Questa foto è stata scattata da Annie Wells, fotografa professionista del Santa Rosa Press Democrat. Annie fu avvisata dalla direttrice del giornale, Janielle Jobe, la quale la informò che due ragazze stavano rischiando di affogare nel Mantanzas Creek. Una delle due riuscì ad afferrare un ramo sulla riva del fiume, ma per Marglyn Paseka le cose andarono diversamente. Non riuscendo ad arrivare sulla riva del fiume, Marglyn si aggrappò con tutte le sue forze ad un piccolo albero sommerso dalle acque. Il vigile del fuoco che vedete nell'immagine si chiama Dave Lopez, che aiutato dai colleghi, si calò con una fune vicino a Marglyn. Annie inizio a scattare un sequenza di immagini, ma per evitare che il rullino finisse (la foto è stata scattata con una Nikon con il 180mm, pellicola Fujicolor), decise di attendere il momento giusto. La ragazza fortunatamente fu tratta in salvo e la foto fu pubblicata il giorno seguente sul Press Democrat. Per questa fotografia Annie riuscì a vincere il premio Pulitzer del 1997. Questa non fu l'unica fotografia che scattò Annie, eppure scelse proprio quest'immagine. La preferì anche alle foto in cui Marglyn fu tratta in salvo. Perché? Perché ciò che Annie è riuscita a immortalare non è soltanto un salvataggio, ma una battaglia tra la vita e la morte. La foto è piena di dinamismo e carica emotiva: l'acqua tumultuosa, lo sforzo muscolare del vigile del fuoco per salvare la ragazza, la testa quasi sommersa della giovane, gli sguardi di entrambe, tutti elementi che rendono questo scatto pieno di pathos. Anche la composizione della foto è estremamente forte. Guardate la posizione dei due soggetti, osservate come il ramo crei una diagonale (a rafforzare ancora di più il senso di dinamicità). Il tempo di scatto è sufficientemente veloce da congelare il movimento dei due soggetti, pur lasciando il senso dello scorrere dell'acqua. Ma soprattutto ciò che rende speciale questa foto è proprio la scelta del momento. Molti avrebbero scelto la foto del salvataggio, ma così facendo avrebbero fatto solo documentazione. In un'era in cui i giornali pubblicano (a volte rubano) foto scattate da fotografi improvvisati con il loro smartphone, è evidente la capacità narrativa di un fotografo professionista, che nonostante gli attimi frenetici, ha saputo raccontare una storia regalandoci una foto forte, senza dimenticare la "grammatica" del linguaggio visivo. Tuttavia, dobbiamo ricordare che la forza di un fotografo non è solo nelle capacità tecniche, ma soprattutto nel sapere scegliere il momento "giusto", quel momento che più di ogni altro evochi e simboleggi qualcosa di più profondo. Annie Wells, ha saputo farlo e ha lasciato a tutti noi una testimonianza di coraggio e voglia di vivere. PS fatemi sapere cosa ne pensate, lasciate un vostro commento, perché parlare di fotografia ci aiuta a migliorare.., molto! |
PROMIRRORLESSPromirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono pro mirrorless...
I NOSTRI CORSICategorie
Tutti
Archivio Blog
Dicembre 2024
|