PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci
Foto

SIGMA 50-150mm f2.8 EX DC OS HSM APO con SIGMA Sd Quattro

15/11/2017

Commenti

 
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f20 3.2 secondi. Immagine ottenuta utilizzando un filtro ND 1000 da 77mm.
Alcune impressioni d'uso del Sigma 50-150mm f2.8 EX DC HSM APO. Un obiettivo professionale, reperibile anche nel mercato dell'usato ad un prezzo molto accessibile e adatto sia alla fotografia che al video.
Sigma è uno dei più importanti costruttori di lenti al mondo. Recentemente, specie con la serie Sigma Art, la casa giapponese ha elevato moltissimo gli standard qualitativi dei propri prodotti. Obiettivi come il Sigma 35mm f1.4 Art, il Sigma 50mm f1.4 Art, il Sigma 85mm f1.4 Art e il Sigma 135mm f1.8 Art sono solo alcuni di una serie di lenti straordinarie prodotte da Sigma.
Tuttavia, anche negli anni passati, Sigma ha prodotto eccezionali lenti, tra le quali il Sigma 50-150mm f2.8 EX OS HSM APO che è l'oggetto poi di questa prova pratica.
Foto
Le foto che vedete sono state scattate in queste ultime settimane. Alcune di esse fanno parte di un lavoro personale che sto facendo sul territorio provinciale di Parma. ​
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f10 1/2000 - 1/30 sec. Molti dei paesini presenti sull'appenino emiliano sono letteralmente incastonati nella natura. L'immagine è stata scattata in modalità Super Fine detail.
A differenza di altri articoli, questa volta non ho voluto "vivisezionare" l'obiettivo elencandone tutte le caratteristiche, ma volevo solo raccontarvi le mie impressioni derivanti da un uso reale per un progetto fotografico.
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f5.6 1/400 sec
Di primo acchito prendendo in mano l'obiettivo la sensazione che si ha è che si tratti di una lente piuttosto "importante". In effetti l'ottica (nativa per sistemi reflex e non mirrorless) anche se pensata per sensori APS-C è piuttosto grande e pesante. Siamo abbondantemente sopra il chilo. Le 21 lenti di cui 6 sferiche fanno sentire il loro peso. Ma ricordiamoci che parliamo di un'ottica di grande qualità e come sapete la qualità si ottiene mettendo del "buon vetro" e non resina o plastica...
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f4 1/40sec. I colori autunnali di questo faggio sono stati riprodotti in maniera molto naturale ed intensa dalla Sigma Sd Quattro.
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f8 1/8 sec. La nitidezza della lente è davvero molto elevata, già a partire da f2.8.
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f4 1/400 sec. In questo scatto fatto a delle foglie con la prima neve d'autunno, si può notare la resa cromatica dell'obiettivo che risulta essere sempre neutra e piacevole.
Le sorprese positive sono state diverse. Prima di tutto la silenziosità e la precisione dell'autofocus. Il motore ultrasonico rende l'ottica molto adatta anche ad un uso sportivo.
Anche la stabilizzazione è molto efficace. Facendo delle prove pratiche (non scientifiche), vi posso dire che 3 stop si recuperano tranquillamente. Inoltre ho apprezzato la possibilità di impostare lo stabilizzatore anche per gli scatti fatti in panning (modalità 2). 
​
Almeno sulla mia Sigma Sd Quattro non ho notato grandi problemi in termini di aberrazioni cromatiche. Cosa non trascurabile visto l'elevato numero di lenti con cui è costruito l'obiettivo.
Per i miei gusti la vignettatura in un obiettivo non crea problemi.., in questo caso è percepibile a 150mm solo a f2.8 e quantificabile  in circa 1/2 stop di caduta di luce. Chiudendo di 1-2 stop diventa praticamente inesistente.
Anche il flare è ridotto al minimo. Durante gli scatti non ho avuto mai problemi, anche quando non ho utilizzato il paraluce che viene fornito in dotazione.

Ultimo aspetto positivo è la qualità costruttiva generale. La costruzione sembra molto, molto buona. Il movimento delle lenti è interno e la lente frontale rimane fissa, ottima cosa quando si utilizzano i filtri.
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f4 1/320 sec.
La nitidezza è a mio avviso ottima, già a f2.8 l'ottica performa bene. Chiudendo di 1-2 stop le cose migliorano ulteriormente. La diffrazione da quello che ho visto comincia ad essere percepibile a f14 e abbastanza evidente a f22.
Foto
Sigma 50-150mm. ISO 100 f16 6 secondi.
Il Sigma 50-150mm è talmente un buon obiettivo che fa venire voglia di tenerlo sempre montato  sul corpo macchina. Certo il peso rende l'utilizzo meno piacevole. Ovvio, non parliamo di una lente da prendere per fare la passeggiata con la famiglia. Parliamo di una lente pensata per un uso professionale e che oggi, nel mercato dell'usato, la si trova a poche centinaia di euro. 
A mio avviso questa lente può regalare molte soddisfazioni anche nel video, grazie all'ottima qualità d'immagine, all'ottimo stabilizzatore, al diaframma fisso su tutte le focali e non ultimo alle ghiere per lo zoom e la messa a fuoco molto comode.
PS
Come è mia abitudine, alla fine di una sessione di scatti stampo sempre le foto che preferisco su carta fine-art (in questo caso una carta baritata). Solo in questo modo riesco veramente ad apprezzare la "presenza" del lavoro fatto in fase di scatto e di post produzione (le stampe servono anche come archivio!).
​Devo dire che l'esperienza visiva che si ottiene abbinando il sensore Foveon ad un'ottima stampa fine-art, è sempre unica ed indescrivibile!
Foto
Alcune delle stampe fatte su carta baritata da 310gr fine-art.

Foto
www.damianodurantefineart.it
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci