PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

SIGMA SD QUATTRO H, PROVA RITRATTI.

3/7/2017

Commenti

 
Foto
Ecco a voi una sessione di ritratti fatta con la Sigma Sd Quattro H, insieme al Sigma 35mm f1.4 Art e al Sigma 50mm f1.4 Art.
Nell'articolo è contenuto anche un file ad alta risoluzione per aiutarvi a valutare l'incredibili qualità raggiungibile con la Sigma Sd Quattro con sensore APS-H.
In un recente articolo (potete leggerlo qui), misi a confronto la Sigma SD Quattro con sensore APS-C e con  sensore APS-H. L'obiettivo del confronto era comprendere quale delle due avesse più "senso" acquistare.
In pratica si tratta di due fotocamere identiche di cui una con un sensore leggermente più grande (la versione appunto H). Come potrete leggere dall'articolo la Sigma SD Quattro in versione H ne uscì, seppur di poco, vincitrice. 
Foto
Questa volta ho voluto provare sul campo la Sigma SD Quattro H in una breve sessione di ritratti.
Si tratta di una serie di scatti fatta appositamente per provare la fotocamera e per valutarne la praticità d'uso. Nell'articolo trovate una serie di foto al "nudo" senza ritocco, per aiutarvi a capire la fantastica resa che la Sigma SD Quattro H è capace di restituire con i suoi file.
In genere nel ritratto amo rimanere "leggero" con l'attrezzatura, in modo da potermi concentrare il più possibile sul soggetto e sulla luce. Per questa sessione fotografica infatti, ho utilizzato un corredo davvero basico, nello specifico:
  • Il Sigma 35mm f1.4 Art (che sulla Sigma SD Quattro H diventa un 45mm);
  • Il Sigma 50mm f1.4 Art  (che sulla Sigma SD Quattro H diventa un 65mm);
  • Un Flash a cobra con lo zoom della parabola impostato sempre su 70mm;
  • Radio comandi;
  • Un pannello Led.
Foto
Foto
Anche se il mio linguaggio fotografico è il bianco e nero dai forti chiaro-scuri, devo dire che anche nel colore la Sigma Sd Quattro H è stupenda (grazie al sensore Foveon). Qui sotto potete vedere un paio di esempi.
Foto
Il dettaglio poi che si può ottenere con un file della Sigma Sd Quattro H è fantascientifico. Sotto vedete una foto esportata a risoluzione massima dal software Sigma Photo Pro, il file Tiff pesa 613 megabyte, si avete letto bene 613 megabyte! Da questo file si possono ottenere stampe enormi con una qualità senza paragoni (a patto di saper gestire al meglio sia la fase di scatto che di elaborazione).
Foto
Foto
Dettaglio du una stampa lato lungo 175cm!
Foto
Qui un dettaglio ancora più stretto.
Chi lo desidera può scaricare il file a piena risoluzione e giudicare da sé la resa pazzesca della Sigma Sd Quattro H abbinata alle giuste ottiche.
sigma_sd_quattro_h_alta_risoluzione.jpg
File Size: 36988 kb
File Type: jpg
Scarica file

Nell'uso pratico la  Sigma si è dimostrata piuttosto pratica al parti della versione con sensore aps-c. Di certo la Sigma Sd Quattro H con il 35mm e il 50mm  f1.4 Art non è velocissima, di sicuro con le ottiche per APS-C come il 30mm f1.4 per l'autofocus è più  rapido.  Come sempre però, basta farci la mano...
Foto
Nel bianco e nero la resa del sensore Foveon in formato Aps-H  è straordinaria. Per un "pellicolaro" come me, l'uso della Sigma Sd Quattro H è semplicemente un sogno. La resa dei grigi nei mezzi toni è quanto di più vicino alla pellicola grande formato. Anche i bianchi e i neri sono pieni e mai "digitali".  Di seguito vi lascio qualche scatto di esempio per aiutarvi a valutare la resa nel bianco e nero.
In conclusione posso dirvi che la Sigma Sd Quattro H è con ogni probabilità la fotocamera con la più alta qualità d'immagine che io abbia mai provato. Di certo parliamo di una fotocamera nata per un uso estremamente consapevole, soprattutto per la pesantezza dei file. Tuttavia, nelle giuste mani la Sigma Sd Quattro H è in grado di restituire una qualità d'immagine (soprattutto in stampa), da brividi!

PS
​Un ringraziamento speciale agli amici Giorgia Freddi e a Daniele Dodi per l'aiuto!!

Foto
damianodurantefineart.it
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci