PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci
Foto

OLYMPUS PEN EP5

11/8/2016

Commenti

 
Picture
La serie PEN è stata, per Olympus, la prima serie di macchine fotografiche digitali ad introdurre lo standard Micro 4/3 , successore del poco fortunato E-System (4/3). Fino all'arrivo della serie OMD, che ha consacrato il rinnovato successo del marchio nipponico e lanciato in grande stile il sistema, le PEN erano le uniche mirrorless della casa giapponese e si sono evolute per ben 3 generazioni prima di arrivare alle odierne tecnologie. ​

Oggi voglio parlarvi di una delle migliori PEN mai prodotte da Olympus, la PEN Ep5, scopriamola insieme...
Dal lancio della OMD Em-5 però, la serie sembrava aver perso smalto. A chi sarebbe interessato una macchina tutto sommato poco più compatta priva del mirino a quasi lo stesso prezzo? (la EP3 e la Em-5 non differivano poi tantissimo di prezzo al momento del lancio). Le intenzioni della Olympus sembravano chiare: fascia economica di mercato destinata alle Pen (EP-m, EP-l) e fasce superiori alla serie OMD. In realtà questa situazione è durata poco, perchè poco dopo il lancio della ammiraglia EM-1 è stata introdotta sia una nuova PEN di fascia alta, che una OMD di fascia bassa. Insomma, le due famiglie sembravano volersi nuovamente rendersi autonome e ben distinte nella loro gamma.
Picture
E' proprio della ultima PEN, che oggi, volevo parlarvi, perchè, se al momento dell'uscita non ha suscitato il giusto interesse, oggi si trova a prezzi da vero affare, ed è un gioiello di macchina fotografica. La EP-5, questo il nome della ultima PEN classica (la PEN-F appartiene ad una nuova linea di prodotti) è nata sul cuore della ammiraglia EM1 di cui ne condivide tutte le tecnologie, a parte la presenza del mirino EVF.
La costruzione è ottima, tutta in metallo con doppie ghiere per l'esposizione manuale, flash integrato (chicca che sulla em1 non c'è), selettore di modalità 1-2... insomma una vera Em-1 più compatta e senza mirino (che si può comunque inserire nella accessory port).
Picture
Perchè parlare adesso della Ep-5? Semplice! Contrariamente al prezzo di lancio, quando l'esborso richiesto era di circa 1000€ (solo corpo), oggi questo gioiellino si trova alla metà del prezzo, per non parlare dei prezzi nel mercato dell'usato dove si arriva quasi a 1/4 del prezzo originale. 
Sto usando questo piccolo mostriciattolo da un paio di mesi, ormai, e sono rimasto estremamente impressionato sia dalla qualità del file che dalla velocità operativa. Autofocus, prontezza e reattività, sono da vera campionessa. 
L'uso a cui l'ho destinata è quello "da passeggio", in coppia con il 17mm Zuiko e, a volte, il 45mm. Con il 17mm il mirino è praticamente inutile (possiedo un VF-2 ma non lo uso mai) perchè la natura punta-e-scatta della piccola PEN è predominante. E' una macchina che nasce per essere usata in maniera moderna, tramite liveview, wi-fi, touch af.  Piccola e discreta è davvero la compagna perfetta per sessioni di reportage in strada o lunghe passeggiate.
Picture
Ad esempio, tutto il reportage sulla festa della Bruna, l'ho realizzato con la EP-5 senza che mi sia mai mancata la Em-1 per qualsivoglia funzione.
La Ep5 è dotata dello stesso 5-axis della sorellona, quindi assicura scatti perfetti con tempi critici senza alcun problema.  il processore e l'ottimo sensore, inoltre assicurano una buona qualità anche agli ISO più elevati, cosa che, se combinata con l'uso dello stabilizzatore la rende utilizzabile, praticamente, sempre.
Inoltre, altra chicca non da poco,che mi ha fatto propendere per l'acquisto, è stato constatare che ut la EP-5 utilizzi le stesse batterie della serie OMD, per cui assicura completa compatibilità e intercambiabilità con il resto del mio corredo, diventando un perfetto terzo corpo macchina.
Picture
Con la Pen-F la Olympus ha voluto creare una linea abbastanza netta di demarcazione col passato del sistema Pen. La nuova F introduce una nuova serie di fotocamere di alta gamma che tradiscono la filosofia del punta e scatta delle prime generazioni di cui la EP-5 è l'ultima esponente. 
Se cercata una buonissima fotocamera da viaggio o semplicemente un modo economico per avere il meglio della tecnologia Olympus in un colpo solo la EP-5, ora, è davvero un grande affare.

Picture
by Ugo Baldassarre
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci