PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

PAESAGGI RESILIENTI di Carmelo Caserta

20/2/2018

Comments

 
Foto
Foto di Carmelo Caserta.
Foto
Carmelo Caserta
Cari amici di Promirrorless,
oggi vi presentiamo un portfolio di Carmelo Caserta, intitolato: "Paesaggi Resilenti".

A mio parere il lavoro di Carmelo è davvero encomiabile. Ottima l'idea di fondo e splendide le immagini realizzate. Immagini evocative e vissute da un'intrinseca "tensione" tra reale e surreale. Immagini che non soltanto documentano, ma si lasciano osservare, a volte anche ammirare.
Buona visione!

Se volete vedere altre foto di Carmelo potete cliccare sul link di seguito
https://www.flickr.com/photos/donca66/

PS
Le immagini che vedete sono state realizzate con una Sigma dp1 Quattro
​
La resilienza può essere definita come la capacità di un sistema di ripristinare il suo stato iniziale dopo essere stato sottoposto ad un evento disastroso che ne ha rapidamente mutato le condizioni, le alterazioni possono essere causate sia da eventi naturali sia da attività antropiche.
Foto
Liquichimica Biosintesi – L'imponente ciminiera. Foto di Carmelo Caserta.
​Sono trascorsi quasi cinquant'anni e forse non saranno sufficienti altri cento affinché il territorio si riappropri dei suoi spazi, ma prima o poi il sale del mare e la vegetazione riusciranno ad inghiottire tutte quelle tonnellate di acciaio e cemento scaricate dalla sete di affarismo lungo le spiagge di Saline Joniche.
Foto
Posto di controllo – Presidio della guardia costiera. Foto di Carmelo Caserta.
​E' una brutta storia quella della Liquichimica Biosintesi di Saline Joniche, una storia come se ne sentono in Italia, solo al sud.
Stretto di Messina, costa calabrese, una storia che inizia nel 1971, quando l'allora presidente del consiglio Emilio Colombo da inizio a quel vasto piano di investimenti ed industrializzazione che avrebbe dovuto trasformare il profilo occupazionale ed economico di una delle province più depresse d'Italia, trecento miliardi delle vecchie lire inondarono Reggio Calabria e provincia, stimolando l'appetito delle cosche locali.
 
Giardini di bergamotto, profumo di gelsomino, mare incantevole, gli aironi fanno sosta lungo il cammino.
Foto
Cisterne per lo stoccaggio delle sostanze chimiche. Foto di Carmelo Caserta.
​Quando iniziarono a costruire la Liquichimica  furono devastati due chilometri di costa e settecentomila metri quadrati di territorio. In soli due anni venne edificato tutto, un’opera immensa, insieme allo stabilimento si costruì un porto che doveva servire alla movimentazione di tutte le merci, quest'ultimo si dimostrò un'opera a dir poco catastrofica, poichè, a causa di macroscopici errori ingegneristici, l'insenatura portuale finì ben presto colma di sabbia.
Foto
4) Postazione di rifornimento per natanti fuori bordo vista dal mare, i frangi onda completamente insabbiati. Foto di Carmelo Caserta.
​Le autorità locali di Reggio Calabria, dal canto loro, avevano curato la costruzione di una grossa presa a mare per il raffreddamento degli impianti, la trivellazione di diversi pozzi e di vasche di raccolta per l'acqua dolce. La Liquichimica invece costruì lo stabilimento, completo di tutto, assolutamente all'avanguardia, una torre fumaria di 174 metri che imperiosa svetta ancora oggi, una centrale elettrica per l'autoproduzione di energia, serbatoi, cisterne, laboratori chimici.
Foto
Il porto completamente insabbiato. Foto di Carmelo Caserta.
​Lo stabilimento fu portato a termine nel 1973, vennero assunti circa settecentocinquanta lavoratori e la produzione cominciò solo per piccole quantità sperimentali,  bioproteine per alimentazione animale. Incredibilmente solo dopo avere speso quel fiume di denaro, l'Istituto Superiore della Sanità concluse che la produzione era altamente inquinante, vietando la messa in produzione dei mangimi, ritenuti cancerogeni.
Foto
Bitta per l'ormeggio delle navi mercantili in mare aperto. Foto di Carmelo Caserta.
​Tutto si fermò, nel 1977 il definitivo fallimento. I dipendenti assunti entrarono per direttissima in cassa integrazione, la più lunga della storia della Calabria, che in termini di stipendi, costò allo Stato italiano circa due miliardi di lire.
Nonostante l'impossibilità di avviare la produzione, alla luce dell'immenso costo dell'opera, si continuò a fare manutenzione in attesa di una riconversione che nessun governo fu mai in grado di compiere. I costi lievitarono, cifre incalcolabili, che comunque non risparmiarono allo stabilimento un destino di totale abbandono.
Foto
Piattaforma per il carico dei prodotti lavorati direttamente alle navi mercantili. Foto di Carmelo Caserta.
​Attrezzatura utilizzata:
Sigma Dp1 quattro, filtro Hoya Pro1 ND 32,  filtro Hoya Pro ND 500, treppiedi.

Sono arrivato alla Sigma Dp1 Quattro dopo aver posseduto diverse fotocamere (Canon, Nikon, Fuji), inseguendo generi fotografici e soprattutto qualità d’immagine, finalmente adesso non pensò più alla fotocamera quando scatto, difficilmente la Sigma tradisce.
La sua semplicità, la qualità e la naturalezza delle immagini che regala è difficilmente paragonabile ad altre macchine. 
Caratteristiche e "limiti" sono esaustivamente spiegate nelle vostre recensioni, io la uso prevalentemente in iperfocale.
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci