PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

STAMPE DI GRANDI DIMENSIONI - SECONDA PARTE

24/3/2015

Commenti

 

Ecco cosa fa realmente la differenza

Picture
Nella prima parte abbiamo visto quali elementi in fase di scatto fanno la differenza per ottenere file e quindi stampe di qualità.


Vi racconto ora cosa vado a controllare prima di mandare il mio file alla stampante.



Questi controlli non sostituiscono la post produzione vera e propria. Rappresentano solo una sorta di check list.

1° Dettaglio ombre e luci. Ansel Adams attraverso il metodo zonale affermava che di tutte le zone, tre sono le più importanti. Le ombre (zona 3), i mezzitoni (zona 5), le alte luci con dettaglio (zona 7). In queste zone occorre verificare che ci sia la percezione evidente del dettaglio e che ancora più importante la transazione tra la zona dei neri e delle zone meno scure e quella tra le alte luci con dettaglio e il bianco non abbia degli “strappi”. In sostanza più ci sono gradazioni tonali meglio è. Nelle fotocamere Olympus recenti è possibile impostare il limite tonale delle ombre e delle luci.

Solitamente io imposto il valore 10 nelle ombre e il valore 245 nelle alte luci. Questo mi garantisce vedendo gli alert che ho ancora margine di manovra.

2° Macchie di sporco. Ricordiamoci che ciò che in piccolo passa inosservato in grande diventa un pungo in un occhio. Un puntino di sporco su una stampa piccola è praticamente invisibile. Su un formato grande come può essere un A2, divento il centro dell’attenzione del nostro occhio.

E’ fondamentale verificare ingrandendo l’immagine che non ci siano pallini neri o macchie.

3° Aberrazioni cromatiche. Non vado fuori di testa se in una stampa c’è qualche aberrazione cromatica specie se poco evidente. Ma se l’aberrazione è particolarmente visibile occorre eliminarla senza pensarci due volte. Il rischio è che come per le macchie di sporco, diano un senso di “trascuratezza” dell’immagine e quindi del lavoro del fotografo.

4° Gestione del rumore. Alcune persone sulla questione rumore hanno delle vere e proprie ossessioni. Non è il mio caso, anzi a volte preferisco stampe con un po’ di grana rispetto a quelle iperliscie e digitali. Ma questi sono gusti personali.
Ad ogni modo ricordatevi che in stampa il rumore è molto meno evidente e fastidioso.

Vi svelo un piccolo segreto. Se volte valutare sul display della vostra fotocamera come verrà una stampa di dimensioni pari ad un 60x40cm è sufficiente ingrandire l’immagine di circa 3 volte. Quello che vedete sul display è ciò che vedrete in stampa. Incredibile vero?
Ad ogni modo io intervengo sul rumore solo se è cromatico, o se evidentemente troppo digitale.

5° Dimensionamento e nitidezza. Se non hai letto il post quanto grande posso stampare, ti invito a farlo ora. Li ti spiego come poter raggiungere senza deterioramento dell’immagine, dimensioni di stampa ragguardevoli. Una volta dimensionata la nostra immagine occorre applicare, se lo desiderate un po’ di sharpenig. Ci sono più modi, a prescindere del metodo che usiate, il consiglio è di andarci piano. Se avete post prodotto bene l’immagine e i rapporti di contrasto dell’immagine stessa sono corretti, non sarà necessario applicare una grande maschera di contrasto.

Ad ogni modo su come impostare la corretta nitidezza farò un post specifico.., be toned

6° Profilo colore. Se avete scattato bene la vostra immagine e avete post prodotto correttamente il vostro file non vi resta a questo punto di verificare la resa con il profilo colore della carta che avete scelto. Ovviamente questo vale se stampate da voi.

Per concludere questo post vi ricordo che le verifica vanno fatte visualizzando la stampa, una volta dimensionate con il comando in photoshop, visualizza dimensioni di stampa. Ciò vi permetterà di vedere a monitor cosa verosimilmente vedrete su carta.

Immagine
by Damiano Durante
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci