PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

FOTOGRAFARE IN MANUALE O IN AUTOMATICO?

11/4/2021

Comments

 
Molti fotografi alle prime armi si chiedono se è meglio fotografare in manuale o in automatico. Di certo la tecnologia delle moderne fotocamere permette di ottenere anche in automatico immagini perfette. Tuttavia, affidarsi sempre agli automatismi non è sempre la scelta migliore. Ci sono situazioni in cui anche i complessi automatismi delle fotocamere possono essere tratte in inganno. Inoltre, non sempre le scelte fatte dal computer della fotocamera corrispondono ai risultati concreti che noi vogliamo ottenere. La fotocamera in program ad esempio, può scegliere un diaframma troppo chiuso determinando quindi un'eccessiva profondità di campo. Oppure, il tempo scelto non ci permette di avere quel "mosso intenzionale", che renderebbe la nostra fotografia più espressiva. Inoltre, lavorare in manuale può rappresentare un'efficace strategia di apprendimento. Se siamo noi a scegliere i parametri di scatto saremo noi a dover fare delle scelte in funzione del risultato che vogliamo ottenere. Questo processo ci costringere a diventare padroni della tecnica fotografica. Fotografare in manuale o in automatismo può essere opportunità per il fotografo, la cosa importante è avere sempre il controllo del risultato finale.
Comments

QUALE STAMPANTE FOTOGRAFICA SCEGLIERE?

11/4/2021

Comments

 
Trasformare una visione in una stampa è uno dei grandi piaceri della fotografia. Per farlo però occorre una buona stampante fotografica. La scelta della stampante fotografica non è sempre semplice. Occorre tenere in considerazione fattori tecnici ed economici. In effetti, la gestione della stampante fotografica ha un impatto importante sui risultati, ma anche sul costo della stampa. Esistono diverse stampanti fotografiche, a sublimazione a getto d'inchiostro, con inchiostri a base di coloranti, con inchiostri a base di pigmenti, ecc.. Ma quale di questi fattori è fondamentale per la scelta di una buona stampante fotografica? Quale stampante è in grado di produrre stampe in bianco e nero di qualità?
Comments

CARTE FINE ART CANSON EDITION ETCHING RAG VS HAHNEMUHLE MUSEUM ETCHING

11/4/2021

Comments

 
In questo video voglio confrontare due carte fine art di grande qualità e adatte sia alla fotografia in bianco e nero che al colore. Parliamo della CARTA FINE ART CANSON EDITION ETCHING RAG e della HAHNEMUHLE MUSEUM ETCHING. Si tratta di due carte fine art opache e texturizzate prodotte da due cartiere estremamente conosciute e molto apprezzate. Entrambe le cartiere sono a base cotone e rispettano i requisiti per l'archiviazione da museo. Si tratta quindi di carte fine art adatte anche a fotografi che vendono stampe da collezione e con edizione limitata. Le carte fine art in questione hanno uno spessore e quindi una grammatura molto alta 350gr per l'Hahnemuhle e 310 gr per la Canson.

Se volete avere informazioni inerenti i test d'invecchiamento avanzato potete visitare il sito:
http://www.wilhelm-research.com/

​Vi lascio anche il sito al mio negozio di fiducia che può spedire anche in tutta Italia: https://www.inkjetfineart.it/index.phtml
Comments

ECCOLA LA NUOVA PENTAX K3 MARK III

11/4/2021

Comments

 
In questo video vi parlo della nuovissima Pentax K3 Mark III una fotocamera reflex con sensore APS-C. Che la Pentax K3 Mark III sia un prodotto importante per Pentax lo si capisce sia dalla spinta comunicativa con cui ne hanno parlato negli ultimi mesi, sia dall'attenzione ai dettagli con i quali i tecnici Pentax hanno costruito questa nuova ammiraglia Aps-c. La Pentax K3 Mark III è un prodotto rinnovato e migliorato in ogni parte: dal mirino al sistema di otturazione, dall'autofocus al sistema di stabilizzazione. Insomma i tecnici Pentax hanno cercato di creare un prodotto competitivo, robusto e con un ottimo mirino ottico. Questi ingredienti saranno sufficienti per convincere i potenziali clienti a rimanere con Pentax? Saranno sufficienti a rimanere nel mondo reflex? La Pentax K3 Mark III è in grado di competere ad armi pari con la concorrenza?
Comments

LA FOTOGRAFIA DI FAMIGLIA NON E' DI SERIE B!

11/4/2021

Comments

 
Oggi vi parlo della fotografia di famiglia. Molto spesso sento parlare foto amatori che affermano di fare solo "fotografie alla famiglia", come se questa fosse di una categoria inferiore rispetto alla fotografia "professionale".
In tutta onesta non condivido per niente questo pensiero. La fotografia di famiglia è una dei generi fotografici più importanti che ci siano. Raccontare la vita delle persone che amiamo, lasciando una testimonianza non soltanto comporta una grossa responsabilità, ma è anche fondamentale per dare un senso alla nostra esistenza.
​La fotografia di famiglia è anche un genere impegnativo, nel quale occorre tecnica, occhio e tanta, tanta sensibilità. Lo scopo certo non è quello di creare immagini "edulcorate", quanto di testimoniare le emozioni e il legame tra le persone che fanno parte della propria vita. Quindi dobbiamo sforzarci a creare immagini ricche di significato emotivo ancor più che estetico, solo così potremmo dire di non aver fatto foto di "serie B".
Comments

IMPARARE GUARDANDO: ANDREA BERNESCO

11/4/2021

Comments

 
In questo episodio (speciale) di Imparare guardando analizziamo insieme al ad Andrea Bernesco le foto che ha realizzato nei suoi lavori. Andrea Bernesco è un fotografo specializzato nella fotografia di reportage. La sua fotografia è autentica, come le storie che ama raccontare. Storie fatte di persone, che vivono la vita in modo "semplice", ma al tempo stesso profondo e ricco di valori. Analizzare le fotografie insieme al suo autore è un'opportunità straordinaria che ci permette di capire come spesso i limiti che attribuiamo all'attrezzatura, sono limiti legati al nostro modo di agire e alle nostre competenze.
​
Vi lascio quindi alla visione del video ...
Qui potete trovare il link al suo sito e ai suo workshop:
https://andreabernesco.com/
https://andreabernesco.com/workshops/
www.photowalkinglanzarote.es
Instagram: @andrea_bernesco_photography
Comments

NUOVA SIGMA FP L - ECCO COSA NE PENSO

11/4/2021

Comments

 
Da poco è stata presentata la nuova Sigma FP L , una fotocamera di piccole dimensioni ad ottiche intercambiabili con attacco L-Mount, ma con un sensore full frame da oltre 60 milioni di pixel. La Sigma FP L difatti mantiene le dimensioni contenute della precedente sigma FP, ma presenta alcune novità come il nuovo sensore retro illuminato da 60 milioni di pixel.
​Anche il modulo autofocus è stato riprogettato. Infatti la Sigma FP L utilizza adesso un moderno sistema a fase e a contrasto. La raffica è di alto livello e arriva a 10 fps. La Sigma FP L rimane un potente strumento per il video girando anche in raw a 12 bit sia in DNG che con il codec Blackmagic Raw. Per migliorare la fruibilità della nuova Sigma FP L è stato creato un mirino elettronico opzionale con una risoluzione di 3.68 milioni di pixel e un fattore di ingrandimento 0.83x
Comments

SONY 24MM F2.8, SONY 40MM F2.5, SONY 50MM F2.5. LO SQUALO HA FIUTATO IL SANGUE!

11/4/2021

Comments

 
Sony ha appena presentato i nuovi obiettivi dedicati in particolare alla Sony A7C. Parliamo del SONY 24MM F2.8, SONY 40MM F2.5, SONY 50MM F2.5. Ciò che colpisce di Sony è che sembra rispondere ad ogni mossa dei sui competitors.
Con l'uscita del SONY 24MM F2.8, SONY 40MM F2.5, SONY 50MM F2.5, è evidente che il marchio nipponico voglia controbattere alle recenti uscite di ottiche Sigma della serie "I".
Il SONY 24MM F2.8, SONY 40MM F2.5, SONY 50MM F2.5 sono obiettivi compatti, leggerissimi e costruiti in metallo. A questo punto c'è da chiedersi se la qualità d'immagine è all'altezza del compito, tanto più che il Sigma 24mm 3.5, il Sigma 35mm f2 e il Sigma 65mm f2 sono obiettivi con una grandissima qualità d'immagine.
​In questa Riflessione fotografica voglio analizzare l'atteggiamento determinato e "famelico" che Sony sta avendo per conquistare sempre più quote di mercato...
Comments

ECCO PERCHE' USARE UN TREPPIEDE

11/4/2021

Comments

 
Un tempo tutti avevano un treppiedi nel loro corredo fotografico. L'utilizzo di un buon treppiede era in molte occasioni indispensabile. Oggi, grazie ai progressi tecnologici, molti foto amatori hanno smesso di utilizzare il treppiede e in molti casi evitano anche di acquistarlo. Ma visto i progressi tecnologici, in primis per ciò che riguardano i sistemi di stabilizzazione, il treppiede è divenuto un accessorio fotografico obsoleto? In realtà ancora oggi, ci sono molte buone ragioni per considerare l'acquisto di un treppiede. In questa Riflessione fotografica, vi spiego il perché.
Comments

FUJI XF 70-300mm F4-5.6 R LM OIS WR : IL TEST COMPLETO

8/4/2021

Comments

 
Il Fuji XF 70-300mm F4-5.6 F4-5.6 R LM OIS WR è il nuovissimo zoom tele che Fuji ha presentato poche settimane fa , dedicato alle sue famose mirrorless con formato APSC.

Con queste fotocamere il Fuji XF 70-300mm F4-5.6 F4-5.6 R LM OIS WR equivale ad un 135-450 sul formato Full Frame quindi focali adatte anche alla fotografia sportiva e alla caccia fotografica ma noi di promirrorless lo vediamo adattissimo alla fotografia di paesaggio.

Il Fuji XF 70-300mm F4-5.6 F4-5.6 R LM OIS WR si presenta estremamente compatto e leggero e dotato di un motore autofocus estremamente rapido e silenzioso.

Inoltre il Fuji XF 70-300mm F4-5.6 F4-5.6 R LM OIS WR è tropicalizzato e stabilizzato. Un obiettivo quindi, date le sue caratteristiche, da portare sempre con se anche nella fotografia di viaggio.

Vi occuperà pochissimo spazio nella vostra borsa fotografica permettendovi , dato il suo range di focali, di cogliere particolari anche a lunghe distanze facilitandovi nella composizione delle vostre immagini. Abbiamo eseguito un test approfondito per valutarne tutte le sue prestazioni.
Comments
<<Previous
Forward>>

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci