PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

LEICA M MONOCHROM TYP 246. SEMPLICEMENTE PERFETTA!

3/6/2015

Commenti

 
Immagine
Recentemente ho avuto la fortuna di provare la nuova Leica M Monochrom Typ 246. Anche se ho potuto usarla per un breve periodo di tempo ho potuto farmi un'idea piuttosto "lucida" sulla nuova Leica.

Nel post cercherò di spiegarvi perché ritengo la Leica Monochrom un oggetto fantastico. 

Una fotocamera unica. Unica perché è una Leica M, unica perché produce file solo in bianco e nero, ma soprattutto unica perché la ritengo praticamente perfetta...

Nel post, per chi lo desidera può scaricare anche un file DNG uscito dalla fotocamera.

Buona lettura...
Scrivere una recensione sulla nuova Leica M  Monochrom Typ 246 è un compito piuttosto arduo. Cosa si può scrivere su una fotocamera praticamente perfetta?...Semplicemente, se potete, compratela!

Ma qualcosa devo e voglio scrivere, perché in fondo la nuova Leica merita di essere oltre che ammirata anche giudicata.
E allora ecco cosa ho scoperto da questo breve ma intenso viaggio con la Leica M Monochrom 246.
Immagine
Leica Monochrom M typ 246 1/2000 f5.6 iso 3200
Immagine
Leica Monochrom M typ 246 1/60 f16 iso 320
Esperienza di scatto
Come ho scritto in un post recente (potete leggerlo qui), scattare con la Leica M, qualunque essa sia è un'esperienza unica. Poche fotocamere ti spingono a vedere il mondo in un modo che non ho timore nello scrivere, "artistico". 
In un mondo fotografico in cui le fotocamere sono dei computer, scattare con semplicità è un'esperienza appagante e rilassante.

Le fotocamere Leica e la nuova Monochrom non fa eccezione esprimono classe, robustezza e perfezione. La sensazione è di avere tra le mani un corpo costruito veramente a regola d'arte, al punto tale che se si prende un'altro corpo macchina, dopo aver usato una Leica, sembra quasi di avere una fotocamere di "serie B".

Della nuova Monochrom cosa mi è piaciuto e cosa non mi è piaciuto. Ho apprezzato molto le nuove cornici del mirino. La messa a fuoco con il telemetro è ancora più agevole. Anche il suono dell'otturatore è silenzioso e discreto. Grazie a Dio il suono forte e duro delle prime Leica digitali è solo un ricordo. 
Tutti i tasti e le ghiere sono costruite alla perfezione.., onestamente non saprei come spiegarmi meglio.

 
Immagine
fonte Sito Leica
Cerchiamo però degli aspetti negativi. Le Leica le ho sempre amate per essere essenziali, semplici. Chiunque abbia preso in mano una Leica sa che in pochi minuti si è in grado di conoscere e gestire tutti i menù della fotocamera.
Per la prima volta (nonostante abbia avuto fotocamere digitali Leica M), mi sono sentito un po' disorientato nel settaggio della fotocamera. 

Il nuovo sensore Cmos ha permesso la modalità live view e il video. Però queste funzioni, senza dubbio utilissime, hanno portato il menù della fotocamera ad essere più articolato. Con la nuova monochrom è possibile gestire molte più funzioni. Ad esempio è possibile gestire la misurazione esposimetrica. Non più solo una misurazione semispot, ma anche valutativa. Insomma c'è molto di più.., ma a me personalmente ha tolto un po' il gusto delle Leica di una volta (opinione personale).
Immagine
Leica Monochrom M typ 246 1/125 f11 iso 320
Immagine
Leica Monochrom M typ 246 1/125 f13 iso 3200
Qualità d'immagine
I file RAW delle nuova Leica M Monochrom Typ 246 (per inciso in DNG!), sono quanto di meglio un fotografo esigente possa desiderare. Non soltanto la resa ad alti iso è straordinaria, ma anche la gamma dinamica è eccezionale.
Con tutta franchezza preferisco far parlare le immagini.
Immagine
Leica Monochrom M typ 246 1/250 f11 iso 6400
Immagine
Crop al 100%
Nelle due immagini in alto possiamo vedere la resa della nuova Monochrom a 6400 iso. Le immagini sono perfettamente usabili anche per stampe molto importanti (ben oltre il metro lato lungo).

Sotto la Monochrom a 3200 iso. Il dettaglio è straordinario.  Anche i passaggi tonali non sono minimamente compromessi.
Di fatto con la nuova Leica Monochrom M tip 246, possiamo scattare anche a 6400-12.800 Iso senza grosse preoccupazioni. Qualora dovesse esserci della grana, l'immagine apparirà sempre ben dettagliata e ricca di dettaglio.
Immagine
Leica Monochrom M typ 246 1/2000 f5.6 iso 3200
Immagine
Crop al 100%
Anche nella gestione dei contrasti e nel recupero delle luci la Leica Monochrom M typ 246 lavora egregiamente. E' possibile infatti recuperare situazioni al limite della gamma senza grosse preoccupazioni. Nelle mani di persone che sanno post produrre i file della Leica Monochrom M typ 246 possono regale risultati eccellenti!
Immagine
File Raw originale
Immagine
Immagine con le alte luci recuperate
Immagine
Come sempre preferisco giudicare le immagini finali in stampa. Una macchina come la Leica Monochrom M typ 246 è nata per stampare, specie su carte di qualità fine art.
Nel nostro laboratorio di stampa fine art ho voluto quindi stampare due file della Monochrom su carta Hahnemuhle Photo Rag satin da 310gr, una carta eccezionale fatta specificatamente per stampe in bianco e nero.

Il risultato? Da togliere il fiato!
Le stampe sono stupende al punto da non rimpiangere più la fotografia in bianco e nero a pellicola.
l1006671.dng
File Size: 20567 kb
File Type: dng
Download File

Arriviamo alla fatidica domanda. La Leica M Monochrom Typ 246 vale tutti i soldi che costa?
Potrei rispondervi con una domanda, un orologio  Rolex da 20 mila euro, vale i soldi che costa? 
Rispondete voi da soli a questa domanda.., ma prima, seguite il mio consiglio: provatela!

Vi lascio con un video sulla nuova Leica MMonochrom.

Immagine
by Damiano Durante
Commenti

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci