PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO AULA FOTOGRAFIA FINE ART
      • CORSO ESPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci
Foto

LE FOTO CI AIUTANO A RICORDARE, LE STAMPE A TRAMANDARE

24/4/2015

Comments

 

Attenzione al "marciume digitale"!

Immagine
Vint Cerf, vicepresidente Google
il Dottor Vinton “Vint” Cerf, uno dei "padri di internet" oggi vicepresidente di Google, lancia l’allarme sul “marciume digitale”:... "se c’è una foto che per noi rappresenta un tesoro, stampiamola; non affidiamoci soltanto alla memorizzazione digitale. Nel nostro zelo, presi dall’entusiasmo per la digitalizzazione, convertiamo in digitale le nostre fotografie pensando che così le faremo durare più a lungo, ma in realtà potrebbe venir fuori che ci sbagliavamo…Il mio consiglio è: se ci sono foto a cui davvero tenete, createne delle copie fisiche. Stampatele”

Ecco come poter preservare i nostri ricordi…

"Papà mi fai vedere qualche stampa di quando ero piccolina?" Mi dispiace figlia mia, ma papà ha scelto di risparmiare e non ha stampato le tue foto. Purtroppo però mi hanno rubato il cellulare e le tue foto non ci sono più…

Questo è quanto potreste ritrovarvi a dire ai vostri figli se non iniziate a stampare le foto dei vostri cari.
Quanti di noi fanno foto, anche con un semplice cellulare? Tutti, giusto?
Quanti però stampano le foto? veramente pochi, sbaglio?

Ogni volta che ci penso mi sembra incredibile…Ma come si può non stampare le foto dei propri figli o delle persone che amiamo? O ancor peggio non fare neanche un back-up su più dischi dei file? Ci sono poi quelli che lasciano le foto sul cellulare...

Badate bene che non sto dicendo questo perché mi occupo di stampa fine-art. Non sto facendo promozione. Lo dico soprattutto da padre, figlio e marito. In sostanza ne parlo perché nella mia vita ci sono persone a cui tengo e che amo profondamente. 

Quando nacque mia figlia Gaia promisi a me stesso che avrei stampato sempre le foto. Magari non tutte, ma la maggior parte. Mi dissi anche che avrei fatto copie multiple di backup dei file. Così ho fatto e ne sono felice. 
Come padre sento il dovere di lasciare una traccia, un ricordo della vita di mia figlia. Attenzione, non tanto per me, ma per lei, per Gaia.

Se non avessi stampato le foto del suo primo giorno di vita o di quando fu abbracciata per la prima volta da suo nonno (che adesso la guarda dall’alto) e le avessi perse, magari per una rottura dell’hard disk, come avrei fatto a giustificarlo? 
Semplice, non sarebbe stato possibile!

Scusate questa paternale, ma l’articolo pubblicato sull’huffingtonpost sui rischio di perdere tuta la nostra storia ha rafforzato ancora di più ciò che già pensavo.

Durante i corsi sulla stampa fine art continuo a ripetere che le foto servono per ricordare, le stampe per tramandare. Lo stesso Ansel Adams affermava che il negativo è la partitura, la stampa è la sinfonia.
Le stampe non soltanto custodiscono la nostra storia e le nostra vita, ma ci rendono anche migliori come fotografi.

Molti non stampano per pigrizia. Convinti che basta fare un un buon back-up e si è tranquilli. Altri per risparmiare.
Ma io mi chiedo: risparmiare?! ...E quanto?!

A mia figlia ho scattato tantissime foto. Ad oggi contandole ho stampato circa 1300 foto, una esagerazione! Ma tant’è….
L’altro giorno ho fatto un veloce calcolo per vedere quanto ad oggi avessi speso. Considerando un costo medio a stampa di 35 cent. (non parliamo di stampe fine art, ma di stampa su carta fotografica tradizionale) ho speso circa 455 euro. E vi garantisco che avrei potuto spendere molto meno!

Con circa 400 euro non compro neanche un iphone. Barattereste mai i ricordi di vostra figlia per un iphone (anzi 1/2 iphone)? Io no, mai!

Per chi volesse “redimersi” (scherzo ovviamente…) ho stilato alcune ipotesi pratiche.
  1. appoggiarsi ad un foto laboratorio di zona. I prezzi variano molto ma per un 10x15 cm oscillano intorno ai 22cent;
  2. stampare tramite servizi on-line (trovate tantissime proposte ed offerte molto economiche) è possibile stampare anche a meno di 13 centesimi;
  3. stampare dei fotolibri (personalmente trovo molto validi i prodotti di blurb.com). Con circa 50 euro euro potete fare un libro con diverse pagine e copertina semirigida o rigida;
  4. stampare a casa. Meglio se con una stampante a sublimazione. Il costo oscilla intorno ai 35-40 centesimi a copia.

Chi vuole può scattare anche a pellicola. Costo totale per una stampa 10x15cm (rullo, sviluppo e stampa) circa 45 centesimi a stampa;

Personalmente quando non uso la pellicola, per praticità ho scelto l’ultima soluzione. Amo le stampe “vere” e gli album. Per questo ho acquistato per uso domestico una Canon selphy cp900 (circa 90 euro). Stampa a sublimazione, tecnologia che non funziona con cartucce a getto d’inchiostro. A mio parere, anche se limitati sulla dimensione di stampa, rappresenta la soluzione più pratica.

Le fotocamere mirrorless poi,  rispetto alle fotocamere reflex hanno anche il grande vantaggio  di avere maggiore controllo in fase di scatto. Con un po’ di attenzione si possono avere immagini già pronte per la stampa senza bisogno di post produzione. Molte fotocamere permettono anche una veloce correzione dell’immagine senza passare dal computer. 

Quando esco con la mi famiglia  e faccio delle foto, ecco il mio processo di lavoro;
  1. Scatto poco ma bene (ovviamente 1300 foto le ho fatte in quattro anni…);
  2. Dalla fotocamera seleziono solo le foto che mi piacciono;
  3. Post produco la foto  dalla fotocamera e la converto in jpg ad alta risoluzione;
  4. Assegno dalla camera il profilo colore srgb;
  5. Sulla stampante disattivo il controllo del colore da parte della stampante;
  6. Tramite wi-fi o USB collego la fotocamera alla stampante e invio le foto post prodotte alla stampante;
  7. Salvo le foto (i raw e i jpg) sul computer facendone copie multiple su altri hard disk.

Ovviamente se c’è una foto davvero meritevole, ne faccio un ingrandimento su carta fine art.

Immagine
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Picture
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    Tutti
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it 
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO AULA FOTOGRAFIA FINE ART
      • CORSO ESPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci