PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

ZUIKO 45mm F1.2 PRO VS FUJINON 56mm F1.2 R

11/12/2017

Comments

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless.it,
oggi vogliamo proporvi un confronto tra due ottiche interessanti e di altissimo livello: lo Zuiko 45mm f1.2 PRO e il Fujinon 56mm f1.2 R.  Entrambe hanno un angolo di campo corrispondente a circa 28°,  pari quindi ad un medio tele.
Lo zuiko 45mm moltiplicato per il fattore crop 2x dei sensori m4/3 corrisponde appunto ad un 90mm, mentre il 56mm moltiplicato per il fattore crop di 1,5 corrisponde ad un 84mm su full frame.
Tutti e due gli obiettivi sono di altissimo livello ed entrambe sono destinati a fotografi esigenti che vogliono il massimo dalle loro immagini. Prima di vedere i risultati ottenuti dal confronto, vediamo qualche dato:
Foto
  • Peso 410gr
  • Diametro 62mm
  • Lamelle 9
  • 14 elementi in 10 gruppi
  • Distanza minima messa a fuoco 50cm
  • Altezza 8,5cm
  • ​Tropicalizzato
Foto
  • Peso 405gr
  • Diametro 62mm
  • Lamelle 7
  • 11 elementi in 8 gruppi
  • Distanza minima di messa a fuoco 70cm
  • Altezza 7cm
  • ​Non tropicalizzato
Come avete letto dai dati sopra, le ottiche sono perfettamente comparabili. Lo schema ottico dello Zuiko sembra essere più complesso del Fuji.
Il numero di lamelle del diaframma ha una grande rilevanza per questo tipo di ottiche. Maggiori lamelle significa sfuocati più piacevoli.
Anche ingombri e dimensioni sono piuttosto simili. Il 45mm f1.2 della Zuiko, nonostante sia stato progettato per un sensore più piccolo risulta essere leggermente più grande e pesante.
Foto
Foto
Foto
Foto
Come potete vedere dalla foto sotto, lo Zuiko 45mm f1.2 è uguale in termini di dimensioni allo Zuiko 25mm f1.2.
Foto

Le prove

Vediamo ora come si sono comportate le due lenti l'una affianco all'altra. Vi ricordiamo che per valutare meglio le immagini potete cliccare sopra per ingrandirle.

Per i test abbiamo usato la Olympus Em1 mark II e la Fuji Xt2. Entrambe le fotocamere sono state posizionate su cavalletto ed è stato usato lo scatto ritardato. Sulla Olympus abbiamo disattivato lo stabilizzatore.
I parametri di scatto, ISO, diaframma, tempi e bilanciamento del bianco sono stati sempre uguali su entrambe le fotocamere.
Il primo elemento che salta all'occhio è la distanza minima di messa a fuoco, minore dello Zuiko 45mm rispetto al Fuji 56mm (50cm vs 70cm). Questo fa si che il fattore d'ingrandimento dei soggetti con lo Zuiko è maggiore rispetto al Fuji, a tutto vantaggio tra l'altro anche delle possibilità creative.
Foto
Zuiko 45mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/80
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/80
Foto
Altro fattore che ci ha colpiti è stato la tendenza del Fuji 56mm al "coma". Come potete vedere nell'immagine in alto, la sfera luminosa ottenuta con il Fuji 56mm appare molto più distorta e a forma di "cometa".
Foto
Zuiko 45mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/80
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/80
Ancora un altro esempio in cui il fenomeno è piuttosto evidente. A parte ciò in termini di sfuocato a distanze così ravvicinate, la differenza è veramente minima.
Foto
Foto
Nell'esempio successivo abbiamo voluto verificare la resa dello sfuocato. Entrambe le ottiche producono un bokeh, molto pastoso e piacevole
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/60
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/60
Foto
Foto
Ad alti ingrandimenti però si possono notare come nelle sfere fuori fuoco del Fuji f1.2 sono visibili le lavorazioni della lente, cosa praticamente assente nello Zuiko.
Foto
Anche in questo dettaglio si evince la superiorità dello sfuocato dello Zuiko 45mm f1.2 Pro.
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/25
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f1.2 1/25
Eccoci alla classica prova ritratto. Le due immagini sono state ottenute impostando gli stessi parametri di scatto e posizionando la fotocamera esattamente alla stessa distanza. In entrambe i casi lo sfuocato è veramente di ottimo livello, con un leggero vantaggio del Fuji, dovuto alle maggiori dimensioni del sensore.
Foto
Come si può vedere dall'immagini in alto le dimensioni maggiori del sensore Aps-C rispetto al m4/3 hanno un effetto evidente sulla profondità di campo. Profondità che tuttavia a f1.2 rimane essere davvero ridotta in entrambe i casi.
Foto
Ingrandendo l'immagine al 100%, lo Zuiko vince in maniere evidente il confronto nitidezza. La resa a f1.2 è talmente eccezionale da essere probabilmente una delle migliori lenti mai costruite. La resa del Fuji 56mm è molto buona ma non confrontabile con lo Zuiko.
Foto
Zuiko 45mm f1.2 PRO. ISO 200 f3.5 1/5
Foto
Fuji 56mm f1.2 PRO. ISO 200 f3.5 1/5
Chiudendo il diaframma a f3.5 la differenza in termini di sfuocato è ancora più evidente.., a vantaggio del sensore Aps-C Fuji.
Foto
Tuttavia, le 9 lamelle del diaframma dello Zuiko invece delle 7 del Fuji, fanno si che le sfere luminose appaiono più circolari e gradevoli.
Foto
Chiudendo il diaframma a f3.5 in questo caso, entrambe le ottiche mostrano una resa da primi della classe. Ma a nostro parere, lo Zuiko è anche in questo caso superiore.

Conclusioni

Tirando le somme appare evidente la superiorità dello Zuiko, sia in termini di nitidezza sia per quanto riguarda la piacevolezza del bokeh. Ovvio il Fuji offre una maggiore pastosità dovuta al sensore più grande, ma a nostro parere, Zuiko ancora una volta è riuscito a creare un vero e proprio capolavoro!
Un ringraziamento a Photoshop Parma per averci permesso di provare
​lo splendido Zuiko 45mm f1.2 PRO
Foto

Foto
Roberto Dacci
Foto
Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci