PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci
Picture

WORKFLOW OLYMPUS VIEWER 3

5/5/2015

Comments

 
Immagine
Come richiestomi da alcuni lettori ho realizzato un breve tutorial sul software Olympus Viewer 3.

L'obiettivo del totorial è quello di mostrarvi i passaggi utili sia per coloro che vogliono post produrre i file RAW direttamente dal software Olympus, sia per coloro i quali intendono effettuare la post produzione con altri software di elaborazione (Lightroom, Capture One, Photoshop, ecc.).

Vediamo come...
Come scritto anche in altri articoli, per ottenere delle stampe di qualità consiglio sempre di:
  • Scattare al meglio (specie nella gestione dell'esposizione e dei contrasti);
  • Post produrre tenendo a mente la regola dello "Zero Virgola", cioè fare correzioni molto delicate e mai aggressive
  • Utilizzare inchiostri e supporti (carte) di qualità.

Uno dei passaggi chiave per una buona post produzione è lo "sviluppo" del file RAW. Come avveniva nella pellicola, il negativo doveva prima di essere "post prodotto" per la stampa, sviluppato. Il processo di sviluppo era fondamentale. Tempi, temperatura o acidi sbagliati e il lavoro era compromesso per sempre.

Fortunatamente in digitale abbiamo molta più tolleranza e flessibilità. Inoltre se dovessimo sbagliare la nostra post produzione possiamo sempre ripartire da capo. I file raw altro non sono che informazioni matematiche. Tali informazione dovranno, affinché il file venga riprodotto correttamente, essere decodificate nel modo più corretto possibile. Alcuni software riescono a decodificare bene la matematica di un determinato file raw altri lo fanno in maniera più approssimativa.

Per quanto riguarda i file ORF per mia esperienza ho notato che alcuni software gestiscono le informazioni in maniera più "dozzinale". Per questo consiglio, anche se doveste decidere di fare la post produzione con, ad esempio Photoshop, di aprire i file con il software originario Olympus Viewer 3 e di esportarlo in tiff a 16 bit. In realtà questa procedura è consigliata per tutte le fotocamere. 

Nel video tutorial ho illustrato i passaggi da eseguire per entrambe le filiere. In sintesi:
- Post Produzione interna ad Olympus Viewer (nel tutoria dal minuto 9'16"):
  • Selezionare i file da post produrre
  • Applicare le correzioni al file
  • Esportare in Tiff a 16 bit
  • Aprire il file con Photoshop
  • Dimensionare il file per la stampa finale
  • Applicare il profilo colore (se necessario apportare piccole variazioni di luminosità, contrasto e saturazione)
  • Applicare se lo si desidera della maschera di contrasto (meglio se selettiva)
Immagine
Per assegnare il profilo colore della carta
- Post Produzione esterna ad Olympus Viewer:
  • Selezionare i file da post produrre (questo passaggio potete anche farlo con software esterni)
  • Applicare le correzioni di "neutralizzazione" del file
  • Esportare in Tiff a 16 bit (meglio se in batch)
  • Importare i file con software di editing scelto
  • Applicare i parametri utili all'archiviazione (metatag, keywords, ecc..)
  • Post produrre
  • Esportare in tiff a 16 bit
  • Aprire il file con Photoshop
  • Dimensionare il file per la stampa finale
  • Applicare il profilo colore (se necessario apportare piccole variazioni di luminosità, contrasto e saturazione)
  • Applicare se lo si desidera della maschera di contrasto (meglio se selettiva)
Immagine
Ricordatevi di assegnare come intento di rendering "percettivo". Risulta essere la scelta ideale nell'90% dei casi.
In entrambe le procedure avere un monitor calibrato e un profilo di stampa corretto è fondamentale!

Una precisazione, nel tutorial non ci sono i passaggi  finali di preparazione del file per la stampa (assegnazione del profilo, correzione contrasto, luminosità e saturazione).

Immagine
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...
    Picture
    Picture

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci