PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

LEICA 45mm f2.8 Vs ZUIKO 50mm F2: DUE OTTIME OTTICHE MACRO A CONFRONTO

30/5/2015

Comments

 
Immagine
Per gli appassionati di fotografia macro, il sistema micro 4/3 offre diverse ottiche. Il Panasonic 30mm f2.8 macro (appena uscito), lo Zuiko 60mm macro f2.8, lo Zuiko 35mm macro f3.5 (serie 4/3), il Leica 45mm f2.8 macro e il Zuiko 50mm f2 macro (serie 4/3).

Proprio su questi due ultime lenti ho voluto fare un confronto. Entrambe offrono prestazioni di alto livello, ma a mio parere la scelta va fatta in funzione del tipo di utilizzo che se ne vuole fare...

Vediamo perché...
Qualità costruttiva
Cominciamo dalla qualità costruttiva. Anche se leggeri, entrambe sono costruiti in maniera impeccabile. Il 45mm Leica essendo più leggero dei due da la sensazione di minore robustezza, ma è solo una sensazione. In entrambe le ghiere scorrono in maniera fluida. Il Leica ha il grosso pregio di avere un pulsante per limitare l'escursione delle lenti all'interno del barilotto, escursione che nelle ottiche macro è sempre importate e che limita le prestazioni dell'auto-focus in condizioni non di fotografia macro. Di contro lo Zuiko 50mm ha la scala metrica cosa che può tornare comoda. Entrambe come detto non deludono come qualità costruttiva.

Immagine
Il Leica 45mm, come per il Leica 25mm f1.4 al primo contatto seppur costruito bene da la sensazione di essere un po' "plasticoso". Per un ottica di questo tipo e marchiato Leica sarebbe stato meglio un barilotto in metallo.
Immagine
Lo Zuiko 50mm f2 pur rimanendo un ottica tutto sommato leggera è molto robusto ed è anche tropicalizzato. Dal punto di vista percettivo non delude. Avere un pulsante per la limitazione del fuoco l'avrebbe reso perfetto.
Utilizzando lo Zuiko 50mm f2 Macro, dobbiamo ricordarci che per poterlo innestare sulle fotocamere micro, occorre acquistare anche l'anello adattatore per ottiche 4/3. Vi consiglio la terza serie Olympus Adapter MMF-3. Anche se costa di più, circa 130 euro, lo ritengo un acquisto migliore in quanto è tropicalizzato e permette un autofocus più rapido.
Immagine
Autofocus
Dal punto di vista dell'autofocus, qui non c'è partita. Il 45mm Leica è molto più veloce. La limitazione del fuoco attivabile con il pulsante sul barilotto lo rende un ottica ottima anche per la ritrattistica.

L'escursione interna delle lenti, rende lo Zuiko 50mm meno adatto ad una fotografia veloce e istantanea. Va detto tuttavia che il sistema di fuoco risulta essere molto preciso.
Qualità d'immagine
Ero molto curioso di valutare le due ottiche vicine. Quando utilizzai per la prima volta il Leica 45mm, rimasi molto colpito e onestamente pensai che fosse superiore allo Zuiko 50mm. 
Tuttavia in un confronto diretto sono rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere che le ottiche sul piano della qualità di immagine combattono praticamente ad armi pari.
Per me l'ottica Leica ha leggermente più micro contrasto. Il dettaglio che si riesce a tirar fuori da entrambe le lenti è comunque veramente notevole!
Immagine
Zuiko 50mm f2.0 a f5.6. Clicca per ingrandire
Immagine
Leica 45mm f2.8 a f5.6. Clicca per ingrandire
Immagine
Crop dell'immagine. Clicca per ingrandire
Come potete vedere dalle immagini le differenze sono davvero sottili. Considerate che le foto sono uscite dalla fotocamera e non hanno subito nessuna post produzione o maschera di contrasto.
Immagine
Zuiko 50mm f2.0 a f2. Clicca per ingrandire
Immagine
Leica 45mm f2.8 a f2.8. Clicca per ingrandire
Immagine
Qui un dettaglio delle due ottiche a tutta apertura. Come più volte mi è capitato di vedere, le ottiche Leica enfatizzano i toni verdi.  Lo Zuiko grazie ad uno stop di maggiore luminosità del diaframma e ad una escursione focale leggermente superiore offre uno sfuocato più cremoso.
Immagine
Leica 45mm f2.8 a f2.8
Immagine
Zuiko 45mm f2.0 a f2.0
Qui un confronto empirico delle due ottiche nel ritratto. Le foto sono state scattate più o meno alla stessa distanza. Come si può vedere lo Zuiko 50mm f2 offre uno sfuocato molto più pastoso e fotogenico. Il Leica però vince sul piano della velocità di messa a fuoco.
Concludendo, cosa comprare quindi?
Dipende dall'uso. Se volte usarlo solo per la fotografia macro, vi consiglio lo Zuiko 50mm f2. Tra l'altro sull'usato è reperibile intorno alle 300 euro. Se invece volete usarlo anche per la ritrattistica, grazie alla maggiore velocità di messa a fuoco vi consiglio il Leica. Va detto tuttavia che al prezzo del Leica circa 700 euro potete comprare sia lo Zuiko 50mm f2, sia lo Zuiko 45mm f1.8 e vi avanzerebbero anche dei soldi...

Immagine
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci