PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

I MAESTRI "SILENTI".

28/11/2017

Comments

 
Foto
Foto
Cari amici di Promirrorless.it,
come sapete stiamo assistendo ad un periodo di grandi cambiamenti. Cambiamenti che coinvolgono ogni aspetto della nostra vita, ivi compreso la fotografia. Cambiamenti non soltanto tecnologici, ma anche culturali. Ogni tecnologia da sempre, direttamente o indirettamente ha cambiato i comportamenti e gli stili di vita delle persone. Mutamenti tali da modificare, in alcuni casi,  i "valori fondamentali" di una società.
Sin dalla nascita la fotografia è stata attraversata da continue evoluzioni tecnologiche, tal volta anche radicali. Pensiamo alla nascita del formato 35mm, all'introduzione dell'auto-focus, al passaggio dalla fotografia analogica a digitale ed infine da sistemi reflex a mirrorless e smartphone.
Questa trasformazione tecnologica ha modificato profondamente la relazione tra il fotografo e la fotografia. Lo si vede nella relazione con il mezzo fotografico, con il soggetto e con il "senso" stesso della fotografia. Inutile essere resilenti,  che lo si accetti oppure no, i cambiamenti trasformano e trasformeranno sempre le nostre vite e per noi fotografi il nostro modo di fare fotografia.
Foto
Foto
Chi come me ha iniziato a fotografare ai tempi della pellicola, è cresciuto con dei modelli fotografici e culturali profondamente diversi da quelli di oggi. Pur non essendo "vecchio", ho avuto la fortuna di crescere quando ancora c'era la cultura della "bottega".  Lì, l'artigiano era il testimone di un'arte da tramandare.
L'oggetto del loro lavoro era la ricerca della perfezione. Certo, c'erano artigiani più o meno bravi, alcuni erano così "talentuosi" da essere definiti  maestri. 
Foto
La maestria si acquisiva però con gli anni, molti anni. Con lo studio, la dedizione, il sacrificio e tanta, tanta umiltà. Ancora oggi, alcuni "maestri di un tempo", non riescono a definirsi tali, la loro identità è rimasta quella dell'eterno studente...
​Il tempo, le sfide reali e quotidiane permetteva loro di approfondire, di studiare e di ricercare la perfezione.
Foto
Esistono oggi dei maestri contemporanei? Probabilmente sì, ma sfortunatamente è difficile incontrarli. Sì perché i "veri" maestri spesso non cercano la notorietà. Non sono alla ricerca compulsiva di un "Mi piace" su Facebook. La loro sicurezza non deriva  dal numero di followers, ma dalla profonda consapevolezza di ciò che fanno, dagli anni di esperienza e ancor più importante dal perché fotografano.
Foto
Molti mi rimproverano del fatto che dovrei essere più visibile sui social network. In parte hanno ragione, oggi i social rappresentano uno strumento potentissimo per farsi notare, "ormoni catalizzanti"  in grado di far crescere una pianta ad una velocità mai vista prima. Ma siamo sicuri che tutta questa velocità e notorietà sia sempre positiva?
Onestamente non lo so, di certo so che i miei modelli di riferimento sono altri. Io stimo e ammiro tutti quei "maestri silenti" che magari nel loro laboratorio, nel loro studio o anche semplicemente nella loro stanza sono alla ricerca della qualità, della conoscenza e della "profondità di spirito".
Foto
La fotografia è una sottile arte basata sull'osservazione attenta e partecipata.
Un modo di osservare le persone e la vita che ci circonda, discreto, empatico e a sempre sagace.
La fotografia, almeno nel mio "modello del mondo" è anche intimità, silenzio e riflessione. Non può essere solo uno strumento del o per il successo.
Quante volte mettiamo un frettoloso "Mi piace" su una foto per compiacere qualcuno? Magari guardando l'immagine pochi secondi tra le decine di post che vediamo quotidianamente...
Foto
Con questo articolo non voglio demonizzare i social network (anche se dovremmo cominciare a farci qualche seria domanda...), quanto quello di condividere un mio pensiero. Un pensiero in parte critico su come la fotografia si sta evolvendo.

​Non sono un nostalgico del passato, uso la tecnologia e nel mio piccolo cerco di servirmene, ma cerco di tenere sempre a mente quale siano i "veri" modelli da seguire e di come spesso una rapida notorietà crei un profonda e paradossale solitudine.

Foto
Tutte le fotografie di questo articolo sono di Ansel Adams, un maestro indiscusso alla continua ricerca della perfezione e fonte d'ispirazione per tutti gli appassionati di fotografia.

Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • MONTAGGIO MATRIMONIO IN DIRETTA
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci