PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

UNA GIORNATA CON LA CANON 5D MARK III, RIMPIANGO LE REFLEX?

27/7/2016

Comments

 
Picture
E' dal 2012 che uso a livello professionale attrezzatura mirrorless. Da allora di cose ne sono passate e guardandomi indietro devo dire che  aver abbandonato  al tempo il mondo reflex per un corredo fotografico mirrorless ci è voluta una buona dose di coraggio e tanta pazienza. Senza dubbi oggi chi  inizia con fotocamere mirrorless di ultima generazione trova prodotti molto più maturi...

Dopo tanti anni ho voluto riprovare ad usare durante un matrimonio una fotocamera reflex, la Canon 5D mark III.

​​Tutte le immagini che seguono sono state scattate con la 5d mark III.

Ecco cosa ho scoperto, cosa rimpiango e cosa no....

A differenza di molti altre persone, non considero le mirrorless e le reflex due tipologie di fotocamere antagoniste. Non amo creare fazioni  stile Guelfi e Ghibellini, ma tant'è che un po' di "rivalità" nella realtà si è creata... C'è chi osanna il mondo mirrorless, e chi non ne vuol neanche sentir palare. 
Devo dire che ho sempre scattato bene con entrambe le tipologie di attrezzature e con entrambe ho ottenuto delle "buone" immagini. Come sempre, a mio modo di vedere,  prima di tutto viene il fotografo con la sua sensibilità e capacità, poi il mezzo.
Picture
Per capire meglio a che punto siamo con le fotocamere mirrorless e cosa manca ancora, ero molto curioso di riprovare l'esperienza di fotografare con una reflex (una Reflex con la R maiuscola...).
Durante tutto il matrimonio ho usato una Canon 5Dmark III e come ottiche ho utilizzato un Canon 24-70 f2.8 mark II, un Canon 35mm f2 IS, un Canon 85mm f1.8 e un flash Canon.
​
Picture
Cominciamo da cosa mi è piaciuto...
Prima di tutto la reattività della fotocamera in puro stile Canon. Macchina veloce  sia in termini di Af sia nel processare l'immagini. Tutto molto reattivo e pronto. In sostanza si capisce che è un mulo da lavoro. Chi ama il "punta e scatto", come si suol dire "godrà come un riccio" :)
Soprattutto la messa a fuoco è di altissimo livello. Cosa poi importante è che le performance di velocità di autofocus sono praticamente costanti con qualsiasi ottica. Ma sappiamo che sotto questo punto di vista, Canon è sempre stata pioniera...
Picture
Anche il mirino ottico mi ha dato una piacevole sensazione. Di giorno in particolare permette una composizione agevole e senza sforzi. Come ho sempre detto, di giorno il mirino ottico è sempre il mirino ottico...
Altro aspetto molto apprezzato è stata la durata della batteria. Praticamente con una batteria ho fatto tutto il matrimonio. Dalle 14.00 fino alle 2 di notte.
Picture
Anche in termini di qualità d'immagine la Canon 5D mark III non tradisce le aspettative delle classiche fotocamere Canon.
Picture
Veniamo a cosa non mi è piaciuto...
Prima di tutto il "look da fotografo". Se con le mie mirrorless riesco con facilità a confondermi tra gli ospiti e a non intimidire i soggetti. Con la 5D mark III e il 24-70 la faccenda diventa molto più difficile. Per me che amo le foto spontanee, avere il soggetto che appena ti vede si mette in posa non è il massimo. Il suono dell'otturatore poi non aiuta. In chiesa per come ormai sono abituato mi è sembrato di  avere in mano un fucile. Ovvio è una questione di abitudine, ma tant'è che il prete un paio di occhiatacce minacciose me le ha lanciate. Con le mie Fuji, mi basta mettere in modalità silenziosa e faccio praticamente quello che voglio.
Picture
Come detto sopra scattare con il mirino ottico è piacevole. Tuttavia in molte situazioni ho rimpianto il mirino elettronico. Prima di tutto perché con quest'ultimo si ha un controllo praticamente perfetto dell'esposizione (riducendo i tempi in post produzione). Secondo perché mi permette di essere più creativo e di "giocare" di più con la luce. Ovviamente si può fare anche con il mirino ottico, ma con il mirino elettronico tutto è più agevole e preciso. Se di giorno il mirino ottico è più agevole, di sera la situazione si ribalta. Onestamente mi ero dimenticato di quanto fosse buio il mirino ottico in condizioni di scarsa luminosità. Ad ogni modo il mirino della Canon 5D mark III non  mi ha fato rimpiangere il mirino della Fuji xt1 o della Fuji xpro2.
Picture
Altro aspetto che non mi ha fatto rimpiangere per niente il mondo reflex è il peso dell'attrezzatura. Sappiamo tutti che le mirrorless sono più leggere. Lavorare con la 5D mark III e relative ottiche per circa 12 ore ne è stata la riprova. Sarà che sono invecchiato e che non sono più abituato ma il giorno dopo avevo la spalla dolorante. Cosa che non mi succedeva più ormai da tanto tempo.  Oggi come oggi, trovo assurdo utilizzare corredi reflex pesanti e ingombranti avendo a disposizioni attrezzatura con la medesima (se non migliore), qualità d'immagine e a prezzi e pesi più contenuti. Misteri della fede...
Picture
Oltre al mirino elettronico, avere il liveview (con un autofocus veloce), è per me ormai fondamentale. Lavorando con la 5D mark III ho sentito tantissimo la mancanza di poter scattare anche guardando dal monitor della fotocamera. Sotto questo aspetto si capisce quanto le reflex siano "preistoriche".
Picture
La qualità d'immagine della Canon come detto non delude, ma nemmeno  mi ha  fatto rimpiangere il mio corredo Fuji. Anzi... Il bilanciamento del bianco in interni  in casa Canon rimane, a mio parere, assurdamente pessimo e costringe il fotografo ad ore di post produzione. La Fuji, così come l'Olympus sono decisamente su un altro pianeta. I colori poi di Fuji sono per me di qualità ben superiore a Canon (gusti personali). Devo dire che di primo acchito anche la gamma dinamica della Fuji xpro2 mi è sembra superiore alla Canon 5D mark III. In sostanza se uno pensa di comprare una Canon 5D mark III per avere una qualità d'immagine superiore a molte delle migliori  fotocamere mirrorless credo rimarrà deluso.
Picture
Cosa rimpiango?
Poco, ma qualcosa c'è. Prima di tutto la sensazione di reattività e prontezza, specie per l'autofocus. A dire il vero con la Fuji x pro2 provo più o meno la stessa sensazione di reattività che ho provato con la 5D mark III. Però devo dire che ancora un po' di strada occorre farla. Vedremo con la Fuji Xt2 e con le future Olympus e Sony.
Poi mi è piaciuta la sensazione di solidità. A volte con le mirrorless si ha la sensazione di un prodotto non curato come una vera ammiraglia. Di fatto però è solo una sensazione.
Per il resto ad essere sinceri non mi manca nulla e sono sempre più convinto che il futuro sarà sempre più dedicato alle mirrorless.
​
Picture
...Dimenticavo. Verso la fine del matrimonio ho riposto la Canon 5D mark III e ho ripreso in mano la mia Fuji xpro2.., Che goduria!!
Picture
Se volete vedere altre foto, visitate la pagina dello studio: www.spaziofoto.com

Picture
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci