PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci
Foto

OBBIETTIVO NATURA: VIAGGIO ALLE ISOLE ISOLE LOFOTEN di Giovanni Garani e Fabio Fornasari

21/3/2018

Commenti

 
Foto
foto di Giovanni Garani
Foto
Cari amici di Promirrorless,
condividiamo con voi un piacevole ed interessante articolo pubblicato sulla rivista "Obbiettivo Natura Magazine". Una rivista on-line a cura del circolo fotografico Obbiettivo Natura.

Se siete amanti della natura, dei viaggi o semplicemente della bella fotografia, vi consigliamo di leggere l'articolo e di guardare il numero di marzo cliccando sul link: Obbiettivo Natura Magazine. 

Al suo interno troverete articoli interessanti e consigli pratici per realizzare splendidi scatti. Buona lettura!!
​Le isole norvegesi Lofoten, site tra il settantesimo parallelo ed il confine del circolo polare artico, sono per lo più famose nel nostro paese per la pesca al merluzzo e la produzione dello stoccafisso che riempie gli scaffali dei nostri negozi. Si tratta in realtà di un territorio unico al mondo, dove oceano e fiordi, laghi d’acqua dolce e insenature di acqua salata si fondono continuamente, dando vita ad uno spettacolo senza eguali, contraddistinto dal colore verde dell’estate e dal bianco di un inverno mitigato dalla corrente del golfo, che permette di avere un clima relativamente poco rigido anche nei mesi più freddi dell’anno. Tutte queste caratteristiche fanno si che le Lofoten siano divenute tra le mete più ambite, oltre che per le bellezze naturalistiche, anche per la caccia fotografica alle aurore boreali, ben visibili sul territorio. 
Foto
foto di Fabio Fornasari
​Il viaggio da noi pianificato, ha previsto il decollo da Malpensa, scalo ad Oslo e successivo trasferimento all’aeroporto di Evenes, dove abbiamo noleggiato una vettura  per gli spostamenti interni nelle isole, le principali delle quali collegate via ponti e via tunnel (anche sottomarini). 
Foto
foto di Fabio Fornasari
​Nostro campo base, la città di Leknes, posta a due terzi dell’arcipelago e  strategica logisticamente; da lì infatti si possono raggiungere le mete più importanti e conosciute. Su tutte Hamnoya e Reine, vere e proprie perle incastonate nei fiordi, un piccolo borgo di pescatori ed una cittadina di poco più di 300 abitanti situata all’interno di una grande insenatura, forse i simboli più famosi delle Lofoten stesse. 
Foto
foto di Fabio Fornasari
​ Lungo la E10, arteria principale che attraversa da nord a su, a breve distanza da Leknes si trovano anche le spiagge più famose (in estate il turismo balneare ed il trekking la fanno da padrone): Skagsanden, Uttakleiv, Haukland ed Unstad solo per citarne alcune. In realtà esistono una miriade di spunti interessantissimi: chiese, quale Gimsoya Kirke, poste in insenature come a proteggere la terraferma dalla furia dell’oceano; fari tozzi e bianchi dai vivaci tetti rossi che vegliano come sentinelle guidando i pescherecci al rientro verso casa; i caratteristici rorbuer rossi, una volta abitazioni dei pescatori ed ora adibiti a cottage per turisti, e molto altro ancora.
Foto
foto di Giovanni Garani
​Abbiamo avuto il privilegio (e la fortuna), di vedere e poter fotografare le aurore boreali in luoghi poco conosciuti ed insoliti grazie a delle conoscenze locali, il che ci ha permesso di portare a casa anche degli scatti diversi, meno scontati. Il consiglio che possiamo sentirci di dare infatti è di pianificare bene il viaggio da casa e di non farsi guidare in tour preconfezionati, ma di sperimentare le infinite possibilità offerte dalle Lofoten. 
Foto
foto di Giovanni Garani
Un viaggio fotografico come questo implica sicuramente anche una parte di componente fortuna, data dal connubio meteo/attività solare. Mentre per il meteo non possiamo fare più di tanto (in inverno il clima è piuttosto instabile), esistono dei periodi maggiormente indicati per l’attività solare, che generalmente raggiunge il culmine nei mesi di Ottobre e Febbraio/Marzo. Il consiglio quindi è di prendere in considerazione queste finestre temporali se si intendono vedere e fotografare le luci del nord, forse il fenomeno più incredibile e spettacolare a cui sia possibile assistere.
Foto
foto di Giovanni Garani
​Per quanto riguarda le problematiche fotografiche in cui è facile incorrere, non bisogna assolutamente trascurare il freddo che, pur non eccessivo, influisce negativamente sulla durata delle batterie delle fotocamere e condiziona anche in maniera importante il contatto con parti metalliche quali cavalletto ecc. 
Foto
foto di Giovanni Garani
​Altra cosa di cui tenere conto è il vento che spesso si leva in maniera piuttosto insidiosa e rischia di portare impurità che possono sporcare le lenti. Passaggi repentini tra ambienti caldi e freddi, quali dall’autovettura all’aperto, possono infine creare problemi di condensa, con il rischio di fastidiosi appannamenti sugli obiettivi.
Foto
foto di Giovanni Garani
​Per concludere, vi ricordiamo che il costo della vita è piuttosto elevato ma, che con un po’  di attenzione, è possibile contenere le spese, magari prevedendo una vacanza in cottage piuttosto che in albergo, dove i costi si abbattono notevolmente e dove è possibile alternare una cucina fai da te a delle uscite nei vari locali caratteristici.
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci