PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

MITOLOGIA MIRRORLESS. MITI E CREDENZE SUI SISTEMI MIRRORLESS

19/9/2017

Comments

 
Foto
E’ vero che la qualità d’immagine (foto-video) è superiore nelle fotocamere reflex?
​E' vero che i sistemi reflex sono più completi di quelli  mirrorless?
E’ vero che con le fotocamere mirrorless non è possibile fare fotografia sportiva?
E’ vero che usare una mirrorless in ambito professionale conferisce un’immagine poco convincente?

Dubbi e miti sui sistemi mirrorless...
Il mirrorless da anni è ormai una realtà consolidata nel settore fotografico. Tuttavia, parlando con amici, conoscenti e anche molti professionisti, mi rendo conto che molti sono i "miti" che aleggiano su questi sistemi. Spero di fare cosa utile nel provare a sfatarne alcuni... 
E’ vero che la qualità d’immagine (foto-video) è superiore nelle fotocamere reflex?
Questa è una delle credenze più diffusa, probabilmente perché da sempre la reflex è stata la macchina dei professionisti. Ad ogni modo, quest'idea è assolutamente FALSA. Falsa perché i sensori e i processori sono identici alle fotocamere reflex, sia come dimensioni sia come tipologia. 
Inoltre, le fotocamere mirrorless, non avendo lo specchio, non hanno il problema del mirrorshock e ciò comporta la riduzione/eliminazione del micro-mosso. Anche il tiraggio ridotto delle ottiche può in molti casi avere effetti benefici sulla sulla nitidezza e il micro contrasto delle immagini.

​E' vero che i sistemi reflex sono più completi degli equivalenti mirrorless?
In quest'ultimi anni i costruttori di fotocamere mirrorless hanno cercato di colmare il gap che avevano con i sistemi reflex. Ad oggi,  Fuji, Olympus e Panasonic, ma anche Sony sono in grado di offrire sistemi fotografici piuttosto completi. Tuttavia, sia Canon che Nikon, nel comparto reflex sono in grado di soddisfare tutte le esigenze del fotografo, specie professionista. Per cui in linea generale possiamo dire che è VERO, i sistemi reflex Canon e Nikon sono più "completi" di quelli mirrorless attualmente presenti sul mercato.
Foto
E’ vero che le mirrorless hanno sistemi autofocus più lenti delle reflex?
L'autofocus, sin dall'inizio è stato il tallone d'Achille dei sistemi mirrorless. Oggi, dopo anni di sviluppo e miglioramenti, anche le fotocamere mirrorless (soprattutto quelle di ultima generazione), hanno sistemi autofocus ultra rapidi, al pari delle migliori reflex sul mercato. Per questo credo sia FALSO credere che le reflex oggi siano più veloci di una mirrorless nella messa a fuoco. 


E' vero che il sistema di messa a fuoco delle mirrorless è meno preciso?
Questa credenza è assolutamente FALSA. La tecnologia di messa a fuoco  "a contrasto" abbinata a quella "a fase" tipica delle reflex, permette alle fotocamere mirrorless di mettere a fuoco in maniera molto più precisa ed affidabile delle fotocamere con specchio. Le reflex infatti, sono spesso afflitte da problemi di back o front focus. In sostanza, l'autofocus metterà a fuoco avanti o dietro al punto prestabilito. In generale, possiamo certamente dire che i sistemi di messa a fuoco delle mirrorless sono più precisi e affidabili di quelli presenti sulle reflex.
Foto
E’ vero che con le fotocamere mirrorless non è possibile fare fotografia sportiva?
Quest'idea è PARZIALMENTE VERA. Di certo ad oggi, le reflex di alta gamma, offrono performance AF estremamente elevate. Ma, gli ultimissimi modelli prodotti da Sony come la A9, o la Fuji XT2 o ancora l'Olympus Em1 mark II, sono in grado di competere con le ammiraglie reflex. Tuttavia è mia opinione personale, che per chi fa fotografia sportiva o caccia fotografica, la reflex di altissimo livello ancora oggi rappresentano una soluzione leggermente più performante.
Foto
E’ vero che le fotocamere mirrorless pesano molto meno delle reflex?
In linea generale è VERO, ma dipende anche dal sistema fotografico. Ad esempio se si utilizza un sistema mirrorless Sony (con sensori full frame), i vantaggi di peso rispetto alle reflex, ci sono, ma sono piuttosto limitati. Questo a causa delle ottiche full frame che hanno ingombri e pesi analoghi a quelli delle fotocamere reflex. Di certo Fuji e ancor di più il micro quattro terzi, permettono di ridurre di 1/3 sia i pesi che gli ingombri.
Foto
E’ vero che con le fotocamere mirrorless costano di più?
Analizzando il mercato possiamo dire che è VERO, ma solo per le fotocamere entry-level. Canon e Nikon infatti, per contrastare l'avanzata dei sistemi mirrorless e ancor più degli smartphone, hanno scelto una strategia di marketing per le fotocamere entry-level molto competitiva. Nella grande distribuzione infatti è possibile trovare reflex  Canon e Nikon in offerta a meno di 500 euro. In genere per una mirrorless entry level occorre spendere 600 euro. Tuttavia, a parità di livello, le fotocamere mirrorless offrono una tecnologia di gran lunga superiore a quella presente sulle entry-leve Canon e Nikon.
In ambito professionale, la situazione si capovolge. E' FALSO pensare infatti che le mirrorless siano più costose delle reflex. Confrontando i prodotti mirrorless e quelli reflex, ci rendiamo conto che quest'ultime costano molto di più.  Va detto però che con i sistemi reflex Canon e Nikon è possibile risparmiare, acquistando lenti e accessori di produttori terzi.

E’ vero che con il mirino elettronico non si riesce a vedere bene come con il mirino ottico?
Anche questa è un'altra credenza FALSA che accomuna molte persone poco informate. Gli attuali mirini elettronici offrono una visione al pari se non superiore, di quella dei mirini ottici. Il mirino elettronico inoltre, offre grossi vantaggi in condizioni di scarsa luce, nella visualizzazione in tempo reale dell'esposizione e nella messa a fuoco manuale. 
Tuttavia, il mirino ottico, a mio avviso offre ancora  un comfort visivo superiore in condizioni di luce solare estremamente intensa.
Foto
E’ vero che le fotocamere reflex sono più resistenti delle mirrorless?
Molte persone credono che essendo le fotocamere mirrorless più piccole siano meno resistenti delle reflex. Questa credenza/percezione è assolutamente FALSA.
Certo, rispetto al passato molti produttori costruiscono i prodotti sia reflex che mirrorless,  badando meno alla solidità (opinione personale), ma anche in ambito mirrorless esistono fotocamere e ottiche veramente ben costruite e resistenti alla polvere, alle intemperie e anche alle bassissime temperature (come ad esempio la Fuji XT2 la Olympus Em1 mark II, la Panasonic Gh5, la Sony A9, ecc..). 

E' vero che con una mirrorless le batterie hanno una minore autonomia rispetto ad una reflex? ​
In linea generale quest'opinione è VERA. Va detto però che Olympus con la nuova Em1 mark II ha praticamente risolto il problema utilizzando una batteria più grande e con maggiore capacità. Grazie alla quale con una sola carica è possibile ottenere tranquillamente più di mille scatti.
Il problema infatti dell'autonomia dipende oltre che dalle dimensioni delle batterie stesse, anche dal maggior consumo di energia che le fotocamere mirrorless hanno rispetto alle reflex (a causa del display e del mirino).
Tuttavia, bisogna anche dire che le dimensioni compatte delle batterie ne permettono il trasporto con grande facilità.

Foto
E’ vero che usare una mirrorless in ambito professionale conferisce un’immagine poco convincente?
Forse questa credenza era vera in passato, ma oggi è assolutamente FALSA. Questo mito rimane un po' più forte in alcuni settori fotografici, come la fotografia naturalistica e quella sportiva. Ma dobbiamo dire che le cose stanno cambiando rapidamente al punto, che la discrezione e la silenziosità operativa delle fotocamere mirrorless, ne fanno uno strumento gradito anche al cliente finale.
Foto
E' vero che il futuro è mirrorless?
Quale sia il futuro della fotografia e dei sistemi fotografici nessuno può saperlo. Di certo però il fatto che tutti i costruttori stiano sviluppando sistemi mirrorless è un forte segnale che è VERO che il futuro sarà sempre più mirrorless. Molto probabilmente però, le attrezzature che utilizzeremo saranno molto diverse da quelle che stiamo utilizzando oggi.

Foto
by Damiano Durante
Comments

    PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Om System
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun


    Archivio Blog

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

© 2015-2024 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • DALLA RIPRESA AL MONTAGGIO
    • TUTTO SULLA RIPRESA VIDEO
    • TUTTO SUL MONTAGGIO VIDEO
    • FILM WEDDING DAY
    • VIDEO ONE TO ONE
    • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
  • CHI SIAMO
    • Simone Durante
    • Stefano Carsetti
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci