PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

ZUIKO 8MM F1.8 FISHEYE. L'OCCHIO DI PESCE CHE VEDE AL BUIO

9/9/2015

Comments

 
Immagine
Zuiko 8mm, 1/320 F4, iso 400
Dopo un breve "giretto" con il nuovo Zuiko 8mm f1.8 fisheye, mi tornano alla mente solo due aggettivi, pazzesco e divertente!

Grazie allo Zuiko 8mm f1.8 gli amanti delle prospettive estreme oggi hanno anche la possibilità di ottenere sfuocati impensabili.

Scopriamo perché questo fisheye marcato Zuiko è così unico...


Tutte le immagini sono state scattate con Olympus OMD EM1.
Devo dire in tutta onestà, che non sono mai stato un amante dei fisheye e dei grandangolari estremi. Diciamo che per il mio approccio alla fotografia un 24mm è già tanto. Tuttavia nelle mani giuste questa tipologia di ottiche può regalare immagini davvero uniche e sensazionali.
La veloce prova con lo Zuiko 8mm f1.8 è stata una vera goduria. Con questa lente ci si diverte. Ogni scatto ti fa venire il sorriso!!
Immagine
Zuiko 8mm, 1/160 F1.8, iso 400
Olympus ancora una volta ha tirato fuori dal cilindro una nuova magia. Signori stiamo parlando di un fisheye (angolo di campo 180°), con apertura di diaframma f1.8 e distanza minima di messa a fuoco di 2,5cm!!
Ciò permette di amplificare le nostre possibilità creative e di avere degli sfuocati incredibili con un fisheye. Gli amanti della fotografia macro potranno solo che gioire del lavoro fatto da Olympus.
Immagine
Zuiko 8mm, 1/160 F1.8, iso 400
Immagine
Zuiko 8mm, 1/640 F1.8, iso 200
Immagine
Zuiko 8mm, 1/3200 F1.8, iso 200
Immagine
Zuiko 8mm, 1/160 F4, iso 320
Oltre al divertimento mi ha colpito la "tremenda" nitidezza dal centro al bordo dell'ottica. Angolazione, distanza ravvicinata,  e perfezione ottica permettono di restituire un senso della materia e della trama eccezionale.
Immagine
Zuiko 8mm, 1/320 F4, iso 400
Se guardiamo poi allo schema ottico ci rendiamo conto della complessità del lavoro affrontato dai tecnici Zuiko.
L'ottica è dotata anche di un diaframma a 7 lamelle, in grado di garantire uno sfuocato più gradevole. Inoltre lo Zuiko 8mm f1.8 fisheye è dotato del rivestimento ZERO (Zuiko Extra-low Reflection Optical) per rifelssi ridotti al minimo. In effetti anche in controluce pieno e con ottica angolata, il flare (soprattutto per un'ottica del genere) è veramente minimo.
Altro fattore che mi ha impressionato per un fisheye è la ridottissima vignettatura. La caduta di luce infatti è quasi nulla.
Picture
Picture
Immagine
Zuiko 8mm, 1/250 F4.5, iso 200
Immagine
Zuiko 8mm, 1/640 F4, iso 200
La qualità costruttiva dell'ottica è eccellente, esattamente come per il 12-40 o per il meraviglioso 40-150mm. Parliamo di ottiche costruite con una cura di altri tempi. L'ottica è tropicalizzata e quindi è adatta anche a condizioni meteo e ambientali difficili. Scelta costruttiva che trovo perfetta per il tipo di utilizzo a cui può essere destinata quest'ottica. L'ottica compresa di paraluce (incorporato) pesa soltanto 315gr.
Immagine
Zuiko 8mm, 1/250 F4.5, iso 200
Un fisheye non è un'ottica adatta a tutti. A chi quindi è destinato lo Zuiko 8mm f1.8 Fisheye?
Oltre che hai fotografi "creativi",  mi vengono in mente i fotografi sportivi, coloro che scattano foto macro o alla natura, al matrimonialista, per il fotografo corporate,  ma non dimentichiamo i videomakers, che trovano molto utile l'utilizzo di ottiche simili. 

Alcuni hanno storto il naso per il prezzo, circa 890 euro. A mio avviso invece il costo non è assolutamente alto se paragonato a quello che offre la concorrenza e alle incredibili performance offerte da quest'ottica.

In conclusione posso dire che anche se ottiche del genere vengono usate "sporadicamente", quando le si utilizzano però, permettono di realizzare immagini uniche, al punto da innamorarsene. Ancora una volta brava, Olympus! 
Immagine
Zuiko 8mm, 1/125 F4, iso 200

Immagine
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci