PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

ZUIKO 12-100mm F4 IS PRO CON OLYMPUS EM1 MARK II

4/7/2017

Comments

 
Foto
Siete alla ricerca di un'ottica definitiva? in grado di soddisfare il 99% delle vostre esigenze fotografiche? Forse l'avete trovata, si chiama Zuiko 12-100mm F4 IS PRO.
Scoprite perché...
Foto
Diciamolo con onestà, non ci sono altri sistemi fotografici mirrorless in grado di superare per quantità e qualità il sistema micro 4/3. Molte persone infatti scelgono il sistema micro 4/3, abbandonando a volte corredi fotografici molto "importanti", proprio per la qualità e la versatilità delle ottiche disponibili.

Tra le ottiche cosiddette "tutto fare", lo Zuiko 12-100mm F4 IS, è senza dubbio il re. Parliamo di un'ottica PRO, costruita con la stessa qualità dello Zuiko 12-40 e 40-150mm.

Completamente in metallo e assolutamente tropicalizzato, lo Zuiko 12-100mm vanta un numero impressionante di lenti di altissima qualità: 1 lente HR, 2 lenti Super HR, 3 Lenti asferiche, 1 Lente DSA, 5 elementi ottici ED. Il tutto con uno schema ottico composto da 17 elementi in 11 gruppi (e un diaframma a 7 lamelle). Tutta questa qualità si traduce in performance ottica che ha quasi dell'incredibile.

La qualità costruttiva è altissima. Sul barilotto oltre al tasto per l'attivazione dello stabilizzatore è presente il tasto funzione Ln a cui abbinare la funzione che più vi è utile. Inoltre, la ghiera di messa a fuoco permette di selezionare la scala metrica. Funzione utile nel video, nel paesaggio e anche per le fotografie in iperfocale. 
Foto
Confronto tra il 12-40mm e il 12-100mm
Foto
Confronto tra il 14-150mm e il 12-100mm
Molti di voi diranno che il sistema micro 4/3 non aveva bisogno di una nuova lente tutto fare, in quanto già ci sono ottiche come il 14-150mm. Vero, ma signori, qui parliamo di un livello completamente diverso. Prima di tutto il 12-100mm copre le focali 24-200mm (equivalente Full Frame), perdendo è vero qualcosa in modalità tele, ma guadagnando come grandangolo (guardate che costruire un'ottica tutto fare così grandangolare è una sfida alla fisica...). Poi la qualità costruttiva e la resa dell'ottica pone il 12-100mm su un'altra categoria ( anche di prezzo...).

Lo Zuiko 12-100mm è un po' più grande del 12-40mm f2.8 e del 14-150mm (quest'ultimo infatti è alto circa 8cm contro i 12 cm del 12-100mm). Il peso però non è molto diverso, circa 180gr di differenza. 
Rispetto al fratello minore, il 14-150mm f3.5-5.6, oltre al fattore grandangolare il 12-100mm ha un'apertura di diaframma costante, fattore molto utile in termini di esposizione (specie nel video).
​TUTTE LE IMMAGINI CHE VEDETE SONO STATE SCATTATE CON L'OLYMPUS EM1 MARK II. CLICCATE SULLA FOTO PER INGRANDIRLA.
Foto
Zuiko 12-100mm a 12mm f4
Foto
Resa ai bordi del Zuiko 12-100mm. Dettaglio dell'immagine superiore bordo.
Foto
Zuiko 12-100mm a 100mm f4
Foto
Resa ai bordi del Zuiko 12-100mm. Dettaglio dell'immagine superiore bordo.
Come potete vedere l'escursione focale, anche se non raggiunge i 300mm è comunque molto ampia. Si riescono a scattare immagini sia con un angolo molto aperto 84° che con un angolo stretto, 12°.

Ciò che più colpisce è la qualità ottica. Guardate nelle foto in alto la qualità del dettaglio ai bordi. Se è vero che c'è un piccolo calo di nitidezza sia a 12 che 100mm, questa è davvero molto contenuta. Calo visibile tra l'altro solo con stampe veramente grandi (sopra il 60-40cm).
Foto
Zuiko 12-100mm a 24mm f4
Foto
Zuiko 12-100mm, 12mm a f4.
Lo Zuiko 12-100mm offre eccellenti performance anche per ciò che riguarda la caduta di luce ai bordi. Come potete vedere è davvero minimale, e tra le altre cose correggibile già dal corpo macchina.

Ciò che più stupisce però è la quasi totale assenza di distorsioni a 24mm. Nella foto che vedete sopra, la fotocamera (messa in bolla) era molto vicina alla rete, ciò nonostante le distorsioni sono quasi assenti. Incredibile!
Foto
Zuiko 12-100mm, 12mm a f4.
Foto
Zuiko 12-100mm, 12mm a f4.
Grazie al rivestimento ottico Z Nano Coating, il flare è ridotto ai minimi termini. Come vedete dalle foto il flare a 24mm a tutta apertura è quasi del tutto assente (non dimentichiamoci che parliamo di un'ottica tutto fare).

Zuiko è famosa per le sue ottiche. Ottiche da sempre estremamente incise e con un forte micro contrasto. Bene, il 12-100mm f4 non delude le aspettative neanche sotto questo punto di vista. La resa del dettaglio fine è eccellente e se abbinato ad un buon sensore come quello della Em1 mark II, il risultato è eccezionale.
​Di seguito potete vedere un po' di scatti con relativo ingrandimento (cliccate per ingrandire).
Foto
Zuiko 12-100mm 1/200 f5.6 ISO 800
Foto
Dettaglio al 100%
Foto
Zuiko 12-100mm 1/100 f7.1 ISO 200
Foto
Dettaglio al 100%
Foto
Zuiko 12-100mm 1/200 f5 ISO 200
Foto
Dettaglio al 100%
Il 12-100mm F4 è dotato di stabilizzatore interno. Stabilizzatore in grado di lavorare sia da solo che in sinergia con lo stabilizzatore a 5 assi presente sul sensore della Em1 Mark II. Il risultato?
La foto che vedete sotto è stata scattata a 100mm (200mm FF) a mano libera, inquadrando dal display a 0,5 secondi!
​Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Foto
Zuiko 12-100mm 0,5 secondi f11 ISO 200
Foto
dettaglio al 100%
Rispetto al 14-150mm lo Zuiko 12-100mm è dotato di un autofocus molto più reattivo e veloce. In effetti grazie anche all'eccellente sistema autofocus della Em1 Mark II ho potuto scattare foto in tutta tranquillità anche con soggetti dinamici.
La foto che vedete sotto è stata scattata a 100mm (200mm FF), a tutta apertura. Oltre a valutare il dettaglio, ci si può fare un'idea anche del tipo di sfuocato ottenibile (lo sfondo era a circa 3 metri).
Foto
Zuiko 12-100mm 1/2000 f4 ISO 200 a 100mm
Lo Zuiko 12-100mm ha forse come unico "difetto" quello di avere un'apertura di diaframma di "solo" f4. Ad ogni modo è possibile avere comunque un buono stacco dei piani lavorando a 100mm f4, così come potete vedere nella foto in basso. 
Foto
Zuiko 12-100mm 1/125 f4 ISO 64 a 100mm
In conclusione a chi consiglio quest'ottica?
Semplice, a tutti coloro che non hanno la frequente necessità di lavorare a f2.8. Il 12-100mm è l'ottica versatile più performante che esista, in grado di accompagnarvi nei viaggi, senza rimpiangere mai le ottiche professionali. Grazie alla doppia stabilizzazione è possibile letteralmente scattare in ogni situazione senza preoccuparsi di portare con se il cavalletto. Funzione utilissima anche nel video.

Consiglio lo Zuiko 12-100mm F4? assolutamente SI! Anche perché abbinandoci un'ottica fissa luminosa, abbiamo un mini corredo in grado di soddisfare il 99% delle occasioni fotografiche. Cosa desiderare di più?!

Vi lascio ancora qualche foto scattata con il 12-100mm F4 e la Olympus Em1 Mark II.

PS
Un ringraziamento a Photoshopparma per avermi dato l'opportunità di provare con la sufficiente calma macchina ed ottica.
www.photoshopparma.it



Foto
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci