDIO DEL VIDEO IN LOGIC

9/4/2019

Commenti

 
Foto
Foto
In questo video ti parlo di come editare tutto l'audio di Final Cut Pro X in Logic Pro X. 
L'utilizzo dell'export in formato XML delle informazioni, consente di esportare tutto l'audio del nostro montaggio, dall'interfaccia audio che come sappiamo risulta essere molto limitata in final cut, verso logic pro.
All'interno di Logic invece possiamo lavorare le tracce del nostro montaggio video singolarmente, applicando sulle stesse filtri plug ins, con controllo totale, automatizzando ogni singolo suono.

In logic inoltre possiamo aggiungere innumerevoli campioni, registrare dell'audio in modo professionale, doppiare i filmati e sopratutto per coloro che sono in grado di comporre e suonare, si può musicare il tutto con dei virtual instrument.

Tutta la nostra colonna sonora e i nostri effetti saranno poi esportati nuovamente in formato singola, traccia attraverso un re-import sempre in XML.
Vediamo come poter effettuare quest'operazione in questo tutorial.


Leggi altro
Commenti

SARAMONIC UW Mic 9 Kit 2 Registrare audio da 2 canali separati

6/3/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Da moltissimo tempo ero alla ricerca della soluzione audio di cui ti parlerò in questo articolo.
In sostanza cercavo Il modo di catturare audio direttamente in camera, ma che fosse di qualità e da due fonti di ripresa simultanee, tipo la ripresa audio dell’intervistato e al contempo ripresa della voce dell’intervistatore.
Due microfoni tramettitori che simultaneamente acquisiscono segnale inviandolo ad un unico ricevitore, piccolo resistente da montare sulla camera, e magari capace di splittare il suono su due canali distinti, cosi da poter livellare in post produzione i due livelli registrati…
Follia?
Direi di no!
Parliamo del nuovissimo kit SARAMONIC modello UW mic9 e per la precisione la versione Kit 2 wirless, che chiaramente contiene i due microfoni, oltre che il ricevitore.

Tra le principali caratteristiche tecniche:
  • Sicuramente adatto a registrazioni video ma anche all'utilizzo live con il suo sistema di trasmissione wireless Lavalier.
  • Trasmette in wirless UHF digitale a 96 canali su due canali. 
  • Si sincronizza grazie a un sistema ad infrarossi tra il trasmettitore e il ricevitore con scansione automatica il tutto, devo dire, istantaneamente.
  • Differentemente da quanto visto su altri modelli di mic senza filo wirless, il saramonic non subisce alcun ritardo di trasmissione ne in cuffia ne nell’uscita audio che poi viene inviata in camera.
  • L'uscita di potenza può essere commutata tra le impostazioni: alta, media e bassa, garantendo un efficiente funzionamento anche a lunghe distanze o in condizioni difficili chiaramente aumentando i consumi.
  • Il Connettore di uscita audio: è da 1/8 " è fornito di aggancio a vite anti estrazione accidentale
  • Cattura con risposta in frequenza: da 40 Hz a 18 kHz
  • E per finire tra le caratteristiche principali non potevo tralasciare la durata delle batterie di circa 5 ore in trasmissione/ricezione.

Credo che saramonic uw mic 9 sia un’incredibile prodotto che possa far una grandiosa concorrenza a marchi e modelli molto più blasonati.

Buona visione!
​
Foto
Commenti

Intervista a Lhupo Daniele Piras di Final Cut Pro Italia

27/2/2019

Commenti

 
Foto
Foto
Con grande piacere oggi incontriamo il Direttore della fotografia e Regia Daniele Piras di Final Cut Pro Italia, con cui abbiamo avuto modo di parlare delle caratteristiche di alcuni plug ins nati per final cut pro ma anche per Premiere.
Direttamente distribuiti sulla pagina: sellfy.com puoi visionare alcuni dei prodotti di cui abbiamo parlato.
Tra i plug ins ti segnaliamo le versioni gratuite di:
  • RGB Split Plus un fantastico plug in che ti consente di creare fantastici effetti glitch, twitch, ecc senza creare dupplicati della traccia perdendo tempo inutile. 
  • Letter Box Plus è un pannello per avere le famose "bande nere" cinematografiche! La particolarità è che: Avete 11 settaggi preimpostati dal 1.75:1 al 4:1. La possibilità di cambiare colore alle bande. La regolazione dell'immagine sull'asse delle Y per aggiustarla spostandola sù o giù. Animare le barre (effetto tendina). Opacità. La possibilità di avere delle scritte personalizzate a piacimento agganciate con le barre in modo che quando animiamo si muovono assieme (comodo per il famoso formato quadrato con scritte stile Montemagno).
  • Cinematic Look Utility è un pannello studiato e semplificato per rendervi la vita più facile e per avere un Look cinematografico in pochi passaggi per Final Cut Pro X!!!
  • Adjustment Layer è un livello aggiuntivo sulla timeline in modo da fare modifche alla clip senza modificare la stessa, spesso utilizzato per un livello di color o per veri e propri movimenti.
Buona Visione.


Foto
Commenti

LA COLOR CORRECTION PER FILM MATRIMONIALI

2/11/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Una color efficace porta un buon lavoro di ripresa e montaggio ad un eccellente lavoro da consegnare...
Montare video con musica adeguata, effetti, color correction e color gradient giusti, rappresenta il segreto del successo di un video.

In ambito matrimoniale non si fanno eccezioni e ancor di più questi elementi consentono di ottenere un risultato emozionante.

in questo tutorial ho pertanto voluto far vedere come approcciare in modo efficace alla color di base su files matrimoniali girati con profilo colore FLAT con la Sony a7SII.


Leggi altro
Commenti

Come rimuovere i lampi del flash dalle riprese video

19/9/2018

Commenti

 
Foto
Foto
Ti occupi di video e spesso riprendi eventi di varia natura?

Fai video matrimoniali? 
Fai video di spettacoli?

Se la tua risposta è affermativa, hai sicuramente avuto a che fare con la convivenza forzata del fotografo dotato di flash!

Moltissimi fotografi ancora oggi, per scelta o per necessità, malgrado la tecnologia consente di lavorare ad altissimi iso, fanno utilizzo di flash in modo massivo.

Le riprese video ne subiscono ogni effetto in modo negativo e di certo il lavoro del videomaker ne rimane danneggiato.

In questo semplice tutorial ti spiego nel dettaglio, come poter intervenire sia su Final cut pro x, che su Premiere, per rimuovere i fastidiosissimi lampi di luce del flash.

Rimango a tua disposizione per domande e come sempre se ti è piaciuto il nostro lavoro, sostienici con un mi piace, con la condivisione dei nostri contenuti e con una iscrizione al canale youtube.
​Buona visione

Leggi altro
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • CINE SET EXPERIENCE
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • TUTORIAL
    • VIDEOMAKING E GUIDA SUL GIMBAL
    • 5 Elementi in Fotografia
  • Contattaci