PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

POTERE ALLE IMMAGINI -n°3-

22/5/2018

Comments

 
Foto
foto di Rocco Morabito. Kodak Tri X f8 1/500 sec.
Foto
In questa rubrica, parliamo di immagini. Niente tecnologia, niente recensioni, ma solo di fotografia.  Parliamo di immagini, di forti testimonianze che in alcuni casi hanno cambiato il modo di pensare delle persone.

In un'era di tecnologia, abbiamo il bisogno di fermarci qualche istante a riflettere sul senso più profondo della fotografia e di come alcuni fotografi hanno saputo, più di altri, parlare della condizione umana lasciandoci testimonianze storiche.

Fare fotografia, anche se il più delle volte non ce ne rendiamo conto, è una grande responsabilità. Con le nostre immagini, lasciamo una traccia nella storia e nella vita di altre persone. Responsabilità su cui, è bene esserne consapevoli.
Il 17 luglio 1967 doveva essere una normale giornata di lavoro per il fotografo del Jacksonville Journal, Rocco Morabito (di origini italiane). Doveva essere una giornata di routine anche per i guardafili Randall Champion e Jimmy Thompson.
 
Essendo luglio faceva molto caldo, a causa dei molti condizionatori accesi, c’erano dei problemi con le linee elettriche. A seguito di una caduta di tensione, vennero chiamati due operatori per ripristinare il normale collegamento elettrico.
 
Durante le operazioni di ripristino della linea, Champion inavvertitamente tocco l’unico filo in cui ancora passava  corrente elettrica. Il gurdafili, investito dalla scarica elettrica, perse i sensi e rimase appeso al palo grazie alle cinghie di protezione.
Il suo compagno di squadra Thompson capì che se voleva salvare la vita al suo collega e amico doveva intervenire rapidamente. Si arrampicò anch’egli sul palo e iniziò a praticare la rianimazione cardiopolmonare. 
​Morabito che passava di lì come ogni mattina, vedendo la scena, uscì dall’auto con in mano la sua Rolleflex biottica (con rullino da 120mm). Scattò diverse immagini, ma quella che vedete fu la più adatta a raccontare quel momento drammatico. Lo scatto, denominato poi come: “ The kiss of life” (il bacio della vita), vinse il premio Pulitzer nel 1968.
Foto
Fortunatamente Champion si rianimò e a parte un trapianto di pelle dei piedi, tornò in perfette condizioni.
Dopo l’accaduto, Morabito, Thompson e Champion rimasero amici per parecchi anni a seguire. Come potete vedere nella foto di lato scattata molti anni dopo (nel 1988), in cui Morabito (con la giacca), Thompson (in piedi) andarono a trovare Champion all'ospedale.

La foto è potente, diretta e simbolicamente “positiva”. Mostra un uomo che cerca di salvare un'altra persona in una situazione assolutamente precaria. Positiva anche perché, grazie alla prontezza di Thompson, l’uomo colpito dall’elettricità si riebbe completamente.
​Dal punto di vista fotografico si possono fare diverse riflessioni. La prima è che in fotografia, la scelta del momento in cui premere il pulsante dell’otturatore è determinante. Nel fotogiornalismo poi è essenziale.
​
​La seconda riflessione è che la foto è stata scattata con una “pesante”, “ingombrante” e “lenta” macchina medio formato (che vedete a lato). Ciò nonostante con l’esperienza e la perizia, pur utilizzando fotocamere manuali, si possono raccontare tante storie, anche quelle che durano pochi istanti...
Foto
L’immagine poi, per esigenze d’impaginazione, è stata ritagliata. Il formato quadrato, tipico delle Rolleiflex, è stato portato nel formato rettangolare da copertina.
Foto
​La foto è estremamente forte anche per la composizione, in cui linee e forme, sono protagoniste.
Seppur casuale, la posa del guardiafili infortunato descrive una diagonale assai interessante. Corretta è la scelta di non ritagliare troppo l’immagine, ma di includerei piedi che in modo precario permettono al soccorritore di non cadere. Un’immagine in sostanza nata da un’improvvisa e fortuita (per il fotografo) situazione, ma che con esperienza e sensibilità è stata gestita e raccontata magistralmente dal fotografo di origine calabrese, Rocco Morabito.
Comments

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci