PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

NON E' TUTTA COLPA DEGLI SMARTPHONE

2/2/2017

Comments

 
Foto
Troppo spesso quando si punta il dito contro qualcosa o qualcuno, ci si dimentica che tre dita sono puntate contro il vero responsabile.

Oggi le case produttrici di fotocamere stanno attraversando la peggiore crisi mai vissuta. Con ogni probabilità, nell'arco di pochissimi anni, molte cose cambieranno e i grandi nomi della fotografia potrebbero fare la fine degli orsi polari...

In questo articolo vorrei condividere le mie analisi e considerazioni....
Cari amici di Promirrorless, oggi voglio condividere con voi alcune considerazioni sullo stato attuale del mercato fotografico e del perché secondo il mio punto di vista stiamo assistendo ad un declino (quasi irreversibile), dei grandi marchi che hanno fatto la storia della fotografia. Ancor di più mi interessa condividere con voi le possibili alternative che ancora oggi potrebbero risollevare le vendite o quanto meno la qualità delle fotografie prodotte.
Ci tengo a sottolineare che alcune considerazioni sono frutto non solo di opinioni personali, ma anche di conoscenze accademiche ed extra fotografiche.
​
Guardando il grafico riportato, ci si rende conto che dal 2008 ad oggi il numero delle vendite è crollato paurosamente. In effetti si vocifera che in Giappone i manager delle grandi case produttrici siano entrati in modalità "Panic". In pratica non sanno più che pesci prendere!
Foto
Come sempre capita in questi casi si cerca un colpevole.., e chi poteva essere se non lo smartphone?
Certo i cellulari hanno eroso il mercato delle compatte, mercato che garantiva ai costruttori il profitto maggiore.
La speranza che le fotocamere mirrorless potessero contrastare l'avanzata dei "barbari smartphone", è già svanita. Di fatto le mirrorless hanno solamente eroso quote di mercato al comparto delle reflex.
Ma allora di chi è la colpa? Cosa si può fare?
In tutta onestà e umiltà non credo di avere la soluzione in tasca. Ma un'opinione e una considerazione in merito mi sento di condividerla, conscio che rimarrà inascoltata.

Voglio raccontarvi due aneddoti. Alcuni giorni fa parlavo con un mio amico stampatore il quale mi raccontava come secondo la sua esperienza sta aumentando il numero di persone che tornano a stampare le foto. Mi diceva di come molti ragazzi, arrivano nel suo laboratorio con lo smartphone per stampare. Vedendo poi la stampa (soprattutto dal 20x30cm in su), rimangono stupiti di quale differenza ci sia rispetto a quanto visto sul loro cellulare. Ma come, sembrava tanto bella? Come mai?
I più esperti sapranno che le ragioni sono diverse, ma fatto è che le foto fatte anche con il miglior smartphone, sono belle soprattutto sul display. In stampa le cose cambiano. Se poi la foto è stata scattata in condizioni di luce non ottimale, apriti cielo...
Foto
Campagna pubblicitaria Benetton. Foto Oliviero Toscani.
Il mio amico a quel punto fa vedere loro le stampe ottenute con una camera, mirrorless o reflex che sia..Ovviamente le loro considerazioni sono scontate...
Dal canto mio posso dirvi che da anni propongo agli sposi,  vere stampe  fine art. Vi garantisco che all'inizio fu una scommessa. Una stampa fine art inevitabilmente ha un costo maggiore rispetto ad una comune stampa da laboratorio. Conscio del rischio di finire fuori mercato, decisi comunque di perseguire questa strada fiducioso che le persone, anche non esperte, fossero in grado di notare le differenze. In effetti con mio stupore iniziale, quando misi sotto al loro naso le due stampe (uscite dal medesimo file), le persone capirono, apprezzarono e scelsero la stampa fine art. Scelta che comportava un spesa maggiore... In questi anni le cose non sono cambiate e guardate che non sto parlando di eccezioni. La grandissima maggioranza dei miei clienti sceglie sempre la soluzione fine art.
Foto
Campagna Benetton. Foto Oliviero Toscani.
In fondo è un po' quello che succede con la ristorazione e il buon cibo. Quando alle persone gli si fanno notare le differenze (comparandole), il più delle volte capiscono il valore di ciò che stanno mangiando e sono disposte quindi a spendere di più.
In poche parole i clienti vanno educati! Si avete letto bene, educati.
Se il nostro unico intento come impresa è fare solo più profitti o di  aumentare i margini dei nostri guadagni riducendo la qualità, prima o tardi finiremo in cattive acque... 
In parole povere se si perde il "senso" di ciò che facciamo e del perché lo facciamo, finiremo nei guai e smetteremo di essere una forza economica positiva e attrattiva.
Foto
Campagna Benetton. Foto Oliviero Toscani.
Purtroppo è ciò che sta accadendo nel mondo della fotografia. Gran parte dei costruttori oggi sono principalmente intenti a fare profitti, ad aumentare i margini senza apportare reale valore aggiunto al mondo. Sfortunatamente per loro le cose stanno cambiando, anzi mi correggo sono cambiate. Cosa fare quindi?

Puntare sulla Cultura della fotografia. Parlo della Cultura con la C maiuscola. Cultura che passa prima di tutto nell'appropriarsi del senso più nobile per il quale si  scattano fotografie. Cercando, sponsorizzando e promuovendo non soltanto i soliti nomi, ma nuovi fotografi capaci di proporre progetti che possano anche "migliorare" il mondo.

Proprio nell'era di internet, mai come oggi, abbiamo bisogno di prendere consapevolezza su cosa sta accadendo intorno a noi. Occorre verità e la macchina fotografica può essere uno strumento formidabile in tal senso.
Si tratta quindi di ridefinire il valore di un'impresa modificando i propri valori. Non stiamo assistendo solo ad una crisi tecnologica ed economica, ma ad una crisi e ad una ridefinizione dei valori che spingono e muovono le persone verso nuove forme di consumismo.
Foto
Campagna Benetton. Foto Oliviero Toscani.
Gli esperti di "marketing post-moderno" sanno di come oggi sia determinate per un'impresa curare la propria "brand reputation". Non conta solo l'immagine. Le aziende devono credere ed essere promotrici di battaglie sociali o ambientali capaci di migliorare la vita delle persone. 
​
Prendiamo cosa è successo con il marchio "Benetton". Grazie alla genialità di un fotografo, Oliviero Toscani e alla lungimiranza di un imprenditore, il marchio Benetton è stato per molti anni leader nel settore dell'abbigliamento. Le campagne pubblicitarie di Benetton non puntavano solo a vendere, ma erano delle provocazioni sul alcuni aspetti della condizione umana. Le campagne erano dei veri e propri "magneti" capaci di attrarre tutti coloro che credevano in quel messaggio e che combattevano per gli stessi diritti.
Foto
Campagna Benetton. Foto Oliviero Toscani.
Poi il marketing, quello dei fogli Excel e delle statistiche, ha di nuovo preso il sopravvento. Troppo spesso infatti uomini d'affari e persone del marketing sono annebbiati dai numeri e dalle balancescore. Le aziende fotografiche devono riappropriarsi del senso più profondo di ciò che fanno.

​Grazie ai loro prodotti, oggi abbiamo una storia fatta di immagini e non solo di parole. Grazie alla fotografia infatti "siamo noi tutti testimoni" della nostra epoca. 
Ecco perché credo che occorra investire nella Cultura e nella stampa. Dobbiamo portare le persone ad aggregarsi nuovamente sui temi importanti e non solo sulle specifiche tecniche di un prodotto. Occorre credere ed aver il coraggio di proporre qualcosa di nuovo. Occorre educare i propri clienti e non soltanto manipolarli e convincerli. Soprattutto occorre investire nella qualità dei prodotti e dei valori sui quali si fa impresa.

Foto
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci