PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

ZUIKO 17mm f1.2. UN'OTTICA STELLARE!!

11/3/2018

Comments

 
Foto
Foto
Foto
Olympus ha recentemente lanciato una nuova serie di obiettivi PRO di altissimo livello  e iper-luminosi. Parliamo dello Zuiko 17mm f1.2, dello Zuiko 25mm f1.2 e dello Zuiko 45mm f1.2. Tre lenti superlative, dedicate a quei fotografi ultra-esigenti che amano immagini dallo sfuocato evidente e pastoso.

Tutte le foto che vedrete nell'articolo sono state scattate con una Olympus Em1 mark II.
Foto
Come abbiamo scritto in altri articoli, secondo noi Olympus avrebbe  già dovuto proporre queste tre focali con il sistema reflex  4/3. In effetti, avere ottiche luminose, avrebbe permesso di "tamponare" i due "limiti" del sensori 4/3: l'eccessiva profondità di campo e la resa ad altissimi iso  non sempre all'altezza della concorrenza.

Olympus finalmente ha compreso l'importanza di avere nel proprio sistema fotografico lenti così luminose.
Di certo, tra le tre lenti presentate, la più utile ed interessante (a nostro parere) è proprio il 17mm f1.2.
Perché? prima di tutto perché la focale 35mm è una delle focali più usate e versatili. Poi, perché la grande differenza di sfuocato tra un sensore micro 4/3 rispetto ad un sensore più grande, si nota soprattutto con focali inferiori ai 50mm.

Lo Zuiko 17mm f1.2 è veramente un'ottica "stellare".  L'obiettivo è costituito da 15 lenti, tra cui: 1 lente ED-DSA, 1 lente SED, 1 lente ED, 3 lenti Super HR, 1 Lente asferica, tutte racchiuse in 11 gruppi.

Per i "maestri" della Zuiko, costruire un 17mm così luminoso,  significava superare molte sfide, sfide che a quanto abbiamo costatato, sono state superate brillantemente.
La resa dello Zuiko 17mm f1.2 già a tutta apertura è sorprendente. Il dettaglio a f1.2 è imbarazzante. 
Foto
Zuiko 17mm f1.2, apertura f1.2
Foto
Dettaglio al 100%
Foto
Zuiko 17mm f1.2, apertura f1.2
Foto
Dettaglio al 100%
zuiko_17mm_f1.2_promirrorless_002.jpg
File Size: 11196 kb
File Type: jpg
Scarica file

In termini di profondità di campo, lo sfuocato del 17mm f1.2 a tutta apertura, non arriva al livello di una full-frame. Nello schema sotto riportato, vedete come su un soggetto posto a 2 metri dalla fotocamera, con la focale  35mm a f1.2 su un full frame, avremmo una profondità di campo complessiva di soli 23 cm, mentre con il 17mm a f1,2 la profondità di campo arriva a 50cm. (Guardate lo schema per rendersi conto meglio  della differenza).
Foto
Profondità di campo del 17mm a f1.2
Foto
Profondità di campo di un 35mm a f1.2 (su full frame)
Tuttavia, lo Zuiko 17mm f1.2 regala un piacevolissimo effetto pop-up. Il soggetto infatti è ben staccato dallo sfondo e l'immagine complessiva appare molto tridimensionale.
Foto
Zuiko 17mm f1.2 a f1.2
La distanza minima di messa a fuoco dello Zuiko 17mm f1.2 è pazzesca, soli 20cm dal piano focale. Con una distanza così ravvicinata si riescono a realizzare quasi riprese macro, come potete vedere dall'esempio sottostante.
Foto
Questa piccola margherita è stata ripresa con il 17mm a f1.2 ad una distanza ravvicinata. Notate anche la cremosità dello sfuocato e la ridotta profondità di campo.
zuiko_17mm_f1.2_promirrorless_004.jpg
File Size: 7809 kb
File Type: jpg
Scarica file

La vignettatura seppur presente è ben controllata,  anche dal punto di vista del flare lo Zuiko 17mm f1.2 mostra performance eccezionali, al punto che anche a tutta apertura e senza paraluce il flare è ridotto ai minimi termini.
Foto
Zuiko 17mm f1.2 a f1.2. Notate come anche a tutta apertura (senza paraluce), con il sole nell'inquadratura, il flare è ridotto ai minimi termini.
Lo Zuiko 17mm f1.2 brilla anche in termini di distorsioni, fenomeno praticamente assente, fatta eccezione per una leggera distorsione a barilotto.
Foto
Zuiko 17mm f1.2. Distorsioni ben controllate.
La qualità costruttiva dello Zuiko 17mm f1.2 (come per il 25mm e il 45mm) è veramente di ottimo livello. L'obiettivo è costruito tutto in metallo ed è tropicalizzato. Utilissimo lo switch sula ghiera di messa a fuoco per attivare la modalità di messa a fuoco manuale. L'obiettivo è dotato poi di un tasto funzione Ln laterale a cui associare ciò che ci è più utile ai fini dello scatto.
Foto
La presenza di 15 lenti, del motore AF ad ultrasuoni e la costruzione in metallo, portano il peso dell Zuiko 17mm f1.2, a 390gr. Tanti paragonati al 17mm f1.8, ma decisamente pochi rispetto alle ottiche 35mm luminose full frame.

Anche le dimensioni dello Zuiko 17mm f1.2 non sono equiparabili allo Zuiko 17mm f1.8. Il primo infatti è alto circa 9 cm, mentre il secondo appena 3,5cm. Il diametro dello Zuiko 17mm f1.2 è di 67mm, quello del 17mm f1.8 di soli 46mm.  Come capite, 
la scelta del 17mm f1.2 non deve essere fatta per la compattezza della lente, quanto per l'elevata qualità d'immagine. Tuttavia, il 17mm f1.2 sulla Olympus Em1 Mark II ha un'ergonomia perfetta.

In termini di velocità di messa fuoco, lo Zuiko 17mm f1.2 ha una messa a fuoco velocissima. Inoltre il motore ad ultrasuoni è estremamente silenzioso (fattore importante nelle riprese video). 

Di seguito abbiamo realizzato un video in cui vi mostriamo alcuni test fatti con il 17mm f1.2. Buona visione.

Concludendo

A nostro parere, lo Zuiko 17mm f1.2 è una delle ottiche di casa Olympus più riuscite. Probabilmente uno dei migliori 35mm presenti sul mercato. I 1.300 euro circa, necessari per acquistarlo, sono più che onesti in rapporto alla qualità della lente. Prezzo tra l'altro inferiore a quanto offerto dalla concorrenza.
In sostanza se avete un corredo micro 4/3 e volte fare sul "serio", lo Zuiko 17mm f1.2 è l'ottica giusta per voi!
Foto
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci