PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

MOZA AIR 2 Il Top funzionalità e qualità -  PREZZO INCREDIBILE!

20/2/2019

Comments

 
Foto
Foto
Un nuovo Video dedicato a chi è alla ricerca di un gimbal che abbia tutte le funzionalità tecnologiche!, Che sia di qualità!  Che abbia un prezzo incredibilmente, ma sopratutto più economico rispetto a stabilizzatori concorrenti sul mercato! 

Il Moza Air 2 è stato dotato di incredibili funzioni, e per descriverle tutte nel dettaglio, ci vuole molto.

Presto arriverà un nuovo video che approfondirà il tema in termini di funzionalità.
Malgrado ciò ti illustrerò come è stato costruito, e quale sia il mio punto di vista in tal senso.

Ti parlerò dell’app che è stata progettata per realizzare delle riprese incredibili anche in modalità time laps.
Del suo sistema di giroscopio e analizzeremo infine l’Ifocus, accessorio opzionale, che Moza mette a disposizione per la gestione del fuoco manuale, in base all’obiettivo che montate sulla vostra camera, e di come lo stesso lavori.
Oggi quasi tutte le mirrorless sono dotate di stabilizzatore e per chi si accontenta di questo supporto tecnologico, si possono avere riprese pressoché stabilizzate, anche in mancanza di un supporto motorizzato come il gimbal.

Ma qual’è il limite di questa tecnologia? 
Ovvero perché ci si dovrebbe dotare di stabilizzatori, se le macchine hanno integrato lo stabilizzatore sui 5 assi?

La risposta è semplice forse banale ma concreta.
Perché lo stabilizzatore interno alla macchina corregge i micro movimenti che si possono avere a mano libera da fermi, o in condizioni di piccolissimi movimenti di camera. 

Purtroppo, se l’obiettivo è quello di realizzare delle riprese in movimento, magari camminando o addirittura correndo, allora il tutto cambia, cominceremo a notare dei fastidiosi artefatti e un movimento di certo non bello da rivedere….. quantomeno non professionale

Insomma se ci si deve muovere durante le riprese, è veramente importante farlo con un supporto tecnologico come il gimbal.

Quando dico che Moza Air 2 è unico, ti posso garantire che lo penso veramente, e ad oggi che sto girando questo video, esso secondo me rappresenta il top in termini di completezza. 
Ho lavorato con tanti gimbal e per questo mi sento di poterlo affermare con piena consapevolezza.

intanto Moza Air 2 è in grado di gestire la maggior parte delle macchine digitali, fotocamere mirrorless e telecamere fino ad un peso si 4,2 kg, 
Con un peso di soli 1,4 Kg, ha un'autonomia massima di 16 ore, grazie alle quattro batterie ricaricabili date in dotazione e che ho notato siano un po lente nella fase di ricarica ovvero diverse ore per essere nuovamente utilizzabili.

MOZA Air 2 con le sue porte di alimentazione, e con le sue batterie consente di alimentare la fotocamera e diversi altri accessori come ad esempio, follow focus, luci a led e monitor. 

Con la combinazione di 3 assi ha fino a 8 modalità di follow, e risulta davvero avere moltissimi metodi di utilizzo.

Tra i principali sistemi di lavoro c’è da sottolineare che l’air 2 lavora anche in modalità giroscopio ovvero è in grado di realizzare rotazioni a 360° continue sull’asse verticale.

Si può passare in questa modalità facilmente con un doppio click sul tasto funzione...in un attimo ci si può divertire a realizzare riprese artistiche come queste.
Comodo anche il passaggio a modalità capovolta che si può fare molto agevolmente e senza dover spegnere l’apparato.

Inoltre è molto comodo è il sistema Auto-tuning ovvero l'efficiente sistema di calcolo che consente al MOZA di selezionare i parametri ottimali in base al peso totale sulla sospensione dei motori, riducendo l'inconveniente di dover ogni volta ricalibrare i pesi.

Per ricalibrare quindi ti basta fare un doppio click sul grilletto frontale e come vedete il gimbal ritorna in asse perfetto.

Un’altra comoda funzionalità è l’auto bilanciamento dei motori che a differenza di altri sitemi, molto più impegnativi in tal senso, sull’air 2 è semplicissimo da fare; 
Un click prolungato sul tasto fn e il gimbal come vedi fa tutto da se.

Questo gimbal è veramente facile da bilanciare 
MOZA Air 2 offre informazioni di bilanciamento visivamente identificabili, che possono aiutare gli utenti a regolare il gimbal in base ai parametri di bilanciamento ottimali.

MOZA Air 2 è inoltre dotato del sistema di sgancio rapido con una piastra in standard manfrotto, che viene, tra le altre cose, fornita in duplice esemplare nella confezione, e che può aiutarti a spostare la telecamera tra diversi dispositivi senza riequilibrare il tutto....
 
Il design è studiato e elegante, la cosa che apprezzo di più, è che è  dotato di un braccio motore angolato, che offre una visione senza ostacoli dello schermo della fotocamera, con più spazio per bilanciare le impostazioni della fotocamera. 

Il pannello funzionale è dotato di 12 pulsanti fisici, che forniscono l'esperienza di funzionamento intuitivo e rapido, essi controllano anche impostazioni quali registrazione, zoom, messa a fuoco, ISO, otturatore, apertura, compensazione dell'esposizione e bilanciamento del bianco. 

Questo su molteplici marchi e modelli di macchine fotografiche, ad oggi in commercio:
Canon: 
  • 1D, 1DX, 1DX2, 5D Mark IV, 5D Mark III, 5D Mark II, 6D, 60D, 7D, 70D, 750D
Nikon: 
  • D800
Panasonic: 
  • Lumix GH5, Lumix GH5s, Lumix GH4, Lumix GH3
Blackmagic Design: 
  • BMPCC, BMCC
Fujifilm: 
  • X-T2, X-T20, X-Pro2
Leica: 
  • M10
Sony: 
  • serie alpha

Come se non bastasse è possibile personalizzare il joystick, e la ghiera, oltre che al tasto grilletto frontale per adattarlo al proprio modo di operare…. tutto questo è possibile farlo tramite l’app o dal display integrato.

Considera che e’ possibile salvare fino a cinque serie di parametri differenti personalizzando il tutto in base alle proprie esigenze. 

Inoltre L’air 2 è stato dotato di un display OLED veramente intuitivo e facile da utilizzare che restituisce tutte le informazioni, compreso la carica delle pile, e indica con precisione lo stato del giunto cardanico e aiuta a regolare i parametri dei motori.
 
La cosa più utile che ho potuto personalmente apprezzare, è la velocità con cui si può calibrare la risposta dei motori, consentendo velocemente di cambiare modalità di movimento.

Con altri gimbal, ho sempre dovuto accontentarmi di una calibrazione intermedia, o in alternativa settare i parametri con l’app in dotazione, impiegando chiaramente molto più tempo per compiere questa usuale operazione.

Qui basta girare questa ghiera e con due secondi siete pronti per i movimenti più idonei, alla velocità di rotazione più o meno efficace.... tutto questo vi consente di avere un feeling e una precisione incredibile con questo mezzo.

Inoltre tenendo premuto il grilletto frontale passate in modalità sport, e questo lo potete fare anche durante le riprese o un cambio repentino di movimento, come ad esempio nei casi detti movimenti di camera a schiaffo.

Sempre cliccando sul grilletto per due volte avete la possibilità invece di passare in Selfie mode comodo se siete dei blogger come me!

Sul corpo il moza ha la possibilità di adattare altri dispositivi grazie ai fori a vite sia da ¼ che da 3/8 di pollice nella parte inferiore e posteriore dell'impugnatura, che offrono espansioni ad esempio per un monitor supplementare, come puoi vedere in questo mio setup. 

Grazie al foro sulla base del gimbal, può essere montato sul treppiede in dotazione, così come su un crane, un cavalletto, o qualsiasi altra cosa, rendendolo grazie all’app una sorta di testa remotata.

E tutto questo è possibile farlo anche e grazie alla completissima App (Moza Master https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gudsen.moza_mc1&hl=it), che oltre ad offrire tutta una serie di gestioni remote, consente inoltre di utilizzare la camera in modalità movimento time-lapse - motion-lapse, tracking time-lapse ecc. Insomma un sistema da questo punto di vista, veramente completissimo.


La scatola in cui viene fornito il gimbal contiene:
  • 1x Gibal
  • 4x Batterie al litio 18650
  • 1x Caricabatteria
  • 2x Manfrotto 501PL piastra
  • 1x Vite da 1/4"
  • 1x Vite da 3/8"
  • 1x Vite supporto per ottica
  • 1x Supporto per ottica
  • 1x Cavo USB tipo-C
  • 1x Cavo di controllo Canon
  • 1x Cavo di controllo Sony
  • 1x Cavo di controllo Panasonic
  • 1x Cavo di shutter Panasonic
  • 1x Treppiede
  • 1x Manuale
  • 1x Carta garanzia

Prima di passare alle considerazioni finali, vi volevo dire giusto due parole sull’ ifocus che come vi ho già detto, non è fornito in dotazione d’acquisto base.

Questo accessorio può essere acquistato a parte e vi consente di mettere a fuoco l‘inquadratura grazie al controllo presente sul lato sinistro dell’impugnatura.

Questa ghiera è fluida e frizionata al punto giusto e consente di regolare il fuoco con precisione, quasi come una ghiera meccanica.

L’innesto sull’ottica avviene con questo anello dentato, che deve essere messo a contatto con il motore ifocus.

un montaggio che si può facilmente effettuare in pochi minuti, ma che a mio avviso è adatto solo nel caso in cui non dobbiate cambiare ripetutamente gli obiettivi.

insomma nei casi in cui la macchina venga utilizzata espressamente con un obiettivo fisso e per l’intera durata dei lavori di quel set, di quella giornata.

Ora veniamo alle mie considerazioni finali e ai pro e i contro che ho potuto valutare personalmente del moza air 2.

Credo fermamente che il moza air 2 oggi rappresenti forse il più completo gimbal in termini di potenzialità di costruzione e funzionalità tecnologiche, tuttavia i miei spunti di miglioramento, seppur veramente minimali, sono concentrati in questi tre appunti:
  • 1 il joystick è a mio avviso, o almeno per la mia mano, fuori dalla portata del mio dito. In sostanza non riesco ad arrivare a gestire il movimento del joystick con una sola mano
  • 2 avrei preferito uno sportellino maggiormente curato nell’apertura vano batterie, che risulta essere leggermente duro allo sgancio.
  • 3 Batterie troppo grandi e lente nel caricamento
  • 4 avrei preferito una custodia un pò più rifinita e più professionale. A tal proposito so che è stato progettato da moza uno zaino idoneo per il trasporto.
Per il resto veramente 10 e lode alla MOZA…

Se hai domande sul prodotto, scrivi, per quanto ci sarà possibile risponderemo velocemente.
Se sei interessato a questo articolo chiedi a: 
http://www.asphot.it
Specifica che sei un followare "promirrorless" per avere uno sconto del 5%.
​
Noi ci vediamo al prossimo video.
Buona stabilizzazione a tutti!

Per le recensioni che leggi non abbiamo mai chiesto soldi e mai lo faremo!
Con il nostro blog cerchiamo di offrirti contenuti onesti e utili.
Come puoi aiutarci? E’ semplice, ti sarà sufficiente fare una donazione tramite PAY PAL. CLICCANDO SUL LINK:
❇️ https://www.paypal.me/promirrorless

Ogni tuo contributo ci aiuterà a crescere e ad offrirti informazioni migliori e autentiche.
Grazie!
Damiano, Roberto, Simone
Foto
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci