PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FUJI XF 100-400mm f4.5-5.6 : GRANDI PRESTAZIONI

29/10/2020

评论

 
Il Fuji XF 100-400mm è il tele zoom più spinto presente nel catalogo Fuji.

La focale massima di 400 mm del formato APSC corrisponde ad un 600 mm nel Full Frame oltretutto con un'apertura massima di f5.6.

La costruzione e le prestazioni di questo Fuji XF 100-400 mm sono di prim'ordine. Robusto e tropicalizzato si è dimostrato eccellente sotto ogni punto di vista.

Per i possessori di un corredo Fuji appassionati di sport, caccia fotografica ed anche paesaggio risulta un prodotto da tenere in grandissima considerazione ed in certi casi scelta obbligata considerando le sue eccellenti prestazioni.

La prova sul campo di Damiano:
https://youtu.be/nvfoO6hZoBQ
评论

NIKON Z 50 : LA MIRRORLESS FORMATO DX

29/10/2020

评论

 
Nikon ha presentato qualche mese fa la sua mirrorless Nikon Z 50 dotata di un sensore in formato APCS che per la casa giallo-nera prende il nome di DX.

Questo sensore da 20,9 Mp probabilmente è lo stesso dell'ammiraglia reflex in formato DX la Nikon D500 modificandolo per aggiungere i pixel per l'autofocus che nella Nikon Z 50 coprono il 90% della superficie del sensore.

La Nikon Z 50 è dotata di un sistema AF con rilevazione del contrasto/a rilevazione di fase ibrido che si è dimostrato molto efficace.

Anche la qualità d'immagine è convincente così come le prestazioni video.

Non manca il 4k 30p senza CROP del sensore, così come un efficace slow motion.

Una macchina , la Nikon Z 50, costruita molto bene ed estremamente compatta, dotata di numerosi tasti personalizzabili.

I sistemi di mira sono adeguati alla fascia della macchina.

Anche a livello di connessioni la Nikon Z 50 è completa, inoltre l'app Nikon SnapBridge si è dimostrata molto fruibili ed efficace.
​
Ringraziamo per la collaborazione Paoletti Digital Image Foto Ottica Video: 
https://www.paolettionline.it/shop/
评论

ROAD MAP OBIETTIVI FUJI PER IL 2021. QUESTA VOLTA SONO DELUSO!

28/10/2020

评论

 
Da pochi giorni è uscita la road map degli obiettivi Fuji per il 2021.

Se Fuji negli anni ha fatto un ottimo lavoro presentando molti obiettivi e di grande qualità, per il 2021 gli obiettivi Fuji saranno solamente due: il Fuji 18mm f1.4 e il 70-300mm f4-5.6.

Se guardiamo gli obiettivi Fuji presenti nel sistema, ci rendiamo conto che il questo presenta ancora dei vuoti...
Ma soprattutto, alcuni obiettivi Fuji devono essere "rinnovati" utilizzando i motori auto focus moderni.

Già che ci siamo sarebbe utile inserire la tropicalizzazione sugli obiettivi Fuji professionali a focale fissa come il 23mm f1.4, il 14mm f2.8 e il 35m f1.4.

​Insomma vista la competizione con i sistemi Full Frame, crediamo che Fuji debba ringiovanire e rinvigorire il parco lenti del suo sistema APS-C e nel video vi spieghiamo perché...
评论

FILMORA 9 UN SOFTWARE PER MONTARE VIDEO CREATIVO E COMPLETO!

27/10/2020

评论

 
Foto
Salve amici con questo tutorial voglio presentarvi una soluzione per il montaggio video davvero rivoluzionaria.
Soluzione adatta a quanti hanno volontà di montare video, coloro che cercano soluzioni semplici, complete e veramente economiche.

Filmora 9 rappresenta un'alternativa validissima ai più conosciuti software di montaggio video oggi presenti sul mercato.

Si compone di un'interfaccia che richiama final cut pro x eguagliando interfaccia e molteplici similitudini.

Nel software sono però presenti innumerevoli differenze.
Tra le caratteristiche che mi hanno colpito ci sono gli innumerevoli plug ins, le agevolazioni creative, le musiche integrate, la possibilità di girare sia su Mac che su Windows e sopratutto la facilità di utilizzo.

Non di meno il fatto che questo software può essere acquistato in formula piena (una tantum) al costo di 59 euro.


了解更多
评论

FUJI XT-30 : IL TEST COMPLETO DELLA PICCOLA XT3

26/10/2020

评论

 
Sono ormai un paio d'anni che Fuji ha in catalogo la Fuji XT-30 ma noi di Promirrorless abbiamo comunque voluta sottoporla ai nostri test approfittando della recente uscita della Fuji X-S10 di cui abbiamo pubblicato le prime impressioni. clicca qui
Questo per valutare se le prestazioni della "piccola" Fuji XT-30 sono ancora allineate con i più recenti modelli della stessa Fuji e dei produttori concorrenti.
E si sono confermate ancora ottime. In fin dei conti il "cuore" è quello della Fuji XT3 che , prima dell'avvento della Fuji XT4, era la top di gamma , con la Fuji H1, di casa Fuji.
Questo modello segue il feeling "classico" delle serie X di Fuji da cui si è distaccata l'ultima nata Fuji X-S10 e quindi chi preferisce questo stile vintage, la Fuji XT-30 è ancora estremamente appetibile.
评论

FUJI XT-200 : ENTRY LEVEL MA NON TROPPO

22/10/2020

评论

 
Pochi mesi fa Fuji ha presentato la Fuji XT-200 , un aggiornamento che ha migliorato diversi aspetti del modello che l'ha preceduta la Fuji XT-100.
E' stato migliorato l'autofocus, l'otturatore , che permette di arrivare a 30" come tempo massimo rispetto ai 4" del modello precedente, la raffica , ora più rapida e prolungata, le prestazioni video , ora supporta il 4k 30p rispetto al full HD della XT-100, la porta USB-C 3.1 e un bellissimo e risoluto LCD da 3,5" con 2,76 milioni di punti di risoluzione.
Non ultimo il sensore che adotta un cablaggio in rame che permette una velocità di lettura più elevata, consumi più bassi ma quel che più conta migliori prestazioni in termini di gamma dinamica e , dissipando meno calore, un rumore più contenuto . Abbiamo voluto testare questa Fuji XT-200 per valutarne le prestazioni complessive considerando la fascia di mercato a cui è destinata.


评论

FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO CON IL FUJI XF 100-400MM E IL FUJI XF 8-16MM (CON IMMAGINI E STAMPE REALI!)

20/10/2020

评论

 
In questo video voglio raccontarvi la mia esperienza nella fotografia di paesaggio con il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 e il Fuji Xf 8-16mm f2.8.

Nel primo caso, il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 equivale ad un 150mm-600mm su full frame. Nel secondo caso il Fuji Xf 8-16mm f2.8 corrisponde ad un 12-24mm f2.8. Si tratta quindi di ottiche "estreme" e che richiedono un po' di pratica.

Nonostante il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 sia un'ottica molto adatta alla fotografia sportiva outdoor e alla fotografia naturalistica, può dare grandi soddisfazioni nella fotografia di paesaggio, permettendoci di isolare particolari anche molto lontani.

Il Fuji Xf 8-16mm f2.8 è un obiettivo adatto alla fotografia di architettura ma anche al paesaggio. L'angolo di campo di un 12mm (equivalente FF) e la distanza iper ravvicinata per la messa a fuoco, permettono scatti particolari e spettacolari.

​Nel video non vi farò vedere il risultato di test da "laboratorio", ma attraverso una serie di fotografie potrete apprezzare i plus di ottiche così particolari come quelle ottenibili con il Fuji xf 100-400mm f4.5-5.6 e il Fuji Xf 8-16mm f2.8.
评论

OLYMPUS EM10 MARK IV - TEST E ANALISI APPROFONDITA

20/10/2020

评论

 
Olympus EM10 Mark IV : gamma dinamica, tenuta alti iso, autofocus, stabilizzazione, prestazioni video.

Olympus ha presentato la quarta versione della OM10, la Olympus OMD EM10 MARK IV. Quest'ultimo modello rappresenta una netta evoluzione rispetto alla precedente Olympus Mark III in particolare per quanto riguarda il sensore.

In effetti, la Olympus OMD EM10 MARK IV è dotata dello stesso sensore LIVE-MOS da 20 megapixel delle top di gamma.Questo ha permesso un notevole salto qualitativo per quanto riguarda la qualità d'immagine sia a livello di dettagli, di gamma dinamica e di rumore (grazie anche al potente processore di cui è dotata , il TruePic VIII, lo stesso di cui è dotata la sorella maggiore Olympus E-M5 Mark III).

Anche sotto l'aspetto Auto focus i nuovi algoritmi di cui è dotata hanno donato una maggior affidabilità per quanto riguarda il tracciamento e riconoscimento dei soggetti. Anche le prestazioni in ambito video sono ottime , confermate dalla presenza di un 4K a 30P senza crop.
​Molto utile lo schermo rotabile comodo nel caso si utilizzi la macchina come V-logger.
评论

FUJI X-S10 - UNA XT4 IN UN CORPO COMPATTO

17/10/2020

评论

 
Fuji ha presentato pochi istanti fa la nuova Fuji X-S10.
Questa è una fotocamera che si discosta notevolmente dalla filosofia costruttiva delle Fuji serie X.
Non sono difatti più presenti tutti quei controlli diretti in stile analogico che contraddistinguono praticamente tutte le fotocamere della serie X di Fuji.
Nel corpo estremamente compatto della Fuji X-S10 il costruttore ha messo il processore e il sensore della Fuji XT4 quindi, capace di grandi prestazioni.
Stesso processore e sensore, stesse prestazioni del sistema auto focus, stessa qualità d'immagine, stessi profili pellicola, stesso modulo di stabilizzazione.
Un grande "cuore" questa Fuji X-S10, ma anche semplice da utilizzare, compatta ed estremamente "comoda" essendo dotata di un'ampia e profonda impugnatura.
​Nel video analizziamo insieme tutte queste caratteristiche. Buona visione!


评论

NUOVE NIKON Z6 II E NIKON Z7 II

14/10/2020

评论

 
Oggi Nikon ha presentato la seconda serie delle mirrorless attacco Z: le Nikon Z6 mark II e la Nikon Z7 Mark II. Due fotocamere attese e che ereditano tutto il buono che già era presente sulle fotocamere Nikon Z6 e Nikon Z7.

Cosa cambia nelle nuove Nikon Z6 MARK II e Nikon Z7 markII? A dire il vero non molto...

Finalmente abbiamo una seconda scheda di memoria SD ad alta velocità.
Una raffica che passa a 14 scatti al secondo ma solo a 12bit, un buffer maggiore, un mirino sempre da 3.69 milioni ma con un blackout migliore e un sistema AF ancora più performante. Lato video abbiamo il formato 4K a 60p che sulla Z6 mark II sarà disponibile solo a gennaio tramite aggiornamento firmware gratuito.

Insomma un upgrade si, ma che sostanzialmente apporta solo quei miglioramenti che era ormai possibile fare tramite aggiornamenti firmware delle Nikon Z6 e Nikon z7.

​In conclusione le nuove Nikon Z6 mark II e Z7 Mark II riusciranno ad insidiare Sony e Canon? La sensazione è che se realmente Nikon vuole tornare in gara, nonostante la Nikon z6 mark II e la Nikon Z7 mark II siano ottime, dovrà fare di più...
评论
<<上一篇

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci