PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

POLAROID SX-70. BELLA DA FAR GIRAR LA TESTA

13/2/2017

Comments

 
Foto
Di certo non è una macchina che se utilizzate in pubblico passa inosservata; il suo design retrò e le sue forme inconfondibili le hanno valso un posto d’onore al Moma di New York. Parlo della celeberrima Polaroid SX-70 Land Camera. Io la uso da tempo e se ne avete una sotto mano, o se volete acquistarla credo che i miei consigli possano esservi di aiuto.
Prodotta a partire dal 1970 e uscita di produzione nel 1981 la SX-70 è una SRL (single reflex lens). La sua caratteristica principale è la possibilità di richiuderla su se stessa, e a mio parere, sia aperta che chiusa è un oggetto veramente bello.
Estremamente semplice da utilizzare, oltre al pulsante di scatto, è dotata di due ghiere; una per la regolazione della messa a fuoco e una per sovraesporre e sotto esporre. Monta un obiettivo a 4 elementi, con una focale di 116 mm f/8.
Nel 1978 fu introdotto un modello con dispositivo sonar per la messa a fuoco automatica, con questa versione la SX-70 Sonar rappresentò a prima macchina fotografica reflex a fuoco automatico della storia.
Per fare foto con la SX-70 è necessario acquistare pellicole Impossible recanti la dicitura SX-70 appunto (125 ISO di sensibilità). Vista la diversa tecnologia di produzione delle emulsioni rispetto ai vecchi film pack Polaroid, è fondamentale sempre sottoesporre l’esposizione di 2 tacche per avere foto correttamente esposte. Bisogna anche ricordarsi che ogni volta che chiudiamo la macchina la ghiera dell’esposizione torna a 0. Pertanto è fondamentale prendersi il tempo necessario per ragionare prima di scattare. Tempo necessario anche per la messa a fuoco che nella versione da me provata, è manuale; questo a mio avviso è un valore aggiunto perché permette di meglio definire quello che è il soggetto della fotografia che sto per scattare.

​È importante dire che il mirino è molto luminoso, tuttavia sarà necessario prendere dimestichezza con esso, bisogna infatti trovare la giusta distanza occhio-mirino, altrimenti avremo la stessa sensazione di quando si guarda attraverso un binocolo nel quale non abbiamo regolato la distanza tra gli occhi; vedremo cioè un alone nero intorno al campo visivo del mirino stesso.

Non necessita di batterie dedicate in quanto esse sono poste direttamente nel film pack, la carica è più che sufficiente per scattare le nostre otto foto presenti in ogni singola cartuccia.
Foto
La macchina da il meglio di se in condizioni di luce intensa, vista anche la sua sensibilità ISO; è possibile anche acquistare il dispositivo sonar che porta con se anche un flash riutilizzabile, in alternativa sono disponibili, ma di non facile reperibilità, delle cartucce da 10 flash da montare sopra al frontalino dell’obiettivo. Attualmente impossible vende per la Sx-70 un flash con alcune gelatine colorate, ma sinceramente non le ho ancora provate. Personalmente preferisco non utilizzare questa opzione perché mi piace la filosofia della “luce come migliore amica” cosìrecitano le istruzioni contenute nelle cartucce fotografiche impossible. Inoltre, sempre a parer mio, il dispositivo di autofocus sonar rovina molto l’estetica del corpo macchina.
Foto
Conclusioni:
Anche se i rullini impossible per la SX-70 si limitano al solo colore e bianco e nero, con un opportuno filtro ND è possibile utilizzare le cartucce 600 che offrono una varietà di frame di soluzioni molto più versatili; questo a patto di prendere dimestichezza con il filtro stesso che comunque non è facile da gestire.
A mio avviso poi, la SX-70 offre un’esperienza di scatto tutta particolare che, anche se può sembrare assurdo, ci fa rivivere veramente gli anni ‘70. Guardare infatti attraverso il mirino della Land Camera e fuocheggiare cercando di collimare le due mezze lune è un’esperienza che vorrei farvi provare, vi posso garantire che le sensazioni sono davvero uniche e solo in questa polaroid potete trovarle, visto che solo questo modello è reflex. L’aspetto robusto e mai “plasticoso” di questa macchina fotografica ci dona un senso di sicurezza ad ogni scatto.
Imparare a fotografare con questo dispositivo è tutt’altro che semplice ed intuitivo, bisogna “buttare” più di un box prima di ottenere risultati buoni, ma quando finalmente si riesce a scattare la prima vera fotografia “buona” la soddisfazione sarà talmente appagante che non vedrete l’ora di avere una nuova cartuccia da inserire nel caricatore della SX-70.
Difetti? il principale è legato alle pellicole impossible, che appena espulse devono essere subito coperte e messe al buio; la SX-70 non è corredata da “Frog togue”, cioè quella pellicola nera che si srotola insieme al frame quando viene espulso. Questo significa che per i primi secondi dallo scatto dobbiamo assolutamente ingegnarci per coprire la nostra fotografia. Io ho imparato a tenere in mano il cartoncino nero che viene espulso per primo quando carichiamo una nuova cartuccia, con il quale copro immediatamente il mio scatto; non è semplice ma è essenziale per non rendere la fotografia sovraesposta dalla luce ambiente.
Altro consiglio che mi sento di darvi è considerare ogni rullino un “plug & play” in pratica montata una cartuccia vi consiglio di finirla in poco tempo e non attendere giorni per finire tutti gli scatti. Questo perché la pellicola impossible è davvero delicata. Ma se utilizzate questi accorgimenti e ci prendete un po’ la mano vi garantisco che ne rimarrete affascinati come lo sono io.
Insomma il mio consiglio è quello di provarla almeno una volta, perchè con questa macchia riuscirete a fare scatti unici con un mezzo davvero “unico”.

Foto
by Lorenzo Daini
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci