PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

OLYMPUS OMD EM10 MARK III - TEST SUL CAMPO

5/10/2017

Comments

 
Foto
A sorpresa, Olympus, rilascia una nuova versione della sua entry (evoluta) della famiglia OMD. Nonostante i tempi fossero maturi per la sostituzione della EM5-II, è stata la piccolina della famiglia ad ottenere per prima l'upgrade ad un nuovo modello, identificato proprio dal suffisso Mark3.

Ecco a voi le mie impressioni dopo averla provata per alcuni giorni in un luogo unico, Matera...
Diciamo subito che la Em10-2 era, ed è ancora, una macchina particolarmente ben riuscita, adatta a scopi anche ben più nobili di quelli previsti dal suo posizionamento di prezzo. Contando infatti su gran parte delle tecnologie della sorella maggiore, ne condivideva tantissimi pregi ma ad un prezzo decisamente più interessante per un utilizzatore alle prime armi o meno smaliziato.
Foto
Foto
Ho gentilmente ricevuto un esemplare del nuovo modello con l'ottica kit Zuiko 14-42 II e l'ho portata con me in viaggio a Matera, ove mi trovavo con un gruppo di partecipanti ad un viaggio-fotografico. Anche i partecipanti hanno avuto modo di provare la nuova macchina, direttamente sul campo.
Foto
Foto
Le novità che saltano subito all'occhio sono il nuovo processore di immagine, un nuovo autofocus e la possibilità di girare video in 4K. Ergonomia, tipo di display (per fortuna) e quanto altro sembrano arrivare direttamente dal modello precedente, sebbene mi pare calzi in mano in maniera più comoda (le dimensioni sono leggermente differenti).
Anche il Menù foto è stato semplificato per accedere più rapidamente alle funzioni avanzate (Funzione AP - Advance Photo)
Foto
Foto
La Em10 Mark 3 mantiene le promesse, risultando una macchina perfetta per l'utilizzatore comune ma anche per quello più smaliziato grazie a tante modalità che accontentano un pò tutti. 
Ottima la qualità di immagine, perfetti i jpeg generati in camera (al momento in cui scrivo LR e CR non supportano i nuovi ORF per cui posterò solo JPEG prodotti direttamente dalla fotocamera, solo ridimensionati per il web). Ovviamente è possibile utilizzare OV 3.0 che è stato, naturalmente, aggiornato per la Em10-3. Il software è gratuito ed è la soluzione più performante per spremere al meglio il RAW delle fotocamere Olympus. 

Anche il piccolo e leggero obiettivo kit 14-42II si comporta benissimo, offrendo nitidezza e colori davvero interessanti. E' la lente fornita nel kit più economico; la macchina è anche venduta nella configurazione con 14-42 EZ e 14-150II.
Foto
Matera è una città davvero ideale per mettere alla prova una macchina fotografica grazie alla varietà di situazioni e alla tipologia di luce sempre molto interessante.
Ho avuto modo di provare la fotocamera, ovviamente, anche con altre lenti del mio corredo, in particolare modo il 15mm Panasonic/Leica, con cui la simbiosi è perfetta.
Foto
Foto
Foto
Il sensore è da 16mpx e non mi pare discostarsi troppo dalle ottime prestazioni dell'attuale gamma (di pari risoluzione).
E' palese l'intenzione di Olympus di diversificare sempre più la gamma e le prestazioni dei suoi prodotti, lasciando, per ora, il sensore da 20 mpx per la fascia alta-altissima dei suoi prodotti. La Em10mark3 nasce proprio per sfidare le concorrenti Lumix GX80 e la neo arrivata Fuji XE-3 che offrono qualche caratteristica tecnica in più ad un prezzo molto competitivo.
Foto
Una caratteristica comune a tutti i modelli di entrata, che non gradisco particolarmente (sebbene necessaria per mantenere le dimensioni contenute), è quella di avere lo slot della memory card vicino al vano batteria, con accesso dallo stesso sportellino. Anche la EM10mark3 non fa eccezione a questo approccio, ma almeno mantiene l'ottimo display tilt, ideale per la street photography e per mantenere sullo stesso asse monitor e obiettivo (quando lo si usa inquadrando come un "pozzetto").

All'interno di questa filosofia di diversificazione, devo segnalare anche un leggero downgrade di alcune caratteristiche già acquisite sui precedenti modelli: risulta mancante la modalità RC flash (ossia la possibilità di comandare in remoto i flash Olympus compatibili RC) e anche la stabilizzazione risulta semplificata alla sola modalità on-off (è comunque il sempre ottimo 5-Axis ma manca la possibilità di diversificare gli assi su cui agisce).
Foto
l mirino digitale si comporta egregiamente, permettendo una agevole gestione dello scatto anche in condizioni di luce scarsa, dando sempre una corretta anteprima dello scatto finale (Live View).


CONCLUSIONI
Una macchina perfetta per chiunque, in particolar modo per chi cerca leggerezza e qualità. La perfetta qualità del Jpeg la rende perfetta per tutti quelli utenti che non hanno voglia di gestire centinaia di scatti da pc e vogliono un prodotto finale pronto all'uso (stampa). Veloce, versatile e con un nuovo apparato video 4k, la nuova Em10+3 sembra davvero perfetta. Peccato per qualche piccola mancanza rispetto al modello precedente che, comunque, non mina un giudizio decisamente positivo. Difficile davvero non amarla a primo contatto.

Tutte le immagini a corredo sono state realizzate direttamente in JPEG senza alcune modifica a parte il ridimensionamento per il WEB.

Le ottiche utilizzate sono state il 14-42II kit, il 15mm Panasonic/Leica e lo Zuiko Pro 7-14 f/2,8

Si ringrazia Photoshop Parma per la collaborazione.
Foto
Foto

Foto
by Ugo Baldassarre
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci