NIKON Z6III: PERFETTA PER LA FOTOGRAFIA, MA È DAVVERO ADATTA AL VIDEO?
La nuova Nikon Z6III si presenta come un'evoluzione interessante, soprattutto per gli appassionati di fotografia. Ma cosa succede quando la mettiamo alla prova nel mondo del video? È davvero la fotocamera ideale per i videomaker, o ci sono ancora dei limiti che potrebbero far storcere il naso? In questo video analizziamo la Nikon Z6III in ogni dettaglio, valutando sia i punti di forza che i suoi aspetti meno convincenti. Dalla qualità d'immagine alle prestazioni video, passando per le funzionalità, l'ergonomia e le specifiche tecniche, ti raccontiamo la nostra esperienza diretta. Se stai pensando di acquistare questa macchina, non perderti la nostra recensione completa per scoprire tutto quello che c'è da sapere! 💡 Lascia un commento: Qual è la tua opinione sulla Nikon Z6III? La ritieni adatta alle tue esigenze? 📸 Iscriviti al canale per non perderti altri contenuti su fotografia e video! La nuova Nikon Z6 III:
Un salto evolutivo nel mondo della fotografia e del video! La nuova Nikon Z6 III richiama tutti all'attenzione con caratteristiche figlie della comunione con la casa RED. Questa straordinaria fotocamera incrementa di ben 4 volte le potenzialità rispetto al precedente modello di Z6! Dedicata in particolare alle grandissime potenzialità video, la Z6 III offre la possibilità di registrare in Raw interno a 12 bit colore e a ben 6K a 60 fps. Inoltre, è possibile registrare anche in ProRes internamente, garantendo prestazioni di tutto rispetto anche in ambito fotografico. La stabilizzazione delle immagini arriva fino a 8 stop, mentre l'autofocus è capace di riconoscere ben 9 tipologie di soggetti, con una velocità di scatto a raffica di 120 frame al secondo. Insomma, con "sole" 3000 euro, prezzo di lancio, vi portate a casa un vero gioiello di tecnologia... ma quali sono le nostre considerazioni? Scopriamolo nel video... Cari amici in questo video vi raccontiamo le nostre impressioni dopo aver provato la Nikon Z9. La NIKON Z9 è una fotocamera che sta facendo parlare molto di sé. Si tratta del modello di punto e che, di fatto, va a sostituire le reflex ammiraglie del marchio Nipponico. La NIKON Z9 ha un corpo macchina riprogettato sulla base della Nikon D6, quindi molto più grande delle sorelle Nikon Z7 e Z6. L'ergonomia ci guadagna e di certo i professionisti apprezzeranno i tanti tasti configurabili presenti sul corpo macchina. La NIKON Z9 nonostante la risoluzione del sensore offre una buona performance anche ad alti ISO. La gamma dinamica sembra essere un po' inferiore alle fotocamere con sensore non stacked. Ciò che convince invece è l'auto focus della NIKON Z9, che ci è sembrato veloce, rapido e preciso. Tirando le conclusioni e lasciandovi alla visione del video, crediamo che la NIKON Z9 sia una fotocamera convincente e che porta Nikon, per quanto riguarda l'auto focus, al pari dei modelli della concorrenza di Canon e Sony.
Ringraziamo Alberto Ghizzi Panizza per averci permesso di provare la fotocamera e se volete conoscere meglio il suo lavoro potete visitare il suo sito http://www.albertoghizzipanizza.com/. Oppure potete contattarlo tramite Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100002328267381 Vuoi una fotocamera full frame e sei indeciso tra la Sony A7c, la Panasonic S5 e la Nikon Z5 ?
In questo nuova rubrica chiamata "Consigli agli acquisti", analizziamo le tre fotocamere spiegando il voto assegnato ad ogni fattore chiave: auto focus, qualità d'immagine, prestazioni video, mirino, funzioni, ecc.. Un video per aiutarti a scegliere quale tra la Sony A7c, la Panasonic S5 e la Nikon Z5 sia la scelta più giusta per te! Oggi Nikon ha presentato la nuova NIKON Z5, la fotocamera full frame "entry level". Un prodotto che vista la situazione economica del famoso marchio giapponese porta sulle spalle una grande responsabilità. Nikon a causa della crisi economica e dell'emergenza Coronavirus si trova in condizioni economiche molto difficili. La Nikon Z5 è quindi un prodotto che deve fare la differenza e deve portare nelle case "linfa vitale" al marchio. Di certo la Nikon Z5 è un prodotto interessante soprattutto lato fotografico. Le caratteristiche della Nikon Z5 non differisce molto dalla sorella maggiore, la Nikon Z6. Il prezzo però è competitivo ed questo il fattore chiave che, sperano gli uomini marketing di Nikon, possa convincere molti clienti ad avvicinarsi al sistema mirrorless Z. Ciao amici e amiche di Promirrorless,
Mi chiamo Luigi Cimino e vivo in Sicilia, la terra di Luigi Pirandello e della Valle dei templi. Sin da quando ero ragazzino, la fotografia ha rappresentato per me l'unico modo per fermare il tempo e rendere eterno un istante di vita. Cari amici di Promirrorless, ci siamo, il 2018 è prossimo a lasciare il posto ad un anno nuovo. Come da tradizione, anche quest'anno abbiamo voluto esaminare quanto fatto dai costruttori di attrezzatura mirrorless, e nominare il miglior sistema mirrorless del 2018. I sistemi mirrorless esaminati sono stati: Panasonic, Olympus, Fujifilm, Sony, Nikon, Canon, Sigma, Leica (abbiamo lasciato fuori alcuni sistemi mirrorless per ora "minore"). Scegliere il sistema migliore tra tante e in molti casi ottime soluzioni, non è affatto facile. Tanto più che ognuno di noi aveva come è naturale, le proprie preferenze. Per evitare di cadere in un'inutile soggettività, abbiamo voluto adottare un metodo un po' più "oggettivo". Nell'analizzare i vari sistemi mirrorless, abbiamo cercato di esaminare più variabili, che sono state:
Come vedete anche quest'anno abbiamo fatto una valutazione "olistica" senza giudicare un singolo aspetto, né tanto meno un singolo prodotto. Ognuno di noi separatamente, senza condividere niente con gli altri, ha espresso dei voti su una tabella Excel. Per ogni categoria occorreva dare un voto da 0 a 10 (10 ovviamente il massimo). La somma dei singoli voti determinava il punteggio totale per ogni categoria e per ogni marchio. Al termine della valutazione, abbiamo stilato le classifiche, devo dire che non sono mancate le sorprese e anche le controversie, ma se volete vedere come andata, vedetevi questo lungo ma interessante video. buona visione!!! Quasi 8 anni dall'uscita delle prime Mirrorless e finalmente anche Nikon ha capito che il futuro non è più Reflex . Oggi è proprio il caso di dire che si apre una nuova frontiera anche per la casa Nikon, che con molta difficoltà oggi si è avvicinata al mondo delle mirrorless con un modello full frame pensato all'utente pro. Per la precisione Nikon esce con 2 modelli contemporaneamente: NIKON Z6 e NIKON Z7 Due macchine apparentemente simili che si differenziano per Numero di pixel e punti di fuoco. ![]() Nel video che vi proponiamo di seguito, vi lasciamo ad una nostra riflessione sull'uscita, analizziamo questi due modelli in ogni aspetto discutendo sulle caratteristiche sui pregi e sui difetti in ambito fotografico ed in ambito video.
|
PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSICategorie
Tutti
Archivio Blog
Gennaio 2025
|