Con la nuovissima Sony A1, il marchio nipponico ha presentato una fotocamera con un'altissima tecnologia.
La Sony A1 è dotata di un sensore retroilluminato con costruzione stacked da 50 Mega pixel. Il sensore è stabilizzato sui 5 assi e riduce le fibrazioni fino a 5 EV. La velocità di raffica è di 30 fps mantenendo il tracking completo anche in real time AF. La Sony A1 è dotata di riconoscimento degli occhi sui soggetti umani e/o animali, volatili compresi. Inoltre, la Sony A1 ha prestazioni video che sotto certi aspetti sono equiparabili alla specialista della casa, la Sony A7SIII. Permette riprese da 8K a 30 fps sfruttando tutta l'area del sensore e ovviamente video 4K fino a 120 Fps con il Real Time AF attivo. Oltre a questo è dotata di sofisticati profili S-Log2 e S-Log3 utilissimi per ampliare la gamma dinamica per accurata fase di post-produzione. La Sony A1 è inoltre dotata del profilo S-Cinetone che è il medesimo utilizzato dalla serie professionale FX della casa ed utilizzata dalle grandi produzioni cinematografiche. Questa Sony A1 è un vero e proprio concentrato di tecnologia e per per essere utilizzata al massimo delle sue prestazioni occorre conoscerla e configurarla al meglio. In questa recensione vi mostreremo gran parte delle sue caratteristiche e prestazioni. Buona visione! |
CHI E' PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSII NOSTRI SITI INTERNETCategorie
All
Archivio Blog
September 2023
|