PRO MIRRORLESS
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci

GAMMA DINAMICA. COMPARAZIONE TRA OLYMPUS EM1, EM5 MARK II E EM5 MARK I.

6/5/2015

Comments

 
Immagine
Quando si parla di qualità d'immagine, in genere viene in mente la risoluzione (in termini di megapixel) e la resa rumore. Entrambi sono fattori importanti, ma a mio parere c'è un aspetto assolutamente determinante per la qualità dell'immagine e della stampa finale, la gamma dinamica.

In questo articolo vi mostro i risultati ottenuti comparando tre fotocamere: l'Olympus Em1, l'Olympus Em5 mark II e la vecchia Em5.

Rimarrete increduli dai risultati ottenuti...
Ho voluto quindi fare un test (assolutamente empirico e non scientifico) per confrontare la gamma dinamica della OLYMPUS OMD EM1, OLYMPUS OMD EM5 MARK I e della OLYMPUS OMD EM5 MARK II.

Il test è stato eseguito in luce controllata (come potete vedere dalla foto), per misurare l'esposizione corretta è stato utilizzato un esposimetro esterno della Sekonic. Oltre alla misurazione a luce incidente ho fatto una verifica a luce riflessa con cartoncino grigio medio.
Immagine
Immagine
Tutte le fotocamere sono state impostate con gli stessi parametri e per tutte e tre  è stato eseguito il bilanciamento del bianco personalizzato tramite pannello bianco.


Devo dire che i risultati mi hanno lasciato a bocca aperta. Questo per due motivi. Il primo è che non mi aspettavo una grande differenza, in particolare tra l'Em1 e la Em5 Mark II, ma come vedrete la differenza c'è eccome!

Inoltre mi ha stupito vedere i progressi  fatti in questi anni nella costruzione dei sensori. Nell'immagine in basso ho messo a confronto le tre fotocamere. Per ogni fotocamera rispetto all'esposizione corretta ho starato i valori fino a -5EV a +5EV.
Immagine
Comparazione gamma dinamica. Clicca per ingrandire
Come si può evincere da questa comparazione le due Olympus EM5, rispetto alla professionale EM1 sembrano essere più performanti soprattutto sulle alti luci. Mentre forse, l'Em1 sembra avere un po' più di dettagli nelle ombre. Ad ogni modo sostanzialmente non si hanno grandissime differenze.

Le sorprese però sono arrivate quando ho provato a recuperare i file sottoesposti e sovraesposti in Camera Raw (ho utilizzato l'ultimissima versione di Camera Raw). Sono stato così stupito dal risultato che ho rifatto il test più e più volte. Il risultato però non è mai cambiato.
Come potete vedere l'Olympus Em5 Mark II riesce a recuperare circa 1 stop in più nelle alte luci rispetto l'Em1. Fino ad arrivare a recuperare +4 EV nelle luci!!!
Incredibilmente anche la vecchia Olympus Em5 fa bene,  non come la nuova Em5 mark II, ma sicuramente meglio della Em1.  Nelle ombre tutte e tre lavorano egregiamente. Tutte le fotocamere permettono di recuperare una drammatica sottoesposizione di -4stop. Sicuramente il rumore c'è ma è completamente monocromatico e  privo di 'banding'.

Con la Olympus Em5 Mark II ho provato a spingermi fino a 5 stop, ma qui sia per le ombre che per le luci siamo veramente oltre...

Vi invito a visionare le immagini e se volete vedere il dettaglio cliccate sull'immagine per ingrandirla. Tenete conto che alle immagine non è stata fatta nessuna altra correzione se non il recupero dei valori EV. Nessuna correzione di contrasto, saturazione, nitidezza, rumore, ecc...

Olympus Em5 Mark II

L'Em5 Mark II tra le tre è quella che ha avuto la migliore performance. Sia nelle ombre che nelle luci si riesce a recuperare 4 stop senza grandissimi problemi.
Immagine
Olympus Em5 Mark II, -4EV
Immagine
Olympus Em5 Mark II, +4EV
Immagine
Olympus Em5 Mark II, -5EV Recuperati in Camera Raw
Immagine
Olympus Em5 Mark II, -4EV Recuperati in Camera Raw
Immagine
Olympus Em5 Mark II, +4EV Recuperati in Camera Raw
Immagine
Olympus Em5 Mark II, +5EV Recuperati in Camera Raw

Olympus Em1

Come si può vedere l'Em1 sembra avere più dettaglio nelle ombre. Ma purtroppo perde nelle alte luci. Di fatto non è possibile spingersi oltre i + 3stop.
Immagine
Olympus Em1, -4EV
Immagine
Olympus Em1, +4EV
Immagine
Olympus Em1, -4EV Recuperati in Camera Raw
Immagine
Olympus Em1, +4EV Recuperati in camera Raw

Olympus Em5 Mark I

La "vecchia" Olympus Em5 dimostra ancora una volta di essere una fotocamera davvero "azzeccata". Il comportamento è simile alla nuova Em5. Ad ogni modo nelle alte luci non riesce a raggiungere lo stesso livello.
Immagine
Olympus Em5 Mark I, -4EV
Immagine
Olympus Em5 Mark I, -4EV Recuperati con Camera Raw
Immagine
Olympus Em5 Mark I, +4EV
Immagine
Olympus Em5 Mark I, +4EV Recuperati in camera Raw

Concludendo

Devo dire che i risultati mi hanno sorpreso, al punto che farò altre comparazioni con altri brand e con sensori diversi.
Ovviamente questo è solo un test pratico. Non ha nulla a che vedere con il normale utilizzo di una fotocamera. Ad ogni modo se esponiamo correttamente sappiamo che possiamo gestire con un'ottima tolleranza nelle ombre e nelle luci anche scene ad alto contrasto.  Come detto farò altri test e comparazioni ma per ora possiamo dire che  coloro che continuano ad credere che il sensore 4/3 non ha gamma dinamica, beh forse è bene che comincino a ricredersi...


Immagine
by Damiano Durante
Comments

    CHI E' PROMIRRORLESS

    Promirrorless.it è un sito di professionisti e appassionati nel settore della fotografia e del video che sono  pro mirrorless...

    I NOSTRI CORSI

    Foto
    Foto
    Foto

    I NOSTRI SITI INTERNET

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Picture

    Categorie

    All
    Accessori Video
    Black Magic
    Canon
    Corredo Fotografico
    Davicni Resolve
    Dirette
    DJI
    Final Cut Pro X
    Fuji
    Gimbal
    Hohem
    Illuminazione Led
    Instant Camera
    Interviste
    Ispirazione
    Leica
    Lilliput
    Matrimonio
    Microfoni
    Mirrorless Fuji
    Nanlite
    Nikon
    Olympus
    Panasonic
    Pausa Caffè: Riflessioni Fotografiche
    Post Produzione
    Post Produzione Video
    Premiere
    Promo
    Recensioni
    Samyang
    Set Experience
    Sigma
    Sirui
    Smartphone
    Sony
    Stampa
    Tips
    Video
    Video Gear
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker: Le Verità Nascoste
    Videomaker Risponde
    Videomaking
    Workflow Digitale
    Zhiyun

    Archivio Blog

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

    Google+
© 2015-2019 All Rights Reserved Promirrorles.it - Site powered by  myfreeweb.it - simonedurantegroup.it
  • PRO MIRRORLESS
  • I CORSI
    • FOTOGRAFIA >
      • CORSO COMPOSIZIONE FINE ART
      • CORSO BIANCO E NERO
      • CORSO MASTERFLASH
      • CORSO STAMPA FINE ART
    • VIDEO >
      • FORMAZIONE INDIVIDUALE
      • VIDERECORDING - PROMIRRORLESS
      • FINAL CUT PRO X PRATICO PROMIRRORLESS
      • DAVINCI RESOLVE - VIRTUAL
      • FILM WEDDING ONLINE
  • CHI SIAMO
    • Damiano Durante
    • Simone Durante
    • Roberto Dacci
  • OFFRICI UNA BIRRA
  • Contattaci