PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

MICRO 4/3, QUALI OTTICHE PER IL MIO CORREDO?

22/4/2015

Commenti

 

Ecco la soluzione "ideale" per le tue esigenze.

Immagine
Ho voluto scrivere quest'articolo perché spesso durante e dopo  i corsi mi chiedono quali ottiche comprare per un corredo micro 4/3.

Ovviamente la scelta dipende moltissimo dal  genere fotografico, dalle esigenze personali e non ultimo dal budget.

Di seguito potete leggere le soluzioni da me consigliate e provate....
Fortunatamente in questi anni ho avuto modo di testare e provare decine e decine di fotocamere e attrezzatura fotografica.  Alla resa dei conti ho messo a fuoco l'idea, in parte scontata, che non esiste la soluzione perfetta e che quindi da una parte o dall'altra un compromesso dovremmo sempre accettarlo.

Scegliere il corredo fotografico giusto non è cosa semplice. In effetti ci sono molti fattori in gioco. Le caratteristiche tecniche, l'offerta economica, le nostre reali esigenze fotografiche e ovviamente il tutto deve incastrarsi con il budget che abbiamo a disposizione. Se a questo mettiamo l'impossibilità per molti di provare realmente l'attrezzatura, ecco che scegliere il corredo fotografico diventa una questione di fiducia.

Nel sistema micro 4/3, quale può essere quindi il corredo "ideale"?

Come detto dipende molto dalle esigenze di ognuno. Dal punto di vista del corpo macchina è semplice. Amate fare fotografia a soggetti in movimento? Andate sulla Olympus Em1 e la Panasonic Gh4.  Amate fare video? scegliete una Em5 mark II o una Panasonic Gh4 ( a dire il vero anche modelli meno recenti come la GH3, l'Em5 sono ottimi), volete avere qualità ma senza svenarvi? Prendete una Olympus Em10, o una Panasonic Gx7 o la vecchia Em5 magari in versione special. In sostanza c'è ne per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Di seguito ho provato ad ipotizzare dei corredi che secondo la mia esperienza e le mie prove possono soddisfare le esigenze della gran parte delle persone. Come sempre vale la regola 60-40. Cioè  il 60-70% del vostro budget deve essere destinato alle ottiche e la restante parte al corpo macchina.

Ultimo consiglio, valutate anche l'usato specie se da un rivenditore di fiducia. Si possono trovare delle vere occasioni spendendo meno della metà.
Picture
Fotografo turista. Questo corredo è adatto al fotoamatore per antonomasia. Colui a cui piace fotografare, ma lo fa principalmente quando esce con la famiglia o in viaggio.


Il corredo che consiglio è il seguente:

Corpo macchina: Olympus Em10 o Panasonic Gx7

Obiettivi: 
  • Panasonic Lumix Gx Vario 14-140mm f3.5-5.6 (seconda serie). Ottica che a mio avviso vale i soldi richiesti. Perfetta per essere usata in tutte le situazioni, stabilizzata e con un autofocus impeccabile. Adatto anche alle riprese video. Su internet è possibile trovare esemplari della seconda serie a circa 350 euro.
  • Zuiko 25mm f1.8 oppure il Panasonic Lumix 20mm f1.7 (seconda serie). Ottiche perfette da usare in condizioni di luce scarsa. 
Accessori:
  • Flash (vanno benissimo i flash della Metz mecablitz 52 AF-1 digital. Oppure il compatto Nissin i40
  • Polarizzatore

Sconsiglio l'acquisto del vecchio Olympus 14-150mm. L'ottica è davvero molto morbida e non rende giustizia  alla qualità d'immagine ottenibile con le fotocamere micro 4/3.


Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Picture
Fotografo Paesaggista. Alle persone che amano fare fotografie di paesaggio consiglio di investire in ottiche di qualità e tropicalizzate. Ritengo fondamentale anche l'acquisto di un set di filtri digradanti, ND e polarizzatore.

Il corredo che consiglio è il seguente:

Corpo macchina (tropicalizzati): Olympus Em1, Panasonic GH4, Olympus Em5 Mark II, Panasonic Gx7, Panasonic GH3


Obiettivi: 
  • Zuiko 12-40mm f2.8. Ottica a mio avviso stupenda. robusta, tropicalizzata con una qualità d'immagine anche ai bordi davvero ottima. La distanza di messa a fuoco ravvicinata è davvero impressionate! Straconsigliata!!
  • Zuiko 40-150mm f2.8 . Ottica robusta e con una grande qualità d'immagine. Senza dubbio una delle ottiche migliori mai costruite dalla Zuiko. Anche peso e ingombri sono da record!
Accessori:
  • Set Filtri (consiglio serie P Cokin o meglio filtri della Lee)
  • Polarizzatore (prendetelo buono!!)

A questo corredo è possibile aggiungere il 7-14mm Zuiko f2.8 che però uscirà fra qualche mese e il 300mm f4 Zuiko anch'esso in uscita.
Non ho ancora avuto modo di provarli ma sulla carta sembra ci siano i presupposti giusti per ottiche di elevata qualità. Per chi ha fretta c'è il 7-14mm Lumix, ottica valida ma con problemi di aberrazione cromatica, specie su corpi Olympus. E il 75-300mm Zuiko.


Picture
Fotografo Paesaggista 2. Come nel caso precedente consiglio alle persone che amano fare fotografie di paesaggio di investire in ottiche e fotocamere di qualità e tropicalizzate. E' possibile tuttavia, risparmiando molti soldi, acquistare nel mondo dell'usato ottiche del sistema reflex 4/3. Tali ottiche seppur più pesanti e ingombranti offrono una qualità d'immagine altissima.

Il corredo che consiglio è il seguente:
Corpo macchina: Olympus Em1 (fondamentale è il sistema a fase dell'autofocus)

Obiettivi: 
  • Zuiko 12-60mm f2.8-4. Ottica di grandissima qualità e con un'escursione focale eccezionale. L' ottica è robusta e tropicalizzata. Anche in questo caso la distanza di messa a fuoco ravvicinata è davvero impressionate! Nel mondo dell'usato è possibile trovarla a circa 450 euro.
  • Zuiko 50-200mm f2.8-3.5 (serie SWD). Ottica robusta e con una grande qualità d'immagine. Nel mondo dell'usato è possibile trovarla a circa 500 euro.
Accessori:
  • Set Filtri (consiglio serie P Cokin o meglio filtri della Lee)
  • Polarizzatore
  • adattatore per ottiche 4/3 (serie mmf3)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Picture
Fotografo Minimalista (anche per street photography). Per le persone che amano avere il minimo indispensabile ma che non rinunciano alla qualità d'immagine consiglio un corredo fatto con ottiche fisse e luminose.

Il corredo che consiglio è il seguente:
Corpo macchina: Olympus Em5 mark II, Panasonic Gx7 

Obiettivi: 
  • Zuiko17mm f1.8. Ottica piccola, veloce e di grande qualità. Anche il look è dalla sua parte. L' ottica è robusta ma non tropicalizzata. Facilmente reperibile nel mondo dell'usato a circa 350 euro.
  • Zuiko 45mm f1.8. A prenderla in mano non si direbbe, ma la qualità ottica è stupefacente. Nitida già a tutta apertura e con uno sfuocato piacevolissimo. L'ottica è costruita bene ma non è in metallo. Nel mondo dell'usato è possibile trovarla a circa 200 euro.

In alternativa, ma spendendo di più è possibile acquistare il 15mm f1.7 Panasonic Leica, ottimo. Oppure il Panasonic Leica 42,5 f1.2. Ottica semplicemente stupenda. Basta provarla, anche a tutta apertura, per rimanere di stucco!


Picture
Fotografo Pro. Per le persone che vogliono fare sul serio o che per esigenze professionali si trovano ad affrontare servizi di natura diversa consiglio un corredo di qualità e versatile. 
Anche la tropicalizzaizone può risultare in alcuni casi fondamentale.

Il corredo che consiglio è il seguente:

Corpo macchina: Olympus Em1 o Panasonic GH4

Obiettivi: 
  • Zuiko 12-40mm f2.8. Ottica a mio avviso stupenda. robusta, tropicalizzata con una qualità d'immagine anche ai bordi davvero ottima. La distanza di messa a fuoco ravvicinata è davvero impressionate! Straconsigliato!!
  • Zuiko 40-150mm f2.8. Ottica robusta e con una grande qualità d'immagine. Senza dubbio una delle ottiche migliori mai costruite dalla Zuiko. Anche peso e ingombri sono da record!
  • Zuiko 17mm f1.8. Ottica piccola, veloce e di grande qualità. Anche il look è dalla sua parte. L' ottica è robusta ma non tropicalizzata. Facilmente reperibile nel mondo dell'usato a circa 350 euro.
  • Zuiko 45mm f1.8.  Qualità ottica stupefacente. Nitida già a tutta apertura e con uno sfuocato  piacevolissimo. L'ottica è costruita bene ma non è in metallo. Nel mondo dell'usato è possibile trovarla a circa 200 euro.
  • Zuiko 75mm f1.8. Ottica fissa che corrisponde ad un 150mm f1.8 su Full Frame. Semplicemente una perla. Chiunque lo prova non può fare a meno di volerla!
Accessori:
  • 3 Flash. Per me il migliore rimane l'Olympus FL50R. La qualità della luce che produce è fantastica. In più funziona in remoto in pieno automatismo. Nel mercato dell'usato è possibile trovarlo a circa 200 euro. C'è anche la possibilità di acquistare il flash per mirrorless Olympus Fl 600r. A mio avviso però a parte la comodità di avere una luce led integrata, i tempi di ricarica non sono al pari dell'FL50R. Specie durante gli eventi potreste trovarvi ad aspettare la ricarica del flash. Potete anche valutare l'acquisto di due Fl600 e un flash Fl50r.

Per coloro che amano scattare fotografie con ottiche iper grandangolari, o che fanno fotografie di architettura, possono valutare l'acquisto del 7-14mm f4 Lumix. In alternativa c'è l'ottimo 7-14mm f4 Zuiko 4/3 reperibile nell'usato a circa 300-400 euro. Oppure potete aspettare l'uscita ormai prossima del 7-14mm f2.8 Zuiko.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Concludendo... Le ragioni di queste scelte sono molte. Ovviamente non ho elencato tutte le motivazioni tecniche, ma se volete approfondire lasciate un commento e cercherò di aiutarvi.

Immagine
By Damiano Durante
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS
    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    COSA TROVERAI IN PROMIRRORLESS
    Parleremo di montaggio video, di audio nel video, di   sistemi fotografici Fujifilm, Sony, micro 4/3, Canon, Leica, Sigma, Nikon e tanto altro. 
    Troverai anche articoli di tecnica di scatto, di post produzione, di stampa fine art e di cultura fotografica...
    La tecnologia da non perdere!
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
    Foto
    Foto
    Foto
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO STAMPA ON-LINE
      • PHOTO EXPERIENCE - VAL D'ORCIA
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • FINAL CUT PRO X PRATICO
      • FILM WEDDING ONLINE
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • VIDERECORDING
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci